Radio migratoria centro 2024/25 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Settimana in cui ce poco da segnalare, perlomeno dalle mie zone..rapidi spolletti pre lavorativi in cui regalano tre-quattro tordi per mattina .. stamattina per non indossare il primo cappottino sparo ad una ghiandaia🤦..da segnalare la cospicua presenza di beccacce...pure stamattina viste 4 volte,magari saranno state un paio che indugiavano sulle buttate,cmq ottima presenza..il cognato quest'anno avrà da divertirsi parecchio....io le guardo
 
Voglio tornare sul duo mercoledì giovedì,mercoledì mattina avevamo il disturbo del vento comunque su una discreta presenza di sasselli impaesati da qualche giorno.la sera torno ad un rientro da pochi uccelli ma comodo da arrivare.vedo un movimento strabiliante misto bottacci e sasselli incomprensibile per il luogo e le quantità.ieri mando mio babbo nello stesso rientro e non è rientrato se non qualche singolo,nulla!
Misteri della caccia
 
Giro co la Cana un paio di volte e per un paio d'ore qua e la ma di movimento ne vedo davvero poco specie di tordi. Colombi presenti lunedì scorso vista la forte tramontana . Poi spariti a quanto mi dicono. Riesco a prendere una beccaccia fatta davvero bene purtroppo non dal mio cane😬. Pazienza però bell'azione
Rm1
 
Voglio tornare sul duo mercoledì giovedì,mercoledì mattina avevamo il disturbo del vento comunque su una discreta presenza di sasselli impaesati da qualche giorno.la sera torno ad un rientro da pochi uccelli ma comodo da arrivare.vedo un movimento strabiliante misto bottacci e sasselli incomprensibile per il luogo e le quantità.ieri mando mio babbo nello stesso rientro e non è rientrato se non qualche singolo,nulla!
Misteri della caccia
Comportamento che hanno i tordi ormai li vedi da una parte qualche ora e spariscono,si spostano di continuo vacci a capire qualcosa
 
Ritorno sulle montagne dopo 1 mese di altre cacce vista la scarsità di piccola migratoria dell'anno corrente: sbergo solo uditivo per le fucilate in lontananza,ma che fanno ben sperare. A giorno fatto una timida mossa di cesene e merli mi permette di fare qualche tiro. Sasselli visti pochi pochi. Purtroppo ne perdo 2 nelle macchie,alte quanto me,(sono 1.90). Il clima sarebbe quello giusto. Speriamo di poter dedicare una ultima uscita alle "gardene"
Chianti fiorentino.
 
Settimana in cui ce poco da segnalare, perlomeno dalle mie zone..rapidi spolletti pre lavorativi in cui regalano tre-quattro tordi per mattina .. stamattina per non indossare il primo cappottino sparo ad una ghiandaia🤦..da segnalare la cospicua presenza di beccacce...pure stamattina viste 4 volte,magari saranno state un paio che indugiavano sulle buttate,cmq ottima presenza..il cognato quest'anno avrà da divertirsi parecchio....io le guardo

Beato te, sono anni che non noto la presenza di beccacce al passo..
Mi ci avventuro..
In genere al mattino qualcuna ne vedevo e se non le trovavo con il cane sapevo che c’era da migliorare sul cane.. 🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️
 
Oggi pomeriggio in una zona di pastura trovato un branco di circa 40 uccelli misto di cesene, sasselli, tordele, e storni!!!!
Un colpo me l'hanno fatto sparare, poi scomparsi tutti.
Appennino quota 800 m.
Ritornaci allo spollo e vedrai!!
Qui in centro Umbria x vedere 40 animali insieme bisogna andare da un allevamento amadori!
 
Ennesima giornata dedicata interamente al chioccolo...spollo a volo in cui raccolgo 2 tordi ed un merlo...poi via per la macchia...pochissimi i tordi (in tutto il giorno ne ri-faccio 2) merli presenti in buon numero ma estremamente complicati..quasi tutti becchi gialli,molto apatici e spesso zittoni...viene fuori cmq un bel carniere. Sasselli non pervenuti
Atc si 3 chianti senese.
 
Dopo un ennesima camminata medio-montana di mercoledì in cui registro il minimo di incontri (2) ed abbattimenti (1) di questa stagione fino ad ora ottima per le becche ed una coppia di tordi suicida dei troppo pochi visti\scacciati, oggi stordito ancora dal freddo preso ieri in bassa toscana per la trasferta delle #fere, spaventato dalle previsioni meteo e dalla tanta pioggia caduta in nottata decido di prendermela comoda ed andare tarda mattinata\pomeriggio in perlustrazione nelle zone dell'alto viterbese dove di solito vado a collaroni a gennaio. Arrivo verso le 13,30 e non trovo nessuno a caccia. Per farla breve vedo un discreto movimento di colombacci, specie fino alle 15, tra cui un branco esagerato che mi sorvola a distanza contraerea e si butta dentro una riserva nei pressi. Piazzandomi sulla posta più comoda, praticamente una reggia, rinnovata anno per anno, sparo a 3 colombacci raccattandone due mentre il primo, forse il più comodo, lo padello ignobilmente. Se fossi stato più convinto e mi fossi "ammacchiato" un pò di più avrei avuto almeno 5\6 facili occasioni di sparo ma era troppo ghiotta l'occasione di occupare quel capanno troppo bello tra due lingue di macchia e troppo comodo per la giornata perturbata di oggi. Già i collaroni che ho visto oggi meriterebbero le prime uscite dedicate ma è ancora troppo presto per abbandonare il mio assetto da zingaro - vagante - beccacciaro & non solo. Vedremo prossimi giorni specie a seconda del tempo che farà
 
Ultima modifica:
Ieri uscita veloce vicino casa.Con l'occasione faccio uscire il "macedone"che era fermo da più di un mese.La mattina faccio la posta alle anatre e all'alba padello vergognosamente un'alzavola.Il giro del laghetto mi frutta poco,solo un porciglione. Tornando verso la macchina scaccio ben poco ,parlo di tordi e merli. Oggi uscita a beccacce ma in una zona più vicina a casa.Ne trovo una ma vince lei.
 
Atc FI5. Non c'è nulla o quasi. Andato sabato: persa una cesena e un bottaccio e raccattato un merlo. Sasselli appena visti e tordi pochi pochi. Ieri mi sono alzato alle 8,20 (alle 6 pioveva ancora) poi alle 12,30 ho guardato la Fiorentina, dopo la partita volevo andare a fare un rientro, ma è iniziato a pioviscolare e sono rimasto a casa (visto il poco che c'è).
 
Weekend senza andare a caccia quindi oggi pomeriggio malgrado il tempo inclemente piogerellina incessante provo ad andare a fare un rientro arrivo con comodità dato il tempo brutto, arrivo sul posto e sento cantare qualche tordo in un oliveto abbandonato di fronte a me e la scelta del capanno è semplice il primo di fronte all oliveto ,visti una decina di tordi e di 5 tirati tre riesco a farne rm2 Montelibretti
 
Weekend senza andare a caccia quindi oggi pomeriggio malgrado il tempo inclemente piogerellina incessante provo ad andare a fare un rientro arrivo con comodità dato il tempo brutto, arrivo sul posto e sento cantare qualche tordo in un oliveto abbandonato di fronte a me e la scelta del capanno è semplice il primo di fronte all oliveto ,visti una decina di tordi e di 5 tirati tre riesco a farne rm2 Montelibretti
E pensare che stavo facendo riposare quel posto da un paio di settimane......
Vabbè, ..... potevi almeno chiamarmi.....😉
 
Dopo domenica, stamattina non ho resistito a provare una mezza mattinata ai collaroni. Quindi sveglia "familiare" e poco prima delle 8 sono in zona e decido di riprovare sulla posta di domenica. Quasi da subito assisto ad un discreto movimento, con branchetti di colombacci che, quasi tutti, ad altezze siderali mi sorvolano lasciando gli appolli notturni -mai capito dove sono- per dirigersi... bohhhh -mai capito dove vanno-. Ne abbatto 4 dalle 8,30 alle 9,30, praticamente tutti quelli che mi sono venuti a tiro e quando già pregustavo un ottima giornata ed un carniere significativo, finisce tutto il movimento di cui sopra. Da testardo quale sono resto fino alle 12, ed invero qualche altra occasione l'avrei pure avuta -non più gruppi ma singoli, coppie o max tre probabilmente quelli di zona- ma fra colombacci professori, architetti e fantasma e due ignobili padelle non ho raccolto più nulla. Con quella di domenica sono tre le padelle da togliermi il pda fino ad ora le più clamorose della stagione a cui però cerco di dare una spiegazione. Il colombaccio con la tortora sono i selvatici che più mi piace vedere volare e, normalmente, fra i tiri che più mi danno gratificazione quando tipici e difficili come sono. Le -poche- volte che mi capitano "facili", quasi incredulo, indugio o anticipo quel tanto che basta a sti veloci e furbi selvatici per trovare il modo di salvare le penne. In ogni caso bene cosi sia perchè le padelle sono il sale della caccia, fra le cose che ricordo più a lungo, alla fine anche con maggiore "piacere", sia perchè sti splendidi ed unici selvatici non meritano di morire in modo "facile".
 
Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto