Aggiungo che oggi non uscito per lavoro, ma un mio amico 2 tb in un appostamento in collina e un altro 3 tb in montagna.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ciao a tutti e grazie per il benvenuto. Postabs io ho il capanno a lonato del garda , è un capanno presente da molti anni 60/70 posto su una collina e immerso in un fitto bosco.. la zona è sempre stata molto buona per tordi, sasselli e cesene.
quest'anno però non è stato un buon anno per noi, ma anche per gli appostamenti vicini al mio. Molto buoni i giorni 2-3-5-6, ma mai come gli anni scorsi.
Il passo quest'anno ci ha un po saltato per il tempo sfavorevole e secondo mè hanno prefeito un'altra via, infatti nella zona bergamasca e veronese i numeri sono a sentir dire molto superiori alla ostra zona. Confermi o dico una cazzata?
La cosa un po strana è che negli ultimi anni anche i capanni nella zona bassa cioè in pianura, sembrano essere migliorati tantissimo in quanto a numeri, mentre in passato non si avvicinavano minimamente ai numeri realizzati nella zona dove ho il capanno.
Diciamo anche che sono solo pochi anni che frequento questo tipo di caccia e quindi esperienza poca....
Io sono in una zona dove se passano i sasselli qualcosa si vede... ma senza fare riferimento al mio capanno, che rispetto ad altri per sasselli è molto inferiore... Ho sentito persone che fanno carnieri spesso inpensebili con capanni curati solamente per cesene e Sasselli e non hanno ancora visto nulla di questi animali... Poi il caso eccezzionale c'è sempre non stò a sindacare questo, però 9 o 10 sasselli il 21/10 con il meteo penoso che c'è dalle nostre parti e puro CULO e non questione di capanno o uccelli...
- - - Aggiornato - - -
Piu che invidia la ritengo spontaneità o sincerita'... se una cosa non mi quadra o la vedo come un eccezzione non riconducibile alla reale situazione del passo nelle nostre zone, lo doco e senza problemi...
Accetto di buon grado il tuo realismo perchè giustamente come dici te il bottaccio è un migratore fotoperiodico e non metereopatico, però lasciatemi credere che non sia finita altrimenti è dura alzarsi la mattina sapendo scientificamente che si va a trote su un torrente asciutto!
macche' dura, non siamo tipi da letto o divano, il fatto che ci siano o no e' l' ultimo pensiero, dal bosco non mi ci leva nessuno..........apparte il diluvio universale di quest'ultimi giorni, anche stanotte qui' e' venuta l' ira di dio, questa volta danni causati piu' dai fulmini che dalla piena, comunque un altra nottata senza chiudere occhio.
riguardo alla storia dei sasselli, non ci vedo nulla di strano, siamo al 24 ottobre, 9 sasselli dovrebbero quasi essere la norma e non un eccezione, poi vi sara' capitato anche a voi qualche volta di far 7/8 sasselli con un paio di branchetti giusti.....e comunque crederci non mi costa nulla, per me e' verissimo, tanto da ultimo conto sempre i miei, quelli degli altri li pelan da soli![]()
Mi piace il tuo modo di interpretare la caccia ...
macche' dura, non siamo tipi da letto o divano, il fatto che ci siano o no e' l' ultimo pensiero, dal bosco non mi ci leva nessuno..........apparte il diluvio universale di quest'ultimi giorni, anche stanotte qui' e' venuta l' ira di dio, questa volta danni causati piu' dai fulmini che dalla piena, comunque un altra nottata senza chiudere occhio.
riguardo alla storia dei sasselli, non ci vedo nulla di strano, siamo al 24 ottobre, 9 sasselli dovrebbero quasi essere la norma e non un eccezione, poi vi sara' capitato anche a voi qualche volta di far 7/8 sasselli con un paio di branchetti giusti.....e comunque crederci non mi costa nulla, per me e' verissimo, tanto da ultimo conto sempre i miei, quelli degli altri li pelan da soli![]()