RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

io domani ci credo, quando decidono di passare non c'è niente che li fermi, ne pioggia, ne vento, anche se rompono le balle specialmente se si verificano contemporaneamente [rire.gif] !
Poi bisogna vedere se oltre a passare decidono pure di fermarsi a far un saluto alla posta ... [allah.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

appena rientrato doppo l'ennesima mattina calma...visti 3/4 tordi tutti infrascati e nervosissimi di cui nessuno sparato.
all'albetta mi è arrivata in pianta una tordela...cosa non molto comune dove caccio io...speriamo significhi qualcosa di positivo...
Per il resto dopo l'alba c'è stato solo il delirio dei fagianari che correvan dietro ai polli freschi di lancio in mezzo alle gabbie ,ovviamente,fregandosene beatamente di chi se ne stava al capanno...
mattina da buttare...speriamo che domani vada meglio...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ore otto già di ritorno verso casa, fatto un tordo, merli spariti totalmente!! gra frustrazione nel vedere i fringuelli posarsi sul secco da soli, e non poterli sparare [****.gif] [protesta.gif], meglio stare a casa ed appendere i richiami fuori x ascoltare le primavere
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamattina nonostante il vento moderato,buon movimento di tordi soprattutto dopo le 9 entravano bene e altra mattinata dove ci siamo divertiti il doppio perche inaspettata con il vento che soffiava richiami ok,non molliamo ragazzi....

ah dimenticavo in aumento i merli di passo.....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mattinata buona di tordi considerando il vento ovunque nella zona di caccia tranne nel mio capanno dove per un raggio di 100 metri tutto intorno non si muove MAI una foglia. Visti parecchi tordi alle prime luci dopo 0! Merli solo uno ma tirando su le gabbie ne ho sentiti un buon numero di passo appena entrati. Poi visti i primi branchi di colombi allora mi sono fermato 10 minuti fuori dal capanno e fatto uno. Ho deciso vista la mattinata direi fortunata di non osare troppo e sono rientrato. Saluti!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

mattinata non nelle aspettative...fatto 5 tb ancora nessun merlo....strano il nostro è un ottimo posto...i richiami dopo le 9 han sempre zippato...segno che passavano alti...domani a si rispera!!!!!!!!!!!!! [allah.gif] il vecchio dice la caccia è la caccia!!!!!!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

fatti 7 tb e 1 me visti pochi di piu' ..... nel complesso non mi lamento ma speravo in meglio ....
richiami discreti tempo buono vento moderato fatta 1 padella per cuocere gli altri aahaahhaaahhaa

p.s 1 civetta all'alba e' venuta a trovarmi ... che simpaticona ..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Anche qui in bassa val sabbia Stamattina poco movimento fatti 3 tordi visti altri 4/5 e basta.. merli 0.. visto un gruppetto di allodole. per fortuna c'era qualche fringuello che giracchiava ogni tanto cmq poche anche le fucilate in zona, alcune in piu verso i monti ma niente di che.. [violent.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Fatti 3 merli , visti solo 3 bottacci. Alle 8 e 30 qualche fringuello ha iniziato a posarsi a tiro e preso dal nervoso sono fuggito a casa [6]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mattinata disastrosa !!!!
Fatti 5 tiri e dovuto scappare alle 8:45 causa freddo!!!
Accidenti a me che sono uscito di casa senza giubbotto in camicia di cotone,ho patito piu' freddo che di gennaio quando vo alle cesene!!!!
Per domani tiro giu' di soffitta la valigia con l'abbigliamento pesante!!!!!
In zona capanni numeri molto differenti: pochi 12-15 pezzi,parecchi 3-5 pezzi.
Al passo visti i primi colombi ma pochi pochi.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Calma piatta a 1300 vento e 2 gradi... visti 3 tb ma fatto solo 1... Per fortuna è iniziato come ogni mattina l'incessante passo di fringuelli in mezzora potevo fare quota...frosoni nn ancora visti pazzesco... vediamo domani
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

qui Genova...
questa volta ve lo scrivo in due modi differenti..

1) DIPLOMATICO (..da forum): scenario bellissimo, vista assurda, temperature rigide e vento da n forte.
richiami ottimi passo purtroppo fermo, fatti 4 tb 1 me (che non ho nemmeno ritrovato) visti pochissimi di più.

2) SPAZIENTITO (da bar): ma porca puutttt####a non c'è un cavolo oggi???! settimana scorsa con venti sbagliati e 40° c'era pieno di uccelli...e oggi con il tempo ideale nemmeno l'ombra??!!boh...faxxxxxlo...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

forse nessuno si e' reso conto che il grosso dei tordi e' passato.l' ottimismo serve a poco.saluti
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

zona alpi 72 ha scritto:
forse nessuno si e' reso conto che il grosso dei tordi e' passato.l' ottimismo serve a poco.saluti
io spero che tu ti sbaglio ho fiducia in quello che mi dice il pare....cioè qualcosa deve pure arrivare ancora...per ora saremo a un terzo di tutti i tb di una normale stagione....dove sono gli altri???cmq i conti si tireranno dopo il 20 secondo lui......li si vedrà!!!!ola....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

5 fino alle 7,30 erano sicuramente fermi nel bosco passo nullo. Dopo le 8,30 primi frin e Fros in aumento, sono entrati 3 tb in ala fatto un doppio e l' altro e' tornato. Domani secondo me aumentano, deciderò se andare lunedì, ci credo ancora
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

zona alpi 72 ha scritto:
forse nessuno si e' reso conto che il grosso dei tordi e' passato.l' ottimismo serve a poco.saluti

se così fosse (cosa che non penso assolutamente) sarebbe meglio rivedere la stabilità e buona presenza della popolazione dei tordi e di conseguenza il relativo prelievo venatorio..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

miccia ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
forse nessuno si e' reso conto che il grosso dei tordi e' passato.l' ottimismo serve a poco.saluti

se così fosse (cosa che non penso assolutamente) sarebbe meglio rivedere la stabilità e buona presenza della popolazione dei tordi e di conseguenza il relativo prelievo venatorio..

scusa ma non è un ragionamento giusto,non puoi dire che bisogna rivedere il prelievo venatorio se dalle tue parti non passano i tordi quest'anno, ci sono zone dove i tordi ci sono stati, soprattutto martedi scorso, non ragioniamo guardando solo il passo nel nostro capanno altrimenti è finita,puo anche essere che la tua zona quest'anno non e soggetta al flusso migratorio degli scorsi anni ma che prediligano altre zone infatti tanti utenti scrivono del moviemento dei tordi a macchia di leopardo.....

io resto cmq dell'idea che qualcosa di importante deve ancora venire.....ricordiamoci la furia del 22 ottobre di qualche anno fa fino a quel momento tordi non se ne erano visti molti....attendiamo e sempre ottimisti giusto che sia cosi....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto