Re: Radio capanno 2012-2013
mattinata stupenda in 10 minuti fatti 8 tb e 2 sas totale 12 tb 2 sas 1 merlo meglio di così
a mercoledì
mattinata stupenda in 10 minuti fatti 8 tb e 2 sas totale 12 tb 2 sas 1 merlo meglio di così

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ancora una giornata di passo veramente notevole anche sulla costa Livornese, quale i fratelli Santini se avete letto il loro primo volume con tanto di elenco di catture, penso proprio che nel loro capanno sulle colline lucchesi non abbiano mai visto. Ero solo stamani nel capanno e alle 9 ero già ubriaco (ho le buttate su 360°). Anche i merli hanno cominciato a passare in buon numero. E' già ormai da Mercoldì 17 che sulla costa Tirrenica continua un passo di tordi veramente abbondante. Sarebbe interessante sapere da dove vengono questi tordi che sembra abbiano evitato il Nord.
Dott. Andrea ( ed altri che vogliono dire la loro), cosa ne dici, da dove vengono, da dove entrano in Italia?
Ancora una giornata di passo veramente notevole anche sulla costa Livornese, quale i fratelli Santini se avete letto il loro primo volume con tanto di elenco di catture, penso proprio che nel loro capanno sulle colline lucchesi non abbiano mai visto. Ero solo stamani nel capanno e alle 9 ero già ubriaco (ho le buttate su 360°). Anche i merli hanno cominciato a passare in buon numero. E' già ormai da Mercoldì 17 che sulla costa Tirrenica continua un passo di tordi veramente abbondante. Sarebbe interessante sapere da dove vengono questi tordi che sembra abbiano evitato il Nord.
Dott. Andrea ( ed altri che vogliono dire la loro), cosa ne dici, da dove vengono, da dove entrano in Italia?
Dissacratore invidioso, per lo meno a noi dal culo ci entrano soltanto i tordi.......ihihih!!!!!!........entrano dal culo che vi ritrovate, ahahah!!!!!!!!
Contraccambio....ibal MassimoCiao Massimo mi fa piacere scambiare qualche battuta. La nostra passione nn è una scelta esatta e tantomeno c'è poco di dimostrabile e replicabile x il numero di variabili che influiscono sul passo. Probabilmente abbiamo ragione entrambi, magari non ci siamo spiegati bene, cordialità e buon IBAL, Andrea
Mauro almeno ieri ed oggi venivano dal mare con la solita direzione da SE a N. Secondo me viste le cartine del meteo, francia e spagna sono sotto una forte depressione con maltempo in tutte le regioni costiere, compreso corsica e nord sardegna, quindi l'unica via di migrazione è la fascia tirenica..Poi vacci a capire qualcosa!!
bbbbbbbooooooiiiiaaaa dé!!! bella giornata di passo..soprattutto tb...merli ancora pochi presi 4 e tutti becchi gialli delle belle bisettone marron ancora niente...fringuelli oggi spariti visti nuvoloni di colombi..un amico al passo lagastrello si è spaventato dai colombi..richiami grandissimi..peccto son dovuto venir via presto come ieri per lavoro..ma contentissimi visto volo di 7 sasselli che hanno girato due volte(io cuore in gola) si son buttati primi 3 gli altri hanno allungato e via tutti... poi capitato uno solo dopo mezzoretta..
la cosa incredibile che i canieri in giro rimangono anche oggi medio bassi per i tordi che si son mossi..e soprattutto al valico anche stamani come ieri non facevano un colpo!!!
bhoo..
confermi luca loga dalla tua parte??
domani vado a scacciare...con l'agenzia delle entrate..
zeri passo & chiudo
Ragazzi è difficile trovare le parole per descrivere la giornata di oggi (22 OTTOBRE 2012) che rimarrà per sempre incisa nella mia mente...passati veramente tanti uccelli in tutta la provincia, specialmente lato costa..hanno sparato tutti, al volo che a fermo..Siamo tornati per un solo girono, come ha detto IL tacci ai tempi dei fratelli Santini...!!!!
Confermo Andrea, io purtroppo non c'ero ma mi danno numeri da capogiro!
cifre da galera e chiave di cioccolata.......altro che marmellata.........hanno tirato anche a cristo sulla croce
Mauro almeno ieri ed oggi venivano dal mare con la solita direzione da SE a N. Secondo me viste le cartine del meteo, francia e spagna sono sotto una forte depressione con maltempo in tutte le regioni costiere, compreso corsica e nord sardegna, quindi l'unica via di migrazione è la fascia tirenica..Poi vacci a capire qualcosa!!
Qui lo scrivo e qui lo rivendicherò come "senno di prima" !Il passo dei bottacci NON è finito al Nord.Vedremo un altro piccvviamente il passo delle allodole deve ancora iniziare.Ho i miei elementi per scrivere questo, di cui naturalmente NON dirò mai il perchè.