RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Ragazzi stamani nella valle di chio tra castiglion fiorentino e cortona nella valdichiana pro Arezzo 10 sasselli e 5 cesene e molto movimento.... sembra sia entrato qualcosa....sabato io vado al capanno e poi vi dico...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ternano73 ha scritto:
Finalmente grande rientro [5a] [5a] non scrivo il carniere, inverosimile per la zona e per gli animali èrano un po di giorni che ci ragionavo........solo che co tutte le schioppettate che ho tirato sabato ci sarà da fare a schiaffi. dimenticavo posto starsputtanato e èravamo solo in due [up.gif] a due passi da casa
A TERNANO.....ndo sta sto posto? sputtanato per sputtanato...se ti serve una mano per fa a schiaffi fai un fischio....con la scusa che ti guardo le spalle almeno vedo qualche tordo...scherzi a parte è una gran bella notizia per le ns parti...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Pankreas ha scritto:
viste le tante lamentele di quest'anno io non posso che essere contento, raccolti 20 capi(tra sasselli bottacci e merli) in 2 anche stamattina...se riesco provo il primo rientro dell'anno :D

se ti serve il terzo fammi sapere cmq pure io girando da solo mi sto' divertendo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

andreap68 ha scritto:
ternano73 ha scritto:
Finalmente grande rientro [5a] [5a] non scrivo il carniere, inverosimile per la zona e per gli animali èrano un po di giorni che ci ragionavo........solo che co tutte le schioppettate che ho tirato sabato ci sarà da fare a schiaffi. dimenticavo posto starsputtanato e èravamo solo in due [up.gif] a due passi da casa
A TERNANO.....ndo sta sto posto? sputtanato per sputtanato...se ti serve una mano per fa a schiaffi fai un fischio....con la scusa che ti guardo le spalle almeno vedo qualche tordo...scherzi a parte è una gran bella notizia per le ns parti...
Guarda senza preambuli tanto sto posto lo conoscono in tanti e se conosci le ramazzole tra montecampano e amelia conosci anche il posto, a notte poi me so dovuto fermà a un certo punto perchè c'avevo un po de paura, le cecafelle ste bast rientravano tutte a buio [****.gif], pensa poi che so partito da casa alle 15
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

grillaia ha scritto:
fringuello1965 ha scritto:
Tutti con questa caccia all' estero, e' vero fanno delle stragi ma cacciano in un metro quadrato su una intera provincia , rendo l'idea ? Poi quest'anno per l'Italia ci sono state un mare di concause meteorologiche sfavorevoli perche LA dove fanno stragi ce ne sono a migliaia come gli anni passati sono andato in Romania e di sasselli ce ne sono a migliaia nelle vigne abbandonate di cesene poi non ne parliamo nemmeno ma li che non ci cacciano con questo e il terso anno consegutivo . in Francia amici cacciatori mi confermano un passo piu' che abbondante con carnieri di tutto rispetto cosi' come le beccacce anno molto buono anche in Italia e allora ?-Altre gestioni del territorio cari signori non sperare e a vivere alla giornata come in italia negli altri stati PREMIA L' IMPEGNO E LA GESTIONE DEL TERRITORIO.
POI mon credo che vi racconti niente , L a migarzione per l'italia se non ci sono le condizioni favorevoli con venti da nord nord est deboli e condizioni di alta pressione E SCARSA DA SEMPRE. A sentirvi parlare sembra che all' l'estero ( che disapprovo) si ammazzi uttto e qui' non arrivi niente. Gli uccelli che sono in Romania; Ungheria, ecc ecc non sanno mememno dell' esistensa dell' ItaliA che trale altre cose non e' nemmeno una delel principali linee di migrarzione degli uccelli ma secondaria rispetto a altri paesi europei.
In ultimo le <beccacce erano anni che non se ne vedeva cosi qui' da me fino allo scorso anno tutit noi dicevamo ch e non se ne vedeva piu' una era perche' all' estero facevano stargi. La caccia alla migartoria e' cosi da sempre ci sono anni buoni anni meno buoni e anni negativi. Questo e negativo.
Un saluto a tutto il forum siete garndiii
Bravo Andrea è una scusante assai magra dare le colpe della mancanza della selvaggina alle cacce estere,la selvaggina uccisa all' estero è come levare un secchio d' acqua dal mediterraneo,non si vuole capire che il problema lo abbiamo in casa.
manca completamente la gestione.
CONCORDO PIENAMENTE CON VOI. [eusa_clap.gif] SALUTI ALESSANDRO
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Stamani sopra le montagne del reatino sopra i 1000 mt ho trovato una fitta nevicata e ho dovuto ripiegare più sotto a quota 800 mt,facendo un pò di scaccio ho rimediato 8 merli e 4 bottacci, ottima la presenza dei merli mentre pochi i roscioli tanti invece i km...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

oggi scaccio fatti 1 tb e 2 merli e 1 ghiandaione......rientro 0.....domani mette neve a 800-900 metri...speriamo x sabato in qualche cesena e sassello ma i passi che frequento di solito sono a rischio neve......se li imbianca sarà dura.....trovare un posticino.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

fringuello1965 ha scritto:
in Francia amici cacciatori mi confermano un passo piu' che abbondante con carnieri di tutto rispetto cosi' come le beccacce anno molto buono anche in Italia e allora

Assolutamente falso basta leggere il forum di grives.net Passo scadente anche in Francia

L a migarzione per l'italia se non ci sono le condizioni favorevoli con venti da nord nord est deboli e condizioni di alta pressione E SCARSA DA SEMPRE.

Sacrosanta verità. Aggiungo che per vedere uccelli in Italia ci vogliono una serie di condizioni favorevoli che non sempre si realizzano. Appena potrò inserirò un documento estratto da un numero di DIANA di circa 15 anni fa al riguardo

Gli uccelli che sono in Romania; Ungheria, ecc ecc non sanno mememno dell' esistensa dell' ItaliA

Assolutamente inesatto. I nostri uccelli arrivano principalmente da Rep. Ceca, Romania, Ungheria, Russia e Polonia

che trale altre cose non e' nemmeno una delel principali linee di migrarzione degli uccelli ma secondaria rispetto a altri paesi europei.

Vero. Il grosso infatti segue la rotta centro europea per sfociare poi in Spagna

In ultimo le <beccacce erano anni che non se ne vedeva cosi qui' da me fino allo scorso anno tutit noi dicevamo ch e non se ne vedeva piu' una era perche' all' estero facevano stargi.

Vero
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

cicalone ha scritto:
Domattina il tempo dovrebbe reggere mentre domenica dovrebbe piovere, credo di andare verso Poli o addirittura sul Guadagnolo se oggi ha nevicato sicuramente qualcosa dovrebbe transitare sopra e sotto [20]

Se cè neve n'do vai? Sotto Poli va bene, oppure dall'altra parte del monte sotto la piana di Ciciliano, le spinare so piene di ceciarelli, se cè un rosciolo o una cesena stà là, io sò de anatre nel We e anche lunedi :mrgreen: , se andavo a tordi sarei andato sotto a fà le spinare :wink: .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ternano73 ha scritto:
andreap68 ha scritto:
ternano73 ha scritto:
Finalmente grande rientro [5a] [5a] non scrivo il carniere, inverosimile per la zona e per gli animali èrano un po di giorni che ci ragionavo........solo che co tutte le schioppettate che ho tirato sabato ci sarà da fare a schiaffi. dimenticavo posto starsputtanato e èravamo solo in due [up.gif] a due passi da casa
A TERNANO.....ndo sta sto posto? sputtanato per sputtanato...se ti serve una mano per fa a schiaffi fai un fischio....con la scusa che ti guardo le spalle almeno vedo qualche tordo...scherzi a parte è una gran bella notizia per le ns parti...
Guarda senza preambuli tanto sto posto lo conoscono in tanti e se conosci le ramazzole tra montecampano e amelia conosci anche il posto, a notte poi me so dovuto fermà a un certo punto perchè c'avevo un po de paura, le cecafelle ste bast rientravano tutte a buio [****.gif], pensa poi che so partito da casa alle 15
gran posto...se ci stanno i tordi te spalli...io domani provo un rientro verso la madonna dell'olivo a campomaggiore/cesi...sabato scorso 3 pezzi quasi a buoi, prima il nulla...se vuoi sentiamoci in mp, ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Gianni ha scritto:
cicalone ha scritto:
Domattina il tempo dovrebbe reggere mentre domenica dovrebbe piovere, credo di andare verso Poli o addirittura sul Guadagnolo se oggi ha nevicato sicuramente qualcosa dovrebbe transitare sopra e sotto [20]

Se cè neve n'do vai? Sotto Poli va bene, oppure dall'altra parte del monte sotto la piana di Ciciliano, le spinare so piene di ceciarelli, se cè un rosciolo o una cesena stà là, io sò de anatre nel We e anche lunedi :mrgreen: , se andavo a tordi sarei andato sotto a fà le spinare :wink: .


Infatti oggi pomeriggio telefono a Poli e me faccio di' com'e', alle brutte o alla vaccheria oppure anche a Casape o a San Gregorio non credo siano male, a Ciciliano me sa' che e' tutto allagato sara' un casino annacce senza un gippone, pero' magari sotto Sambuci non dovrebbe essere male e perche' no magari anche sotto Orvinio alla chiesetta sconsacrata, tutte opzioni da valutare attentamente..... [26]


Domenica m'hanno invitato a Canino a tordi se non piove ce vado, speriamo bene!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Infatti oggi pomeriggio telefono a Poli e me faccio di' com'e', alle brutte o alla vaccheria
Ma ce vanno ancora su a Poli? A volte m'affaccio dallo strapiombo di Guadagnolo e non ce vedo mai nessuno. Anni fà c'andavo spesso tutta quella arrampiacata fino al pianoro, c'ho scartucciato parecchie volte coi roscioli.
oppure anche a Casape o a San Gregorio non credo siano male, a Ciciliano me sa' che e' tutto allagato sara' un casino annacce senza un gippone,
A Ciciliano sarà allagato sicuramente, me piaceva un casino famme le spinare allagate, più de qualche volta c'ho preso anche qualche beccaccino, a che te serve la jippe lasci la macchina sulla strada e cammini.pero' magari sotto Sambuci
non dovrebbe essere male e perche' no magari anche sotto Orvinio alla chiesetta sconsacrata, tutte opzioni da valutare attentamente..... [26]
Pure alla chiesetta pericolante manco da parecchio, famme sapè se cè qualche cesena, qualche volta che ce vai dimmelo che se vedemo là.
Domenica m'hanno invitato a Canino a tordi se non piove ce vado, speriamo bene!
Domenica piove sicuro.[/quote]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Domenica m'hanno invitato a Canino a tordi se non piove ce vado, speriamo bene!


Domenica piove sicuro.[/quote]

infatti ne so' piu' che sicuro [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] che **** de tempo da' pioggia per tutta la prox settimana, se continua cosi' c'affoga a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

cicalone ha scritto:
Domenica m'hanno invitato a Canino a tordi se non piove ce vado, speriamo bene!


Domenica piove sicuro.

infatti ne so' piu' che sicuro [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] che ca**o de tempo da' pioggia per tutta la prox settimana, se continua cosi' c'affoga a tutti[/quote]



Se cortesemente potete scrivere in italiano sui forum e non in romano, che è brutto per chi legge. Ognuno parla come vuole e con l 'accento che vuole, ma almeno per quanto riguarda " lo scrivere " facciamolo in italiano. grazie.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

eziodami ha scritto:
cicalone ha scritto:
Domenica m'hanno invitato a Canino a tordi se non piove ce vado, speriamo bene!


Domenica piove sicuro.

infatti ne so' piu' che sicuro [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] che ca**o de tempo da' pioggia per tutta la prox settimana, se continua cosi' c'affoga a tutti



Se cortesemente potete scrivere in italiano sui forum e non in romano, che è brutto per chi legge. Ognuno parla come vuole e con l 'accento che vuole, ma almeno per quanto riguarda " lo scrivere " facciamolo in italiano. grazie.[/quote]


Scusa eh ma tu sei di Brindisi che te frega del passo del centro, vai ai tordi in puglia no? E poi se non capisci il messaggio che hai quotato il tuo e' un problema di saper leggere nient'altro!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Se cortesemente potete scrivere in italiano sui forum e non in romano, che è brutto per chi legge. Ognuno parla come vuole e con l 'accento che vuole, ma almeno per quanto riguarda " lo scrivere " facciamolo in italiano. grazie.[/quote]

Scusa Eziodami, ma ti sembra normale che tu alla prima uscita nel forum di migratoria, prima ancora della tua presentazione obbligatoria nell'apposito spazio, ti lamenti di 2 utenti solo perchè parlano un comprensibilissimo dialetto romanesco? :mrgreen:

E questo è niente...dovresti sentire come parlano romanaccio Ezietto, ErChiappetta e Mimetico :mrgreen: , noi al loro confronto è come se avessimo studiato ad Oxford [Trilly-77-24.gif] .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

eziodami ha scritto:
cicalone ha scritto:
Domenica m'hanno invitato a Canino a tordi se non piove ce vado, speriamo bene!


Domenica piove sicuro.

infatti ne so' piu' che sicuro [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] che ca**o de tempo da' pioggia per tutta la prox settimana, se continua cosi' c'affoga a tutti



Se cortesemente potete scrivere in italiano sui forum e non in romano, che è brutto per chi legge. Ognuno parla come vuole e con l 'accento che vuole, ma almeno per quanto riguarda " lo scrivere " facciamolo in italiano. grazie.[/quote]
sentime un pò ma te risurta che quarcheduno de noantri a mai detto quarcosa riguardo er dialetto vostro , nun è mai successo , si nun te piace come scrivemo nun ce legge , che ce voi fa semo ROMANI [Trilly-77-24.gif] daje che stò a giocààààà [marameo.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

cicalone ha scritto:
eccalalla' aspettavo che entrassi Ezzie' ahahahahahahahahah
:wink: a cicalò ta posso da na dritta , da retta a gianni e buttate verso ciciliano o sambuci a spini che domani ce se tira bene.
ce sta neve tutto intorno :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ezietto ha scritto:
cicalone ha scritto:
eccalalla' aspettavo che entrassi Ezzie' ahahahahahahahahah
:wink: a cicalò ta posso da na dritta , da retta a gianni e buttate verso ciciliano o sambuci a spini che domani ce se tira bene.
ce sta neve tutto intorno :wink:


a Ciciliano conosco un paio de posti, uno sta' dietro al distibutore dell'Agip, bono pure per le beccacce e un'altro circa 5 km dopo il casello di castel Madama.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

cicalone ha scritto:
ezietto ha scritto:
cicalone ha scritto:
eccalalla' aspettavo che entrassi Ezzie' ahahahahahahahahah
:wink: a cicalò ta posso da na dritta , da retta a gianni e buttate verso ciciliano o sambuci a spini che domani ce se tira bene.
ce sta neve tutto intorno :wink:


a Ciciliano conosco un paio de posti, uno sta' dietro al distibutore dell'Agip, bono pure per le beccacce e un'altro circa 5 km dopo il casello di castel Madama.....

io vado propio a sambuci prima del paese a sinistra sotto alla riserva :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto