RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamani mattinata discreta (visti i tempi) con 6 pezzi, tutti venuti a volo e uno alla volta, eccetto un branchetto di 6/7 cesene che è passato sopra il capanno e ha pagato pegno, risultato 1 ce 3 me 2 ts.. Peccato per le cesene perchè alla vista delle cesene quelle in gabbia han prima grattato, quelle in cielo hanno chiuso le ali e si stavano precipitando sulle piante, ma i richiami a quel punto sono rimasti muti e le selvatiche si sono posate lontano, per poi passare sopra dopo 10 minuti..
Domattina cerco maggiore fortuna in altro posto considerando che ho visto poco più di quello che ho preso..
I capanni in zona hanno sparato un pò all'alba, uno o due capanni han fatto anche una decina di tiri con qualche doppio ma ero troppo lontano per vedere a cosa (comunque sasselli o cesene).. gli altri capanni 4/5 tiri..
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

giunti al 26 novembre con passo scarso di cesene,salvo miracoli anche per loro come per i sasselli sara' stagione magra.saluti

io confido in un cambiamento delle condizioni meteo per farle abbassare......parlo per l'italia dubito che entrera qualcosa di fresco dall'estero........
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

io confido in un cambiamento delle condizioni meteo per farle abbassare......parlo per l'italia dubito che entrera qualcosa di fresco dall'estero........
io non confido in niente.stagione a mio avviso andata.spero di sbagliare per voi.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Bella mattinata...inizia male con la solita invasione di fringuelli e peppole...almeno 200 passati dal capanno dalle 7.30 alle 8.....per il resto deserto....poi...1 cesena singola che mi fa evitare il cappotto...poi dopo 30 minuti di attesa un gruppetto di 3...prese 2....e quì ero già contento visto il deserto che c'era in cielo....passan ancora 20 minuti e tutto ad un tratto dal nulla un gruppetto di 7-8 alte che sentono i richiami fanno una bellissima curata sull'albera..le ho lasciate li alcuni minuti e dal nulla mi si son riempiti i sorbi con altre 20 circa....li ho iniziato a sparare...cesene che han giocato bene per altre 3-4 volte...risultato una 15ina...poi son dovuto scappare qui al lavoro....magari oggi pome riprovo. Son contento...in 7 anni di licenza è la prima volta che ne vedo un po' con i richiami al capanno..annata da incorniciare fino ad ora.

.....ed io che l'anno scorso ti avevo invitato a considerare un altro appostamnto................... per lo meno i ho portato fortuna.

Riassunto we: 2 cesene 1 sassello ieri e 2 cesene oggi. Visti alle 7:00 5-6 sasselli uscire dalle zone dormitorio e non curanti dei richiami , han proseguito altrove; trovati da mio suocero assieme ad altri in una zona di pastura a mangiare agrifoglio...... e pensare che ho ancora dei sorbi montani con un po' di roba....mah valli a capire.

Per Davide: mi spiace, ma la cesena l'avevi per terra per essere stata ammazzata da un cane?

Ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Resoconto uscita ATC GR6
Mattinata piuttosto fredda con tempo sereno, senza vento, situazione meteo ideale.
Richiami molto giu' di tono, ma purtroppo erano 15 giorni che non li portavo fuori......
e' colpa mia perche' in casa ancora cantano tutti a palla......
Cambiato programma e capanno all'ultimo momento alla ricerca dei famosi sasselli.
Risultato negativo per sasselli e cesene = ZERO, per fortuna e in maniera inattesa
abbiamo fatto diversi bottacci e i soliti immancabili merli.
Direi che, tutto considerato, anche se il carniere e' stato "leggero" possiamo essere
moderatamente soddisfatti.
Ma dove sono i fantomatici sasselli di cui mi avevano parlato? mi sa' che al bar sono tutti bravi
Io in zona adatta per i sasselli c'ero ma.......
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

mio cugino rientrato adesso dal rientro, può fare solo quello la domenica essendo commerciante, risultato 6 merli 3 sasselli 1 bottaccio, non male. Andando in giro per la mointagna visto anche le CE domani và vi terrò aggiornati
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Nel capanno vicino a casa, troppo comodo per pretendere anche di sparare, dopo un paio di cappotti stamani un sassello. Ma i sasselli hanno cantato alla grande, le cesene hanno grattato, la giornata la giudico piacevole. I richiami ed io siamo pronti per giornate ..... più impegnative e domattina si prova sul Serra con l'amico Stefano.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

rimango del parere che se il tempo non cambia, di cesene e sasselli non se ne vedranno,finchè in russia e scandinavia non ci saranno delle abbondanti precipitazioni nevose,non si muoverà nulla purltroppo
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Oggi giornata divertente! Fatte 4 cesene di 6 (di cui 2 fatte da solo con un colpo solo) ed un bottaccio... Domani si riprova per un oretta prima del lavoro, anche se oggi gli uccelli si son visti dalle 8.30 in poi. Nessun movimento, a parte quello dei fringuelli sospesi per l'ennesima volta, probabilmente si trattava di soggetti impasturati... Buona serata a tutti!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ieri 1 merlo e 1 tb ed un movimento di fringuelli incredibile
stamani 1 merlo e nient'altro.
a questo punto per il mio capanno ed anche per i miei richiami è giunta l'ora del riposo.
soddisfattissimo della prima esperienza di fotoperiodo integrale, ringrazio tutti quelli che nel corso di questi ultimi 2 anni mi hanno dato vari consigli ed in particolare Andrea "Pecos"!!!
ora si pensa a rinforzare la batteria.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto