Radio migratoria "nord" 2011-2012 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Sono tornato dai girasoli del Giovedi di preapertura,le tortore si sono viste,ma ad altezze impossibili,erano nervose,sul tardi qualcuna ha curato la pastura e con qualche tiro della domenica(45/50)mt. sono riuscito a raccoglierne 9 ....un'afa terrificante e zanzare massacranti....ciao Davide...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Oggi ho trovato conferma dei giorni di grande passo di tortore e estatini che ha preceduto questa perturbazione...
A circa 1 Km in linea d'aria da dove ho cacciato hanno tagliato 2 gg fà una grande estensione di sorgo.....stamattina verso le 4.30 c'erano 5 macchine già parcheggiate intorno a questa stoppia di sorgo...
Tornando mi son fermato xchè c'era un mio conoscente che stava anche lui andandosene...mi ha detto che ieri su questa stoppia di sorgo c'erano almeno 50/60 tortore in pastura...stamattina han dato 5-6 fucilate in tutto...
Grandi movimenti anche di gruccioni....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ieri mattina al solito posto abbattuto solo 1 colombaccio, da segnalare la netta diminuzione dei voli di spostamento dalle aree di riposo notturno alle varie pasture tutt'intorno.....alla faccia delle previssioni meteo che avevao previsto acqua tutto il giorno la mattinata è stata caratterizzata da un'afa terribile ( forse anche per queste condizioni gli uccelli si son mossi pochi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Dedicato agli esperti migratoristi; secondo le vostre conoscenze in materia c'è qualche possibilità per il fine settimana prossima di trovare ancora qualche tortora nelle pasture dove abbiamo fatto la preapertura o sono già andate via tutte dopo l'arrivo di questa perturbazione? Naturalmente questa informazione mi serve per non fare inutilmente un'alzataccia e magari organizzarsi in modo diverso. Grazie anticipatamente.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

tommix ha scritto:
Dedicato agli esperti migratoristi; secondo le vostre conoscenze in materia c'è qualche possibilità per il fine settimana prossima di trovare ancora qualche tortora nelle pasture dove abbiamo fatto la preapertura o sono già andate via tutte dopo l'arrivo di questa perturbazione? Naturalmente questa informazione mi serve per non fare inutilmente un'alzataccia e magari organizzarsi in modo diverso. Grazie anticipatamente.
...dopo le perturbazioni di questi giorni qui al nord, non credo sia rimasta qualche tortora, è un migratore molto sensibile alle condizioni climatiche!!!! ...poi sul posto potrei essere smentito, ma la vedo dura!!!! ciao e a presto. giovanni. ;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

mario79 ha scritto:
qui zero!!!!
chi si è divertito giovedi,domenica è riuscito a non sparare!!!
che roba.....nello stesso posto!!!

E' un film già visto .
Purtroppo capita molto spesso.
Peccato andrà meglio un altra volta :-(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Qualcuna si vede ancora in giro...ma tutte sparpagliate...ormai hanno tagliato tutto e cmq non in numero tale da poter pensare di insidiarle...
Fino al 18/9 TUTTI a cornacchie!!!!!!! [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Ilbabbo domenica 4 qui rimini domani ci prova a fregare le tre tortore rimaste in giro viste oggi in perlustrazione vedremo se ci riuscira ma dubbitoooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

piviere ha scritto:
come sempre mi smentisce sempre alle 11 raccolte 6 tortore e 2 merli restava un'altra oretta vi farò sapere come è andata zona rimini

Come sempre bisogna fidarsi sempre dei cacciatori con più esperienza. [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

8 tortorelle raccolte e una persa.....per essere la terza giornata e li attorno esserci 10 cacciatori che non hanno tirato la botta è felicisimo... [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Non dovevo eanche uscire stamattina visto lo zero totale di tortore in zona , ma un invito in chat da parte dell'amico Andrea ozannagh e via subito fiondati nel posto dove di solito qualche cornacchiona si trova di passaggio......per me la seconda volta che mi cimento in questa caccia, la prima era andata a buca, e devo dire che ha anche il suo fascino, belle le grige quando curano sapendo poi la diffidenza e la acutissima vista....... ma oggi il capanno era ben mimetizzato per cui credevano alla decina di stampi che avevamo in terra....alla fine tra ferite **** lontano e recuperate abbiamo pulito per una decina di pezzi, più una ghiandaia e forse toccata anche una gazza......cmq gran bella mattina....complimenti ad Andrea che stamattina non ha sbagliato un colpo!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

giovy ha scritto:
Non dovevo eanche uscire stamattina visto lo zero totale di tortore in zona , ma un invito in chat da parte dell'amico Andrea ozannagh e via subito fiondati nel posto dove di solito qualche cornacchiona si trova di passaggio......per me la seconda volta che mi cimento in questa caccia, la prima era andata a buca, e devo dire che ha anche il suo fascino, belle le grige quando curano sapendo poi la diffidenza e la acutissima vista....... ma oggi il capanno era ben mimetizzato per cui credevano alla decina di stampi che avevamo in terra....alla fine tra ferite **** lontano e recuperate abbiamo pulito per una decina di pezzi, più una ghiandaia e forse toccata anche una gazza......cmq gran bella mattina....complimenti ad Andrea che stamattina non ha sbagliato un colpo!!!!


Le cornacchie non sono le tortore....vanno un pò + pianino.... [rire.gif] [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

cacciatori del nord [3] ......mi raccomando [allah.gif] appena vedete i tordi ,magari anche parecchi .....fatelo sapere subito ,che sono qui in toscana che l'aspetto con tranquillità [5a] [5a] [5a] ...... [lol.gif]
x ora solo un in bocca al lupo a tutti buona migrazione 2011-2012
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

[42] [42] [42] ottimo il passaggio dei prispoloni ... Peccato siano proibiti !!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

marco83 ha scritto:
vedere penino che scrive in migratoria nord nn ha prezzo [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ci devo fare ancora l'abitudine [Trilly-77-24.gif]

ammetto che fa specie anche a me :)

daie pennino ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto