RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Garfagnana.
I soliti 2-3 tiri per capanno.
La prima mossa si doveva vedere invece niente.
Lo scorso anno il 28-30 i capanni migliori avevano altre medie.
Passeranno..............................
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

francesco70 ha scritto:
Io l'anno scorso ho preso il primo tordo il 30/09, quest'anno a oggi non ne ho preso neanche uno, se è peggio del 2008 siamo freschi (speriamo vivivamente di no!)

Anche io lo scorso anno presi il primo il 27/09, ma nel 2008 il primo i primi di ottobre, nel 2007 non ricordo, ma alla fine della stagione il risultato è sempre lo stesso....dalle mie parti non conta quandio prendi il primo, l'importante è che dal 6/7 ottobre il passo sia costante...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

tordo5 ha scritto:
Ciao ragazzi sono un nuovo iscritto, atc roma 2 malato per i tordi.
Conto i giorni e la notte dormo poco, l'adrenalina è a mille.
Caccio nella zona di montelibretti - nerola - scandriglia.
A presto ed in bocca al lupo a tutti.

Ciao Tordo 5, ben arrivato! [lol.gif]
Volevo sapere una cosa, ma tu sei di Roma o della Provincia? [26]
E comunque volevo dirti che dalle nostre parti è ancora presto per i priimi Tordi perchè si deve aspettare almeno fino al 9 o 10 Ottobre! [5a]
Fatti sentire ok? :)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ZICCHIO71 ha scritto:
francesco70 ha scritto:
Io l'anno scorso ho preso il primo tordo il 30/09, quest'anno a oggi non ne ho preso neanche uno, se è peggio del 2008 siamo freschi (speriamo vivivamente di no!)

Anche io lo scorso anno presi il primo il 27/09, ma nel 2008 il primo i primi di ottobre, nel 2007 non ricordo, ma alla fine della stagione il risultato è sempre lo stesso....dalle mie parti non conta quandio prendi il primo, l'importante è che dal 6/7 ottobre il passo sia costante...

Ancora non dispero, è presto dai...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

francesco70 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
francesco70 ha scritto:
Io l'anno scorso ho preso il primo tordo il 30/09, quest'anno a oggi non ne ho preso neanche uno, se è peggio del 2008 siamo freschi (speriamo vivivamente di no!)

Anche io lo scorso anno presi il primo il 27/09, ma nel 2008 il primo i primi di ottobre, nel 2007 non ricordo, ma alla fine della stagione il risultato è sempre lo stesso....dalle mie parti non conta quandio prendi il primo, l'importante è che dal 6/7 ottobre il passo sia costante...

Ancora non dispero, è presto dai...

Ma come fate ad essere sicuri che la roba dell'altro anno del 30/09 fosse roba di passo? non potrebbe essere sceso qualcosa dalle montagne perchè magari ha fatto freddo? Quoto chi ha detto che il passo deve essere costante e non conta il primo tiro fatto...si può parlare di passo quando se ne ammazzerà perlomeno 4-5 a mattina(Spero di più) alla vagante e per i capanni una media di 15........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Ma come fate ad essere sicuri che la roba dell'altro anno del 30/09 fosse roba di passo? non potrebbe essere sceso qualcosa dalle montagne perchè magari ha fatto freddo? Quoto chi ha detto che il passo deve essere costante e non conta il primo tiro fatto...si può parlare di passo quando se ne ammazzerà perlomeno 4-5 a mattina(Spero di più) alla vagante e per i capanni una media di 15........[/quote][/quote]


Lo diciamo perchè ci fu un passo incredibile al nord i giorni 27-29-30 settembre i capanni fecero numeri incredibili era passo,infatti dopo, almeno al nord videro poc'altro.
saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Stamani Jozzy è stato dalle 6.00 alle 10.00 sul capanno ai colombi nuovo di zecca, tesa schierata al completo, occhi spalancati, .......risultati "zero assoluto", non vola una mosca! nessun tordo, nessun colombo.....ma è normale. Bisogna aspettare! e io aspetto....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Anche oggi lunga camminata nella stoppia... :-( trovata e incarnierata solo una quaglia.
Viste le prime allodoline una 25ina circa e un colombaccio a 100 metri.
Madonna che caldo dopo le 9:00 [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] e pensare che mentre percorrevo la strada per arrivare il termometro della macchina segnava 6°!!!!!


---scric---
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

cioa scibby, lo sai che una casa a san gregorio? l'anno scorso pochi tordi, quest'anno? monte guadagnolo bei tempi passati...... ancora non sono uscito per causa di una operazione al ginocchio ma la prossima settimana sto di nuovo in piedi allora si ricomincia. ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

scibby ha scritto:
ezietto ha scritto:
oggi visto il primo tordo e una ventina di allodole . dai che manca poco. [5a] [5a]

Ciao Ezietto sò Scibby, ma dove lo hai avvistato il primo tordo dalle tue parti?
a chicco castelli romani :wink: ancora ho i brividi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

filippojk6 ha scritto:
il tordaio ha scritto:
carissimo ulivi non sei andato sul monte bamboli stamattina passavano a fiumi [lol.gif]

Ma il monte bamboli e si vede anche da SAN VINCENZO?
carissimo boldrini ti aspettano le pedane a montecatini campo 7 nero campo 9 rosso e vai con un bel 25 [violent.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

francesco70 ha scritto:
macinelle85 ha scritto:
Da Sabato fuoco alle micce!!! sia che passino, sia che non passino io ci sono! In bocca al lupo a tutti...

Macinello di dove sei? di Pieve o Sansepolcro? Che cacce fai?
io sono di Arezzo.
ciao

Ciao Francesco,
sono di San Giustino...
caccio col cane da ferma e vado al passo in zona Bocca Trabaria... [5a]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto