Radio capanno 2012-2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

qui una cesena impasturata..poi visti 5/6 merli...
un amico in altra valtrompia ne ha fatte 3 di una ventina cattivissime che mi sa sn ferme la da qualche giorno..per il resto qui dalle mie parti quasi il nulla
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Alzato per andare ma tornato a letto a causa di un mix nebbia & pioggia clamoroso:(
Ennesimo week-end buttato al vento e domani dicono sole...ma vaff...

- - - Aggiornato - - -

Alzato per andare ma tornato a letto a causa di un mix nebbia & pioggia clamoroso:(
Ennesimo week-end buttato al vento e domani dicono sole...ma vaff...
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Come da previsioni meteo pioggia e in alto nevischio.
Rimasto a casa.
Speriamo che abbassino un po di sasselli e di cesene per i prossimi giorni.
 
R: Radio capanno 2012-2013

R: Radio capanno 2012-2013

salvanto dal san merlo.......

personalmente a dicembre non sparo più ai merli...cmq da quello che ho sentito ennesima mattinata piatta x il bresciano.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

mattinata nebbiosa e a sprazzi con pioggia,ho optato x la scaccia nei pressi del capanno,fatto 2 tordi 2 merli e un sassello,visto 4 cesene e un altro sassello passati fuori tiro,qualche fringuello e peppola fermicci e nulla di più
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Ennesima mattinata disastrosa... Arivati hai piedi della montagna ci siamo trovati immersi nella naddia... Abbiamo continuato a salire e la nebbia si caceva sempre piu fitta... Alla fine siamo riusciti ad appendere le gabbie ance con nebbia e neve ma con un risultato abbastanza scarso
Viste e fatte 2 cesene... Alle 9,30 siamo tornati a casa... Ciao a tufti
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Mi sembra che la neve e il freddo siano arrivati ma i selvatici sono rimasti altrove...

Io penso di andare mercoledi...teoricamente l'ultimo giorno disponibile per sperare in qualcosa, altrimenti anche la speranza sarà finita
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Uscita "della disperazione" ad un temporaneo vicino a casa.
Portato solo sei richiami visto il tempo infame.
Bottaccii e sassello sono andati ben oltre ogni aspettativa
visto che era quasi un mese che non uscivano di casa.
Purtoppo, nonostante un canto decoroso, ennesimo cappotto!
Aveva ragione la mia bretoncina che si è incavolata a bestia
quando mi ha visto caricare in macchina le gabbie anzichè lei...
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

uscito nonostante il tempo cattivo e la nebbia ma ottimo risultato:6 merli 5 tb 2 sasselli 1 ghiandaia ,domani si riprova
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Ieri nuvoloso con qualche fiocco di neve al mattino, 1 cesena ed 1 sassello. Viste 2 cesene ma non hanno curato. Oggi splendida giornata, temperatura sotto zero (si è ghiacciata l'acqua dei beverini) fatte 2 cesene 1 sassello ed 1 merlo scambiato per una cesena. Visto una femmina di ciufolotto. Oggi zona minata per la presenza di un rapace che ha disturbato per ben 2 volte. Cesene inaspettatamente un pò in calo, non e che non cantino, ma lo fanno con meno cattiveria rispetto ad 1 settimana fa.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Stamani alle 5.00 pioviscolava come ormai da 4 giorni (che rosario!!!) sono rimasto a letto, poi alle 7.30 mi sono alzato e sono andato al capanno vicino casa, avevo teso alle 8.00, fino alle 9.00 non visto nulla, alle 9.00 in punto 4 sasselli si sono piombati sulle buttate ma un pò lontani l'uno dall'altro, ho sparato a quello nel secco e l'ho preso, poi il nulla fino alle 10.00 quando ho steso, poi fatto un tb nelle macchie...
Si raschia il barile, o meglio si raschia il legno del fondo del barile..
Speriamo sto freddo porti qualcosa, ma i venti previsti da ovest non è che mi piacciano molto..
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Mi sembra che la neve e il freddo siano arrivati ma i selvatici sono rimasti altrove...

Io penso di andare mercoledi...teoricamente l'ultimo giorno disponibile per sperare in qualcosa, altrimenti anche la speranza sarà finita
Se non hai più sasselli e cesene valide hai ragione, in caso contrario le speranze finiscono il 31 Gennaio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto