Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ragazzi provate con lo stampo del gufo reale..... Impazziscono letteralmente!!! Ci si fiondano per attaccarlo. Però mettete una cornacchia morta, anche surgelata, sotto le zampe del gufo. Provate é fantastico

In che orari l'hai provato?
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Oggi -2 anche se ne ho padellate almeno 4.....e mio figlio continua a prendermi in giro....cmq ci siamo divertiti.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ragazzi provate con lo stampo del gufo reale..... Impazziscono letteralmente!!! Ci si fiondano per attaccarlo. Però mettete una cornacchia morta, anche surgelata, sotto le zampe del gufo. Provate é fantastico

Ho l'impressione che hai solo visto il filmato.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Altre due ci hanno lasciato per sempre. Possa il signore avere pietà delle loro anime.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Probabilmente ne avete già' parlato: quale e dove posso acquistare il miglior richiamo per la cornacchia?
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Domenica scorsa altre 15 ci hanno lasciato letteralmente le penne....(il mio amico tirava PM 40 pb. 3).
Parata sotto un albero una ventina di stampi e due vedette che secondo me sono state il jolly della cacciata, infatti appena le avvistavamo due gracchiate con il richiamo a bocca e ci puntavano dritte.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Probabilmente ne avete già' parlato: quale e dove posso acquistare il miglior richiamo per la cornacchia?

Io l'ho appena acquistato. Qualcuno mi ha detto essere il migliore questo... unica pecca... COSTA! ogni tanto c'è qualche asta on line di questo marchingegno su e-bay! se lo sapevo ne ordinavo due e te lo spedivo.
Crow call - FT3 - WildlandShop.com

Domanda mia. L'acquisto del richiamo l'ho fatto, ho visto che c'è un video che ti insegna a usarlo. Mi chiedevo per la parata. Sto acquistando gli stampi. Che dite 5 stampi, una pelle di coniglio e il richiamo possono bastare per iniziare?
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Io l'ho appena acquistato. Qualcuno mi ha detto essere il migliore questo... unica pecca... COSTA! ogni tanto c'è qualche asta on line di questo marchingegno su e-bay! se lo sapevo ne ordinavo due e te lo spedivo.
Crow call - FT3 - WildlandShop.com

Domanda mia. L'acquisto del richiamo l'ho fatto, ho visto che c'è un video che ti insegna a usarlo. Mi chiedevo per la parata. Sto acquistando gli stampi. Che dite 5 stampi, una pelle di coniglio e il richiamo possono bastare per iniziare?

Io ne ho 4 e se li metti bene ti posso garantire che credono che è un piacere....se poi hai una pelle di lepre o coniglio vai che è una meraviglia!....aspettando i colombacci, per passare il tempo e per affinare il tiro oltre che per togliere dalle circolazione qualche nocivo.
Ciao
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ieri mentre ero a allodole in dieci minuti 5 in meno, grazie all'aiuto della prima abbattuta che ancora si muoveva leggermente e l'altre gli si buttavano addosso.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

io uso canne da pesca e poi cerco di incastrarle un po alla meglio nell'albero...
grazie, devo montarle anch'io,nei gruppi naturali c'è sempre la vedetta.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

E' arrivato ora il richiamo di Sam... Difficilino usarlo eh? :) si imparerà :) Sono in consegna anche gli stampi... Tra pochi minuti di nuovo pronto per le bestiacce... A tempo perso e in momenti di calma delle mie specie migratorie che prediligo cacciare è solo un bene farne fuori un po'! un saluto!
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Io l'ho appena acquistato. Qualcuno mi ha detto essere il migliore questo... unica pecca... COSTA! ogni tanto c'è qualche asta on line di questo marchingegno su e-bay! se lo sapevo ne ordinavo due e te lo spedivo.
Crow call - FT3 - WildlandShop.com

Domanda mia. L'acquisto del richiamo l'ho fatto, ho visto che c'è un video che ti insegna a usarlo. Mi chiedevo per la parata. Sto acquistando gli stampi. Che dite 5 stampi, una pelle di coniglio e il richiamo possono bastare per iniziare?
Ciao luca.loga.21,a mio modesto parere ti posso dire che bastano 5 stampi +pelle di coniglio,se poi hai anche il richiamo a bocca meglio ancora,l'importante è mimitezzarsi bene,questo sta al di sopra di tutto,per il richiamo a bocca dovresti provare come ho fatto io l'altro giorno mentre ero a Tordi in un boschetto mi giravano 3-4 cornacchie gracchiando tra di loro in diverso modo,bene o provato a imitare questi versi e dopo diversi tentativi sopra di me se ne sono formate una quarantina circa,tutte alte naturalmente,ma a forza di chiamare un paio sono scese a tiro e 1 ci ha lasciato le penne,uno spettacolo prova e ti renderai conto tu stesso ciao e un grosso IBAL.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

appena rientrato 5 cornacchie ed una gazza pace all'anima loro, il problema e' stato che ne ho padellate troppe ed in piu' il fucile ha fatto cilecca 4/5 volte, purtroppo. con le mie 4 stampe e 1 ali rotanti vengono che e' una meraviglia. continuiamo cosi' ragazzi la guerra e' ancora lunga e loro sembrano sempre di piu'.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Anche a me è arrivato da qualche giorno l'FT3, e va che è una meraviglia. L'ho provato ieri pomeriggio, le cornacchie mi volteggiavano in testa, ma non scendevano mai a tiro, forse non ero ben mimetizzato, giusto?
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Oggi altre 5 sono passate a miglior vita!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto