Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

stamani verso grosseto qualcosina ho visto; visti diversi merli cattivelli e anche diversi bottacci. Buono sia lo spollo che il traccheggino fino alle 10.30; rispetto comunque alla scorsa settimana i merli si sono rifatti vivi!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Stamani, rm1 zona Cervetri (m.a.), giusto un TB allo spollo, poi non ho visto un animale. Alle 10:30 sono andato via.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

atc GR 6 mattinata divertente con una ventina di tiri piu della metà ai sasselli mi giunge notizie che sul mare atcGR 7 altra mattinata incredibile di passo molti tordi con branchetti di 5/6 unita un passo molto incredibile ottobre pieno di merli in novembre continuo passo di bottacci speriamo continuino i sasselli

un saluto a sabato
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ciao a tutti stamatt GR8,come dicono in toscana: "una sega....",visti in toto 3 sasselli e2 cesene,poi qualche branchetto di "topacchi"(colombelle per i fuori RM) colombacci: MISSING.....Per il signor Cicalone (che credo di aver conosciuto),ma i tordi spollano dai tetti di Cerenova ?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Oggi mio fratello ha visto diversi branconi di colombacci, ma tutti alti, per il resto tordi e sasselli zero, solo qualche fringuello.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

stamani fino a orario di lavoro con il mio amico fatti 5 tb 1 merlo, visti un altra decina di tordi qualche allodola e qualche merlo,poi anche diversi colombacci. da voci certe stamani bel movimento di colombacci al calambrone!
qualche animale in più potevamo averlo ma allo sberlume eravamo a fare l'aspetto alle anatre e nn abbiamo tirato a almeno 5 o 6 pezzi, poi mi si è chuisa la vena e ho iniziato a aprire il fuoco!! per essere il 10 nov sono estremamente contento di ciò che ho abbattuto e visto!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Stamattina tordi posticci ormai furbi anche più di qualche merlo...avviatati branchi di pavoncelle...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

marche pesaro.porto a conoscienza degli utenti del sito per eventuali commenti di due circostanze evvenute l'una una decina di giorni fa e l'altra oggi.verso la fine di ottobre mentre ero nel mio appostamento,in un vicino boschetto,ho sentito il fischio di un bottaccio.al momento ho pensato ad un riproduttore di suoni,poi ho realizzato che trattavasi di un tb.dopo circa un'ora si e' spostato in altro boschetto piu'vicino al capanno ed ha continuato a fischiare per circa 20 minuto,poi piu' nulla.ho ritenuto probabilmente trattarsi di un soggetto fuggito da una gabbia.oggi,ritornato da caccia,in attesa del pranzo aspettavo seduto davanti a casa in campagna ed ascoltavo con un mio amico i merli che fischiavano dentro la stanza del fotoperiodo,quando un merlo,nel boschetto che circonda la casa,ha timidamente iniziato a verseggiare 3 o 4 note,dopo qualche minuto altri 4o5 note e cosi anche per la terza volta.siamo al 10 di novembre cosa sta succedendo.????????.grazie per eventuali risposte.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

marche pesaro.porto a conoscienza degli utenti del sito per eventuali commenti di due circostanze evvenute l'una una decina di giorni fa e l'altra oggi.verso la fine di ottobre mentre ero nel mio appostamento,in un vicino boschetto,ho sentito il fischio di un bottaccio.al momento ho pensato ad un riproduttore di suoni,poi ho realizzato che trattavasi di un tb.dopo circa un'ora si e' spostato in altro boschetto piu'vicino al capanno ed ha continuato a fischiare per circa 20 minuto,poi piu' nulla.ho ritenuto probabilmente trattarsi di un soggetto fuggito da una gabbia.oggi,ritornato da caccia,in attesa del pranzo aspettavo seduto davanti a casa in campagna ed ascoltavo con un mio amico i merli che fischiavano dentro la stanza del fotoperiodo,quando un merlo,nel boschetto che circonda la casa,ha timidamente iniziato a verseggiare 3 o 4 note,dopo qualche minuto altri 4o5 note e cosi anche per la terza volta.siamo al 10 di novembre cosa sta succedendo.????????.grazie per eventuali risposte.

o qualcuno ha dimenticato il richiamo acceso .....o risposta più plausibile fa caldo come in primavera..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

oggi litorale livornese,tanti colombi dalle 7.30 alle 9.fatti discreti carnieri,visto anche qche tordo e merli.........ciao padelloni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

oggi da segnalare avvistamento di un sassello tre colombacci e 7-8 merli secolari
ieri sera prima di andare a letto ho sentito passare le oche sopra casa..
sabato mattina mi tocca saltare per p.d.a. scadente
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

oggi litorale livornese,tanti colombi dalle 7.30 alle 9.fatti discreti carnieri,visto anche qche tordo e merli.........ciao padelloni
Confermo anche all' Elba, ma la maggior parte ritornava indietro sul " continente ". ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Stamani, rm1 zona Cervetri (m.a.), giusto un TB allo spollo, poi non ho visto un animale. Alle 10:30 sono andato via.

Bho' io ero in zona tua e tordi e merli ne ho visti parecchi e pure ammazzati....si vede che stavamo in una voliera....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ciao a tutti stamatt GR8,come dicono in toscana: "una sega....",visti in toto 3 sasselli e2 cesene,poi qualche branchetto di "topacchi"(colombelle per i fuori RM) colombacci: MISSING.....Per il signor Cicalone (che credo di aver conosciuto),ma i tordi spollano dai tetti di Cerenova ?

Non so che dirti, come ho detto a qualcunaltro si vede che eravamo in una voliera a cielo aperto.....puo' darsi che ci si e' visti in zona, ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ieri nel grossetano ancora colombacci d'entrata, ottimo il carniere.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

A parte le battute con Gianni, mercoledì uscita al capanno in montagna risultato 5 merli un bottaccio sentita una cesena e visti tre volte i sasselli. Giovedì non sono andato causa olive e amici mi riportano notizie di diversi passaggi di sasselli.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Bho' io ero in zona tua e tordi e merli ne ho visti parecchi e pure ammazzati....si vede che stavamo in una voliera....

Sarà una questione di linee, affilature... Dei miei amici erano ad allodole in alcuni noti campi in zona e non hanno visto un allodola di passo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

NOTIZIARIO DEL MIGRATORISTA (venerdì 11 novembre 2011)

BOLLETTINO NR. 54

Non dovrei scrivere nulla, parlano le mie previsioni, ieri è stata, da quello che mi dicono i collaboratori di Progetto Migratoria, la più bella giornata di passo di colombacci. I migratori hanno tenuto fede all'ottava lunazione e dal 09.11.2011 sono passati copiosi sopra le strade del cielo di Maremma. Il 9 è stata la giornata dei fringuelli che sono passati fino a tarda sera e poi: colombacci, frosoni, allodole e nuovamente tordi bottacci e merli che tutti ormai sostenevano essere passati tutti. Previsioni per il futuro? Sabato e Domenica prossima andate al capanno. Dimenticavo, chi fosse interessato al prossimo lunario delle migrazioni 2012/2013, che uscirà nei mesi di gennaio-febbraio 2012 è pregato di fare l'ordine a: [email protected] perchè è necessario calcolare esattamente quanti ne dobbiamo stampare, le nostre finanze sono limitate e non possiamo spendere i nostri fondi invano. Sulla base dei miei calcoli potrei già adesso scrivere come sarà il passo per il prossimo ottobre 2012, lo leggerete nel prossimo lunario, che per noi, grazie alle vostre offerte, è anche una piccola fonte di finanziamento. In bocca al lupo (Luca Bececco)

Questo è il primo anno che seguo questo sito,e con tutta onestà non hanno sbagliato una previsione che fosse una!Notevole!
Complimenti e saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Bene Gianni !,ieri anche io cacciavo in quella zona ma dei colombacci neanche la puzza......frequento il grossetano da più di 30 anni ed è lla prima volta che in quel posto non se ne vede uno,nonostante l'abbondantissima entrata....dovrò unirmi al Trrr Trrrr...per scovarti !Scherzi a parte,un caro saluto.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Bene Gianni !,ieri anche io cacciavo in quella zona ma dei colombacci neanche la puzza......frequento il grossetano da più di 30 anni ed è lla prima volta che in quel posto non se ne vede uno,nonostante l'abbondantissima entrata....dovrò unirmi al Trrr Trrrr...per scovarti !Scherzi a parte,un caro saluto.

Come siamo arrivati abbiamo visto che giravano i branchetti di passo riconoscibili dal girovagare a volo lento e e dalle picchiate tutti insieme nel bosco, non era una cosa massiccia, ma c'è stato un bel giretto, se rimanevamo anche nel pomeriggio potevamo fare sicuramente di più, ma noi ci accontentiamo...eravamo soli, si sentiva qualche singolo colpo in lontananza, poi verso le 13.00 qualche colpo in più probabilmente qualche locale che si faceva il rientro, tutti i colombacci presi erano grossi e non avevano niente nel gozzo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Leggo su migrazione nord che si cominciano a vedere zona VA i sasselli , e questomi fa' molto piacere. Ieri zona serrazzano - sasso p, colombacci tantissimi ma altissimi anche a quella quota direzione MAre, qualche sassello , i soliti merli, e alcuni bottacci.
Fatti totale 12 pezzi . Visti anche un po di fringuelli.
Io sono molto ottimista per domani e domenica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto