RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Oggi ultima giornata di "vagante libera"...
Ho approfittato x farmi l'ultimo breve giretto...
In 1 oretta sono riuscito a farmi fregare da 3 anatre e 1 leprone immenso....partite tutte fuori tiro...
Visto un bel branco di pivieri e qualche lodola appasturata...0 beccaccini...
Si spera ardentemente nell'arrivo di qualche cesena.... [badair.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

duckcallers ha scritto:
MA LA LEPRE NN E CHIUSA???????

In pr di FE ha chiuso domenica 5 Dicembre,.. stanziale..(lepre e fagiano).. e penso anche nel Bolognese...!!..Andrea infatti ha scritto "oggi ultimo giorno di vagante"....per chi vuole continuare a passeggiare con il proprio ausiliare,rimangono le risaie per beccaccini e alcuni canali per le anitre o qualche gallinella.....che sono elencati nel nostro calendario provinciale....ciao Davide..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Verona, dopo il cappotto di sabato pensavo fosse finita, invece ieri 4 cesene e 4 sasselli, visti fringuelli e peppole. Peppole, cesene e sasselli tutti uccelli appena arrivati, magrissimi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Preciso, sasselli e e cesene erano magri, peppole e finguelli penso appena arrivati perche visti branchetti misti di 15-20 che settimana scorsa non c'erano
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

primo non ho detto che non è passato nulla!ho solo detto che non è più come ai bei tempi ma non è colpa del passo ma delle condizioni in cui è ora il territorio.
in quanto a farla fuori dal vaso meglio che tanta gente pensi a se e fare mea culpa che si sono trovati nel governo la Brambilla [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

la mia è una risposta per tutti,condivido in pieno quanto dice grifonero per due motivi:1° in linea di massima i numeri degli altri non mi interessano minimanente e penso vadano raccolti nel proprio diario di caccia.
2° penso che il sito serva per far conoscere la situazione del passo nelle varie regioni per farci prevedere come potrà essere la prossima giornata di caccia e non per strimpellare ai quattro venti quanto siamo bravi.
un cordiale saluto
paolo [eusa_naughty.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Nelle ultime settimane, diciamo dagli ultimi giorni di novembre da quando al nord ha nevicato un pò dappertutto, nelle mie zone tordi e merli sono aumentati e le ultime giornate sono state tranquillamente ai livelli della scorsa annata... peccato che adesso la vagante è chiusa.
ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

M.MATTEO ha scritto:
Nelle ultime settimane, diciamo dagli ultimi giorni di novembre da quando al nord ha nevicato un pò dappertutto, nelle mie zone tordi e merli sono aumentati e le ultime giornate sono state tranquillamente ai livelli della scorsa annata... peccato che adesso la vagante è chiusa.
ciao
Scusa la mia ignoranza Matteo, ma se la vagante è vietata in appostamento temporaneo posso starci???? [26] [42]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

pennino ha scritto:
M.MATTEO ha scritto:
Nelle ultime settimane, diciamo dagli ultimi giorni di novembre da quando al nord ha nevicato un pò dappertutto, nelle mie zone tordi e merli sono aumentati e le ultime giornate sono state tranquillamente ai livelli della scorsa annata... peccato che adesso la vagante è chiusa.
ciao
Scusa la mia ignoranza Matteo, ma se la vagante è vietata in appostamento temporaneo posso starci???? [26] [42]
certo che si, altrimenti la caccia rimarrebbe aperta solo per gli opzionisti B, credo che rimanga aperta la vagante solo per la beccaccia........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

LORENZOPT ha scritto:
certo che si, altrimenti la caccia rimarrebbe aperta solo per gli opzionisti B, credo che rimanga aperta la vagante solo per la beccaccia........

Wè Lorenzuccio che stai a dì? al caccia da appostamento temporaneo è equiparata in tutto e per tutto alla caccia da vagante (157 docet) :roll:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Diego ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
certo che si, altrimenti la caccia rimarrebbe aperta solo per gli opzionisti B, credo che rimanga aperta la vagante solo per la beccaccia........

Wè Lorenzuccio che stai a dì? al caccia da appostamento temporaneo è equiparata in tutto e per tutto alla caccia da vagante (157 docet) :roll:


Si ma allora la caccia è aperta solo a chi ha l'app. fisso? e gli altri che fanno?
mi sembra strano...
[26]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

francesco70 ha scritto:
Si ma allora la caccia è aperta solo a chi ha l'app. fisso? e gli altri che fanno?
mi sembra strano...
[26]

Francesco così recita la 157 o meglio, con la neve è ammessa esclusivamente la caccia da appostamento fisso nei Comuni ricadenti in zona alpi (leggasi comprensori alpini e, almeno per la Lombardia, Comuni ricadenti nelle comunità montane).
La caccia da appostamento temporaneo (non esistendo come scelta di forma di caccia in esclusiva)è a tutti gli effetti equiparata dalla legge nazionale alla caccia da vagante.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Diego ha scritto:
francesco70 ha scritto:
Si ma allora la caccia è aperta solo a chi ha l'app. fisso? e gli altri che fanno?
mi sembra strano...
[26]

Francesco così recita la 157 o meglio, con la neve è ammessa esclusivamente la caccia da appostamento fisso nei Comuni ricadenti in zona alpi (leggasi comprensori alpini e, almeno per la Lombardia, Comuni ricadenti nelle comunità montane).
La caccia da appostamento temporaneo (non esistendo come scelta di forma di caccia in esclusiva)è a tutti gli effetti equiparata dalla legge nazionale alla caccia da vagante.
diego, non so come funziona nelle vostre regiorni, ma qui', quando chiude la vagante, sui calendari e' scritto che e' consentita la caccia da appostamento, non e' specificato se fisso o temporaneo, ho risposto a pennino perche' aveva chiesto all' amico di cesena e per quel che so' in emiliaromagna e' cosi', potranno delucidarci meglio franz, giovy, o morris.
per quanto riguarda pistoia il problema non si pone perche' la vagante non chiude mai, ma nel resto della toscana, dal 31/12 che chiude la vagante, si caccia tranquillamente con il temporaneo.........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

L'ITalia....ognuno si è applicato la legge come voleva...siam sempre lì ad ogni norma c'è sempre una mezza via di fuga...ben per voi ovviamente...meno bene per la chiarezza delle cose...che ovviamente poi causano casini...io naturalmente sono a favore dell'interpretazione estensiva.. [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Domando. Quindi da qualche parte da adesso fino al 31 gennaio è aperto solo da appostamento fisso?
Qui da noi come hanno scirtto i miei vicini di casa l'appostamento temporaneo è sempre permesso fino alla chiusura. La vagante è, diciamo così, tollerata nel solo territorio collinare/montano alla beccaccia. con il cane ovviamente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto