Radio migratoria centro 2024/25 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stamattina riposo venatorio per stanchezza di ieri e lavoro a mezzogiorno.....ma alle 6 sempre al bar per il caffettino e la sigarettina all'ascolto....diverse strisciate di merli e anche qualche sassello....approfitto per sgambare un cucciolotto di 5 mesi e lo porto a corricchiare in un prato appiccicato al mare....il prato è delimitato da un filare di ippocastani....appena giorno e per un'oretta si alternavano dal mare gruppetti di 3/5 sasselli e cesene nello stesso numero....appena prendevano terra si posavano sulle punte degl'ippocastani.....bello spettacolo......forse è vero che finalmente arriva il freddo.....
 
Costa di Livorno
Qui non si vede volà 🤷🏻‍♂️
Noia andammo giovedì e ho detto a mio padre bastava una settimana prima sto ventarello, un si vide volà una penna. Seppur il ventarello che c'è è locale e strano io monitoro Rosignanometeo.it e pare che in zona per esempio stamani c'è stato poco vento. Mentre su Livornometeo.it, nel porto, vento buono c'è stato
 
Ha ragione Zio65, la gran parte dei tordi e merli restano ammacchiati. Roveti, prunai e fittumi d'ogni genere che fanno nascere vari tipi di bacche ma nascondono anche ulivi ormai "mangiati" dalla vegetazione. Le pasture varie e i ripari trattengono all'umido, che pure è elemento congeniale, tordi e merli nelle durevoli ore del giorno. Ieri mattina siamo capitati tra due gruppetti di cinghialai in girata e i pochi bottacci presenti ma messi in ala da quei cacciatori hanno dato a me e all'amico Giordano qualche piacevole occasione.
Il carniere complessivo d'una dozzina di uccelli è stato soprattutto ad appannaggio dei riporti di Yuma che si è districata, bontà sua, tra gli sporchi facendosi talvolta serpe.
Stamane allodolata piacevole. Non vi è stato passo ma spolverare azzicchi e richiami vari per attrarre gli uccelli giunti nei campi nei giorni scorsi (e già perseguiti) ha concesso una mattinata diversa che ha sempre un pò il sapore di quei brevi film della LUCE nei quali si vedono i nostri vecchi cimentarsi nella caccia alle allodole in quegli autunni che erano davvero tali.
E' mancata, oggi, la doppietta e la consistenza degli uccelli d'allora ma si sa, ogni ricetta subisce nel tempo qualche variazione.
Le mie pupille, stamane, per un goliardico scherzo della mente, osservavano in bianco e nero.
 
Qualcuno ha notizie di come è andata oggi all'apertura delle famose riserve romane- sabine?
Ho saputo che a Montelibretti, a parte pochi che hanno realizzato carnieri apprezzabili, molti sono rimasti insoddisfatti e hanno sparato poco.
 
Qualcuno ha notizie di come è andata oggi all'apertura delle famose riserve romane- sabine?
Montorio, stamattina pensavo di non scaricare visto i commenti pessimistici di altri quotisti, invece non è andata male, niente di eccezionale ma con piacere ho visto volare diversi tordi . Raccolgo 9 tordi dalle 7.30 alle 10 con 4/5 immancabili padelle .
 
Noia andammo giovedì e ho detto a mio padre bastava una settimana prima sto ventarello, un si vide volà una penna. Seppur il ventarello che c'è è locale e strano io monitoro Rosignanometeo.it e pare che in zona per esempio stamani c'è stato poco vento. Mentre su Livornometeo.it, nel porto, vento buono c'è stato
Il problema ora come ora è che non vedono nulla in Tombolo (per i profani/forestieri è la parte del parco Migliarino-Massaciuccoli-SanRossore più vicina a Livorno, serbatoio importantissimo).
Giovedì ritorno sulla tesa e poi valuterò (l'anno scorso fino a dopo il 15 abbiamo tiricchiato...)
 
Il problema ora come ora è che non vedono nulla in Tombolo (per i profani/forestieri è la parte del parco Migliarino-Massaciuccoli-SanRossore più vicina a Livorno, serbatoio importantissimo).
Giovedì ritorno sulla tesa e poi valuterò (l'anno scorso fino a dopo il 15 abbiamo tiricchiato...)
Quel problema delle soste in aree protette vuote non è solo nella tua zona, ho paura che sia generalizzato in tutta la Toscana.Speriamo che tra due o tre settimane questi colombi saltino fuori dal cilindro...
 
Il problema ora come ora è che non vedono nulla in Tombolo (per i profani/forestieri è la parte del parco Migliarino-Massaciuccoli-SanRossore più vicina a Livorno, serbatoio importantissimo).
Giovedì ritorno sulla tesa e poi valuterò (l'anno scorso fino a dopo il 15 abbiamo tiricchiato...)
Confermo , parco dell'Uccellina pochi colombi , stessa cosa Scansano, l'Aratrice , Belagaio, Potatine, Casa Bianca , Il Santo, Bagnaia, Monteverdi, Bibbiano,Caparzo, Romitorio e potrei scrivere ancora , questi son km in auto senza risultati.... i primi luoghi di svernamento reali , è un bel casino....a meno che parlando sempre di Toscana non ci sia qualcosa dalla parte della vecchia Si 19 o Arezzo Valdichiana o zone limitrofi che non frequento. Saluti
 
Atc FI 5 - Sabato visti 4 o 5 volte branchetti di sasselli, fati 2 e 1 merlo. Anche ieri ho visto qualche sassello, ma ho tirato solo ad uno allo spollo e mi è allungato (visto anche un branco di colmbacci). Ieri un mio amico ha ammazzato la prima cesena (era solitaria).
 
Ieri mattinata passata in atc si 3,zona Chianti senese,pochissimo di spollo,solo un tordo ed un merlo...poi sino alle 10.30 si và di chioccolo e si riporta un discreto carniere..merli cmq molto più diffidenti rispetto alla giornata di sabato..tordi quasi esauriti.
Stamani un'oretta dopo lo spollo mi regala tre merli e due bottacci...ad un certo punto pensavo di aver fatto il primo sassello, poiché era 5 minuti che mi rispondeva sempre da più vicino,e invece era il suo cugino bottaccio...
 
Il problema ora come ora è che non vedono nulla in Tombolo (per i profani/forestieri è la parte del parco Migliarino-Massaciuccoli-SanRossore più vicina a Livorno, serbatoio importantissimo).
Giovedì ritorno sulla tesa e poi valuterò (l'anno scorso fino a dopo il 15 abbiamo tiricchiato...)
Lo scorso anno andammo a smontare il 23 novembre, perché fu l'unica giornata di NE bello che abbiamo avuto lo scorso anno e indovinammo una mattinata eccezionale, decidemmo di farlo il 25 novembre, non passò nulla, ma con un paio di colpi di fortuna chiudemmo bene l'annata.
Quest'anno fa un po' di tramontana, ma è
1 locale
2 aumenta cala gira
3 C'è a Livorno e non c'è su Castiglioncello
4 Non ci sono Colombacci
 
Saxel paradise, un po' di sasselli sono entrati anche a giorno fatto ed era il segnale che aspettavo.raccolti 8 con un merlo ed un bottaccio più un paio andati persi nelle spinaie sottostanti.rinfrancato,vediamo che viene fuori nei prossimi giorni.un saluto a tutti
 
Buongiorno stagione pessima al 11 novembre fatti 3 tordi 2 cornacchie e 1 gazza, penso che si può anche chiudere quest’anno visto il passo che c’è stato nn credo ci siano margini di miglioramento alla stagione zona LT 2
Ti rifarai a dicembre e gennaio vedrai......
 
Lo scorso anno andammo a smontare il 23 novembre, perché fu l'unica giornata di NE bello che abbiamo avuto lo scorso anno e indovinammo una mattinata eccezionale, decidemmo di farlo il 25 novembre, non passò nulla, ma con un paio di colpi di fortuna chiudemmo bene l'annata.
Quest'anno fa un po' di tramontana, ma è
1 locale
2 aumenta cala gira
3 C'è a Livorno e non c'è su Castiglioncello
4 Non ci sono Colombacci
Tranquillo tutto nella norma,quest'anno nel mese di ottobre i meteo/venti (Toscana) hanno padellato quanto i cacciatori.
 
Casertano: Visti si e no 4 tordi, il resto zero di tutto, penultima uscita al passo.
Saluti.
Ma fa che sia l'ultima al passo per quest'anno!!...io ho mollato giovedi scorso, e come gia sai mi sono divertito parecchio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto