Radio migratoria centro 2024/25 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Buondì dal profondo paradise,oggi venti veramente al limite quasi incacciabili.quasi appunto!
Fatto una paratina in una buca diciamo riparata con un crepaccio difronte,un "marrucaio"dietro.
Escono una ventina di animali veloci come missili anche controvento ,sparo a quel che riesco (un paio di volte sono passati a lepre ad altezza palegro)
Rimedio quattro uccelli, un paio di sasselli e altrettante cesene che rappresentano rispettivamente l undicesima e dodicesima stagionali
Quasi tutte abbattute a gennaio!
Mercoledì e sabato tornerò nei soliti lidi
Buona settimana a tutti
 
Resoconto del weekend.
Sabato uscita in quel di gr6...odio le app che trattano di previsioni meteo,e infatti il mio smartphone non le ha...credevo tirasse il vento palesatosi poi nel pomeriggio ma invece niente ..risultato?...13 gradi,ficuzze che m'hanno massacrato tutta la fronte, parte del collo e le mani.
"Ficuzze" = pappataci? Quelli col freddo non muoiono stanno solo fermi, appena sale la temperatura escono fuori e ti mangiano. Maledetti.
 
"Ficuzze" = pappataci? Quelli col freddo non muoiono stanno solo fermi, appena sale la temperatura escono fuori e ti mangiano. Maledetti.
Secondo me non sono i pappataci...quelli somigliano di più ad una "moschina"..quelli che dico io invece sono come moscerini con le ali (sembra) puntinate..ma sono piccolissimi!...ma sfracassano anche troppo!
 
Buondì dal profondo paradise,oggi venti veramente al limite quasi incacciabili.quasi appunto!
Fatto una paratina in una buca diciamo riparata con un crepaccio difronte,un "marrucaio"dietro.
Escono una ventina di animali veloci come missili anche controvento ,sparo a quel che riesco (un paio di volte sono passati a lepre ad altezza palegro)
Rimedio quattro uccelli, un paio di sasselli e altrettante cesene che rappresentano rispettivamente l undicesima e dodicesima stagionali
Quasi tutte abbattute a gennaio!
Mercoledì e sabato tornerò nei soliti lidi E per coloro che cercano emozioni non solo nella caccia, ma anche nei giochi, consiglio di dare un'occhiata a neon54-ita: lì potrete anche tentare la fortuna e ottenere la vostra parte di adrenalina.
Buona settimana a tutti
Il tempo ha chiaramente aumentato l'eccitazione.
 
Nelle mie lande c’è poco ma qualcosina ina ina si riesce a fare…4/5 bottacci x mattina e anche qualche rosciolo finalmente…i rientri sono tabù, pochissimi animali e tutti insieme negli ultimi 4/5 minuti consentiti…camminando a beccacce sabato e domenica in un paio di posti li ho trovati, ma stanno lì fermi e fanno casa e chiesa senza mai muoversi…posti dove occorre andare con le scimmie invece che con i cani per poter effettuare un recupero! Beccacce trovata 1 e non potuta sparare! Domani si ritenta in un buchetto sottovento e vediamo! Saluti da pg2
 
Secondo me non sono i pappataci...quelli somigliano di più ad una "moschina"..quelli che dico io invece sono come moscerini con le ali (sembra) puntinate..ma sono piccolissimi!...ma sfracassano anche troppo!
Si ho capito, sono quei moscerini che fanno la nuvoletta ferma a mezz'aria che finiscono appiccicati sulla fronte facendo bollicine.
 
Si ho capito, sono quei moscerini che fanno la nuvoletta ferma a mezz'aria che finiscono appiccicati sulla fronte facendo bollicine.
So' loro!...ma quanto scassano!...parevo aver il morbillo...
 
Ciao a tutti , è un mesetto che non scrivo e in questo ultimo mese ho provato è riprovato ai colombacci con giornate scarse ed il massimo 4 in un giorno, in tutto il periodo riesco a incarnierare una trentina di volatili frequentando quasi esclusivamente un fosso Si3...domani dopo notizie di un apparizione di bottacci in maremma si prova uno spollo a GR7 con un grecalino non devastante come nei giorni passati rievocando i vecchi tempi ...vediamo se ci sono le condizioni per un rientro sempre ai tordi o se dovremo ripiegare su un rientro ai colombi con esito sicuramente mediocre. Un saluto a tutti. Palopa
 
Ciao a tutti , è un mesetto che non scrivo e in questo ultimo mese ho provato è riprovato ai colombacci con giornate scarse ed il massimo 4 in un giorno, in tutto il periodo riesco a incarnierare una trentina di volatili frequentando quasi esclusivamente un fosso Si3...domani dopo notizie di un apparizione di bottacci in maremma si prova uno spollo a GR7 con un grecalino non devastante come nei giorni passati rievocando i vecchi tempi ...vediamo se ci sono le condizioni per un rientro sempre ai tordi o se dovremo ripiegare su un rientro ai colombi con esito sicuramente mediocre. Un saluto a tutti. Palopa
lamentati anche.................. 4 in un giorno.....!! ci metto la firma per 4 in un mese...!!!!
 
Macchie livornesi dell'atc9, preparco san rossore atc14 e parte nord dell'atc14... triste triste.
Colombacci ci sono ma a "pizzicotti": 10 li, 15 la, 5 di sotto, 20 di sopra ecc. Se va bene fai 3-4 tiri, massimo 7-8, ma esagerando. Portarsi dietro aste e piccioni e patire il freddone di questi giorni comincia a essere faticoso, si fa perché si intravede la fine della stagione!
Però vi do una notizia esaltante: lunedì ho visto un tordo!!!!!
 
Secondo me non sono i pappataci...quelli somigliano di più ad una "moschina"..quelli che dico io invece sono come moscerini con le ali (sembra) puntinate..ma sono piccolissimi!...ma sfracassano anche troppo!
Non so come si chiamano. Anche a me massacrano perfino sotto il cappello di lana! Sono piccoli, volano in piccole nuvole e non vengono allontanati neanche dagli spray repellenti. A me fanno soffrire anche i giorni dopo con prurito e piccole bolle! Maledetti!!!!
 
Torniamo in Sabina (bassa, quella romana). I risultati, per chi pratica il solo appostamento, sono di tordi che solo allo spollo ti concedono 3/5 tiri. Estinto il traccheggio cambi caccia; con l'amico e il suo cane abbiamo trovato una piccola soluzione che consiste nello scacciare i tordi da un uliveto sporco ed impraticabile. Gli uccelli volano via lunghi e fuori tiro ma dopo un quarto d'ora già tendono a tornare in questa zona evidentemente ben fornita di pastura e riparo. La cosa ormai ha trovato un certo coordinamento e può fruttare qualche tiro come se si fosse al traccheggio.
I rientri, storia già raccontata, si risolvono sul fare pochi colpi su tordi provenienti da "zona Cesarini". La cartucciera, per questa giornata "tipo", se non fai tironi oltremisura (che fanno peraltro feriti oppure tordi spesso irrecuperabili), è sufficiente per contenere i colpi di cui hai bisogno.
Stamattina sono tornato su un oliveto difronte ad un macchiotto lasciato indisturbato 8/9 giorni. Carniere di quattro tordi in un quarto d'ora su una decina visti. Non c'è ricambio nelle nostre zone e da molte settimane, dal classico barile, abbiamo iniziato ad intaccare ormai il legno. In questa epoca poi anche i merli ben rappresentati numericamente in altre annate, difettano di presenza. Colombacci pochi, beccacce presenti e da saper cercare (ma i beccacciai, per il secondo anno consecutivo, sono ben soddisfatti).
Un caro saluto a tutti.
 
Torniamo in Sabina (bassa, quella romana). I risultati, per chi pratica il solo appostamento, sono di tordi che solo allo spollo ti concedono 3/5 tiri. Estinto il traccheggio cambi caccia; con l'amico e il suo cane abbiamo trovato una piccola soluzione che consiste nello scacciare i tordi da un uliveto sporco ed impraticabile. Gli uccelli volano via lunghi e fuori tiro ma dopo un quarto d'ora già tendono a tornare in questa zona evidentemente ben fornita di pastura e riparo. La cosa ormai ha trovato un certo coordinamento e può fruttare qualche tiro come se si fosse al traccheggio.
I rientri, storia già raccontata, si risolvono sul fare pochi colpi su tordi provenienti da "zona Cesarini". La cartucciera, per questa giornata "tipo", se non fai tironi oltremisura (che fanno peraltro feriti oppure tordi spesso irrecuperabili), è sufficiente per contenere i colpi di cui hai bisogno.
Stamattina sono tornato su un oliveto difronte ad un macchiotto lasciato indisturbato 8/9 giorni. Carniere di quattro tordi in un quarto d'ora su una decina visti. Non c'è ricambio nelle nostre zone e da molte settimane, dal classico barile, abbiamo iniziato ad intaccare ormai il legno. In questa epoca poi anche i merli ben rappresentati numericamente in altre annate, difettano di presenza. Colombacci pochi, beccacce presenti e da saper cercare (ma i beccacciai, per il secondo anno consecutivo, sono ben soddisfatti).
Un caro saluto a tutti.
Dici "La cartucciera, per questa giornata "tipo", se non fai tironi oltremisura (che fanno peraltro feriti oppure tordi spesso irrecuperabili), è sufficiente per contenere i colpi di cui hai bisogno."
Perchè, coi tordi, ci son giornate che la cartuccera, anche da 25, non basta??? 😄
 
Dici "La cartucciera, per questa giornata "tipo", se non fai tironi oltremisura (che fanno peraltro feriti oppure tordi spesso irrecuperabili), è sufficiente per contenere i colpi di cui hai bisogno."
Perchè, coi tordi, ci son giornate che la cartuccera, anche da 25, non basta??? 😄
Caro Cimbella, i tordaioli romani usavano portare lo zainetto porta cartucce o la borsa carniere con tre o quattro scatole di munizioni e non solo al periodo del passo. Fino a una dozzina d'anni fa il traccheggio o spolli più prolungati facevano arrivare al bar i nembrotti non prima delle 11,00.
Adesso è tutto cambiato, lo zainetto lo porto con me fino ai primi di novembre.. più in là ne faccio a meno e porto una scatola di cartucce nella cacciatora..adesso tolgo definitivamente anche quel peso.
 
i tordaioli romani usavano portare lo zainetto porta cartucce o la borsa carniere con tre o quattro scatole di munizioni
I tordaioli romani.....altrimenti detti Tordaroli 😉 co' 'nantra stagione cosi' o cambiano caccia o e meglio che lasciano perde 🙄

Un saluto
 
Grazie alla nuova giunta regionale umbra qui la caccia è chiusa a tordi e beccacce…unica regione che non ha tenuto conto della legge nazionale….qui da noi si prospettano anni veramente duri visto chi andrà ad occupare le poltrone! Io comunque stamattina x non darla vinta sono andato, 1 collarone e una cornacchia li ho ammazzati ma terminare una stagione già orrenda, in questo modo, mi fa girare veramente le scatole….soprattutto perché mi ero ritagliato gli ultimi 5 giorni da impegni e rotture varie….come detto anno di mexxa ed il futuro non prospetta niente di buono, Umbria in primis
 
Grazie alla nuova giunta regionale umbra qui la caccia è chiusa a tordi e beccacce…unica regione che non ha tenuto conto della legge nazionale….qui da noi si prospettano anni veramente duri visto chi andrà ad occupare le poltrone! Io comunque stamattina x non darla vinta sono andato, 1 collarone e una cornacchia li ho ammazzati ma terminare una stagione già orrenda, in questo modo, mi fa girare veramente le scatole….soprattutto perché mi ero ritagliato gli ultimi 5 giorni da impegni e rotture varie….come detto anno di mexxa ed il futuro non prospetta niente di buono, Umbria in primis
Nonostante ci sia una legge nazionale che è molto chiara,visto che hanno ribadito la sospensione cautelativa, hanno sospeso il calendario per queste specie ugualmente assecondando le richieste degli ambientalisti alla faccia delle leggi...e questo la dice lunga su quello che sarà!!!
Il prossimo anno conterò fino a 100 prima di rinnovare....se non vedrò qualcosa di concreto.
È da settembre che siamo tartassati!!!
 
Nonostante ci sia una legge nazionale che è molto chiara,visto che hanno ribadito la sospensione cautelativa, hanno sospeso il calendario per queste specie ugualmente assecondando le richieste degli ambientalisti alla faccia delle leggi...e questo la dice lunga su quello che sarà!!!
Il prossimo anno conterò fino a 100 prima di rinnovare....se non vedrò qualcosa di concreto.
È da settembre che siamo tartassati!!!
La passione è tanta e rinnoverò ma le condizioni e le premesse non mi piacciono x niente….poi c’è ancora gente che da colpa a quelli di prima quando questi si sono piegati a 90 gradi al volere ed alle minacce delle lobbies animaliste…ma d’altronde tra cani (5 stelle+verdi) non si mordono
 
Dopo quasi 15 giorni che non uscivo x impegni lavorativi oggi rientro in zona Montorio romano rm2 buon movimento di tordi al rientro malgrado il vento sostenuto dalle 16 fino ad orario consentito, mi permette di divertirmi con 6 tordi raccolti due persi altri 5 tirato un colpo solo tra le piante sperando nella fortuna invece erano tutti maschi 🤣
 
Spollo su siena 3...tre tordi sparati e tre tordi fatti... vista pure la beccaccia,una delle tante di quest'anno...dopo lo spollo stop perché avevo da risolvere una bega al vitarino...
Rientro da R maiuscola,sempre su siena 3...
Undici a terra e undici raccolti,cinque le padelle...posto top...domani bisognerà tornarci per togliere qualche bossolo che non mi è riuscito di trovare ed eliminare le tracce...una bella serata davvero!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto