Radio migratoria "beccaccia" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Entro nella discussione dicendo che se in Italia ci sono sempre meno animali ma non solo migratori ,ma anche stanziali secondo me non e' solo colpa delle stragi che viene compiuto all'estero .Bisogna fare anche una considerazione pensando anche(almeno qui nelle mie zone) a come da venti anni a questa parte sono stati trasformati ambienti che prima erono autentici per la caccia e ora alcuni di questi non esistono piu'.Per non parlare poi dell'avvento di pannelli solari ,pale eoliche ,ripetitori telefonici che qui da me stanno stravolgendo le colline e dell'edilizia che ormai non ha piu' limiti.Mi meraviglio dei nostri amici ambientalisti ,queste cose non le vedono? Poi si parla dell'estero ma la la caccia e' vista sotto un'altra ottica e l'ambienti sono e rimaranno incontaminati . Un saluto a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Siccome in Italia vi sono sempre meno ambienti adatti all'insediamento delle bekke e sempre più cacciatori si dedicano allo scolapacide, la pressione venatoria risulta devastante; secondo me in alcune zone, ivi compreso il territorio dove spazio, tante beccacce atterrano e tante vengono prelevate o poco meno. Quale è la soluzione? Purtroppo ricreare gli ambienti è un'impresa disperata e richiederebbe troppo tempo. Pertanto l'unica cosa che si può fare per diminuire la pressione sarebbe qualla di introdurre le giornate fisse almeno a dicembre e gennaio, in modo che vi sia più diversificazione tra le specie cacciate (ad esempio chi al mercoledì va a cinghiale, il giovedì non andrà a cercare la beccaccia vista in battuta e così per i tordaioli ecc.). Inoltre a tanti furbi (non tutti per fortuna), verrebbe preclusa la facoltà di andare 5 giorni su sette.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Visto che le opinioni hanno tutte il diritto di essere ascoltate, anche se non condivise, vi scrivo la mia. Visto che i tempi cambiano e con loro gli ambienti di caccia, è impossibile che noi cacciatori si pretenda di fare come si è sempre fatto negli anni passati o come facevano i nostri genitori. A parer mio non è più possibile che tutti caccino tutto, non è possibile pensare di entrare nel bosco con l'idea di sparare a quello che capita, fagiani, lepri, tordi, merli, allodole, beccacce, colombi o cinghiali...ecc. Mi piacerebbe pensare che ogni cacciatore si dedicasse ad una "sua" particolare selvaggina e che avesse rispetto per gli animali che altri cacciatori cercheranno.
Perchè secondo me nel 2012 questo sarebbe l'unico modo per far andare avanti la nostra passione e trovare ancora il modo di divertirsi tutti, con alcune rinunce indubbiamente, ma forse con più qualità.
Io mi sentirei orgoglioso di lasciare una lepre ad una sonora muta di segugi, di lasciare un bel volo di bottacci a una batteria di gabbie....e sarei felice in cambio di correre dietro ad una beccaccia non sparata a buio o alzata con i piedi.
Scusate il "sogno"......ciao a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Io dico la mia e magari sbagliando.
Secondo me andrebbe rivisto un po' il modo come viene cacciata in Italia.
Non so dalle vostre parti ma da me nel territorio dove vado io da meta' Ottobre fino a Gennaio le beccacce che entrano hanno ben poche probabilita' di salvarsi e il motivo è questo.
Nei migliori posti vi posso assicurare che le beccacce sono inseguite a giornate da cani e cacciatori,nei migliori posti e nelle mattinate buone puoi travare anche 10 cacciatori con almeno 2-3 cani e in fondo alla giornata cosa vuoi sperare.
Mi sono accorto che le beccacce trovate la mattina e non presa il giorno dopo non c'è piu' segno evidente che sono talmete nervose e infastidite che la notte seguente se ne vanno.
Io sarei disposto a fare cosi':
Non piu' di due giornate a settimana e in giorni stabiliti,non come ora che tanta gente fa 5 su 5.
Dal sorgere del sole fino alle 14.
Non piu' di due cani per cacciatore.
Multe tremende per i postaioli
Carniere massimo da rispettare di 20 beccacce all'anno
Prelievo giornaliero di 2 capi.
Ps X quanto riguarda l'estero non mi pronuncio tanto chi ha i soldi fa come ***** gli pare.
Saluti.
Altro ps Un altra legge che metterei è quella di fare una scelta sulla tipologia di caccia.:PELO O PENNA conosco tanta gente che la mattina prima di andare alla posta del cinghiale vanno a farsi la posta alla beccaccia merli tordi sasselli e cesene.
Facendo fare questa scelta si toglierebbero di mezzo l'80% di speudi beccacciai.
Saluti..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Io dico la mia e magari sbagliando.
Secondo me andrebbe rivisto un po' il modo come viene cacciata in Italia.
Non so dalle vostre parti ma da me nel territorio dove vado io da meta' Ottobre fino a Gennaio le beccacce che entrano hanno ben poche probabilita' di salvarsi e il motivo è questo.
Nei migliori posti vi posso assicurare che le beccacce sono inseguite a giornate da cani e cacciatori,nei migliori posti e nelle mattinate buone puoi travare anche 10 cacciatori con almeno 2-3 cani e in fondo alla giornata cosa vuoi sperare.
Mi sono accorto che le beccacce trovate la mattina e non presa il giorno dopo non c'è piu' segno evidente che sono talmete nervose e infastidite che la notte seguente se ne vanno.
Io sarei disposto a fare cosi':
Non piu' di due giornate a settimana e in giorni stabiliti,non come ora che tanta gente fa 5 su 5.
Dal sorgere del sole fino alle 14.
Non piu' di due cani per cacciatore.
Multe tremende per i postaioli
Carniere massimo da rispettare di 20 beccacce all'anno
Prelievo giornaliero di 2 capi.
Ps X quanto riguarda l'estero non mi pronuncio tanto chi ha i soldi fa come ***** gli pare.
Saluti.
Altro ps Un altra legge che metterei è quella di fare una scelta sulla tipologia di caccia.:PELO O PENNA conosco tanta gente che la mattina prima di andare alla posta del cinghiale vanno a farsi la posta alla beccaccia merli tordi sasselli e cesene.
Facendo fare questa scelta si toglierebbero di mezzo l'80% di speudi beccacciai.
Saluti..
hai omesso divieto di uso del beeper, e chiusura al 31 dicembre.Se vogliamo fare serio si faccia serio.Prima o poi andrà così.L'altra sera ho visto uno spot in tv sulla 3 rete,che diceva;adotta una beccaccia,e quando mai era successa una cosa del genere!!Non mi meraviglierei che comincia a muoversi il cartello celano.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ho avuto conferma di una strage di beccacce in Albania inquanto dato che i monti sono tutti congelati, le beccacce le trovano lungo i canali e percorrendo circa 100 metri di sterpaglia si riescono ad abbattere anche 3/5 beccacce in 15 min !! Che disastroooooooooooooooo.....................
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ho avuto conferma di una strage di beccacce in Albania inquanto dato che i monti sono tutti congelati, le beccacce le trovano lungo i canali e percorrendo circa 100 metri di sterpaglia si riescono ad abbattere anche 3/5 beccacce in 15 min !! Che disastroooooooooooooooo.....................
con questo freddo sono ancora in albania?per inciso non è solo da ora che stanno massacrando tante beccacce in albania,ma da almeno 2 mesi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

infatti !!! a noi la chiudono a Dicembre la caccia e li,come in altri stati le abbattono come formiche !
e per fortuna che da noi si chiude a dicembre,altrimenti tempo pochi anni le vedremmo solo in foto.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Bravo Gianniso,cosi' se la pensano come te la chiudono ad ottobre.........
ma non avete un c...o da fare invece di scrivere tr.......iate!!!!!!!!
e meglio che non ti rispondo,altrimenti potresti correre dalla mamma a piangere.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ho avuto conferma di una strage di beccacce in Albania inquanto dato che i monti sono tutti congelati, le beccacce le trovano lungo i canali e percorrendo circa 100 metri di sterpaglia si riescono ad abbattere anche 3/5 beccacce in 15 min !! Che disastroooooooooooooooo.....................

W la caccia all'estero!!!!!!!!!
Grillaia cosa ne dici?
Ma li ce ne sono tante e pochi cacciatori che ci vanno?
Se e`vero Dade e`un disastro davvero,e noi ci facciamo seghe mentali!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Siccome in Italia vi sono sempre meno ambienti adatti all'insediamento delle bekke e sempre più cacciatori si dedicano allo scolapacide, la pressione venatoria risulta devastante; secondo me in alcune zone, ivi compreso il territorio dove spazio, tante beccacce atterrano e tante vengono prelevate o poco meno. Quale è la soluzione? Purtroppo ricreare gli ambienti è un'impresa disperata e richiederebbe troppo tempo. Pertanto l'unica cosa che si può fare per diminuire la pressione sarebbe qualla di introdurre le giornate fisse almeno a dicembre e gennaio, in modo che vi sia più diversificazione tra le specie cacciate (ad esempio chi al mercoledì va a cinghiale, il giovedì non andrà a cercare la beccaccia vista in battuta e così per i tordaioli ecc.). Inoltre a tanti furbi (non tutti per fortuna), verrebbe preclusa la facoltà di andare 5 giorni su sette.

In Toscana ci siamo!
Si puo`andare tre soli giorni alla stanziale compesa la beccaccia.
Anche quando(dal 01/10 al 30/11)si puo`cacciare la selvaggina migratoria 5 giorni quelle col cane rimangno 3.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

mandate la brambilla in albania nel mezzo delle sterpaglie finche' ci sono queste teste in italia la caccia è finita:(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Non si riesce a capire da come scrivete che il problema all'estero c'è sul fatto dei carniere, ma nessuno parla e sopratutto fa per risolvere i grossi problemi che abbiamo in Italia con la caccia. La migratoria arriva ma non trovando l'habitat adatto se ne va. Poi sulla beccaccia è inutile dire c'è ne sono poche o molte perchè se anche se ci sono e non hai cani buoni ne troverete poche o niente, non è una caccia per tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Povere becche con questo gelo fanno fatica a sopravvivere a queste latitudini..io sono convinto che in tali condizioni climatiche l'attività venatoria vada sospesa per:
-Rispetto del selvatico
-Mancanza di sostenibilità
-Mancanza di selettività
In particolar modo, in caso di gelate, le femmine sono quelle che si attestano nei pressi dei canaletti e il loro prelievo inficia sulla riproduzione.
Le beccacce non sono nè tordi (presenti a milioni a livello paleartico)nè fagiani lanciati(prodotti purtroppo per loro solo a fini venatori)..VANNO SALVAGUARDATE..questo per mettere A TACERE tutti quelli che vedono il beccacciaio come un prelevatore insensibile a tematiche gestionali.
Fosse per me la Beccaccia sarebbe cacciabile fino al 31 dicembre sempre e comunque..
Stante così le cose tra qualche decennio farà la fine della starna italica..
Noi in Italia pensiamo che all'estero fanno stragi..ma siamo noi ITALIANI il primo male per lo scolopacide
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Povere becche con questo gelo fanno fatica a sopravvivere a queste latitudini..io sono convinto che in tali condizioni climatiche l'attività venatoria vada sospesa per:
-Rispetto del selvatico
-Mancanza di sostenibilità
-Mancanza di selettività
In particolar modo, in caso di gelate, le femmine sono quelle che si attestano nei pressi dei canaletti e il loro prelievo inficia sulla riproduzione.
Le beccacce non sono nè tordi (presenti a milioni a livello paleartico)nè fagiani lanciati(prodotti purtroppo per loro solo a fini venatori)..VANNO SALVAGUARDATE..questo per mettere A TACERE tutti quelli che vedono il beccacciaio come un prelevatore insensibile a tematiche gestionali.
Fosse per me la Beccaccia sarebbe cacciabile fino al 31 dicembre sempre e comunque..
Stante così le cose tra qualche decennio farà la fine della starna italica..
Noi in Italia pensiamo che all'estero fanno stragi..ma siamo noi ITALIANI il primo male per lo scolopacide
Certo che le beccacce vanno tutelate ma non solo loro un po tutta la migratoria. Parlando nello specifico della beccaccia la pressione venatoria è al massimo quando le beccacce sfuggono al cacciatore col cane ci pensano i postaroli, ma questo per qualcuno non è un problema. Il problema da come si legge è che non possiamo sparare come dei rambo come all'estero. Per alcuni cacciatori Italiani che si comportano male la legge venatoria dovrebbe essere ancora più restrittiva.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

io al contrario di voi penso che nonostante la regina viene cacciata senza dignità in italia, il maggior prelievo viene fatto all'estero, non perchè meno rispettosi di noi ma semplicemente perchè dalla russia alla turchia le beccacce ci stanno! e vengono cacciate con periodi e metodi non consoni, vista la delicatezza della specie.
se in sila un cacciatore esperto o meglio stronzo! ne fa 40 l'anno, un cacciatore onesto rispettoso dell'albania croazia ecc ne fa per 4 volte il silano....
detto questo detto tutto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

io al contrario di voi penso che nonostante la regina viene cacciata senza dignità in italia, il maggior prelievo viene fatto all'estero, non perchè meno rispettosi di noi ma semplicemente perchè dalla russia alla turchia le beccacce ci stanno! e vengono cacciate con periodi e metodi non consoni, vista la delicatezza della specie.
se in sila un cacciatore esperto o meglio stronzo! ne fa 40 l'anno, un cacciatore onesto rispettoso dell'albania croazia ecc ne fa per 4 volte il silano....
detto questo detto tutto
Questo cacciatore che va a beccacce in sila se andasse solo lui nei luoghi che conoscesse quante ne farebbe? All'estero è così un solo cacciatore ha molto piu spazio per cacciare e difficilmente troverà concorrenza nei posti che frequenta.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Penso ke stiamo esagerando un po'...leggo di ulteriori limiti tipo chiusura a dicembre,senza beeper,solo 2 o 3 giorni,fino alle 14..dovremmo pensare anke alle esigenze degli altri e nn solo le proprie..basterebbe rispettare tutte le leggi italiane x fare un bel passo avanti..nn facciamoci togliere altro territorio e quello ke abbiamo proteggiamolo e rispettiamolo!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

io al contrario di voi penso che nonostante la regina viene cacciata senza dignità in italia, il maggior prelievo viene fatto all'estero, non perchè meno rispettosi di noi ma semplicemente perchè dalla russia alla turchia le beccacce ci stanno! e vengono cacciate con periodi e metodi non consoni, vista la delicatezza della specie.
se in sila un cacciatore esperto o meglio stronzo! ne fa 40 l'anno, un cacciatore onesto rispettoso dell'albania croazia ecc ne fa per 4 volte il silano....
detto questo detto tutto

Non credo che la caccia all' estero possa incidere piu di tanto in quantità di selvaggina che giunge nel nostro paese,nello specifico scolopax rusticola,ho avuto la fortuna di cacciare in turchia un paio di volte tra la prima e la seconda volta sono intercorsi una decina di anni e non ho notato alcuna differenza in quantità di selvaggina migratoria presente sul territorio,in genere le becche che attraversano il mar nero giungono proprio dalla krimea,cio vuol dire che anche il prelievo effetuato in tale luogo non incide in maniera evidente sul numero globale di tale selvatico,e pongo nuovamente la domanda ,perchè all' estero è presente e in buon numero,mentre in Italia no?
perchè all' estero reggono all' infinito ,e in italia le piu molto nervose?non sarà x la forte pressione venatoria esercitata quasi tutti i giorni?
x i continui e assidui postaioli?ti ricordo in oltre che la densità venatoria nei paesi dell' est è irrisoria e la caccia x i locali è in genere aperta un solo giorno a settimana,chi giunge dall' estero x cacciare in tali zone lo puo fare in concessioni statali che occupano una parte minima del territorio della nazione ospitante,e solo li puoi esercitare l'attività venatoria,non come in italia che in pratica ti puoi muovere come o quasi ,dove vuoi,anche i locali cacciano solo nelle loro società di caccia che in genere sono a livello comunale,in territori che sono molto molto piu ristretti dei nostri ATC,anche se molto molto piu ricchi di selvaggina"la sanno ben gestire"non come noi ,ma sopratutto vanno a caccia molto molto meno di noi Italiani che ci sentiamo tanto sacrificati.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

ragazzi, oggi pomeriggio decido di andare ad insidiare le grigie...
dopo averne fatte fuori 3, rimetto il fucile in macchina e mentre stavo per cambiare gli scarponi squilla il cell., dopo quasi mezz'ora di palle telefoniche, verso le 17,50 decido di rimanere a fumarmi una sigaretta e vedere se passava la regina......
nel giro di 5 minuti me ne sono passate (molto vicino) 3. una addirittura mi si è posata a circa 2 metri da me, sotto una pianta di olivo.
mi guardava, era bellissima. siamo rimasti a fissarci una ventina di secondi buoni. un'emozione unica, non mi era mai capitata una cosa del genere, mannaggia a me che non mi porto mai la macchinetta fotografica.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

In Toscana ci siamo!
Si puo`andare tre soli giorni alla stanziale compesa la beccaccia.
Anche quando(dal 01/10 al 30/11)si puo`cacciare la selvaggina migratoria 5 giorni quelle col cane rimangno 3.

Anche da noi nelle marche le giornate alla vagante sono tre, fisse per la stanziale (mercoledì, sabato e domenica) e a scelta per la vagante alla migratoria+due da appostamento nei mesi di ottobre e novembre. I più incalliti naturalmente vanno 5 giorni alla vagante, dato che i controlli sono inesistente e sanzionati in modo ridicolo, tipo divieto di sosta.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Non si riesce a capire da come scrivete che il problema all'estero c'è sul fatto dei carniere, ma nessuno parla e sopratutto fa per risolvere i grossi problemi che abbiamo in Italia con la caccia. La migratoria arriva ma non trovando l'habitat adatto se ne va. Poi sulla beccaccia è inutile dire c'è ne sono poche o molte perchè se anche se ci sono e non hai cani buoni ne troverete poche o niente, non è una caccia per tutti.
Parli perchè hai la fortuna di abitare in una regione dove più o meno le beccacce ci sono tutti gli anni e la pressione venatoria non è eccessiva perchè gli ambienti sono abbastanza incontaminati. Ti vorrei vedere alla prova in altri territori, ristretti e battuti cinque giorni si cinque, da mattiana e sera e poi vediamo se ne trovi molte; mica crescono come i funghi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto