RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

fatte 5 cesene in 2 gg... se nn nevica in montagna qua nn si conclude piu nulla.... poi per finire in bellezza il week end telefonata della proprietaria del bosco (dove ho il capanno da 4 anni lavorandoci come un matto ) che mi dice di aver venduto il bosco che verrà raso al suolo... bene..... bella inc....ulata 4 anni di fatiche speranze e sacrifici svaniti in 5 minuti... scusate lo sfogo ma ci son rimasto proprio male..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Solidarietà piena a Giuliano..purtroppo non avendo gli appostaemti su terreni propri è il rischio che si corre (e io sono nelle stesse condizioni);personalmente,non avendo alternativa valida,se capita a me vorrebbe dire smettere,ma tu ne hai un altro...
Ad ogni modo we scarso anche per me ,niente movimento di alcun genere;sembra che qualcosa ci sia(poca roba) ma concentrata su poche pasture vicine alle case e da li non si muovono
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

fatte 5 cesene in 2 gg... se nn nevica in montagna qua nn si conclude piu nulla.... poi per finire in bellezza il week end telefonata della proprietaria del bosco (dove ho il capanno da 4 anni lavorandoci come un matto ) che mi dice di aver venduto il bosco che verrà raso al suolo... bene..... bella inc....ulata 4 anni di fatiche speranze e sacrifici svaniti in 5 minuti... scusate lo sfogo ma ci son rimasto proprio male..
ciao Giuliano..azz...questa non ci voleva...ti capisco perche molti abbiamo questo rischi...e mi spiace un sacco....come hai detto ci si lascia il sangue e poi un giorno..puff....cmq ti auguro di trovarne un'altro..e anche migliore....
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

scusate il ritardo ma ero assente dal pc sabato e domenica...forse non è la stanza giusta ..eventualmente lo sposteranno i mod..
situazione CONTROLLI ventatori:
a tuttora un paio di associazioni avevano chiesto entro venerdì scorso un incontro con la provincia che non si è svolto a cusa della stessa indosponibile...qualche telefonata con persone "vicine" ai dirigenti pavesi,sembra gli agenti abbiano avuto ordine di eseguire questo controllo
mentre altre voci dicevano che erano solo un paio di agenti di prorpria iniziativa....cmq ci verrbbe chiesto a noi di prendere in mano il soggetto,poi loro controllano se scivola via l'anello (di qualsiasi tipo) e poi il numero...fin qui può anche star bene(per me )...però a mio avviso dovremmo sapere :se accade qualcosa di negativo ai richiami i responsabili sono loro...visto che è quasi un'imposizione,visto che chi si rifiuta, a detta di ha ricevuto il verbale,verranno sequestrati e controllati da un veterinario abilitato...(a che cosa non lo so)...cmq ho notato dalle voci riportate che sono un poco discordi sulla tipologia del controllo...ma si sa, (la formica dopo tantti passaggi diventa un elefante)...
poi se ogni qual volta arrivano degli agenti no ripetano il controllo, altrimenti addio uscite...la mattina va persa...so di un controllo durato 2,5 ore....non so quante gabbie però...anche in altra provincia lombarda (LC) si sta facendo lo stesso controllo,e pare un poco + "invasivo"
cmq staremo a vedere...questo è quanto ho saputo da persone incaricate alla risoluzione del "problema"..ciao...
sabato 1 ce 1 ts...in montagna..ieri niente capanno..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

riepilogo fine settimana....
sabato capanno pt, solita desolazione delle ultime mattine, 1 merlo all' alba, poi 1 tordo verso le 8,30 arrivato chissa' da dove.
ieri bologna, alba senza alcun movimento, poi, dopo una mezzoretta, i richiami alzano il tono in maniera decisa
ed appare un gruppo di 6 sasselli, belli, passata sui richiami, curva secca, 4 fra le gabbie e 2 sul secco, io e il babbo ci
siamo stropicciati gli occhi pensando ad un miraggio, scena che mancava da piu' di 15 giorni, ma era vero,
doppio, ripartano, giretto in aria e tornano subito, altro doppio e i 2 superstiti se ne vanno a gambe levate.
altra mezzora di nulla e poi arriva un ts solitario che il babbo manda via non si sa' come, poi di nuovo piu' nulla, totale 5 tiri e 4 raccolti, pochino, ma almeno si e' rivisto qualcosa...........

Xgiuliano, mi dispiace parecchio, ma la padrona avra' venduto il bosco, non il terreno, credo che se ti metti daccordo con lei e chi dovra' tagliare, magari pagandogli la legna che devan lasciare, non dovrebbero esserci problemi, a meno che non faccian proprio le ****.......
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Week end in GR6 come ampiamente autogufatomi ma ormai è qualche anno che vado a caccia...

Quattro tiri sabato e quattro domenica, tutti sasselli tranne un merlo....più o meno uguale il mio socio..

Il problema è che non ci sono nuovi arrivi, ovviamente i pochi sasselli rimasti sanno leggere e scrivere, se ne stanno belli tranquilli a 50 mt dalle gabbie a sentirle cantare e poi se ne vanno....

Cesene neanche viste, tordi non ne parliamo....che dire, possiamo tranquillamente continuare ad illuderci che se cambia il tempo vedremo qualcosa, ma temo che non sarà proprio così, anche leggendo i commenti di tutti gli amici sparsi per tutto il nord....e quindi non mi resta che quotare l'amico ZONA ALPI, la stagione volge la termine....

Sia chiaro, se non piove e la stagione sarà bella come il week-end, noi ci saremo ancora ad aspettare i nostri amici almeno fino a Natale....

Un salute

Sandro
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Xgiuliano, mi dispiace parecchio, ma la padrona avra' venduto il bosco, non il terreno, credo che se ti metti daccordo con lei e chi dovra' tagliare, magari pagandogli la legna che devan lasciare, non dovrebbero esserci problemi, a meno che non faccian proprio le ****.......

Credo anche io che se ti metti d'accordo con chi taglia la legna, dandogli qualche soldo, non abbiano problemi a lasciarti le buttate... un grosso IBAL.
Tornando al passo, ieri mattina sono stato solo 2 ore perchè il babbo era in macchina infreddolito (barcolla ma non molla!!), ma non mi è dispiaciuto tornarmene a casa, preso 1 t s e 1 me, probabilmente la peggiore giornata dal 1° ottobre, visto poco più, cesene neanche viste.
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Sostegno morale a Giuliano, spero tu possa raddrizzare in qualche maniera la prima fotografia della situazione.

Tornando al passo ed alle condizioni climatiche rimango del mio avviso e guardando il tempo che sta facendo nel nord Europa con venti anche di 150-200 km sul comparto scandinavo e russo, ho ancora speranza (quella è sempre l'ultima a morire); certo che se poi vanno in Romania e sui Balcani..... (comunque sta facendo anche la un bel freddo)...... beh questo è il rischio.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

buongiorno a tutti....il riepilogo del week end è presto fatto 1 sassello e 1 merlo sabato mentre ieri e oggi ce ne siamo rimasti a letto......sabato è stato veramente deludente non si è visto in giro praticamente nulla nemmeno i fringuelli.....perciò abbiamo deciso di prenderci una pausa fino a mercoledì...poi speriamo che il previsto cambio di tempo ci porti qualche bella sorpresa altrimenti la vedo molto dura!!!!!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamattina cacciata mattutina prima del lavoro.
Cielo terso, -3c, visto solo qualche gruppo di fringuelli in transito.
Alle 8 ho staccato, mi sa che di questi periodi fare la prima mattinata è comunque poco proficuo.
Ad esempio ieri le catture che ho fatto sono avvenute tutte dopo le 8.30.

Cosa ne pensate?
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Cacchio giuliano mi spiace guarda se trovi un accordo coi taglialegna...ma dubito...riepilogo week sab 3ce... ieri 2m 2ts 1ce ovviamente in quota perchè in basso non c'è nulla il pa' ieri a 1000mt sfiorato il cappotto...a quanto dicono cesene ve ne sono e anche parecchie ma la mancanza di neve le tiene su alto sopra i 1600...vediamo quando nevicherà cosa succede..mah?...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Week end in GR6 come ampiamente autogufatomi ma ormai è qualche anno che vado a caccia...

Quattro tiri sabato e quattro domenica, tutti sasselli tranne un merlo....più o meno uguale il mio socio..

Il problema è che non ci sono nuovi arrivi, ovviamente i pochi sasselli rimasti sanno leggere e scrivere, se ne stanno belli tranquilli a 50 mt dalle gabbie a sentirle cantare e poi se ne vanno....

Cesene neanche viste, tordi non ne parliamo....che dire, possiamo tranquillamente continuare ad illuderci che se cambia il tempo vedremo qualcosa, ma temo che non sarà proprio così, anche leggendo i commenti di tutti gli amici sparsi per tutto il nord....e quindi non mi resta che quotare l'amico ZONA ALPI, la stagione volge la termine....

Sia chiaro, se non piove e la stagione sarà bella come il week-end, noi ci saremo ancora ad aspettare i nostri amici almeno fino a Natale....

Un salute

Sandro

ieri ed oggi nn uscito causa lavoro penso comunque di nn essermi perso niente quoto al 100 % il tacci
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

nel fine settimana prossimo cambiera il tempo.......vedremo cosa succederà.....gia da giovedi sera e per tutto al venerdi un modesto peggioramento con neve dove manca da mesi le quantita non sono ancora state espresse........staremo a vedere se spinge giu qualcosa di quelle cesene che dicono presenti....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

oramai e' tardi per far qualcosa come si deve....si raschieranno le briciole.
quoto, credo, anche per causa di forza maggiore ( richiami ) che con il prox fine settimana,max 8 dicembre, chiudero' la stagione al capanno, senza rimpianti perche' son convinto che c'e' solo da raschiare il fondo del barile.
sulle nostre montagne, non e' possibile illudersi sperando in arrivi tardivi, son zone da passo puro e basta, specialmente in annate come
questa che non c'e' neppure una bacca da mangiare.
discorso diverso potrebbe essere per la bassa toscana, zone TACCI, pecos e tordo72, fossi in voi, qualche speranza la nutrirei ancora in attesa di freddo e nevicate soprattutto nelle zone balcaniche, vedremo..........
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

quoto, credo, anche per causa di forza maggiore ( richiami ) che con il prox fine settimana,max 8 dicembre, chiudero' la stagione al capanno, senza rimpianti perche' son convinto che c'e' solo da raschiare il fondo del barile.
sulle nostre montagne, non e' possibile illudersi sperando in arrivi tardivi, son zone da passo puro e basta, specialmente in annate come
questa che non c'e' neppure una bacca da mangiare.
discorso diverso potrebbe essere per la bassa toscana, zone TACCI, pecos e tordo72, fossi in voi, qualche speranza la nutrirei ancora in attesa di freddo e nevicate soprattutto nelle zone balcaniche, vedremo..........

Anche io non dispero per niente, sarò ripetitivo ma io le più belle cacciate alle cesene le ho fatte sempre in dicembre e un pò dappertutto le bacche di ginepro ci sono, in pianura poi ci sono le mele a quintalate nei frutteti (se entrano lì ci rimangono fino a agosto!!!).
Ovviamente parlo solo per le mie zone non conoscendo le altre..
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

quoto, credo, anche per causa di forza maggiore ( richiami ) che con il prox fine settimana,max 8 dicembre, chiudero' la stagione al capanno, senza rimpianti perche' son convinto che c'e' solo da raschiare il fondo del barile.
sulle nostre montagne, non e' possibile illudersi sperando in arrivi tardivi, son zone da passo puro e basta, specialmente in annate come
questa che non c'e' neppure una bacca da mangiare.
discorso diverso potrebbe essere per la bassa toscana, zone TACCI, pecos e tordo72, fossi in voi, qualche speranza la nutrirei ancora in attesa di freddo e nevicate soprattutto nelle zone balcaniche, vedremo..........

lo spero tanto lorenzo
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Oggi si lavora... cmq nn penso ci sia molta speranza per arrivi futuri cacciando a 1300 qualche cesena la si prende sempre ma nn pensate che più in alto ci sia chissà che... conosco gente che hs capanni a 1700 1800 eppure di cesene nn ne prendono chissà quante e a parere loro di cesene nn ce ne sono molte salvo qualche bel gruppo in zone di pastura .. Quindi anche se nevica ma nn entra niente di fresco nn si prenderanno molte cesene. Spero che i sorbi carichissimi dai 1000 mt in su facciano il loro dovere...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

io mi son divertito. sabato ero da solo nel capanno che abbiamo fatto quest anno e ho fatto 7 ts. ieri dopo la delusione di domenica per in cappotto in presenza di mio figlio, ho riprovato e sono stato ripagato. 2 li ha fatti l esordiente e 3 io e il mio collega. totale 5 ts. questyo tutto prima delle 7,30. alle 9.30 siamo usciti dal capanno e ci siamo messi un po al sole ad ascoltare i richiami (metto il video su il mio capanno) e all improvviso eccotene 6 dal nulla. hanno girato sopra ai richiami ma noi eravamo troppo in vista. uno si è messo ma era fuori tiro, siamo riesntrati una altro quarto d ora ma ovviamente non si son rivisti. ci rimettiamo fuori pensando che ormai fosse tutto finito (erano le 10) e invece altri 2 che girano sopra. pazienza.......-
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

mi spiace Giuliano! vedi se riesci a salvare almeno il capanno..come diceva Carlo

anch io riporto un wee deludente: sabato prima uscita in pianura..2 fringuelli e il nulla..

Mi raccontava un amico in alta Valtrompia (1.400 mt) che Sabato ne ha presa una e 3 sasselli (erano insieme ce e ts)...e (come succede sempre) alle 10 mentre metteva un po' di pasture nel posto...sono arrivate improvvisamente un centinaio di cesene che si sono poi involate verso il Maniva...

domenica ci abbiamo provato ma non s'è visto niente! alla fine 5 peppole...
come diceva Aldo, dei bei gruppi di cesene ci sono ma stanno a pasturare nelle malghe o in altitudine...mooolto in alto.. :(
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

fatte 5 cesene in 2 gg... se nn nevica in montagna qua nn si conclude piu nulla.... poi per finire in bellezza il week end telefonata della proprietaria del bosco (dove ho il capanno da 4 anni lavorandoci come un matto ) che mi dice di aver venduto il bosco che verrà raso al suolo... bene..... bella inc....ulata 4 anni di fatiche speranze e sacrifici svaniti in 5 minuti... scusate lo sfogo ma ci son rimasto proprio male..
ne abbiamo gia' parlato....mi dispiace.con calma trovane uno di migliore.ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto