Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

...oggi passo decisamente più fermo rispetto ai giorni scorsi....comunque a buio ho preso 1m e 1tb,a giorno il mio posto rispetto agli altri mi ha premiato con 4ts e 1tb......visto poco più,qualche fringuello alto,due branchetti di frosoni e 4/5 branchi di palombe,tutte alte........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Salve vi aggiorno sul lungo fine settimana
Atc GR 6
Sabato ottimo movimento di merli e qualche bottaccio
Domenica e lunedi divertiti con i merli e qualche colombaccio
Stamani passo assente solo qualcosa di stanziale
Siamo agli sgoccioli purtroppo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

per quanto riguarda gli animali fermi.. nn solo i tordi e i merli ma io è gia un po che nn sento pettirossi e capinere ferme nel bosco
anche da voi è uguale???
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Io mi auguro che quei benedetti animali si siano fermati da qualche parte...qui da me sembrano spariti!stamani 3 tb e visti aktri 6-7 ma cattivissimi e insparabili..Se sono in alta montagna vedrai se scendono!Basta una nevicata di solito x rivedere qualcosa...speamori

Il fatto che il passo degli animali in Italia avvenga perchè vanno in vacanza in montagna, è la prima volta che lo sento dire. Ho sempre saputo che migrano per andare in Africa (dove in inverno è pieno) o in altri luoghi dal clima mite e dal cibo abbondante. Che poi alcuni si possono fermare in montagna è vero ma solo se trovano mangime a sufficienza.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

scherzavo, ovviamente, anche io lunedì sono andato a colombi (ne ho preso 1 solo) e anche se è passato qualche tordo al limite non ho tirato, però sul fatto di non farci scoprire dai nostri colleghi non è che me ne importi più di tanto, qui purtroppo ci sono molti (quasi tutti) che pensano che se un posto abitualmente è frequentato dal loro, possono andarci solo loro, o se è vicino a dove abitano quando ti incontrano ti chiedono (ma tu di dove sei? Ah e vieni a caccia qui...) e io gli dico: perchè tu vai a caccia solo qui, sotto casa tua?.... che teste di c....

Non è il mio caso vado a colombi nel grossetano e di concorrenza ce nè poca a patto che non richiami troppo l'attenzione con le sparatorie su uccelli alti, i grossetani ora vanno al cinghiale si disinteressano completamente dei colombi, ma gli umbri stanno con le orecchie appizzate e se sgamano il posto è finita, sono li ad ore impensabili, mentre ora arrivo e sono da solo;-)cancello perfino le spennate in terra quando sono troppo visibili, forse sono inutili precauzoni, ma mi sono sempre trovato bene.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Il fatto che il passo degli animali in Italia avvenga perchè vanno in montagna, è la prima volta che lo sento dire. Ho sempre saputo che migrano per andare in Africa (dove in inverno è pieno) o in altri luoghi dal clima mite e dal cibo abbondante. Che poi alcuni si possono fermare in montagna è vero ma solo se trovano mangime a sufficienza.

Quello che dici è vero e non è vero, adesso tutti quei merli che sono passati li trovi sui gineprai a 1000mt e i tordi sparsi negli oliveti, spinare e macchie che ancora non hanno perso la foglia, in Africa sverna una parte e in Italia un'altra parte dei turdidi passati, lo Stivale del centro sud fà parte dell'area di svernamento, più che il maltempo li spostano la ricerca di pasture.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

rm1 fatti 2 tb e un palombacio ........ voi dite che e' finita? e i roscioli do caxxo stanno..... x me ancora non e' finita ..... almeno lo spero
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Quello che dici è vero e non è vero, adesso tutti quei merli che sono passati li trovi sui gineprai a 1000mt e i tordi sparsi negli oliveti, spinare e macchie che ancora non hanno perso la foglia, in Africa sverna una parte e in Italia un'altra parte dei turdidi passati, lo Stivale del centro sud fà parte dell'area di svernamento, più che il maltempo li spostano la ricerca di pasture.
Concordo, io stamani ho cacciato in montgna a 1000 mt e c'erano solo merli e qualche sassello, i tb neanche visti nonostante i richiami in super forma, poi il pomeriggio ho cacciato nelle colline intorno alla città , sui 300 mt, e c'era qualche tordo, i bottacci non svernano in montagna, semmai i merli e i sasselli, e quando nevica parecchio scendono..
ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Salve Gianni,chiaramente non ci conosciamo ma ci accomuna la caccia in Gr8 e la passione per i colombacci.Dissento con te sul fatto che i grossetani vadano tutti al cinghiale e concordo sulle orecchie pizze dei trr trrrr (non è una tordice).Quest'anno sta andando bene ma ho riscontrato un cambio di luoghi di passaggio che duravano da anni,con delle varianti di 1-2 km immediatamente riscontrati.....Non sarai mica quello che mi spara nella macchia vicina,pochi colpi.....ma "a morto" in una zona dove c'è l'acqua non proprio profumata ? ti saluto, ,comunque domani sono li
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Salve Gianni,chiaramente non ci conosciamo ma ci accomuna la caccia in Gr8 e la passione per i colombacci.Dissento con te sul fatto che i grossetani vadano tutti al cinghiale e concordo sulle orecchie pizze dei trr trrrr (non è una tordice).Quest'anno sta andando bene ma ho riscontrato un cambio di luoghi di passaggio che duravano da anni,con delle varianti di 1-2 km immediatamente riscontrati.....Non sarai mica quello che mi spara nella macchia vicina,pochi colpi.....ma "a morto" in una zona dove c'è l'acqua non proprio profumata ? ti saluto, ,comunque domani sono li

Penso di aver capito dove stai, l'acqua profumata di zolfo sò dove stà, ma io stò qualche 15 km prima, i colombacci sono strani un giorno ce li trovi ed 'un'altro sono spariti, bisogna essere informati e non è facile stando a Roma, i TRRR sono bravi cacciatori però sono un pò troppo invadenti e ti scalzano, se ti può servire a non prendere una purga, domenica c'erano i colombacci oggi nisba spariti[sconvolto.gif]il fondo chiuso da dove attingo era vuoto, speriamo sia solo momentaneo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Salve Gianni,chiaramente non ci conosciamo ma ci accomuna la caccia in Gr8 e la passione per i colombacci.Dissento con te sul fatto che i grossetani vadano tutti al cinghiale e concordo sulle orecchie pizze dei trr trrrr (non è una tordice).Quest'anno sta andando bene ma ho riscontrato un cambio di luoghi di passaggio che duravano da anni,con delle varianti di 1-2 km immediatamente riscontrati.....Non sarai mica quello che mi spara nella macchia vicina,pochi colpi.....ma "a morto" in una zona dove c'è l'acqua non proprio profumata ? ti saluto, ,comunque domani sono li

Eccolala'!!!!Nonostante er corso de piccolo C.S.I. e er vaccino contro la ternanite.................. t'hanno sgamato a Gianni[32][32][32]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Quello che dici è vero e non è vero, adesso tutti quei merli che sono passati li trovi sui gineprai a 1000mt e i tordi sparsi negli oliveti, spinare e macchie che ancora non hanno perso la foglia, in Africa sverna una parte e in Italia un'altra parte dei turdidi passati, lo Stivale del centro sud fà parte dell'area di svernamento, più che il maltempo li spostano la ricerca di pasture.

gianni tra poco gli dico io dove sono aandati ........lo spino è pronto e pieno di animali , a breve torno a graffiarmi tutto ........
ALE PANKREAS PRONTI ?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Oggi tordi non pervenuti e nemmeno merli, per fortuna mi sono rifatto con 3 colombacci + 1 mio fratello. Visti diversi branchetti di frosoni e qualche branchetto di fringuelli ma poca roba.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

gianni tra poco gli dico io dove sono aandati ........lo spino è pronto e pieno di animali , a breve torno a graffiarmi tutto ........
ALE PANKREAS PRONTI ?

Qualche giorno ce vengo pure io con voi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Penso di aver capito dove stai, l'acqua profumata di zolfo sò dove stà, ma io stò qualche 15 km prima, i colombacci sono strani un giorno ce li trovi ed 'un'altro sono spariti, bisogna essere informati e non è facile stando a Roma, i TRRR sono bravi cacciatori però sono un pò troppo invadenti e ti scalzano, se ti può servire a non prendere una purga, domenica c'erano i colombacci oggi nisba spariti[sconvolto.gif]il fondo chiuso da dove attingo era vuoto, speriamo sia solo momentaneo.
HiHiHI. Se venite vi offro il caffè. Il termos è sempre attivo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

HiHiHI. Se venite vi offro il caffè. Il termos è sempre attivo.

Da quello che vedo stiamo tutti concentrati in 10 -15km:mrgreen: se è così teniamoci informati sui movimenti degli uccelli azzurri,onde evitare purghe... magari in pvt;-).
Se volete approfittare del mio thermos ho dell'ottimo tè Twinings alla scorza di limone.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Lo scorso Venerdì sera ero a pesca a Piombino e sentivo passare Tordi e Merli a gogò. Ero quasi convinto che avrei sparato sabato e domenica invece... scarsissimo carniere in tre giorni di caccia : 6 merli+2 tordi. Che schifo!! Sicuramente dipende dalle zone ma è un passo decisamente anomalo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

...oggi tutto fermo.......Apparte i ''ladri e i ********''....infatti visto che non passava niente siamo andati a fare un giratto veloce ai laghi,in quello dove teniamo le anatre vive,ci hanno sfondato le gabbie e rubato tette le papere.........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto