Radio migratoria "BECCACCIA" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gran giornata Pepo..spesso..spessissimo mi ritrovo in quelle situazioni..con i miei kurzhaar adulti..in futuro spero anche con i giovani..disperati alla ricerca affannosa del loro selvatico di elezione..non curandosi di freddo..stanchezza e delle amare sconfitte che la regina può infliggergli..ricorda sempre che i veri specialisti si vedono proprio sulle rimesse..solo soggetti di gran mentalità sono in grado di offrirti su un piatto la più scorbutica delle regine..ibal
 
Ieri mattinata tersa ma piuttosto ventosa, che mi ha spinto a cambiare zona rispetto alle ultime uscite. Fatto un giro sui 1000 mslm, in un pendio sottovento con pini e ginestre. Alzate più volte 3 furbone, di cui 1 presa alla terza levata. Non erano particolarmente leggere, ma pedinavano da morire per poi involarsi sfruttando al massimo la copertura della vegetazione: belle guidate del cane e belle azioni di ricerca sulla rimessa. Peccato per un paio di padelle!!!
Saluti.
 
Ieri mio padre ha ne ha trovate due, oltre ad un fagiano, risultato zero, sono scaltrissime, la prima fermata e guidata con ferme continue oltre 100 metri poi partita davanti al cane coperta in picchiata e insparabile, cane riparte per la rimessa e dopo neanche 10 minuti mio padre si sposta in alto perchè non la sentiva più e la sente ferma nel poggio di fronte a circa 300 metri in linea d'aria, quando l'ha raggiunta la bekka era già andata, ha dovuto legare il cane perchè non riusciva più a gestirla dalla rabbia che aveva. Tornato alla macchina sente cantare un fagiano nel bosco di fronte riscioglie il cane che dopo 5 minuti è in ferma guidata a risalire bloccata e sto figlio di na z.....la parte coperto quasi senza reggere una botta nel niente e rientrato in riserva. Anche la seconda becca fermata ha retto pochissimo poi rilegato il cane perchè ormai era tardi. Ma che emozioni, è più giovane di 20 anni.
 
salve colleghi beccacciai scrivo brevemente per dirvi delle contraddizione del presidente beccacciai d'Italia l'articolo l'ho trovato cliccando :chiusura beccaccia in Europa ma non sono riuscito a caricarlo su mygra se qualcuno riesce a postarlo ben venga. Una parentesi per il moderatore allodola maschio: purtroppo non mi trova d'accordo su quello che mi ha risposto, si che questo è un post sulla migrazione e sono d'accordo ma aprire un altro post per " i problemi beccaccia" non mi sembra benevole in quanto tutto ciò che verrà scritto sarà condiviso da tutti i beccacciai e credo non si allontaneranno come ha scritto lei perché gli orizzonti su questi argomenti almeno per noi beccacciai sono piuttosto bui. un saluto da Fabio
 
bravo nicola, sei forte, ma ci sono tordi nelle tue zone e e puoi dirmelo di che zona sei?
ciao è tutto merito dei mie compagni di caccia che sono davvero formidabili,non posso che imparare ogni giorno da loro e ovviamente dai nostri setter:) comunque sto in periferia vicino potenza,per i tordi ti posso dire che nel mese di novembre ce ne sono stati in buon numero andando a beccacce ne ho visti molti, però dopo la neve e in questa prima settimana di dicembre ne ho visti pochini,però ovviamente non facendo questa caccia le mie informazioni sulla presenza non sono affidabili,un saluto..
 
oggi essendo da solo decido x un posto nelle vicinanze.trovate 4 e 2 incarnierate.la seconda ben lavorata dal cucciolone con ferme e guidate finkè nn l'ha definitivamente bloccata sotto un piccolo roveto da dove è partita a mò di quaglia.....facile facile facile
 
Salve a tutti anche oggi nel montefeltro qualche regina presa, sono in diminuzione rispetto agli altri giorni ma ancora qualcosa si vede.
Anche i tordi sono presenti anche se non numerosissimi. Le Cesene non si sono ancora viste!?
Propongo a tutti gli amici appassionati della caccia alla beccaccia di farsi sentire da quei club di beccacciai dicendo che non è giusto chiudere prima e limitare la caccia alla regina. Ogni cacciatore ha il diritto di esercitare l'attività venatoria! Se poi si vogliono formare degli specialisti mi sta bene, ma che questi possano cacciare e altri no, questo non è corretto.
 
Ieri zona anzi (pz) 3 incontri 2 a casa...la prima sembra andare via indenne nel pulito ma la seguo cn lo sguardo e crolla a quasi 100mt di distanza...la seconda guidata da paura per più di 50 mt e tiro fortunato nel fitto ad un' ombra...
 
GIORNATA CON GLI SPECIALISTI(vol secondo).

Oggi, come preannunciato, intera giornata con l' amico allevaotre, S. e un paio di suoi K beccacciai, più la mia cucciolona. Partiamo e sciogliamo dove ieri avevamo combattuto con il fantasma, e dopo 2 ore di cerca dettagliata, con una cagna che se c' è, la trova, arriviamo alla conclusione che, il fantasma di ieri se n è definitivamente andato, spostandosi in altre zone. Cambiamo posto, e cagna, e dopo 5 minuti il beeper trilla. Arriviamo velocemente sulla canina, che guida e riferma, per poi rompere e farci capire che la becca se n è già andata. Abbiamo a che fare con un altro fantasma. La cagnetta non ci stà, e parte all' impazzata, con aperture e metodo che niente hanno da invidiare agli inglesi visti ieri. La rifermerà altre 2 volte minimo, ma solo una volta, ci onorerà del piacere di intravederla, senza però poter far fischiare il piombo. Niente da fare, con certe beccacce, nemmeno i CANI bastano. Cambiamo per l' ultima volta posto, e andiamo dove ieri mattina, il mio babbo l' aveva padellata, in mia compagnia... Arriviamo sul luogo, e spiego a S la situazione del giorno precedente. Mentre i cani girano, piu o meno dove ieri l avevamo vista sparire, dopo qualche minuto, ecco che arriva la mia cucciolona con la beccaccia morta in bocca e me la riporta in mano. La strapazzo di feste e poi ripartiamo, senza però trovare più niente. Ancora oggi una bella giornata, nonostante il solo incontro con una beccaccia inviperita, però che divertimento stare dietro a questi folletti con cani specialisti. E che soddisfazione per la cucciolona. La strada per diventare specialista è ancora lunga, anzi lunghissima e difficilissima. Ma quella di ieri, conclusa con il riporto di oggi, è la sua PRIMA VOLTA, e, comunque vada...non la scorderò mai...
vyruja7y.jpg
 
oggi giornata di ricchi incontri (7) e ricche emozioni ...un solo abbattimento ma va benissimo cosi...ho cambiato diversi posti spostandomi come diciamo noi buchetta per buchetta e ad ogni buchetta c era l incontro , purtroppo spararci non è per niente facile e si finisce il piu delle volte per portare a casa una cassetta di legna di stippa, poi una di pigne, e magari anche un bel sacchetto di corteccia di pino :):):) cmq sia bella giornata anche oggi....
 
salve colleghi beccacciai scrivo brevemente per dirvi delle contraddizione del presidente beccacciai d'Italia l'articolo l'ho trovato cliccando :chiusura beccaccia in Europa ma non sono riuscito a caricarlo su mygra se qualcuno riesce a postarlo ben venga. Una parentesi per il moderatore allodola maschio: purtroppo non mi trova d'accordo su quello che mi ha risposto, si che questo è un post sulla migrazione e sono d'accordo ma aprire un altro post per " i problemi beccaccia" non mi sembra benevole in quanto tutto ciò che verrà scritto sarà condiviso da tutti i beccacciai e credo non si allontaneranno come ha scritto lei perché gli orizzonti su questi argomenti almeno per noi beccacciai sono piuttosto bui. un saluto da Fabio

Mi scusi ma mi sembra che lei si contraddica, scrive qui per non essere condiviso e se ne apre uno specifico è condiviso da tutti, guardi se le dico che negli anni con questa posta alla beccaccia sono nate grosse diatribe, che hanno portato anche a bannaggi, lo dico per il bene di tutti e del forum, in questo post è molto piacevole leggere le storie gli incontri come quelle scritte da Pepo da Hunter 76 ecc.......chi apre questo post vuole leggere di incontri,le ho detto se vuole continuare a parlare dei problemi e delle soluzioni, degli incontri nelle riunioni con un post dedicato vedrà che avrà confronti con tutti gli interessati, e se lo desidera se vuole glielo metto in evidenza in modo che non perda mai visibilità, io più di così non sò che dirle. Guardi è molto difficile seguire tantissime discussioni, e se in ogni discussione ci sono argomenti diversi diventa impossibile. saluti Francesco
 
io sono per aprirne un altro di post, magari spostando tutti i messaggi relativi da questo; in effetti ha ragione Francesco, qui di solito si viene per leggere di migrazione, e tutte le volte che si è parlto di posta o di moratorie o di problemi è finita in caciara. Magari con una discussione dedicata, chi la apre sa quello che ci andrà a leggere, e ci entrerà solo se interessato. E' solo la mia opinione sia chiaro, ma la vedo una buona soluzione.

- - - Aggiornato - - -

GIORNATA CON GLI SPECIALISTI(vol secondo).

Oggi, come preannunciato, intera giornata con l' amico allevaotre, S. e un paio di suoi K beccacciai, più la mia cucciolona. Partiamo e sciogliamo dove ieri avevamo combattuto con il fantasma, e dopo 2 ore di cerca dettagliata, con una cagna che se c' è, la trova, arriviamo alla conclusione che, il fantasma di ieri se n è definitivamente andato, spostandosi in altre zone. Cambiamo posto, e cagna, e dopo 5 minuti il beeper trilla. Arriviamo velocemente sulla canina, che guida e riferma, per poi rompere e farci capire che la becca se n è già andata. Abbiamo a che fare con un altro fantasma. La cagnetta non ci stà, e parte all' impazzata, con aperture e metodo che niente hanno da invidiare agli inglesi visti ieri. La rifermerà altre 2 volte minimo, ma solo una volta, ci onorerà del piacere di intravederla, senza però poter far fischiare il piombo. Niente da fare, con certe beccacce, nemmeno i CANI bastano. Cambiamo per l' ultima volta posto, e andiamo dove ieri mattina, il mio babbo l' aveva padellata, in mia compagnia... Arriviamo sul luogo, e spiego a S la situazione del giorno precedente. Mentre i cani girano, piu o meno dove ieri l avevamo vista sparire, dopo qualche minuto, ecco che arriva la mia cucciolona con la beccaccia morta in bocca e me la riporta in mano. La strapazzo di feste e poi ripartiamo, senza però trovare più niente. Ancora oggi una bella giornata, nonostante il solo incontro con una beccaccia inviperita, però che divertimento stare dietro a questi folletti con cani specialisti. E che soddisfazione per la cucciolona. La strada per diventare specialista è ancora lunga, anzi lunghissima e difficilissima. Ma quella di ieri, conclusa con il riporto di oggi, è la sua PRIMA VOLTA, e, comunque vada...non la scorderò mai...
vyruja7y.jpg

Grande Pepo! sono contento per la tua cagnina!
 
GIORNATA CON GLI SPECIALISTI(vol secondo).

Oggi, come preannunciato, intera giornata con l' amico allevaotre, S. e un paio di suoi K beccacciai, più la mia cucciolona. Partiamo e sciogliamo dove ieri avevamo combattuto con il fantasma, e dopo 2 ore di cerca dettagliata, con una cagna che se c' è, la trova, arriviamo alla conclusione che, il fantasma di ieri se n è definitivamente andato, spostandosi in altre zone. Cambiamo posto, e cagna, e dopo 5 minuti il beeper trilla. Arriviamo velocemente sulla canina, che guida e riferma, per poi rompere e farci capire che la becca se n è già andata. Abbiamo a che fare con un altro fantasma. La cagnetta non ci stà, e parte all' impazzata, con aperture e metodo che niente hanno da invidiare agli inglesi visti ieri. La rifermerà altre 2 volte minimo, ma solo una volta, ci onorerà del piacere di intravederla, senza però poter far fischiare il piombo. Niente da fare, con certe beccacce, nemmeno i CANI bastano. Cambiamo per l' ultima volta posto, e andiamo dove ieri mattina, il mio babbo l' aveva padellata, in mia compagnia... Arriviamo sul luogo, e spiego a S la situazione del giorno precedente. Mentre i cani girano, piu o meno dove ieri l avevamo vista sparire, dopo qualche minuto, ecco che arriva la mia cucciolona con la beccaccia morta in bocca e me la riporta in mano. La strapazzo di feste e poi ripartiamo, senza però trovare più niente. Ancora oggi una bella giornata, nonostante il solo incontro con una beccaccia inviperita, però che divertimento stare dietro a questi folletti con cani specialisti. E che soddisfazione per la cucciolona. La strada per diventare specialista è ancora lunga, anzi lunghissima e difficilissima. Ma quella di ieri, conclusa con il riporto di oggi, è la sua PRIMA VOLTA, e, comunque vada...non la scorderò mai...
vyruja7y.jpg

Complimenti davvero per tutti e due i racconti, per la tua cagnetta e per le giornate raccontate...
Continua così, è bello vedere coetanei con tanta passione... è diventata veramente dura oggi come oggi...
Mi hai rimesso voglia di andare a bekke, anche se ancora non he ho trovate. Ora se si riesce proviamo domenica mattina con mio fratello.

Ciao Pepo e grazie ancora :)
 
GIORNATA CON GLI SPECIALISTI(vol secondo).

Oggi, come preannunciato, intera giornata con l' amico allevaotre, S. e un paio di suoi K beccacciai, più la mia cucciolona. Partiamo e sciogliamo dove ieri avevamo combattuto con il fantasma, e dopo 2 ore di cerca dettagliata, con una cagna che se c' è, la trova, arriviamo alla conclusione che, il fantasma di ieri se n è definitivamente andato, spostandosi in altre zone. Cambiamo posto, e cagna, e dopo 5 minuti il beeper trilla. Arriviamo velocemente sulla canina, che guida e riferma, per poi rompere e farci capire che la becca se n è già andata. Abbiamo a che fare con un altro fantasma. La cagnetta non ci stà, e parte all' impazzata, con aperture e metodo che niente hanno da invidiare agli inglesi visti ieri. La rifermerà altre 2 volte minimo, ma solo una volta, ci onorerà del piacere di intravederla, senza però poter far fischiare il piombo. Niente da fare, con certe beccacce, nemmeno i CANI bastano. Cambiamo per l' ultima volta posto, e andiamo dove ieri mattina, il mio babbo l' aveva padellata, in mia compagnia... Arriviamo sul luogo, e spiego a S la situazione del giorno precedente. Mentre i cani girano, piu o meno dove ieri l avevamo vista sparire, dopo qualche minuto, ecco che arriva la mia cucciolona con la beccaccia morta in bocca e me la riporta in mano. La strapazzo di feste e poi ripartiamo, senza però trovare più niente. Ancora oggi una bella giornata, nonostante il solo incontro con una beccaccia inviperita, però che divertimento stare dietro a questi folletti con cani specialisti. E che soddisfazione per la cucciolona. La strada per diventare specialista è ancora lunga, anzi lunghissima e difficilissima. Ma quella di ieri, conclusa con il riporto di oggi, è la sua PRIMA VOLTA, e, comunque vada...non la scorderò mai...
vyruja7y.jpg
Ciao complimenti pepo davvero dei bei racconti,leggendo i tuoi racconti vedo quella forte passione che hai per questa caccia, continua ad andare e vedrai la tua kurzaharina che belle sorprese ti farà complimenti.. un saluto
 
Bravo pepo bella razza i kurz da setterista convinto me ne sto innamorando incontandone spesso a caccia l'unica cosa che mi frena a prenderne uno e che fino ad ora ho trovato sempre soggetti con la testa dura e molto indipendenti!
 
Bravo pepo bella razza i kurz da setterista convinto me ne sto innamorando incontandone spesso a caccia l'unica cosa che mi frena a prenderne uno e che fino ad ora ho trovato sempre soggetti con la testa dura e molto indipendenti!
Anch'io setterista convinto, adesso ho un kurzhaar; ti garantisco che non ho mai avuto un cane più collegato ed obbediente di questo! anch'io credevo che i tedeschi fossero di testa dura; mi son dovuto ricredere!
 
salve a tutti ,mercoledi mattina sono uscito a becche con la mia cucciolona e la setter di mio padre ho battuto una montagna intera le due cagnette andavano come treni la mia kurzharina ne ha viste solo due fin ora comq durante la mattinata mente mi battevo un costone pieno di buchette umide la vedevo a una 40 di metri fa una sbandata e per circa una decina di metri gattona e si mette in ferma mi si e fermato il cuore corro li verso di lei mi piazzo dopo una decina di minuti nn parte nulla ripartiamo dopo una 50 di metri risbanda e si rimette in ferma mi ripiazzo e spero che sia la volta buona ma va di pedina e mi parte a 20 metri nel bosco ha pedinato come un fagiano cmq fine della giornata nn sono riuscito a sparargli e nn l ho piu ritrovata sono molto contento per la mia cagnetta mi ha fatto vivere cmq belle emozioni domani riprovo speriamo di farcela se la merita gira come un treno e ha solo sette mesi e mezzo mi ha ridato la grinta che causa cane bravo ma apatico nn avevo piu grazie a lei vado a caccia con un altro spirito il padrone quando l ho comprata mi ha detto se viene brava la meta di come e la madre mi ringrazi speriamo di ringraziarlo ahahahahah grazie a tutti per la pazienza
 
Bravo pepo bella razza i kurz da setterista convinto me ne sto innamorando incontandone spesso a caccia l'unica cosa che mi frena a prenderne uno e che fino ad ora ho trovato sempre soggetti con la testa dura e molto indipendenti!


--------------------------------------------------------------
Capita, tutto sta al soggetto e a chi lo ha in mano. Basta fargli vedere sempre la tua presenza incombente e dominante. Prendilo e ti ricrederai.

- - - Aggiornato - - -

GIORNATA CON GLI SPECIALISTI(vol secondo).

Oggi, come preannunciato, intera giornata con l' amico allevaotre, S. e un paio di suoi K beccacciai, più la mia cucciolona. Partiamo e sciogliamo dove ieri avevamo combattuto con il fantasma, e dopo 2 ore di cerca dettagliata, con una cagna che se c' è, la trova, arriviamo alla conclusione che, il fantasma di ieri se n è definitivamente andato, spostandosi in altre zone. Cambiamo posto, e cagna, e dopo 5 minuti il beeper trilla. Arriviamo velocemente sulla canina, che guida e riferma, per poi rompere e farci capire che la becca se n è già andata. Abbiamo a che fare con un altro fantasma. La cagnetta non ci stà, e parte all' impazzata, con aperture e metodo che niente hanno da invidiare agli inglesi visti ieri. La rifermerà altre 2 volte minimo, ma solo una volta, ci onorerà del piacere di intravederla, senza però poter far fischiare il piombo. Niente da fare, con certe beccacce, nemmeno i CANI bastano. Cambiamo per l' ultima volta posto, e andiamo dove ieri mattina, il mio babbo l' aveva padellata, in mia compagnia... Arriviamo sul luogo, e spiego a S la situazione del giorno precedente. Mentre i cani girano, piu o meno dove ieri l avevamo vista sparire, dopo qualche minuto, ecco che arriva la mia cucciolona con la beccaccia morta in bocca e me la riporta in mano. La strapazzo di feste e poi ripartiamo, senza però trovare più niente. Ancora oggi una bella giornata, nonostante il solo incontro con una beccaccia inviperita, però che divertimento stare dietro a questi folletti con cani specialisti. E che soddisfazione per la cucciolona. La strada per diventare specialista è ancora lunga, anzi lunghissima e difficilissima. Ma quella di ieri, conclusa con il riporto di oggi, è la sua PRIMA VOLTA, e, comunque vada...non la scorderò mai...
vyruja7y.jpg



------------------------------------------------------
Piccolo fuori argomento:

Ei ragazzo...dove hai preso quel berretto?......LO VOGLIO![lol.gif]
 
Ed anche oggi incontro con padella! quest'anno mi dice veramente male :-( Siepe di spini a forma di T con alberidi acacia in mezzo, senza foglia, costeggio un braccio della T ed il cane me la ferma naturalmente sul braccio a 90° dalla parte opposta , dentro la siepe (c'era un gemiticcio d'acqua tra lo sporco ed era lì) parte appena suona il beeper, la intravedo solo un attimo e lascio partire le due "botte" a caso,senza trovarcela. La cerco sulla rimessa eventuale, ma non la ritrovo più. Sicuramente se invece che andare da solo come faccio sempre, fossimo stati in due, il carniere a quest'ora sarebbe più cospicuo, ma questa caccia è così; da soli è difficile in questi ambienti. Altezza 500 metri slm, una spruzzata di neve. Fossacci pieni di spini, boschetti di quercia e ginepri, prati intervallati da queste siepi di marruche, tipico habitat per quando ghiaccia!
 
Stamattina giornata proprio noooooooooooooo...scelgo di battere un bel canalone causa nebbia fittissima in quota..Quando arrivo sembrava che fossi solo nella zona, ma mi sbagliavo ..cmq dopo circa 1/2 ora sento il beeper di Alba, il posto è intricato ed impenetrabile..ma poco dopo smette..non vedendo nulla proseguo per la mia strada e ad un certo punto entrambi i cani attraversano il corso d'avqua per andare a scomparire per un po ma li seguo con i campani..zittiscono per un attimo ed ecco che mi viene incontro un tordo..mi arriva a circa 3 mt dalla faccia e quando metto bene a fuoco noto che era una beccona..cacchio incomincio a sparagli un colpo dopo l'altro ma niente..se ne va tranquilla..la ritroviamo dopo una 10na di minuti..parte ma la sento solamente..intanto amici cari la bellezza di 6 cacciatori mi arrivano addosso come una squadra di assalto..e mi costringono a lasciarla..Mi sono cosi **** che decido di abbandonare il posto per salire in quota sperando che la nebbia si fosse diradata..Battiamo i miei soliti posti ma niente, allora mi dirigo sul posto in cui padellai una becca mercoledi..era nei dintorni ma ad ogni ferma partiva sempre prima..sola una volta la intravedo, un po lunga..decido di non sparargli per non spaventarla ed invece non la ritrovo più..Le becche sono anche queso...dolce e amaro..ma è per questo che le amiamo tanto..domani si riprova...
 
Oggi trovate 2 laureate che hanno fatto letteralmente impazzire il mio cane che comunque dall'alto della sua 9°stagione beccacciaia non teme confronti con queste streghe. Si mettono in posti impenetrabili: la prima ha fatto scaricare il beeper al cane finchè sono riuscito ad aprirmi un varco tra i rovi e nonostante sia arrivato sul cane fermo, l'ho solo intravista una frazione di secondo sparandole un colpo più che altro per premiare il cane che me l'ha trovata altr 3volte senza poterle sparare. Purtroppo andando da solo spesso incorro in tali situazioni, ma la bravura del cane che trova queste impaesate mi gratifica di tanti sforzi....domani riposo, causa lavoro e mercoledì ci torno col socio......VEDIAMO!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto