RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ho visto con i miei occhi credere molto ha giochi con girandole....tanto da non far quasi sparare capanni con volantini, ma erano tutti colombi nuovi d'entrata, ritengo però sia molte volte più redditizia la caccia con volantini e cimbelli, oltre che molto più "gustosa" emozionalmente parlando.......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

tra un 15 giorni nn è lo stesso perche di fucilate ne an prese,in quel periodo si vedra la braura dei cacciatori con tesa perfetta e curata nei minimi particolari,la tesa coi vivi regala emozioni ma anche sacrificio preche una sbavatura nel farli curare ti manda in aria tutto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Oggi nebbia fino alle 11.30 poi solo colombacci,belle curate, volantini e zimbelli in gran forma.Fatto quota sia io che il mio collega!Visti ieri e oggi battezzati!!
Bravo Sandro anche io ero a cr nebbia fino alle 12 e 30 poi poche curate pensa che ne avevo visti tanti domenica.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

COLOMBACCI spariti nella prov di Rovigo. qualche branchetto ma nulla di serio. Non so se la caccia al campo sia finita ma certo che da adesso in poi ci vuole mestiere e tanta perseveranza. Ciao a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Io giovedi pomeriggio ero in Pr.di Rovigo e ne ho visti parecchi,purtroppo dopo un giorno intero di caccia si sono visti i primi branchi al pomeriggio inoltrato dalle 13,45 alle 15......e molto sospettosi....so per certo che nella RO3 qualche bel carniere e' stato realizzato.....ciao Davide...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

ciao ragazzi, vi spiegi brevemente la situazione dopo anni di capanno in toscana (piombino) adesso sto in lombardia (como) dove colombi ce ne sono pochi e sporadici avrei trovato un posto dove qualche tiro potrei farlo, mi sto organizzando con qlc stampa ma vorrei portare un paio di piccioni (un volantino e un fisso) adesso arrivo al dunque, i piccioni in toscana ce li ho da una vita e tutti selezionati per capanno con le mostrine, ma senza anelli. voglio sapere se per la caccia in lombardia posso utilizzarli oppure devono essere anellati come per gli altri richiami????????? Vi ringrazio per la collaborazione.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

ciao io sono un colombacciaio di bergamo possiedo piccioni e colombacci ,ci nvuole l anello inamovibile altrimenti cadi in verbale,io vivo a bergamo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

grazie per la risposta immediata, da quello che ho capito sono anelli che devono essere messi quando sono giovanissimi tanto che non sai se veranno fuori dei volantini oppure piccioni da brodo?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Partito stamattina con la speranza che la nebbia (come previsto ) si alzasse... invece alle 13.00 ero già a casa.
La springer indiavolata in un giretto di un ora mi fa ammazzare due fagiani.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Partito stamattina con la speranza che la nebbia (come previsto ) si alzasse... invece alle 13.00 ero già a casa.
La springer indiavolata in un giretto di un ora mi fa ammazzare due fagiani.
Ciao ! Eri in ZPS Lomellina ?? Noi abbiam cacciato con la nebbia e visti tanti tanti colombacci e grazie alla nebbia si è sparato alcune volte !!!!! Altri uccelli non pervenuti !!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ciao ! Eri in ZPS Lomellina ?? Noi abbiam cacciato con la nebbia e visti tanti tanti colombacci e grazie alla nebbia si è sparato alcune volte !!!!! Altri uccelli non pervenuti !!

No, ero in Piemonte.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ma non ci và più nessuno a caccia al campo ai colombacci o quando non se ne prende non si scrive?Io ho preso un giorno di niente e uno di nebbia,sarebbe più interessante se in questo post si scivessero anche le giornate negative anche perchè sono sempre e comunque giornate di caccia,un saluto a tutti i clombacciai Enrico.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Purtroppo almeno per le mie zone ancora niente...nessun colombaccio,siamo al 20 di novembre e non ho il coraggio di uscire con i piccioni,sarebbero tanti zero uno dietro l'altro!
Speriamo che si muova qualcosa...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ciao Erik.Purtroppo la nebbia non se ne va.Per mia fortuna,dopo aver rinunciato un paio di volte a mettere il gioco,sabato ho trovato un posticino dove avevano pasturato,due volte li ho visti come fantasmi cosi ho preparato tutto.Ho aspettato un pò,ma sono arrivati,cosi ho fatto qualche bella fucilata.Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ciao Erik.Purtroppo la nebbia non se ne va.Per mia fortuna,dopo aver rinunciato un paio di volte a mettere il gioco,sabato ho trovato un posticino dove avevano pasturato,due volte li ho visti come fantasmi cosi ho preparato tutto.Ho aspettato un pò,ma sono arrivati,cosi ho fatto qualche bella fucilata.Ciao
Si si ho saputo,abbiamo incontrato per caso dei tuoi amici sul fiume...son contento per te davvero!
Dovresti postare un bel video dei tuoi volantini da asta,sarebbe uno spettacolo!Ciao Ugo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto