Radio migratoria "ALLODOLE" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho visto mai nessuno che riesca a fare buoni carnieri di allodole nel seminato. Troppo difficile. Anche se hai le gabbie e mimetizzi il capanno al meglio, quando hai sparato qualche colpo le allodole se la danno a gambe e vanno in un altro seminato. Così funziona di solito.
 
Ma io mi mettevo in due belle stoppie superstiti, mai nel seminato, oltre tutto e'cultura in atto!!
Ma credimi in quelle due stoppie se non ci fosse stato il vento si faceva un carniere importante , sparavi ,sparavi e loro tornavano sempre li, solo che senza riparo e le condizioni negative e' dura, nonostante tutto la quota giornaliera io è mio figlio l'abbiamo fatta, ma non e' quella la caccia che mi aspettavo.
 
...siamo a dicembre!...ora o sei armato di...ottime gambe e cerchi di fregarne qualcuna o non c'è richiamo che tenga a tiro un gruppo di allodole...troppo furbe quelle che si sono "accasate". Se hai fatto quota probabilmente erano allodole spostatesi nei giorni scorsi dopo le nevicate con erratismi interni, altrimenti col vento che dici non tornavano dopo le fucilate.
Altre cacce le fai ad ottobre. Scusa la curiosità che zona della Basilicata hai scelto? Buona è quella di Melfi al confine con la Puglia (tra Melfi e Candela).
 
Andavo tempo fa in quelle zone, adesso vado a Venosa e Palazzo S Gervaso. Non sono allodole di spostamento, ma svernanti da quelle parti ne rimangono anche in inverno grandi branchi,si concentrano nei pochi incolti rimasti. Con il gioco e le gabbie ,gli altri anni ho fatto ottimi carnieri tutto novembre, meno concorrenza, niente Registratori tra le scatole!!!
 
E'la gran passione a farci fare questi tentativi!! Anche perché come dici ,quest'anno è stato assai avaro di soddisfazioni.
Poi mio figlio era alla prima licenza e avrei avuto piacere si divertisse di più. Il rammarico rimane sempre nel pensare che non ho potuto sfruttare al meglio le mie "bimbe" che erano incredibili!!!
Speriamo nel 2014!!!!!!!
 
Quando la legge lo permetteva ricordo di averne incarnierata qualcuna anche a gennaio. Ma erano casi fortunati di alcuni campetti dove svernavano dei branchetti non troppo smaliziati. La volta successiva già erano furbe e non si riusciva più a fregarle.
 
E'la gran passione a farci fare questi tentativi!! Anche perché come dici ,quest'anno è stato assai avaro di soddisfazioni.
Poi mio figlio era alla prima licenza e avrei avuto piacere si divertisse di più. Il rammarico rimane sempre nel pensare che non ho potuto sfruttare al meglio le mie "bimbe" che erano incredibili!!!
Speriamo nel 2014!!!!!!!

sei comunque veramente da ammirare per la costanza che hai avuto nel fare continui viaggi ( molto impegnativi) verso la puglia/lucania.....
 
Maledetto vento, sempre a disturbare!! Domenica mattina visto la giornata bellissima, sono andato a provare ,qua vicino casa, con capanno ,"bimbe" al seguito, gioco il più naturale possibile, stampi in penna, allodole che girano le ali(5), marchingegno con due allodole che si inseguono e planano in penna. Fatto carniere consentito , alle 10,30 ,sentendo le schioppettate e' venuto a vedere l'amico che mi aveva dato la dritta, abbattute altre 8.
Venivano al gioco e al canto che era una bellezza, solo che ci vuole il meteo giusto, sole e sopratutto niente vento!!!!
Adesso però stop , metto tutto a riposo, aspettando il prossimo ottobre!!!
 
Per chi non lo sapesse e volesse cacciare le allodole in gennaio e febbraio con fonofil e macaco sappia che in Marocco si fanno discreti carnieri nei campi coltivati a grano nel predeserto a 45/60 minuti da Marrakech.
A noi malati a cui la 157/92 aveva chiuso la caccia in Italia prima del 2000 (cioè prima della riapertura in Romania) il Marocco ha concesso per tanti anni di andare ancora a caccia di allodole e risentire con un fucile in mano quel meraviglioso canto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto