Radio migratoria "nord" 2011-2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ottimo passo di storni, il piu' dalle 10e30 alle 13...... capanni tutti a numero........ Scusate ma volevo ringraziare gli amicissimi di LAC WWF ecc ecc per avere sbagliato in pieno i tempi del ricorso in Liguria, visto che nel mese di sospensiva non e' passato quasi nulla.... eeeee ma come godoooo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

tutto ok grazie...e tu?...stamattina si sono visti parecchi fringuelli e spero sia ancora meglio i prossimi giorni dato che il meteo è dalla nostra parte...domani faccio un altro giretto e poi si va al lavoro però :D
ma si dai, tutto sommato non bisogna lamentarsi.... alla fine il passo scarso non l'ha comandato nessuno quindi può starci e ci adattiamo... l'importante è avere la possibilità di cacciarli...

si si roby qualcosa e' entrato, credo il we sara' positivo (sabato).
bene Mirko... oramai che han chiuso le pispole mi restano i fringuelli, il resto delle deroghe è sempre scarso nei miei carnieri....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Zona fiume brenta...stamane visti i primi 4 sasselli un gruppetto di cesene e tantissimi colombacci anche in gruppo da 70-80 pezzi, ma tutti altissimi!!!
Fatto 1 colombaccio 2 merli e 1 tb!!!....sul tardi visti 4-5 voli di allodole!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

mattinata a capanno scarsetta rispetto a ieri, pochi frosoni, pochi sasselli e pochi fichi! eppure era una mattinata splendida metereologicamente parlando! si riprova sabato!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Entroterra GE2 1.200 mt. s.l.m.: Finalmente oggi una bella giornata di sole...ancora temperature sopra la media...visti 6 tordi sasselli e un branco di colombi alto (100 unità).
Sabato e domenica si riprova!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Ciao a tutti, oggi passo pavoncelle scarsissimo........mentre nei gg. scorsi e ieri molto buono con discreti abbattimenti. Da segnalare visti dal 15 Ottobre numerosissimi grandi branchi di pavoncelle con ottime curate e messe tra gli stampi....che spettacolo, questa specie nonostante 30 anni di questa caccia, continua a regalarmi EMOZIONI!!!!!!!
GERRY
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Stamattina qualche volo di allodole ma ero a storni e il fischio a bocca non ha funzionato:mad:
Fatti 12 storni ma si poteva fare di meglio
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Scusate la domanda magari con risposta scontata..... ma i frosoni passano anche di notte????
Il frosone è un passeraceo appartenente alla famiglia dei fringuellidi, non credo migri di notte,come i turdidi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

dentro al capanno ieri e oggi praticamente non è passato niente....qualche fringuello ma sparuto, un frosone tre cesene.......non sono riuscito neppure a raggiungere la doppia cifra.
Grazie agli assessori regionali e provinciali veneti per averci rovinato la stagione......tutti e due a casa!!! L'unica speranza è che il bel tempo abbia trattenuto in montagna un pò di roba..si riprova il weekend!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

varese prima giornata di buon passo di sasselli speriamo sia solo l'inizio ,cesene completamente assenti anche discreto movimento di allodole strano cosi' tardi nelle zone nostre.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

con il mio lavoro sono sempre all'aperto che lavoro,ed un orecchio e un occhio sono sepre vigili al celo :) x vedere se passa quache migratore.. bhè oggi ho lavorato proprio sotto ad una linea di passo,visto divesi fringuelli, storni, e x il resto zero di tutto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

occhio alle cesene, stamane in un'ora a casa le ho viste 4 volte...
Concordo anche qui abbiamo visto le prime avvisaglie, una l'ha uccisa un mio amico mentre era ad allodole, due, su un gruppetto di 5 le ha fatte il babbo giovedì mattina a deroghe, portando fuori le cesene per la prima volta.
Quindi qualcosa si muove, al contrario dei sasselli che ancora son latitanti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Monti piacentini ai confini con Liguria 1.300 mt. s.l.m.: Tordi sasselli assenti...cesene assenti...giro per beccacce assenti...[triste.gif]
Domani riposo e lunedì si riparte!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Zona Piazzola sul brenta, viste 4 beccacce, fatta 1...visto un volo di 4 cesene e 2 sasselli!!! Colombacci altissimi, e mentre vagavo anche 3 beccaccini!!!
Non me ne vogliano gli amici veneti ma domani ORECCHIETTE con ragù di tordi e beccaccia!!!![21]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

stamani purtroppo al lavoro e dunque nisba [6]

...nel pomeriggio in vagante fatto una decina di fringuelli e un colombaccio......meglio di niente visto che son stato fuori 2 ore......
domani deroghe a manetta [5a][5a][5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Ieri giornata davvero pessima, oggi me ne sono stato a letto..
Girati tanti posti che conosco, uniti solo da una circostanza : il deserto assoluto.
Cesene assenti, tordi sasselli assenti, tordi bottacci assenti.
C'è da dire che anche ieri il termometro segnava 13 gradi....
Oggi sembra già più freddo.. Confido che in questa settimana ci siano le prime vere entrate delle cesene e dei sasselli, il termometro sembra che finalmente sia in discesa..
Vediamo sabato e domenica prossimi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto