Radio migratoria "Beccaccia" 2018-19 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eppure non ho mai voluto mitizzare troppo questo animale,nonostante ne conosca la magia che da sempre la circonda.ma oggi mi devo inginocchiare con in mano il cappello e chiedere scusa per tutte le volte che l ho mitizzata meno del dovuto.
ho fatto l incontro piu bello della mia vita,ho incontrato quella che io chiamo elisabetta,la beccaccia che come la regina di russia,unica e inafferrabile....ha deciso di passare l inverno nella piu mite nostra terra.
l ho incontrata in un fitto la prima volta ,è stato un soffio d ali senza nemmeno poter capire da dove era partita.dopo due ore di ricerca finalmente trovo la mia setter spianata in un ginepraio rado.puntata verso un campo di paleo..due tra ginepri dividevano il cane e il campo.la scena che tutti i cacciatori vorrebbero vedere insomma,arrivo sul cane pregustando l azione risolutiva e la beccaccia frulla proprio verso il campo di paleo,....ma non si tratta di una beccaccia...si tratta di un maledetto foletto dei boschi che si fa scudo coi ciuffi miseri di paleo e col corpo del cane ad una velocita da far invidia al piu rapido falco pellegrino in picchiata..la vedo alla fine del campo un atimo incunearsi come un concord nella vegetazione.al pulito senza l ombra di un ostacolo,senza poter neanche immaginare di sparare.una scena di una bellezza raccapricciante.
voglio immaginarla tutto l anno fino al prossimo ottobre a solcare i monti urali e i carpazi..quella mai nessuno l annazzera.eterno onore alla regina!
 
(Untitled)

Buon Natale a tutti. Sabato dopo il disgelo nulla da segnalare salvo la presenza in due punti di beccacce laureate che non si fanno vedere. Domenica riposo. Ieri parto senza pretese alle 9.30. Il fortissimo vento da sw mi infastidisce. cerco un posto riparato e dopo pochi minuti il cane giovane va in ferma e mi sbatte la beccaccia sulla testa. Proseguo il giro ma non trovo altro. Mi dicono che Sabato nell'anconetano a bassa quota c'è stato un incredibile spostamento di beccacce poi sparite il giorno dopo. Valle a capire loro...
 
Buon Natale a tutti. Sabato dopo il disgelo nulla da segnalare salvo la presenza in due punti di beccacce laureate che non si fanno vedere. Domenica riposo. Ieri parto senza pretese alle 9.30. Il fortissimo vento da sw mi infastidisce. cerco un posto riparato e dopo pochi minuti il cane giovane va in ferma e mi sbatte la beccaccia sulla testa. Proseguo il giro ma non trovo altro. Mi dicono che Sabato nell'anconetano a bassa quota c'è stato un incredibile spostamento di beccacce poi sparite il giorno dopo. Valle a capire loro...
Hanno fatto stragi luogo i fiumi.... beccacce **** per lo più alla scaccia con gli springer, ho visto una foto rigirata da un mio amico di 8 beccacce prese da una squadra di 4 persone, questa non è caccia alla beccaccia!

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
 
Ieri in afv fr1 altezza 900 mt decido di scavalcare una montagna x buttarmi in un fosso dove qualche giorno fa ha fruttat diversi incontri ma purtroppo mi sono trovato in una zona impraticabile e dopo 5 ore di cammino a vuoto decido di mollare e rientrare quando il cane su uno stradello ricavato dai tagliaboschi il cane va in ferma io quasi incredulo lo servo mi parte a candela e giu di seconda contentissimo x il mio ausiliario ma soprattuttonon mi ricordavo piu quanti anni erano chenon vedevo alzare una regina in verticale .........Buon natale
 
Non saranno "puristi" comunque si tratta di una forma di caccia supportata da cani, senza i quali una becca non si leva con lo schiamazzo. O sarebbe un caso. Mi è capitato non tanti anni orsono di alzarne una dopo alcune persone che battevano la macchia con urla e mozzate senza l'ausilio di alcun cane.
setterman1
 
Natalino fortunato. Decido, mentre consumo la colazione, di cercare la becca in un bosco cresciuto in una depressione del terreno molto ma molto umida dove per la presenza di vegetazione varia e molto intricata il gelo non vi attacca ed ha una buona esposizione: est-sud che comporta avere il sole per gran parte del giorno. Mai scelta fu più fortunata di questa: appena il cane fila la randa del bosco inizia a braccare naso e pancia a terra per poi cadere in ferma presso un esteso roveto. Il folletto alato non si fa pregare e si mostra quel tanto appena che gli è fatale. Soggetto adulto, risulterà poi alla bilancia da cucina un peso di 280 gr. Abbastanza in carne. Riparto ma dopo 10 minuti circa mi squilla il telefonino: mia moglie. "Falla finita e vieni a casa. Tra poco arriveranno gli ospiti e da sola non posso sopperire al da farsi." Giornata chiusa. Ci metto un segno e a malincuore ripercorro la strada di casa a piedi che dopo circa 20 minuti raggiungo.
setterman
 
Oggi vento teso di tramontana nella prima mattinata, per poi calmarsi, bosco asciutto e rumoroso ad ogni tentativo di approccio alle ferme che si sono rivelate numerose su ben quattro spiriti, oramai di sti tempi il gioco si fa duro, due delle quattro hanno avuto la meglio, ma una delle due incarnierate era una inpaesata che da dieci giorni non mi dava possibilita di sparo pulito. Annata strepitosa qui in terra salentina, dai primi di novembre uscendo I canonici tre giorni con media passeggiata 5/6 avvolte 7 ore gli incontri sono stati tutti I giorni 3/4/5 con punte di 8 dal 1/12 fino all'immacolata. Per poi.calare nuovamente a 1/2/3/4 incontri al giorno.
 
Oggi ero a tordi,con la springer e comunque non è una caccia facile sule beccacce,io alterno le forme di caccia e mi gratificano tanto tutte e due,oggi per esempio trovo la regina e la ribatto altre due volte ma senza guida e ferma non sai mai da dove puo partire,in ogni caso sell ultima rimessa la mila me l ha mandata in testa!soggetto giovane 350 grammi ,bellissima livrea tendente al rossiccio.
 
Sinceramente setterman,ti do una spiegazione fantasiosa e personalissima,quindi contestabile ma bella.
Credo che non ci siano due varietà,ma dipenda tutto dalla veggetazione presente nel punto di partenza per la migrazione post nunziale.nelle zone in cui ci sono le conifere,la beccaccia resta del suo colore classico,dove ci sono le latifoglie che prendano il rosso a inizio autunno,credo che si adeguino a quel colore.ho sempre pensato dipendesse da quello.poi sarà tutta un altra ragione eh ma io la immagino cosi
 
Buongiorno. Ritorno sul W.E. appena trascorso per segnalare che qui, (provincia di Lecce) nella giornata di domenica 24/12 si e' avuta una discreta buttata di bekke, almeno da quanto riferito da vari colleghi (io non ho incontrato), nonostante un meteo apparentemente del cavolo (correnti da Ovest, temperature da oltre 15° e cielo sereno...). Vacci a capire !!

Ieri, S.Stefano, posti assai frequentati, come prevedibile essendo giornata festiva. Comunque almeno due beccacce erano presenti nella zona dove ho cacciato: una fatta da altri ed una che si salva ... da me e dal mio collega che non riusciamo a tirarle in due occasioni. Battiamo fino a tarda mattinata ma non troviamo la terza rimessa.

Mi consolo con una scena che riprendo con il mio cellulare nel pomeriggio della vigilia di Natale (qui da noi il lunedi' è caccia chiusa) e che posto, sperando che riusciate a vederlo. Un saluto a tutti.
 
Qualcuno mi sa dire come si fa a postare un video o una foto ? Ho premuto l' icona "carica allegati" e poi selezionato il file dal mio computer, viene fuori la dicitura "sto operando" (credo dal sito di Mygra) ma non accade nulla. Ringrazio in anticipo chi vorra' segnalarmi la procedura e saluto.
 
Stamane c era una bella gelata, non ho molte idee sul posto decido di andare dove ne so 2 con il piede leggero...al bordo del terreno subito il cane sente qualcosa ma la beccaccia parte da sola e la vedo buttarsi in un bosco di pungitopo... Dopo 1 oretta di salita in verticale a mani per terra il cane la ferma,ma aihmè non riesco a sparare parte lunga..Decido di lasciarla perdere e dedicarmi al altra che staziona a 150 metri da li..Ci metto un altra mezzora!il bosco e stracolmo di alberi caduti?...Arrivo sulla rimessa il cane subito mi fa capire che è li, visto che già sono stato fregato 1 volta ? corro direttamente dove c è un pó di pulito tac cane fermo a 40 metri sopra...Dopo pochi minuti rompe e riferma di nuovo..Ormai la beccaccia è tra me e il cane,Faccio 5 metri più su e parte,mi viene incontro e gira riesco a fermarla di seconda dopo una super padella di prima!!!Ammiravo la livrea e non ho guardato proprio dove sparavo!!! Decido di tornare a casa soddisfatto della mattinata va bene così..

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
 
E' verissimo. Quando sparo ai fagiani difficilmente faccio padelle perché non mi interessano più di tanto. Di beccacce ne ho padellate tante in vita mia proprio per il fatto che le rivolgo il mio sguardo così intensamente da perdere il colpo d'occhio sulla bindella. Da quando ho preso coscienza di ciò sono cominciate a cadere anche loro. Un accorgimento che mi è stato consigliato è quello di tingere con il gesso da lavagna la bindella per tutta la sua lunghezza. Non l'ho fatto ma mi sembra una buona idea.
setterman1
 
Ciao setterman. L' ambiente dove caccio è costituita prevalentemente da macchia mediterranea e per quanto riguarda il video uso occhiali con videocamera
 
Io invece caccio nel folto e comprai la videocamera applicabile in testa e i rami me la portano via. Adesso devo verificare se con i componenti del kilt in dotazione sono applicabili al fucile. Nella scatola vi sono dei supporti per la bici vedremo se saranno utili all'occorrenza. Grazie Silvio.
setterman1
 
(Untitled)

questa mattina dopo varie uscite a vuoto un incontro...splendida ferma del cane e cade di seconda!!!buone feste a tutti amici beccaciai!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto