Radio migratoria Colombaccio 2024 - 2025 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Entroterra Marchigiano Sabato pioggia Domenica giornata con cielo sereno e venti dai quadrati N/NO ma entrambe le giornate passo completamente assente, oggi la fotocopia di questi 2 giorni.
Cosa molto strana visto che siamo al 7 di Ottobre e i prossimi giorni (per lo meno nelle mie zone) mette tempo molto sfavolrevole con nuvole e venti sostenuti da S/SW temperature tra i 22/25 gradi
Speriamo nel prossimo fine settimana.
 
Anche oggi lavori di rifinitura al capanno ma in cielo non vola una penna
Non pervenuti Colombacci ne Tordi
Unica cosa che mi fa pensare che ancora dobbiamo attendere non si vedono i fringuelli che iniziano sempre un paio di giorni prima dei colombacci
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti , finalmente sono riuscito a riattivare MIgratoria.
quest'anno x ora situazione difficile x tutti , non riusciamo a stare sul capanno dal tempo assurdo che ci perseguita dal primo di ottobre. Sulla costa toscana non si vede nulla e nei migliori capanni del volterrano e del promontorio di Piombino si guarda la pioggia e il vento fino a che non si scappa delusi e inzuppati. Speriamo in un cambio di pressione e di venti giusti da nord , ora sono da sud , altrimenti siamo in uno di quegli anni dove con una manciata di colombi ci pagano ottobre. CMQ IBAL A TUTTI
 
Buongiorno a tutti , strano anche stamani piove e tira vento da sud . Tutto rimandato ancora una volta . Sembra che ieri alla Mesola hanno visto un continuo rientro di colombi di passo dal mare . Speriamo non sia una bufala e che comincino davvero ad arrivare per un fine settimana che dovrebbe essere decente come stagione , anche se con venti meridionali.
 
Yes, ci hanno fatto aspettare ma oramai ci siamo, non mi era mai capitato di non vedere le Palombe per il 10 di ottobre, dicono che siano entrate perciò siamo fiduciosi per i prossimi giorni. Oggi vento dai quadranti meridionali ma troppo forte, con raffiche oltre i 50 km/h, anche stamattina non abbiamo alzato i fucili...ATC PG 1
 
Buongiorno a tutti. Purtroppo nemmeno io ho al momento notizie confortanti, né potrebbe essere altrimenti dal momento che nessuno in Italia ha finora sparato in maniera significativa a qualche colombaccio di passo.

L'unica nota che vorrei aggiungere sono alcune notizie che mi vengono da amici marchigiani: sembra che il maltempo che impeversava fino a ieri in Croazia sia terminato.

Il ritorno del sole "dovrebbe" favorire lo spostamento degli uccelli fermi nei balcani e finalmente l'arrivo sulle nostre coste e nel nostro entroterra. Parlo ovviamente delle Marche, della mia Umbria e di parte della Toscana.
Se poi fosse vero che sono iniziati ad arrivare i colombi nella Mesola, allora forse il fine settimana segnerà lo sblocco di parte del passo.

In ogni caso, se la migrazione inizia sono certo che prima o poi gli avvistamenti ci saranno un po' dappertutto.

Sabato sembra ci sarà una leggera tramontana, il tempo ideale per i colombi e anche per tutti gli uccelletti di migrazione, anche loro grandi assenti fino a questo momento, almeno nelle nostre zone.

Non ci resta che aspettare (facendo gli scongiuri che il grosso del movimento non avvenga tanto bene domani)....

IBAL a tutti.

Maurizio
 
Buongiorno a tutti , strano anche stamani piove e tira vento da sud . Tutto rimandato ancora una volta . Sembra che ieri alla Mesola hanno visto un continuo rientro di colombi di passo dal mare . Speriamo non sia una bufala e che comincino davvero ad arrivare per un fine settimana che dovrebbe essere decente come stagione , anche se con venti meridionali.

Può anche essere vero,d'altronde siamo al 10 Ottobre anche se sembra il 10 Settembre.
Tenete presente che il bosco della Mesola insieme alle pinete costiere che arrivano fino a Ravenna fanno da serbatoio non solo x quelli di passo che arrivano dal mare ma anche x gli stanziali che in estate sono dispersi nelle campagne. Ecco allora che si formano quei concentramenti impressionante di uccelli.
Altra cosa....quando i colombi arrivano a Mesola possono stare fermi solo un giorno come un paio di settimane.
Siamo sempre lì....fanno sempre co.e gli pare ( x fortuna ).
 
Sceso dal capanno alle ore 11:30 dalla diperazione
Fatto volare i volantini 3 volte su 5 o 6 colombacci di posto
Da domani si spera che la musica cambi visto che stando alle prevesioni il vento dovrebbe girare dai quadranti N/NW per circa 4/5 giorni
Incrociamo le dita
 
Vedi l'allegato 2003861
E oltretutto da venerdi sera tutto sabato e domenica ci attende questo tempo
Direi non male
Per noi della costa ovest il vento dai quadranti nord è obbligatorio. Le previsioni non è che siano ottimali: sabato est (e va bene) ma domenica di nuovo sud-ovest (e va male, malissimo)
Vedemo
 
Per noi della costa ovest il vento dai quadranti nord è obbligatorio. Le previsioni non è che siano ottimali: sabato est (e va bene) ma domenica di nuovo sud-ovest (e va male, malissimo)
Vedemo
Vedrai che peggio di così non potrà andare! Siamo all'11 di ottobre e non si è visto volare un colombo.
 
con le previsioni aggiornate, se non passano nei prossimi tre/quattro giorni , vuole dire che il mondo va' al contrario e le migrazioni non ci sono piu'. Giungono spero da voci attendibili , notizie che da ieri mattina sulla costa adriatica da mesola al conero entrano grossi contingenti di colombi. Invece la cosa brutta e' che anche stamani all'alba ero fuori con naso all'insu' e dalle 6.45 alle 8,15 che sono dovuto partire, non ho visto penna e nemmeno uno zirlo di tordo, nella piana pistoiese.
 
con le previsioni aggiornate, se non passano nei prossimi tre/quattro giorni , vuole dire che il mondo va' al contrario e le migrazioni non ci sono piu'. Giungono spero da voci attendibili , notizie che da ieri mattina sulla costa adriatica da mesola al conero entrano grossi contingenti di colombi. Invece la cosa brutta e' che anche stamani all'alba ero fuori con naso all'insu' e dalle 6.45 alle 8,15 che sono dovuto partire, non ho visto penna e nemmeno uno zirlo di tordo, nella piana pistoiese.
Federic non credo le tuo fonti sono attendibili
Io ho l'appostamento nella provicia di Macerata la costa Adriatica in linea d'aria mi distata 28/30 km nelle giornate di sereno il Conero sembra che lo riesci a prendere nel palmo della mano e credimi ieri non si è visto niente (sono stato fino alle 12:30), posso anche dirti che amici con la nostra stessa passione che hanno gli appostamenti subito fuori del parco del Monte Conero non hanno visto una penna
Oggi a differenza di ieri che le temperature erano 26/27 gradi con venti da S/W oggi i venti sono dai quadranti N/NW aria molto più fresca e giornata nell'insileme limpida.
Se ho notizie di qualche avvistamento di oggi ti/vi faccio sapere
Ciaooooooooo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto