Radio migratoria "colombi dal palco" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Anto ha scritto:
pipposcolopax ha scritto:
salve ragazzi ,voglio porre una domanda,anzi due.secondo voi qual'e' il numero ottimale di volantini che si devono far volare e in che percentuale sono importanti per far curare i colombacci aspetto le vostre impressioni DOMANI E' BONAAAAA! ciao [5a]



Ciao Pippo...provo a rispondere io per quello che ci ho capito:
I volantini non servono altro a far notare la tesa, eseguito questo devono subito rientrare e levarsi di torno. Poi quando lo stormo ha gli occhi addosso devono lavorare le pompe ( non so' come le chiamate Voi, comunque frullo dinamico da ampia visibilità ) fino a che è conveniente smettere ed azionare rulli, ribaltine ecc, da frullo statico. e poi [5a] .. In pratica è come noi che viaggiando in autostrada appena vediamo un cartello che mette in mostra che a breve c'è un'Autogrill con tazzina e forchette, sicuro è buono per fermarsi... Per i colombi risulta.. andiamo là che dei nostri simili si stanno posando, caspita come mangiano , è un frullare continuo ci saranno tante ghiande, andiamo andiamo ...Quindi la risposta per Me è che servono il numero giusto di volantini atti a fare scoprire il nostro gioco di partura.E questo numero è dipendente dalla distanza in cui uno deve farsi notare dagli stormi.

Domani hai ragione, dev'essere buona per forza...
Saluti ciao Antonio Albenga SV
ciao anto la tua interpretazione praticamente non fa una piega azz mi sembrava di essere un branco di colombi in curata ahahahah ho fatto un nuovo palco e ancora dobbiamo affinarlo il posto pero' merita i singoli e i branchetti curano spesso i branchi grossi mi sfilano a circa 300 400 mt a sx non alti ,fino ad ora per una serie di problemi ho cacciato senza volantini ,io credo che con 4 0 5 di questi possa far curare questi branchi che ne pensi? ciao e grazie per i consigli che sono sicuro gentilmente mi saprai dare [allah.gif] ahahahha
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

tordino ha scritto:
Cuterino ha scritto:
Sabato passo nullo,domenica nella mattinata abbiamo visto qualcosa,ivece ieri abbiamo visto molti branchi anche considerevoli ma alti e senza voglia di curare.Il tempo bello ci vuole e nessuno non si discute,ma il troppo bello li fa viaggiare troppo...
Domattina comunque si riprova!!! [5a]

_________________________________________________________________________________________________
Verissimo e poi sempre con questa maledetta brezza da Est o nord est,che gli fà percorrere centinaia di km al giorno,spesso in enormi branchi da centinaia di esemplari.
In più sommiamoci la grande siccità e le pochissime colture a perdere che li invitano maggiormente a fuggire ancor di più [censored.gif]

Di questo passo ho davvero il grande timore che in pochi giorni ne passeranno tantissimi,forse troppi.

Sul mare è da domenica mattina che vedono migliaia di colombi al giorno ma i carnieri sono gli stessi di quando ne passano qualche decina...e non è un caso.. [censored.gif]


Ma come tordino???
Voi tirrenici fate sempre il tifo x tramontana e bora e ora che tirano i venti che più vi piacciono vi lamentate???
X noi sono una vera disgrazia xchè col vento in culo i più bassi sono a 750 mt....
Cmq sui ns valichi niente d'importante da segnalare...Domenica un pianto....ieri visti 2/3 voletti da 10/15 e 2 grossi branconi...ovviamente alle stelle...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

ciao anto la tua interpretazione praticamente non fa una piega azz mi sembrava di essere un branco di colombi in curata ahahah.. ho fatto un nuovo palco e ancora dobbiamo affinarlo il posto pero' merita i singoli e i branchetti curano spesso i branchi grossi mi sfilano a circa 300 400 mt a sx non alti ,fino ad ora per una serie di problemi ho cacciato senza volantini ,io credo che con 4 0 5 di questi possa far curare questi branchi che ne pensi? ciao e grazie per i consigli che sono sicuro gentilmente mi saprai dare [allah.gif] ahahahha[/quote]

Ciao ..
Prova con 4 o 5 ma ora se non li hai già + che "fatti" Ti daranno solo problemi e basta, è tardi per preparare gli avieri, sopratutto se li porti la prima volta e spari .Se vuoi correre ai ripari usa volantini che sono già pronti e prova con una settimana di ambientamento pomeridiano del posto e senza fucile.
Se qualche volo cura o vedi che si posa da qualche parte non ti mordere le dita ma (di pomeriggio è frequente), prendi i binocoli e guarda come si mettono , cosa fanno e che precauzioni prendono per la loro sicurezza. Ecco ..loro ti insegneranno come devi fare la tesa, non io. Io ti posso solo dire che un bel secco sfacciato ed al sole con alcuni stampi in penna sopra le chiome dei nostri rulli e spigolatori che frullano è tanta sicurezza in + per la tesa. E per i volantini ... Ti devi fare vedere e basta..


:grin: Dai.. buone cimbellate a Tutti... domani forse ce la ricordiamo. Un saluto Antonio Albenga SV
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

ANTO CHE LE TUE PAROLE SIANO SANTE!!!! SPERIAMO,CMQ IO MI ARMO FINO AI DENTI!!CIAO PADELLONI [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

ciao anto i volantini che ho reperito sono fatti,me li da un amico ,per gli stampi ne ho messi 5 in penna in cima a una quercia sopra uno stantuffo "pompa"come dite voi e sono proprio quelli che lavorano di piu' "a conferma delle tue parole"per i volantini lo so' devono fare ambientamento e per quest'anno mi sa che e' andata o quasi l'unica cosa che posso fare e' fare la scimmia e mettere piu' piccioni possibili comunque gia' sono contento perche' sto' vedendo delle belle potenzialita' del sito e come disse il detto "la gattina frettolosa fece i gattini cechi"ahahahha grazie comunque per i consigli e spero in seguito tu me ne possa dare altri,da come parli si vede che come si dice noi CI CAPISCI ahahaha ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

ozannagh ha scritto:
tordino ha scritto:
Cuterino ha scritto:
Sabato passo nullo,domenica nella mattinata abbiamo visto qualcosa,ivece ieri abbiamo visto molti branchi anche considerevoli ma alti e senza voglia di curare.Il tempo bello ci vuole e nessuno non si discute,ma il troppo bello li fa viaggiare troppo...
Domattina comunque si riprova!!! [5a]

_________________________________________________________________________________________________
Verissimo e poi sempre con questa maledetta brezza da Est o nord est,che gli fà percorrere centinaia di km al giorno,spesso in enormi branchi da centinaia di esemplari.
In più sommiamoci la grande siccità e le pochissime colture a perdere che li invitano maggiormente a fuggire ancor di più [censored.gif]

Di questo passo ho davvero il grande timore che in pochi giorni ne passeranno tantissimi,forse troppi.

Sul mare è da domenica mattina che vedono migliaia di colombi al giorno ma i carnieri sono gli stessi di quando ne passano qualche decina...e non è un caso.. [censored.gif]


Ma come tordino???
Voi tirrenici fate sempre il tifo x tramontana e bora e ora che tirano i venti che più vi piacciono vi lamentate???
X noi sono una vera disgrazia xchè col vento in culo i più bassi sono a 750 mt....
Cmq sui ns valichi niente d'importante da segnalare...Domenica un pianto....ieri visti 2/3 voletti da 10/15 e 2 grossi branconi...ovviamente alle stelle...
__________________________________________________________________________________________________

Secondo me è un pò un luogo comune quello della tramontana.
Sicuramente ci sono capanni che con il vento da nord o da nord/est riescono ad avere buoni risultati perchè sono nati in considerazione di queste situazioni meteo.
Ma ti assicuro che almeno nelle mie zone con la tramontana si vedono sempre tanti animali per poi raccogliere pochissimo.
Considerando che la caccia non è un censimento [Trilly-77-24.gif] preferisco di gran lunga un clima fresco ma anche umido (con giornate soleggiate alternate a fasi piovose in cui gli animali si fermano più volentieri) che le giornate come quelle appena trascorse e che arriveranno nei prossimi giorni,dove solitamente passano migliaia di animali per fare numeri scarsi [thumbsdown.gif]

Comunque alla fine sia il tempo che i migratori fanno come gli pare,quindi non rimane che andare e sperare..come sempre del resto. ;-)

Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Per non essere frainteso.Per quanto riguarda i venti(anche se nel post precedente non ne ho parlato)per quanto mi riguarda che tiri sempre tramontana,perchè come dicevano i vecchi <tramontana uccelli in Toscana>!Riguardo il "troppo bello" cosa volevo dire invece;è certo che la siccità di questo periodo non abbia fatto e non faccia bene alla terra,ai boschi,alle piante,alle colture ecc.ecc.caratterizzando in negativo l'ambiente e a sua volta il comportamento degli uccelli che reagiscano di conseguenza.Questo fattore unito alla stagione splendida di questo periodo porta i colombi a non sostare ma a fare km. e km.Per fare anche un es. su un altro migratore basta pensare all'anno scorso,stagione straordinaria nella nostra zona per le beccacce,ogni zona era umida e adatta alla sosta della regina del bosco,quest'anno di certo se la stagione sarà così secca...la beccaccia farà probabilmente solo la classica toccata e fuga.Voi cacciatori diranno...non siete mai contenti,io invece credo sia naturale aspettarsi la migliore delle stagioni dato che dobbiamo ogni anno attendere mesi e mesi prima di rivivere le stesse emozioni.Ciao a tutti!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Analisi perfetta tordino.... [eusa_clap.gif]
Gli anni che ho fatto più colombi e anche tordi sui passi sono quelli che hai appena descritto...con tempo variabile...
Piogge alternate a schiarite....mattine nebbiose che fermavano gli uccelli costringendoli a partire appena la nebbia si alzava...
Tipico clima ottobrino insomma...che da un pò di anni non abbiamo più.... [anzioso.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Cuterino ha scritto:
Per non essere frainteso.Per quanto riguarda i venti(anche se nel post precedente non ne ho parlato)per quanto mi riguarda che tiri sempre tramontana,perchè come dicevano i vecchi <tramontana uccelli in Toscana>!Riguardo il "troppo bello" cosa volevo dire invece;è certo che la siccità di questo periodo non abbia fatto e non faccia bene alla terra,ai boschi,alle piante,alle colture ecc.ecc.caratterizzando in negativo l'ambiente e a sua volta il comportamento degli uccelli che reagiscano di conseguenza.Questo fattore unito alla stagione splendida di questo periodo porta i colombi a non sostare ma a fare km. e km.Per fare anche un es. su un altro migratore basta pensare all'anno scorso,stagione straordinaria nella nostra zona per le beccacce,ogni zona era umida e adatta alla sosta della regina del bosco,quest'anno di certo se la stagione sarà così secca...la beccaccia farà probabilmente solo la classica toccata e fuga.Voi cacciatori diranno...non siete mai contenti,io invece credo sia naturale aspettarsi la migliore delle stagioni dato che dobbiamo ogni anno attendere mesi e mesi prima di rivivere le stesse emozioni.Ciao a tutti!!!
io dico che fara' un novembre sott'acqua e' troppo tempo che non piove e se non calano le temperatura si faranno i porcini il 14 di novembre come 2 anni fa' qui da noi ....capricci di stagione saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

notevole passo di colombi finalmente per la prima volta quest'anno! sentite numerose raffiche e visti un po do bei branchi! **** 5, fatte tutte da mio cugino, domani speriamo di bissare...era ora xhe iniziasse sto passo!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Capanno GR 7 pochi km a sud di castiglione passo sbloccato da oggi.

6 pezzi e altrettanti persi per padelle dal compagno

Sabato sono su fino a giovedi 20, speriamo bene...

Rettifico, le notizie riportatate stamattina mi hanno fatto troppa gola e ho preso le ferie ora ora da oggi fino al 20, così non perdo la giornata di domani che se è come oggi è da non perdere...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

....Ebbene si oggi gran divertimento!!!!!! a giorno,verso le 7:30ero ancora al passo dietro il mio riparino temporaneo da dove sparo al volo ai tordi e mi compaiono a 200m una 50na di colombacci,bassi bassi,gli seguo con gli occhi e nel frattempo sfilo i due 10 che ho nel serbatoio e metto su due 5...ormai le ho tutte davanti che mi vengono nella bocca,e quando sono a 10/15mt mi alzo e Tan-Tan-Tan!!! guardo giù e vedo 3 belle colombe a terra.....TRIPLETTA!!!!!!!!.....mica una cosa da niente.
Intanto vediamo sfilare altri due branchi di colombacci,proprio sopra il nostro palco...corriamo al mio Suzu e andiamo ai palchi......mettiano all'opera le nostre due palpe e un bel branchetto di una 15na di colombacci mi sfilano sulla sinistra,però coperti dalle piante,ma con troppa curiosità decidono di girarmi dietro e con due colpi faccio anche la coppiola!!!!!
.....e che cosa vuoi di più........ [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Pepo ha scritto:
fanculo. nebbia nebbia nebbia. Sceso alle 12.00 con nebbia ancora fitta. Idem tutti i capanni della zona, 0 fisso.
___________________________________________________________________________________________
Identica cosa nella mia zona,dove non s'e sparato un colpo.

Domani si riprova anche se....previsioni alla mano....il rischio nebbia è elevato,almeno nelle prime ore dell'alba [censored.gif] [censored.gif] [censored.gif]

Che sfiga [censored.gif] [censored.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

MATTEO(DIRK) ha scritto:
....Ebbene si oggi gran divertimento!!!!!! a giorno,verso le 7:30ero ancora al passo dietro il mio riparino temporaneo da dove sparo al volo ai tordi e mi compaiono a 200m una 50na di colombacci,bassi bassi,gli seguo con gli occhi e nel frattempo sfilo i due 10 che ho nel serbatoio e metto su due 5...ormai le ho tutte davanti che mi vengono nella bocca,e quando sono a 10/15mt mi alzo e Tan-Tan-Tan!!! guardo giù e vedo 3 belle colombe a terra.....TRIPLETTA!!!!!!!!.....mica una cosa da niente.
Intanto vediamo sfilare altri due branchi di colombacci,proprio sopra il nostro palco...corriamo al mio Suzu e andiamo ai palchi......mettiano all'opera le nostre due palpe e un bel branchetto di una 15na di colombacci mi sfilano sulla sinistra,però coperti dalle piante,ma con troppa curiosità decidono di girarmi dietro e con due colpi faccio anche la coppiola!!!!!
.....e che cosa vuoi di più........ [lol.gif]



Complimentoni!!
Spero in una avventura come questa anche x me questi giorni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

ragazzi oggi discreto passo da noi ma niente di grosso comunque curati 2 branchetti e 1 brancone enorme quando ero rimasto solo ,una cosa spettacolare circa 200 "piccioni" chiusi nel capanno finale giornata 7 pezzi DOMANI E' BONAAAA CIAO
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

stamattina fino alle dieci,8 avvistamenti da non più di 30 colombacci,di cui uno ben curato fatti 2,gli altri sono sfilati di corsa,cmq un mio amico davanti a me da stamattina ha visto tanti branchi mettersi nei macchioni sottostanti e non ripartire più [1] !! domani si scartuccia!!! [5a] ciao padelloni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

stamattina finalmente a grosseto si è partiti, molti branchi e parecchie curate... 8 abbattimenti, speriamo anche in domani!!!!!!!!!! non si deve mancare un giorno mi raccomando... la giornatona è dietro l'angolo!!!!!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

gio.b.10 ha scritto:
stamattina fino alle dieci,8 avvistamenti da non più di 30 colombacci,di cui uno ben curato fatti 2,gli altri sono sfilati di corsa,cmq un mio amico davanti a me da stamattina ha visto tanti branchi mettersi nei macchioni sottostanti e non ripartire più [1] !! domani si scartuccia!!! [5a] ciao padelloni

noi viste una solo volta e alte! ma erano tante!!! e pensare che saremo a 5-6 km in linea d aria. domani mi do a tordi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBI DAL PALCO" 2011/2012

da noi ottimo sblocco...7.30-8.30 visti una decina di volte con 3 belle curate......poi sempre meno con altre curate alla "spicciola" e alle 10.30 morto il mondo....comunque carniere degno di nota.... :mrgreen:
domani si riprova... [5a]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto