Confermo grillaia... Io non son potuto andare per via del cane ma qui chi è uscito in questi giorni ha incontrato e tanto...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
confermo annata memorabile bassa ciociaria l'unico neo almeno dalle mie parti questi 10 gg non ci volevano:altre povere beccacce moriranno per mano di quei stramaledetti postaioli.
Ma quando la smettiamo di puntare il dito ai postaioli, come se la mancanza di beccacce dipendesse solo da loro? Premetto che pratico sia la caccia alla beccaccia che ai tordi. I fuorilegge sono sia tra chi sta alla posta sia chi va per beccacce: proprio ieri sono venuto a sapere che 4 persone definite da tutti "veri beccacciai" hanno fatto in questa stagione carnieri da "Crimea", invece di rispettare i 3 gg. settimanali loro vanno il lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica, da ottobre a gennaio...e secondo voi chi fa più danno? Se uno è "bracconiere" e "ingordo" lo è tanto quello che va alla posta quanto quello che si sente più nobile perchè pratica la caccia alla "beccaccia" , sì, certo un selvatico affascinante...ma allora chi pratica la caccia al gallo in alta montagna cosa dovrebbe dire? E ne vogliamo parlare dei cani che praticano quella caccia? Eppure mi sembra che nessuno di loro (se ci sono in questo forum) si vanti così tanto e spari a raffica contro il bracconaggio del gallo piuttosto che della coturnice ecc...Vi dico la verità che a forza di sentir parlare così tanto di questa beccaccia come se fosse diventata una preda ambita solo da "veri cacciatori" e tutti gli altri invece sono "pseudocacciatori" o hanno "pseudocani da caccia" solo perchè praticano altre forme altrettanto nobili e rispettabili mi sta diventando un pò antipatica e con lei tutti quei cacciatori che sparano a raffica senza prima farsi prima un esamino di coscienza.
A cosa serve ad un vero cacciatore beccacciaio mettere le foto delle beccacce abbattute a simbolo di trofeo? Non basterebbe, come qualcuno peraltro sta facendo, segnalare solo gli incontri? Secondo me questo è simbolo di narcisismo che non si sposa tanto con lo spirito della vera attività venatoria.
Con tutto ciò non me la prendo assolutamente con TETRAO, è solo la goccia che ha fatto traboccare il mio bicchiere,...mi domando se è possibile che i beccacciai di questo forum sono tutti santi e poi la realtà che vieni a sapere è un'altra?
Un saluto a tutti i "veri beccacciai"...specialmente chi ci va 5 giorni alla settimana, gli "sfianca-cani", e i beccacciai-postaioli (incontrati personalmente da me). Scusate ma l'ipocrisia proprio non mi va giù!
Ieri sera siamo passati subito ai fatti. Bella serata in compagnia di amici a raccontare incontri, aneddoti, padelle e segreti della passata stagione a beccacce.
Ma quando la smettiamo di puntare il dito ai postaioli, come se la mancanza di beccacce dipendesse solo da loro? Premetto che pratico sia la caccia alla beccaccia che ai tordi. I fuorilegge sono sia tra chi sta alla posta sia chi va per beccacce: proprio ieri sono venuto a sapere che 4 persone definite da tutti "veri beccacciai" hanno fatto in questa stagione carnieri da "Crimea", invece di rispettare i 3 gg. settimanali loro vanno il lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica, da ottobre a gennaio...e secondo voi chi fa più danno? Se uno è "bracconiere" e "ingordo" lo è tanto quello che va alla posta quanto quello che si sente più nobile perchè pratica la caccia alla "beccaccia" , sì, certo un selvatico affascinante...ma allora chi pratica la caccia al gallo in alta montagna cosa dovrebbe dire? E ne vogliamo parlare dei cani che praticano quella caccia? Eppure mi sembra che nessuno di loro (se ci sono in questo forum) si vanti così tanto e spari a raffica contro il bracconaggio del gallo piuttosto che della coturnice ecc...Vi dico la verità che a forza di sentir parlare così tanto di questa beccaccia come se fosse diventata una preda ambita solo da "veri cacciatori" e tutti gli altri invece sono "pseudocacciatori" o hanno "pseudocani da caccia" solo perchè praticano altre forme altrettanto nobili e rispettabili mi sta diventando un pò antipatica e con lei tutti quei cacciatori che sparano a raffica senza prima farsi prima un esamino di coscienza.
A cosa serve ad un vero cacciatore beccacciaio mettere le foto delle beccacce abbattute a simbolo di trofeo? Non basterebbe, come qualcuno peraltro sta facendo, segnalare solo gli incontri? Secondo me questo è simbolo di narcisismo che non si sposa tanto con lo spirito della vera attività venatoria.
Con tutto ciò non me la prendo assolutamente con TETRAO, è solo la goccia che ha fatto traboccare il mio bicchiere,...mi domando se è possibile che i beccacciai di questo forum sono tutti santi e poi la realtà che vieni a sapere è un'altra?
Un saluto a tutti i "veri beccacciai"...specialmente chi ci va 5 giorni alla settimana, gli "sfianca-cani", e i beccacciai-postaioli (incontrati personalmente da me). Scusate ma l'ipocrisia proprio non mi va giù!
Ma quando la smettiamo di puntare il dito ai postaioli, come se la mancanza di beccacce dipendesse solo da loro? Premetto che pratico sia la caccia alla beccaccia che ai tordi. I fuorilegge sono sia tra chi sta alla posta sia chi va per beccacce: proprio ieri sono venuto a sapere che 4 persone definite da tutti "veri beccacciai" hanno fatto in questa stagione carnieri da "Crimea", invece di rispettare i 3 gg. settimanali loro vanno il lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica, da ottobre a gennaio...e secondo voi chi fa più danno? Se uno è "bracconiere" e "ingordo" lo è tanto quello che va alla posta quanto quello che si sente più nobile perchè pratica la caccia alla "beccaccia" , sì, certo un selvatico affascinante...ma allora chi pratica la caccia al gallo in alta montagna cosa dovrebbe dire? E ne vogliamo parlare dei cani che praticano quella caccia? Eppure mi sembra che nessuno di loro (se ci sono in questo forum) si vanti così tanto e spari a raffica contro il bracconaggio del gallo piuttosto che della coturnice ecc...Vi dico la verità che a forza di sentir parlare così tanto di questa beccaccia come se fosse diventata una preda ambita solo da "veri cacciatori" e tutti gli altri invece sono "pseudocacciatori" o hanno "pseudocani da caccia" solo perchè praticano altre forme altrettanto nobili e rispettabili mi sta diventando un pò antipatica e con lei tutti quei cacciatori che sparano a raffica senza prima farsi prima un esamino di coscienza.
A cosa serve ad un vero cacciatore beccacciaio mettere le foto delle beccacce abbattute a simbolo di trofeo? Non basterebbe, come qualcuno peraltro sta facendo, segnalare solo gli incontri? Secondo me questo è simbolo di narcisismo che non si sposa tanto con lo spirito della vera attività venatoria.
Con tutto ciò non me la prendo assolutamente con TETRAO, è solo la goccia che ha fatto traboccare il mio bicchiere,...mi domando se è possibile che i beccacciai di questo forum sono tutti santi e poi la realtà che vieni a sapere è un'altra?
Un saluto a tutti i "veri beccacciai"...specialmente chi ci va 5 giorni alla settimana, gli "sfianca-cani", e i beccacciai-postaioli (incontrati personalmente da me). Scusate ma l'ipocrisia proprio non mi va giù!
Bravo Beccone condivido ,purtroppo è la mentalità che deve cambiare,ancora non si riesce a capire che il carniere deve diventare di importanza secondaria,che senso ha sparare ad un animale sfrullato,o an un animale che si invola da solo x il troppo disturbo,figuriamoci ad un animale che ti passa sulla testa la mattina o la sera,ma purtroppo siamo in pochi a sparare solo se il cane ha fatto il suo lavoro,l' importate è farsi grandi al BAR e riempire il congelatore "animale intendo beccaccia",a volte mi domando ...che fine fa la selvaggina abbatuta?bel discorso, condivisibile, ma migliorabile.
comincio subito nel rispondere a quello che mi interessa visto che ultimamente qualche foto l'ho posata anche io, è vero che potrebbe sembrare narcisistico, ma chi è quel cacciatore che non si vanta di un buon carniere? la caccia è fatta anche di questo altrimenti credo che tutti avremmo questo disturbo di personalità.
altra cosa di cui sono fermamente convinto è il rapporto tra la vulnerabilità della beccaccia rispetto al numero di cacciatori che praticano "insieme" la caccia, mi spiego meglio : se si va in singolo la percentuale d'abbattimento (specialmente nei mesi d'ottobre e novembre, con la foglia su ) non supererà il 30 % degli incontri, specialmente in questi ultimi anni dove arrivano beccacce già scaltrissime, personalmente lascio perdere decine di beccacce perchè mi rendo conto che non riuscirei mai ad abbatterle,in coppia la % di prima quasi raddoppia, se si va in 3 o 4 si triplica; in questo modo i danni si fanno veramente perchè dietro lasci terra bruciata, quindi secondo me non sono i giorni di caccia del singolo (anche ad andare tutti i giorni sono arciconvinto che i numeri si manterrebbero molto bassi), del tutto inrilevanti per la specie, ma l'andare in tanti e circondare l'animale senza possibilità di fuga.
del tutto simile è l'impatto dei "postaioli" ', non è il singolo che fa danno, ma tanti (quasi tutti) che sono li all'albeggiare per i tordi e se passa la beccaccia la buttano giù, quindi è la massa che fa il numero, allora di certo non possiamo chiamarli postaioli perchè si susciterebbero delle reazioni incontrollate ma di fatto fanno il lavoro dei postaioli doc.;credi che se in futuro la beccaccia fosse chiusa come uccello cacciabile questa finirebbe di essere uccisa? da quelli con il cane sicuramente ma dagli altri farebbe la stessa fine.
detto questo chiudo dicendo che è impossibile cambiare le cose, non c'è rispetto e prevale l'egoismo.
Bravo Beccone condivido ,purtroppo è la mentalità che deve cambiare,ancora non si riesce a capire che il carniere deve diventare di importanza secondaria,che senso ha sparare ad un animale sfrullato,o an un animale che si invola da solo x il troppo disturbo,figuriamoci ad un animale che ti passa sulla testa la mattina o la sera,ma purtroppo siamo in pochi a sparare solo se il cane ha fatto il suo lavoro,l' importate è farsi grandi al BAR e riempire il congelatore "animale intendo beccaccia",a volte mi domando ...che fine fa la selvaggina abbatuta?
verrà mangiata? o venduta? avidità e quattrini,la rovina di tutti principi.
Ma quando la smettiamo di puntare il dito ai postaioli, come se la mancanza di beccacce dipendesse solo da loro? Premetto che pratico sia la caccia alla beccaccia che ai tordi. I fuorilegge sono sia tra chi sta alla posta sia chi va per beccacce: proprio ieri sono venuto a sapere che 4 persone definite da tutti "veri beccacciai" hanno fatto in questa stagione carnieri da "Crimea", invece di rispettare i 3 gg. settimanali loro vanno il lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica, da ottobre a gennaio...e secondo voi chi fa più danno? Se uno è "bracconiere" e "ingordo" lo è tanto quello che va alla posta quanto quello che si sente più nobile perchè pratica la caccia alla "beccaccia" , sì, certo un selvatico affascinante...ma allora chi pratica la caccia al gallo in alta montagna cosa dovrebbe dire? E ne vogliamo parlare dei cani che praticano quella caccia? Eppure mi sembra che nessuno di loro (se ci sono in questo forum) si vanti così tanto e spari a raffica contro il bracconaggio del gallo piuttosto che della coturnice ecc...Vi dico la verità che a forza di sentir parlare così tanto di questa beccaccia come se fosse diventata una preda ambita solo da "veri cacciatori" e tutti gli altri invece sono "pseudocacciatori" o hanno "pseudocani da caccia" solo perchè praticano altre forme altrettanto nobili e rispettabili mi sta diventando un pò antipatica e con lei tutti quei cacciatori che sparano a raffica senza prima farsi prima un esamino di coscienza.
A cosa serve ad un vero cacciatore beccacciaio mettere le foto delle beccacce abbattute a simbolo di trofeo? Non basterebbe, come qualcuno peraltro sta facendo, segnalare solo gli incontri? Secondo me questo è simbolo di narcisismo che non si sposa tanto con lo spirito della vera attività venatoria.
Con tutto ciò non me la prendo assolutamente con TETRAO, è solo la goccia che ha fatto traboccare il mio bicchiere,...mi domando se è possibile che i beccacciai di questo forum sono tutti santi e poi la realtà che vieni a sapere è un'altra?
Un saluto a tutti i "veri beccacciai"...specialmente chi ci va 5 giorni alla settimana, gli "sfianca-cani", e i beccacciai-postaioli (incontrati personalmente da me). Scusate ma l'ipocrisia proprio non mi va giù!
bel discorso, condivisibile, ma migliorabile.
comincio subito nel rispondere a quello che mi interessa visto che ultimamente qualche foto l'ho posata anche io, è vero che potrebbe sembrare narcisistico, ma chi è quel cacciatore che non si vanta di un buon carniere? la caccia è fatta anche di questo altrimenti credo che tutti avremmo questo disturbo di personalità.
altra cosa di cui sono fermamente convinto è il rapporto tra la vulnerabilità della beccaccia rispetto al numero di cacciatori che praticano "insieme" la caccia, mi spiego meglio : se si va in singolo la percentuale d'abbattimento (specialmente nei mesi d'ottobre e novembre, con la foglia su ) non supererà il 30 % degli incontri, specialmente in questi ultimi anni dove arrivano beccacce già scaltrissime, personalmente lascio perdere decine di beccacce perchè mi rendo conto che non riuscirei mai ad abbatterle,in coppia la % di prima quasi raddoppia, se si va in 3 o 4 si triplica; in questo modo i danni si fanno veramente perchè dietro lasci terra bruciata, quindi secondo me non sono i giorni di caccia del singolo (anche ad andare tutti i giorni sono arciconvinto che i numeri si manterrebbero molto bassi), del tutto inrilevanti per la specie, ma l'andare in tanti e circondare l'animale senza possibilità di fuga.
del tutto simile è l'impatto dei "postaioli" ', non è il singolo che fa danno, ma tanti (quasi tutti) che sono li all'albeggiare per i tordi e se passa la beccaccia la buttano giù, quindi è la massa che fa il numero, allora di certo non possiamo chiamarli postaioli perchè si susciterebbero delle reazioni incontrollate ma di fatto fanno il lavoro dei postaioli doc.;credi che se in futuro la beccaccia fosse chiusa come uccello cacciabile questa finirebbe di essere uccisa? da quelli con il cane sicuramente ma dagli altri farebbe la stessa fine.
detto questo chiudo dicendo che è impossibile cambiare le cose, non c'è rispetto e prevale l'egoismo.
Ciao a tutti volevo sapere se da quando e' chiusa (da me qui in toscana il 31)qualcuno e' uscito con il cane e' ha trovato qualche beccaccia .GRAZIE aspetto risposte.
Ciao a tutti volevo sapere se da quando e' chiusa (da me qui in toscana il 31)qualcuno e' uscito con il cane e' ha trovato qualche beccaccia .GRAZIE aspetto risposte.
già risalgono ? sono tanto in anticipo! di solito il massimo è a metà marzo da noi.
Condivido con hunter76.Io sono uno di quelli che posta le foto delle beccacce e anche di altri selvatici ed onestamente non lo vedo un atteggiamento ne narcisistico ne che possa alimentare diatribe, per il semplice fatto che la caccia è parte della mia vita e tutti i bei momenti mi piace immortalarli e condividerli con quanti amano la mia stessa passione. Fare una foto ad una beccaccia, quaglia o qualsiasi altro selvatico in mia presenza o come spesso mi piace fare, con i miei ausiliari è come farmi una foto sulla spiaggia insieme alla mia famiglia, non vedo la differenza..mi piace rivedere le foto e ricordare le stupende giornate passate con i miei ausiliari..se poi la vista di un animale morto disturba tanto si potrebbe andare a caccia col bastone..che ne dite?
Non lo dite che son di risalita! Da
Fuori ci leggono... È ne ho le prove... Loro non vogliono considerarci "controllori del territorio" ma se gli serve a restringere ancora di più qualcosa allora li diventiamo! Le beccacce ora si spostano per "movimenti climatici"... Poi dai primi di marzo iniziano a risalire...Un saluto...