Radio migratoria Colombaccio 2020 - 2021 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Beati loro...
Da Sv1 non sono passati. Oggi più che Ottobre sembra una giornata di Giugno. Finché non spirano venti dai quadranti nord orientali qui da noi è difficile vedere una piuma!
 
Confermano gli avvistamenti dai dipartimenti 11 e 34 francesi....le regioni di Montpellier e Carcassone...praticamente l'80% dei colombi segnalati dai francesi sono passati da lì.
Fanno cmq parte della stessa linea di passo che dalla valle del Rodano e dall'Italia del nord portano gli uccelli in Spagna attraverso i Pirenei.
Altrove poco....
 
Im 1 palloni di colombi da passo , dalle 8 alle 11:30 continui tordi nn pervenuti.
Tantissimi sul mare , forse a Savona passano ancora più a largo !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ottima giornata atc Pg1... Più di una decina di branchetti avvistati... Praticamente nn curanti, ma hanno comunque movimentato la mattina allietata da 3 abbattimenti ... Alle 11 stop di tutto.... 1 solo tordo avvistato pochi fringuelli e tante rondini... È ufficialmente iniziata la migrazione 2020!!
 
Livorno a 5km dalla costa
Colombi praticamente nulla anche se "dice" sul mare son passati (ma per questi aspetto notizie da un amico serio)
Visti diversi tordi, direzioni strane ed a tutte le altezze ma comunque sempre un decente passo.
Zero uccellini, ma proprio punti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Stamani si è visto di tutto, fringuelli, tordi, frosoni ed anche qualche stormo di colombacci, da noi ci dice: vento di Levante palombe tante, vento di ponente palombe niente ma lo scirocco te le butta addosso! Vento ideale da Sud Est per le vedere belle curate, nel 90% delle cacce in Umbria... Cmq oggi viste 5/6 volte gruppi da 20/30 unità.
 
stamattina ottimo movimento di colombi oltre ai soliti branchi sulle stelle che è sempre un piacere guardarli, molti singoli o a piccoli gruppi che venivano molto bene a gioco al campo.....divertito nonostante la posizione non felice del capanno che mi ha fatto perdere qualche tiro e qualche padella che ha fatto passare indenne qualche colombo......
Torno a casa con 7 colombi nel carniere e altri 2 che hanno allungato e non più recuperati.....

Ciao,Marco.
 
Ieri pomeriggio nel pesarese ne erano entrati tanti, fino a tardi. Sono salito in appennino, dove mi sarei aspettato un bel viavai, invece poca roba e poche possibilita' di tiro , complice il vento da sud ovest e la pioggerellina a tratti. Raccolti 6 colombacci in 2 fucili, ma il merito è del mio amico.
 
Due buone giornate di passo... Ieri meteo ottimo e passo costante per tutto il giorno... Buone curate ed abbattimenti... Oggi meteo pessimo per il passo, ma nonostante tutto I colombacci si son visti in gran numero... Vento forte di sud ovest che girava di continuo e curate limitate, ma in ogni caso qualcosa si è fatto anche oggi....più ieri, ma anche oggi tanti tordi, ma tutti altissimi..


​​
 
Livorno a 5km dalla costa
Ieri diluvio.
Oggi cielo schifoso anche se il vento sarebbe quello giusto, lieve da E-NE.
Risultato: il Nulla Assoluto, non si è visto volà una penna!!!!!
E stesso nulla mi dicono amici dalle pinete litoranee tra pisa e Livorno

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
stamattina spollo importante di colombacci al quale però non ho assistito in quanto ho dovuto portare a scuola i figli e pertanto sono riuscito a salire sul capanno alle 8:30.... proprio nel momento in cui l'ultimo Branco sanciva la fine di un passaggio durato circa una ora in cui ci sono susseguiti 15-20 branchi e branchetti come raccontato dai soci che erano presenti e che, nel frattempo, seppur sprovvisti di piccioni, raccattavano due colombi. Dalle 8e30 fino alle 10e45 visti altre 3 volte, ma sempre molto cattivi e poco curanti tranne un paio di singoli dei quali uno si è aggiunto ai due precedentemente abbattuti. Dalle 10 in poi passo fermo di qualunque specie volatile e mi dicono colleghi gli altri appostamenti che nel pomeriggio nulla è cambiato. Vediamo mercoledì e giovedì che meteo Ci aspetterà visto che questi metereologi ultimamente sbagliano di brutto! 0 tordi pochissimi fringuelli e tre o quattro allodole avvistate.
 
Pinete litoranee pisane livornesi, giornata col meteo perfetto per le nostre zone, amici pensionati che non c'hanno na sega da fa erano sui palchi: allucinante il nulla totale, solo pochissimi e di pochi esemplari branchetti di colombi, zero tordi e zero di tutto il resto.
Boh? 😟

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto