Radio migratoria "nord" 2011-2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ozannagh ha scritto:
Stamattina sono andato su un passetto x controllare un brancone di cornacchie...70-80...che pastura nei campi lì intorno e che sarà mia cura andare a trovare al + presto...ovviamente controllavo anche i movimenti migratori....
Dalle 8.30 alle 10.30 non ho visto NULLA di passo...solo qualche merlo e fringuello di traccheggio....condizioni climatiche perfette....
Secondo giorno di 0 visivo dopo la sfuriata....

Aspettiamo Sabato..
Vedrai che qualcosa di muoverà.. Ma di certo saranno gli ultimi movimenti dei bottacci.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

botahv79 ha scritto:
stamattina c'e' ancora un buon passo, speriamo nel ord est tenga domani...
Speriamo Bota, oggi condizioni climatiche perfette, sereno, fresco e assenza di vento....la logica mi dice che dopo la giornata di ieri in questo momento stiano passando tante allodole...ma questo me lo suggerisce la logica, non la migrazioni che non ha leggi certe!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ieri e oggi lo zero assoluto...nei valichi un silenzio di tomba, dopo un fine settimana di fuoco..specie sui colombacci. BOTAH in do i vedito sti osei a pasar sempre? [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

varesotto allodole poche fatte cinque al cappanno piu' una ventina tra pispole e fringuelli, sante deroghe [up.gif]
Richiami a mille anche se c'era piooggerellina e un po di nebbia [spocht_2.gif]
Appostamenti di montagna poco molto poco tordi tra i 5 e i 10 ormai i tordi sono in discesa,speriamo le allodole tengano per altri dieci quindici giorni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Michael93 ha scritto:
Attenzione a ciò che si scrive, non si sa se le deroghe sono di nuovo attive. Ti sei preso un bel rischio [3]

PEr quanto ne so la provincia di varese non ha revocato niente!!sai per caso qualcosa che non so??
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Passo praticamente nullo.
Discreto scirocco...tempo sereno...qualche voletto di fringuelli e un branchetto di una 10ina di colombacci bassi bassi che han pagato dazio [up.gif]
Merli ancora tanti nella macchia..capanni sui 8/10 tiri di media...
Previsioni x il futuro prossimo da piangere...
Sperem....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

sanguelli ha scritto:
Michael93 ha scritto:
Attenzione a ciò che si scrive, non si sa se le deroghe sono di nuovo attive. Ti sei preso un bel rischio [3]

PEr quanto ne so la provincia di varese non ha revocato niente!!sai per caso qualcosa che non so??

Sisi, errore mio non avevo letto la provincia e sono mezzo fuori con la storia delle deroghe, perdono...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Michael93 ha scritto:
sanguelli ha scritto:
Michael93 ha scritto:
Attenzione a ciò che si scrive, non si sa se le deroghe sono di nuovo attive. Ti sei preso un bel rischio [3]

PEr quanto ne so la provincia di varese non ha revocato niente!!sai per caso qualcosa che non so??

Sisi, errore mio non avevo letto la provincia e sono mezzo fuori con la storia delle deroghe, perdono...

[sportschiri.gif] mi hai fatto venire un'infarto [Trilly-77-24.gif] beh meglio cosi' dai,avevo gia fatto i contI SE mi pescavano ed erano sospese,, con venti mi portavano via [Trilly-77-24.gif] [42] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Stamattina colli vicentini tordi cattivi e pochi forse causa pioggia, cmq buon movimento di finchi !!! [Trilly-11-11.gif]
...cci sua!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Ambito CN1: Qualche tordo si è visto e anche qualche colombaccio sino alle 10:00 con belle credute alla giostra, poi più niente...comunque discreta mattinata...quel poco che è passato è caduto! [thumbsup.gif]
Sabato prossimo si riprova lì...e primo giretto per beccone...anche se il terreno è duro come una pietra...per farci le poste ci siamo dotati di mazzetta e punta!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

nonostante il celo terso e la pioggia,visto diversi tordi,merli e fringuelli, alle 15.30 ho visto un branchetto di 7 allodole, in viaggio ;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Voi come lo vedete il fine settimana??
Io non son riuscito più ad andare da nessuna parte.. Passo dei tordi già alla frutta oppure per sabato si può sperare in un ultima sfuriatina ??
 
Ieri passo pressochè inesistente se si esclude un buon movimento di fringuelli dopo le 11...
Visto un branchetto di colombacci alle 9...poi alcuni amici mi hanni riferito di grossi movimenti di colombi in pianura...son rimasto fino a mezzogiorno ma non ne ho visto uno...
Tordi 0 e spariti anche i tantissimi merli che c'erano nella macchia fino a Mercoledì...capanni 3/4 tiri all'alba e stop..
Oggi bimba ammalata e moglie al lavoro..niente caccia e mi sembra una buona giornata....
 
Ieri ATC CN1: Tordi assenti. Bei gruppi di colombacci anche se nessuno incarnierato. Alle 11:30 smontato tutto...alle 11:45 un volo da almeno 200 unità si va a posare dietro le nostre poste su querce e faggi![****.gif]

Oggi alture di Rapallo: Tordi assenti, colombacci assenti. Silenzio venatorio anche dai palchi. Smontato ore 11:00.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto