Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Matlorf... qui il cuore in pace non ci se lo mette... Qui ora viene il bello... La gente non lo sa ma io dicembre e gennaio non rosico proprio a sentire il sud :) anzi... In liguria-altatoscana ci divertiamo fino alla fine... eccome se ci divertiamo io sinceramente più che prima... La gente la smette di far casino nei boschi e qui le svernanti non sono poche... Anzi... Ogni anno ce n'è sempre un bel numero... fin'ora si è visto poco e in questi giorni se ne sta vedendo qualcuna (chi anche più di qualcuna)... ;) io non invidio proprio nessuno del sud... Se non che cacciano in posti più puliti... ;) Buona giornata...
Svernanti...si ok, da me le svernanti son tutte negli sporchi della ZRC, quando si fà la battuta alle volpi in gennaio, ne alzi parecchie......ma nessuno gli tira, ovviamente!!! cmq mercoledì non mi dò x vinto nemmeno io e vò a fare i boschi sugli argini del fiume.......boia chi molla!!
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Ora è un periodo di pre-svernamento..considerato il passo migratorio pressochè concluso, in questi giorni si stanno verificando i movimenti di erratismo..le beccacce qua non mancano..mercoledì mezzo girettino me lo rischio tra un alneto e un noccioleto..
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Oggi mio padre trovata una e fatta alla seconda rimessa, piuttosto piccola e magra neanche 300 grammi sicuramente d'entrata.

amico da Venafro puoi cortesemente rispondere ad una domanda di uno come me che di beccacce nella sue stagioni venatorie ne ha viste purtroppo veramente poche:
ma dalle tue parti mediamente quanto pesano le beccacce?

- - - Aggiornato - - -

Oggi mio padre trovata una e fatta alla seconda rimessa, piuttosto piccola e magra neanche 300 grammi sicuramente d'entrata.

amico da Venafro puoi cortesemente rispondere ad una domanda di uno come me che di beccacce nella sue stagioni venatorie ne ha viste purtroppo veramente poche:
ma dalle tue parti mediamente quanto pesano le beccacce?
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Sabato involate 2 e domenica un altra che è partita da sotto un uliveto...inaspettata
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

sabato fatta una, l'ennesima che fa' voletti d'avanti al cane.. Trovata un'altra pero' insparabile partiva lunghissima lontano dal cane, era una di quelle rosse, spero di ritrovarla alla prossima
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Sabato 8 ho incontrato un cacciatore che non conoscevo e mi ha detto che ne aveva bucate 2 di cui una sotto la ferma del cane nel pulito ma secondo me era sempre la stessa!Ieri mattina parto di casa tardi(quindi dopo che erano passati tutti!) ma in un piccolo cespuglio di rovi al riparo dalla fortissima bora vedo il cane che entra deciso e all' improvviso parte una regina molto nervosa!Tiro di stoccata e cade sulla riva del lago!Felicissimo,soprattutto per il cane!
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Ieri zona Caorle. !!!!!!!! Ad un paio di km dal mare.
Luce di primissimo mattino. Dall'unica siepe in un deserto di campi spogli e di fossi con canne basse basse è partita la beccaccia.
Padella mostruosa e rimessa in ZRC. Il cane non l'ha nemmeno sentita, e c'è passato davanti come minimo 5 volte !!!!!
Cambio zona per il malumore e vado al confine col Friuli, in zone dove l'acqua nei fiumi è bassa e sul fondo ci sono i ciottoli, alla ricerca di beccaccini.
Da una sponda di un torrentello, dove la neve si era sciolta, parte una coppiola di beccacce. Una la fulmino, l'altra se nè andata oltre il Tagliamento.
Non ci capisco più niente!!!!!!!! Nei boschi zero, e le ritrovi in pianura. Magari in un campo di mais. Boh.
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

ieri buona giornata considerando ke alla 11 gia eravamo in makkina...pz 2...trovate 4...la neve fa il suo effetto ma speriamo ke si sciolga presto!!!
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Ora è un periodo di pre-svernamento..considerato il passo migratorio pressochè concluso, in questi giorni si stanno verificando i movimenti di erratismo..le beccacce qua non mancano..mercoledì mezzo girettino me lo rischio tra un alneto e un noccioleto..

va beh ragazzi ma svernamento, erratismo o cosa anche al sud il passo finisce... Non è che hanno il passo fino al 31! E' quello che intendo... Anche loro continuano a cacciarle ma quelle "stanziali" o al massimo erratiche... Come qui!!! Qui se fa neve al nord ne vediamo sempre di più ma ciò non vuol dire che al sud hanno passo continuo. E' quello che intendevo. Qui si trovano un pò ovunque non nelle ZRC e se sai i posti ti diverti fino alla fine... Qualcuno del sud mi corregga se sbaglio a dire che il passo tra poco finisce anche da loro. L'anno scorso dico "per fortuna" quando è nevicato di brutto al nord la caccia era chiusa perchè chi usciva a far incontrare i cani ne incontrava numeri da paura perchè credo che erano veramente quasi tutte qui in riviera essendo uno dei pochi posti senza neve del nord italia. Ovvio, da adesso in avanti conta molto il meteo e la conoscenza ma ci si diverte lo stesso e non lo cambio con nulla ;) Poi si sa, ognuno è affezionato ai propri posti ;) un saluto e un abbraccio a tutti!
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Ieri zona Caorle. !!!!!!!! Ad un paio di km dal mare.
Luce di primissimo mattino. Dall'unica siepe in un deserto di campi spogli e di fossi con canne basse basse è partita la beccaccia.
Padella mostruosa e rimessa in ZRC. Il cane non l'ha nemmeno sentita, e c'è passato davanti come minimo 5 volte !!!!!
Cambio zona per il malumore e vado al confine col Friuli, in zone dove l'acqua nei fiumi è bassa e sul fondo ci sono i ciottoli, alla ricerca di beccaccini.
Da una sponda di un torrentello, dove la neve si era sciolta, parte una coppiola di beccacce. Una la fulmino, l'altra se nè andata oltre il Tagliamento.
Non ci capisco più niente!!!!!!!! Nei boschi zero, e le ritrovi in pianura. Magari in un campo di mais. Boh.
Ho un amico che caccia nella riserva fvg di confine, sul lato est del Tagliamento, lui praticamente comincia ora la caccia alle bekke.....quindi Aimone sai dove devi andare....( x caso sei stato in zona morsano o San Michele al Tagliamento?). Potessi andarci io ora in quelle zone!!!
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

va beh ragazzi ma svernamento, erratismo o cosa anche al sud il passo finisce... Non è che hanno il passo fino al 31! E' quello che intendo... Anche loro continuano a cacciarle ma quelle "stanziali" o al massimo erratiche... Come qui!!! Qui se fa neve al nord ne vediamo sempre di più ma ciò non vuol dire che al sud hanno passo continuo. E' quello che intendevo. Qui si trovano un pò ovunque non nelle ZRC e se sai i posti ti diverti fino alla fine... Qualcuno del sud mi corregga se sbaglio a dire che il passo tra poco finisce anche da loro. L'anno scorso dico "per fortuna" quando è nevicato di brutto al nord la caccia era chiusa perchè chi usciva a far incontrare i cani ne incontrava numeri da paura perchè credo che erano veramente quasi tutte qui in riviera essendo uno dei pochi posti senza neve del nord italia. Ovvio, da adesso in avanti conta molto il meteo e la conoscenza ma ci si diverte lo stesso e non lo cambio con nulla ;) Poi si sa, ognuno è affezionato ai propri posti ;) un saluto e un abbraccio a tutti!
Ciao, arrivati a questo punto il passo si può dire quasi concluso,chiaramente le condizioni del tempo potrebbero causare anche spostamenti importanti ma sempre di quelle in italia, poi le becche sono un mistero,un saluto a tutti:D
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

amico da Venafro puoi cortesemente rispondere ad una domanda di uno come me che di beccacce nella sue stagioni venatorie ne ha viste purtroppo veramente poche:
ma dalle tue parti mediamente quanto pesano le beccacce?

- - - Aggiornato - - -



amico da Venafro puoi cortesemente rispondere ad una domanda di uno come me che di beccacce nella sue stagioni venatorie ne ha viste purtroppo veramente poche:
ma dalle tue parti mediamente quanto pesano le beccacce?

Sicuramente non molto di più magari solo 20 30 grammi di più ma spesso le si trovano belle in carne anche se piccole e poi ci sono quelle che arrivano a sfiorare i 400 grammi che anche ad'occhio noti che sono più belle ma una beccaccia di 295 gr e piuttosto magra la posso considerare solo d'arrivo visto che comunque non era ferita e visto i viaggi che spesso sono obbligate a fare, magari dopo un paio di giorni la stessa beccaccia può pesare anche 40 grammi in più, io comunque non sono mai andato oltre i 380 grammi.
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

la beccaccetta di sabato forse di arrivo poco sopra i 300gr trovata in bosco di querce in media collinaDSC01657.jpg
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Buona presenza di becche Sabato e Domenica fatti bei carnieri!!!!
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia&qu ot; 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia&qu ot; 2012/2013

qua si èpulito il terreno oggi dalla neve ,domani un giro lo faccio nella speranza di trovare qualcosa ..

- - - Aggiornato - - -

qua si èpulito il terreno oggi dalla neve ,domani un giro lo faccio nella speranza di trovare qualcosa ..
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia&amp ;qu ot; 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia&amp ;qu ot; 2012/2013

Domattina giro di ricognizione!Speriamo di trovarle tutte...!!!
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Ho un amico che caccia nella riserva fvg di confine, sul lato est del Tagliamento, lui praticamente comincia ora la caccia alle bekke.....quindi Aimone sai dove devi andare....( x caso sei stato in zona morsano o San Michele al Tagliamento?). Potessi andarci io ora in quelle zone!!!

Zona S. Michele, un pò più a sud della riserva che dici tu. Poco più a sud dell'autostrada, nella roggia che esce dal Tagliamento e che va verso la ZRC che c'è lì vicino.
Una cosa non capisco: dalla cartografia non è esattamente il corso d'acqua a fare da confine tra FVG e Veneto, ma un andamento piuttosto tortuoso, dove una volta òa sponda est è sotto il FVG, e un'altra è quella ovest ad essere in Veneto. Come ci si regola???? Di tabelle manco l'ombra.
Cmq, per la cronaca, mi hanno comunicato dei residenti in zona Pradipozzo-Pravisdomini, che domenica ne hanno prese in mezzo alle vigne, e che anche in tutto il basso Pordenonese gli avvistamenti non erano pochi.
Dalle tue parti gli atc non accettano "foresti" vero?
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Domani mattina proviamo, la neve si è sciolta quasi del tutto,i presupposti sono davvero buoni,anzi ottimi, speriamo.
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Zona S. Michele, un pò più a sud della riserva che dici tu. Poco più a sud dell'autostrada, nella roggia che esce dal Tagliamento e che va verso la ZRC che c'è lì vicino.
Una cosa non capisco: dalla cartografia non è esattamente il corso d'acqua a fare da confine tra FVG e Veneto, ma un andamento piuttosto tortuoso, dove una volta òa sponda est è sotto il FVG, e un'altra è quella ovest ad essere in Veneto. Come ci si regola???? Di tabelle manco l'ombra.
Cmq, per la cronaca, mi hanno comunicato dei residenti in zona Pradipozzo-Pravisdomini, che domenica ne hanno prese in mezzo alle vigne, e che anche in tutto il basso Pordenonese gli avvistamenti non erano pochi.
Dalle tue parti gli atc non accettano "foresti" vero?
L unico modo per cacciare in fvg x i nn residenti assegnati a riserve, è con invito....ma io li ho fatti già tutti.....( 5) per l esattezza, a mio fratello di Brescia. Cmq senti : tu devi stare sul lato veneto del Tagliamento, ne alzerai fino a fine gennaio.....io caccio in una riserva vicino a Udine, a circa 25 km dal Tagliamento.. , però il passo quà inizia a metà ottobre fino a fine novembre e quest anno non mi posso lamentare per incontri e abbattimenti. Ora le devo cercare stanziali nei boschi impenetrabili, a bordo fiume...Domani esco dopo + di una settimana che nn andavo..L anno px casomai un invito te lo posso fare ......
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Ciao, arrivati a questo punto il passo si può dire quasi concluso,chiaramente le condizioni del tempo potrebbero causare anche spostamenti importanti ma sempre di quelle in italia, poi le becche sono un mistero,un saluto a tutti:D
Non ne sarei tanto sicuro: amici tornati dalla Croazia mi hanno riferito di tante beccacce insolitamente impaesate in posti ove in questo periodo non se ne vedono. Se dovesse arrivare un'ondata di freddo dai balcani, con neve fino alle coste potrebbero esserci gradite sorprese al di qua dell'Adriatico specialmente nel Sud Italia.
Domani dopo tre giorni di neve si può riprovare sotto i 400 metri. Vediamo cosa succede.....
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

Non ne sarei tanto sicuro: amici tornati dalla Croazia mi hanno riferito di tante beccacce insolitamente impaesate in posti ove in questo periodo non se ne vedono. Se dovesse arrivare un'ondata di freddo dai balcani, con neve fino alle coste potrebbero esserci gradite sorprese al di qua dell'Adriatico specialmente nel Sud Italia.
Domani dopo tre giorni di neve si può riprovare sotto i 400 metri. Vediamo cosa succede.....

sul gargano la situazione è cambiata positivamente nell'ultima settimana..in seguito alla neve buona presenza di regine in zone basse macchia mediterranea e ginepri, e nelle pinete sulle zone costiere.. dalle vette si sono spostate più basse... be ci potrebbe essere un bel regalo di Natale!!!!!!!
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

quest'anno ragazzi non possiamo lamentarci presenza costante dalla fine di ottobre ad oggi con incontri praticamente giornalieri ,,,che annata ragazzi
 
Re: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

quest'anno ragazzi non possiamo lamentarci presenza costante dalla fine di ottobre ad oggi con incontri praticamente giornalieri ,,,che annata ragazzi

Figurati da noi,parlo alta garfagnana è stata una delle peggiori annate degli ultimi 10 anni.
Conosco tanta gente e apparte qualcuno che fa numeri ma non so' quanto veri siano la media è stata bassa poi anche le condizioni climatiche hanno giocato a sfavore ora siamo sotto 10 centimetri di neve e di sciogliersi non ne vuol sapere.
Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto