Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Il gufo solo con un corvo morente sotto di lui (vedi saocaccia stampi) e clicca stampi e poi gufo con cornacchia morente !vedrai che roba arrivano a flotte incavolate ciao!

Questo gufo l'ho visto direttamente da Saottini in fiera e mi ha detto che funziona.
Tu l'hai utilizzato sul campo?
Dici che arrivano, ma quanto tempo dura nello stesso posto questo gioco? Poi bisogna spostarsi?
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Dura fino a che non ti vedono ,anche quando spari,e non devi farti vedere quando li raccogli( cosa non semplice ) sicuramente non torno nello stesso posto dove ne ho fatte un po' , cambio ma vado sempre dove so che c'è un bel via vai,
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Quindi consiglieresti magari di evitare di esporsi troppo, meglio una fucilata ben piazzata piuttosto di scariche infinite con le quali esporsi troppo alla loro vista? Ma una volta sparato passa un eternità per vederle tornare o credono ancora al gioco? ah un altra domanda, guardando su you tube ho trovato dei video e dicono che è consigliata anche la sera, quindi non è sempre necessario esser là dall'alba?
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Dura fino a che non ti vedono ,anche quando spari,e non devi farti vedere quando li raccogli( cosa non semplice ) sicuramente non torno nello stesso posto dove ne ho fatte un po' , cambio ma vado sempre dove so che c'è un bel via vai,

Grazie.
Un'ultima cosa, ritieni più redditizio il gufo con cornacchia morente oppure la classica tesa amichevole?
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Si decisamente fucilata diciamo" sicura" anche perchè se la manchi non ne vedrai più, x quanto riguarda il tempo d'attesa dipende da quante c'è ne nella tua zona da me c'è ne veramente tante e l'attesa non è mai lunga se vuoi che quantifico circa 20 /30 min. Poi io le caccio tutto il giorno è chiaro che ne fai molte all'alba ma ne fai veramente tante la sera se sai dove vanno a dormire io ad es conosco un paio di boschi dove ne arrivano a flotte ed il bello che non vedendoti tu spari loro si allontanano ma poi devono tornare x andare a nanna e quindi continui fino a che non ti accorgi che ormai hai sforato l'orario "verbale capisci a mè" spero di esserti stato d'aiuto mi raccomando niente prigionieri😈
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Si decisamente fucilata diciamo" sicura" anche perchè se la manchi non ne vedrai più, x quanto riguarda il tempo d'attesa dipende da quante c'è ne nella tua zona da me c'è ne veramente tante e l'attesa non è mai lunga se vuoi che quantifico circa 20 /30 min. Poi io le caccio tutto il giorno è chiaro che ne fai molte all'alba ma ne fai veramente tante la sera se sai dove vanno a dormire io ad es conosco un paio di boschi dove ne arrivano a flotte ed il bello che non vedendoti tu spari loro si allontanano ma poi devono tornare x andare a nanna e quindi continui fino a che non ti accorgi che ormai hai sforato l'orario "verbale capisci a mè" spero di esserti stato d'aiuto mi raccomando niente prigionieri��
Grazie mille Ice! appena ho gli stampi provo e poi vi faccio sapere com'è andata!!! chissà mai che ci prenda gusto con sta caccia!!
PS: qualcuno ha per caso i PDF delle immagini per fare gli stampi in casa? era Scotti forse? scusate chiedo qua perchè non trovo più dov'era sta discussione!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Figurati oggi 8 grigie una gazza sono andate al creatore, oggi ho anche fatto provare a the hunter l'attesa alle grigie dove vanno a dormire ..... Indovinate un po' È RIMASTO SCIOCCATO da quante c'è ne ciao e mi raccomando niente prigionieri🔫💥🐦💀😈😬
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Grazie mille Ice! appena ho gli stampi provo e poi vi faccio sapere com'è andata!!! chissà mai che ci prenda gusto con sta caccia!!
PS: qualcuno ha per caso i PDF delle immagini per fare gli stampi in casa? era Scotti forse? scusate chiedo qua perchè non trovo più dov'era sta discussione!

mandame in pm la to mail, dovarea averghele anca mi da qualche parte...
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Grazie mille Ice! appena ho gli stampi provo e poi vi faccio sapere com'è andata!!! chissà mai che ci prenda gusto con sta caccia!!
PS: qualcuno ha per caso i PDF delle immagini per fare gli stampi in casa? era Scotti forse? scusate chiedo qua perchè non trovo più dov'era sta discussione!


questi sono quelli che mi son costruito io, spero che ti possano aiutare:

P1030074.jpg

- - - Aggiornato - - -

e questa è la vecchia discussione aperta dal Botahv: http://www.migratoria.it/forum/26968-info-stampi-cornacchia.html
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. Conosco una pastura con 70/80 grigie, il problema è che una 50ina arrivano tutte insieme e il resto a ruota nel quarto d'ora successivo.
Faccio la tesa direttamente dove sono abituate, e se viene tutto il branco e tiro una botta sola senza farmi vedere. Torneranno dopo un po', magari sparpagliate? O faccio la tesa a 3/400 metri e spero che se ne stacchi poche per volta dal branco?

Grazie in anticipo
Ibal a tutti
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. Conosco una pastura con 70/80 grigie, il problema è che una 50ina arrivano tutte insieme e il resto a ruota nel quarto d'ora successivo.
Faccio la tesa direttamente dove sono abituate, e se viene tutto il branco e tiro una botta sola senza farmi vedere. Torneranno dopo un po', magari sparpagliate? O faccio la tesa a 3/400 metri e spero che se ne stacchi poche per volta dal branco?

Grazie in anticipo
Ibal a tutti


Fai la tesa dove pasturano, nasconditi più che bene e spara a colpo sicuro, loro essendo abituate a pasturare lì quasi certamente torneranno dopo un pò, e dunque riinizia la festa, far la tesa vicino a dove loro pasturano non serve, se sono in pastura difficilmente la abbandoneranno per venire a curiosare da te

in alternativa dovresti trovare l'affilo dove transitano per andare in pastura, in questo caso, una volta avvistati gli stampi, dovrebbero venire giù

Ibal.

Ciao,Marco
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Figurati oggi 8 grigie una gazza sono andate al creatore, oggi ho anche fatto provare a the hunter l'attesa alle grigie dove vanno a dormire ..... Indovinate un po' È RIMASTO SCIOCCATO da quante c'è ne ciao e mi raccomando niente prigionieri

AHAHAHA confermo, ne abbiamo viste veramente tante :)
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

ciao ragazzi a me non capita un dormitorio ad DOC ma se lo trovo ........................povere amiche mie!!!!!!!!!
ciao

ehehehehe se riesci a trovarlo son dolori...un consiglio che ti posso dare per trovare dove vanno a dormire è quello di aspettare che faccia buio(non necessariamente con il fucile, quindi anche in silenzio venatorio), che è il momento in cui si radunano tutte per poi andare a dormire e capire dove vanno...una volta che lo sai puoi benissimo posizionarti lì e aspettarle dato che loro entro la sera devono andare lì...e il bello è che arriva il momento in cui coscienti che sei lì, ci vengono cmq....lascio immaginare a te cosa succede... :D
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Arrivati i PDF! grazie a tutti!! stasera mi do da fare, tanto qui c'è la neve e per sto fine settimana niente caccia! Un amico mi ha regalato un paio di stampi di colombacci, vorrei posizionare pure quelli anche perchè da noi il colombo torraiolo è cacciabile e se trovi la giornata giusta ti diverti anche con quelli, secondo voi si può fare o è meglio solo stampi di grige?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto