Radio migratoria "isole" 2011/2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

appena tornato niente di niente...c'è da dire che il posto non era il massimo però non ho sentito neanche gli altri cacciatori sparare...booo...speriamo che domani le previsioni si sbaglino e posso uscire
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Vista la prima becca, amici tra ieri ed oggi con un po di fortuna viste 4 ....... Dopo anni i tordi si stanno vedendo anche se ho la sensazione che se ne fermano pochi ...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Vista la prima becca, amici tra ieri ed oggi con un po di fortuna viste 4 ....... Dopo anni i tordi si stanno vedendo anche se ho la sensazione che se ne fermano pochi ...

ank io ho visto tantissimi tordi quest'anno ma entrano e poi spariscono..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

oh SENTIERI,
ma che avidi e avidi, che se ti racconto la povertà dei carnieri degli ultimi anni ti metti a ridere!!

eh voi ogliastrini vedete di non fare le tanalle e lasciateci qualcosa da sparare :-)

come Vi è andata la domanica. io non c'ero causa famiglia, ma domani gran giornata!

buonaaaaa
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Io non sono andato. E domani non saprei. Minaccia cattivo tempo e non so se ne valga la pena. Bieusu.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

oggi zona trapani buona presenza di tordi fatti solamente 8 xk nn avevo il cane con me,e x trovarli si perdeva un casino d tempo.. ma va bene lo stesso =)
saluti peppe
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ieri sull'Etna ottimi carnieri,stamani forse anche a causa della pioggia poco e niente
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

si ho visto che è prevista pioggia un po ovunque, ma domani sono libero quindi a costo di stare tutto il giorno sotto la pioggia vado. poi chissa che la buona volontà non venga premiata....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

oh SENTIERI,
ma che avidi e avidi, che se ti racconto la povertà dei carnieri degli ultimi anni ti metti a ridere!!


Colombacciaro dai prometto di non fare la tanalla hahahha...
Comunq domenica dedicata ai colombi....tantissimi visti ma altissimi serviva la contraerea!!fatti 3 e 7 tordi la mattina e poi dritto a lavoro...oggi siamo andati a tordi perchè il tempo prometteva maluccio io ne ho fatti 13 e un beccacino e mio padre 19 ma lui è rotto in quel posto hahahah!
purtroppo alle 10 ce ne siamo andati che pioveva e io anche oggi dovevo andare di servizio....mi godrò tutta domenica dai!
Un grande IBAL a tutti!

eh voi ogliastrini vedete di non fare le tanalle e lasciateci qualcosa da sparare :-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Sono un nuovo arrivato nel forum.
Confermo anch'io buona entrata di
tordi domenica sull'Etna.
Un saluto a tutti Voi e in modo particolare
a papararo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Sono un nuovo arrivato nel forum.
Confermo anch'io buona entrata di
tordi domenica sull'Etna.
Un saluto a tutti Voi e in modo particolare
a papararo.


------------------------------------------------------
Ciao Antonio, benvenuto. Ti consiglio di presentarti nella stanza "mi presento" qui non tutti lo vedono.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

oh meno male che doveva piovere ovunque, in tutto il giorno non abbiamo preso una goccia d'acqua, e mi sa che abbiamo fatto almeno 450 kilometri!! mattina cercate un po' di anatre con 2 catture, e pomeriggio rientro di colombi in barbagia. confermo visti anche noi moltissimi, ma molto alti e quasi insparabili, poi affianco a noi c'era veramente la contraerea!!!
a dimostrazione del caldo e della siccità, abbiamo preso UNA TORTORA SENZA COLLARE al 1° novembre...che tragedia....ieri un pastore quasi si metteva a piangere!!
domani: non saprei, a dire il vero colombacci ce ne erano talmente tanti che varrebbe la pena tornare, ma il problem che se girano come ieri è praticamente inutile. Voi che fate?
buonaaa
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

ecco il tordo isabellino fatto dal mio compagno di caccia lunedi tra i 78 che hanno fatto
 

Allegati

  • 321685_254083287973068_100001141964153_688321_90370505_n.jpg
    321685_254083287973068_100001141964153_688321_90370505_n.jpg
    61.7 KB · Visite: 0
  • 384959_254083184639745_100001141964153_688319_903323820_n.jpg
    384959_254083184639745_100001141964153_688319_903323820_n.jpg
    95.2 KB · Visite: 0
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Io andato in gita con la famiglia. Domenica Sirbone sperando non piova. Colombacciaro, se arriva il vento quei colombi da qulache parte li spari. L'importante è che non se ne siano andati. Avete letto del magico passo di tordi in Sud Italia? News tordo sulla Sardegna? Dopo la sfuriata del 16 ottobre qualcosa è rimasto?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ieri e oggi passo ancora scarsissimo,(inesistente andrebbe meglio)annata più scarsa degli ultimi 21 anni che io mi ricordi, almeno per me,ormai mi son rassegnato,purtroppo se non si finisce con le straggi estere qua andrà sempre peggio,saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Anche io sono nuovo,confermo quanto detto da Brancato zona etna,per i tordi passo quasi nullo ,solo fringuelli e qualche branchetto di storni
abbattuti 2 tordi,dopo aver usato richiamo bocca.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ciao cascavellu... ieri nel campidano c'era un invasione di tordi ...in due cacciatori in due ore ne abbiamo fatto 34...poi ci siamo dedicati ai beccaccini incarnierandone 10.....visti inoltri milioni di storni e centinaia di allodole.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ciao Thunder,

io ero in giro con famiglia. Son passato a Guspini, Gonnosfanadiga, Arbus e mi fermavo a guardare. Ho visto solo storni. Tra gli uliveti di Gonnos non è sfilato nemmeno un tordo. Mi ha depresso alquanto la cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto