RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Penso che bisogna rispettare la parola di chiunque, sperando che sia in buona fede, poi se fosse il contrario amen, a me non cambia niente; comunque anche in passato ci sono state delle giornate a fine Settembre che han regalato ottimi carnieri e se ci ricordiamo delle discussioni degli scorsi anni, spesso parliamo di movimenti a macchia di leopardo che favoriscono alcune zone, alcuni capanni, rispetto ad altri, quindi non mi stupisco di niente.
Anche a me è capitato in negativo od in positivo di valutare numeri anche di 1/5 diversi dal mio vicino di capanno che dista 300 metri.

Maurizio
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Turdus ha scritto:
Penso che bisogna rispettare la parola di chiunque, sperando che sia in buona fede, poi se fosse il contrario amen, a me non cambia niente; comunque anche in passato ci sono state delle giornate a fine Settembre che han regalato ottimi carnieri e se ci ricordiamo delle discussioni degli scorsi anni, spesso parliamo di movimenti a macchia di leopardo che favoriscono alcune zone, alcuni capanni, rispetto ad altri, quindi non mi stupisco di niente.
Anche a me è capitato in negativo od in positivo di valutare numeri anche di 1/5 diversi dal mio vicino di capanno che dista 300 metri.

Maurizio

vero..sono pienamente d'accordo
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamttina ho avuto problemi ad aprireil cancello e ho dovuto fara avanti indietro con le gabbie e i tordi si sono un pò spaventati. Risultato 2 Tb in un ora e poi al lavoro. visti un paio di branchetti di 3-4 unità.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Io vorrei sapere se qui c'è qualcuno che caccia in Alta Padovana.
Mi faccia sapere come va...

Anche oggi uscito un oretta prima del lavoro e anche oggi, come lunedì, un bel cappotto, c'è chi mi dice che è presto ma non vedere proprio niente...

Qualche branchetto in volo, ma sulle piante nessun movimento.

In compenso mi son passate sul capanno due anatre basse a velocità del suono... sembravano due caccia :)

Richiami (23b) bene
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Tornando al passo...l'uscita di questa mattina è stata un po' anonima...fino alle 8.15 unendo le forze mie e del babbo abbiamo fatto 8 tiri...molto meno movimento rispetto ai giorni scorsi...ed i pochi arrivi eran cattivissimi... lontani dalle buttate o, quelli che si buttavano stavano fermi un millisecondo per poi andarsene...visti una 15ina non di più...vediamo domani se andare o no...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamatt fino alle 8 una decina di tordi...molto bene anche il canto....

tornando ai carnieri importanti: chi mi conosce lo può confermare che odio i fonofil e i cacciatori che pensano solo alla fucilata...confermo però che carnieri di 25-30 bottacci in questo periodo dalle nostre parti sono fattibili con metodi leciti.
porto due esempi: 23 sett del 99 25 bottacci e senza tunnel ne voliere...il capanno in parte a me(300 metri) 7 bottacci....
altro esempio...19 ottobre(non ricordo l'anno) 35 bottacci....può sempre succedere ottime mattine in periodi un filo strani magari agli estremi del passo.
ora non so se questi capanni usassero strumenti illegali...voglio pensare che non sia cosi.... quindi dico ceh la cosa è possibile e non c'è molto da stupirsi...alla fine il valore di un appostamento non lo valuti in una giornata fortunata o positiva ma alla fine della stagione...di solito i capanni buoni si confermano tali,quelli scarsi anche....

ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamattina prima uscita a capanno,i richiami non sono andati un gran che comunque fino alle 8.30 3 merli e 2 tordi,comunque non ho visto passare quasi niente..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

willo ha scritto:
Io vorrei sapere se qui c'è qualcuno che caccia in Alta Padovana.
Mi faccia sapere come va...

Anche oggi uscito un oretta prima del lavoro e anche oggi, come lunedì, un bel cappotto, c'è chi mi dice che è presto ma non vedere proprio niente...

Qualche branchetto in volo, ma sulle piante nessun movimento.

In compenso mi son passate sul capanno due anatre basse a velocità del suono... sembravano due caccia :)

Richiami (23b) bene
Con questo caldo restano + alti in collina - montagna ma vedrai che arriveranno anche giu ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

MrRowaan ha scritto:
willo ha scritto:
Io vorrei sapere se qui c'è qualcuno che caccia in Alta Padovana.
Mi faccia sapere come va...

Anche oggi uscito un oretta prima del lavoro e anche oggi, come lunedì, un bel cappotto, c'è chi mi dice che è presto ma non vedere proprio niente...

Qualche branchetto in volo, ma sulle piante nessun movimento.

In compenso mi son passate sul capanno due anatre basse a velocità del suono... sembravano due caccia :)

Richiami (23b) bene
Con questo caldo restano + alti in collina - montagna ma vedrai che arriveranno anche giu ciao

Grazie del feedback mac, due cappotti di fila mi han un pò sconsolato...
Ma non si molla, domani di nuovo in prima linea
chissà che con la bora di questi giorni non scenda la temperatura e si avveri quanto da te segnalato!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

appena rientrato tempo soleggiato e temperature alte (alle 6,00 20 gradi) in compenso stamattina si sono iniziati a vedere i gruppetti di tordi passare anche voletti di 6-7 unita ..piuttosto cattivi ma si sono visti ..alle 9,00 sono venuto via ne avevamo gia 13 e un merlo ..piu un paio che nn ho trovato ma che a mezzogiorno quando vado a recuperare i richiami cerchero di trovare ..
ottima mattina ..i richiami hanno risentiro un po delle fucilate ..ma tt nella norma ..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

...ogni giorno che passa un piccolo passo avanti.....questa mattina 9 tordi e 1 merlo....e purtroppo causa impegni di lavoro alle 8.45 abbiamo dovuto rientrare.... richiami sempre bene...(benedetto fotoperiodo).

p.s. sulla questione numeri posso confermare che anche a distanza di 300 o 400 metri la bontà dei capanni può essere totalmente differente...fino a 2 anni fa avevamo un capanno in pianura (zona Palazzolo S/O) quello davanti a noi circa 300 metri in linea d'aria arrivava a fare anche 30 o 40 fucilate al mattino.....noi al massimo arrivavamo a 10/12....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamani sono rimasto fino alle 9.00, ma non ho visto niente.
un gatto mi ha attaccato una gabbia per fortuna senza danni, ma il richiamo che già stentava ora è muto.
più tardi un falchetto scendeva in picchiata e per spaventarlo ho battuto forte le mani e mi si è rotto il cintolino dell'orologio. se poi aggiungiamo che è caldo afoso quasi...stomachevole.
aspettiamo ottobre, via!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamane sparato a 7 visti 10,confermo che anche oggi alcuni capanni nel prealpino anno superato le trenta unità in modo regolare.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

anche oggi bel movimento dei tordi nulla di eccezionale ma visto il periodo si prospetta un annata secondo me importnate.....primi fringuelli assenti prispoloni e balie

i tordi e normalissimo vederli prima in montagna poi pian piano si abbassano per raggiungere noi in pianura con questo tempo bello e caldo viaggiano tranquilli
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamattina fatti una decina di tiri...raccolto qualche tordo di meno perche due se la sono filata...visti diversi voli di 4-5 unità che però nn curavano...e anche quelli che venivano sulle piante erano cattivi...qualche fringuello e basta...
ah..un falchetto ha praticamente spennato un tordo sebbene abbia la rete di protezione...si è attaccato sotto alla gabbia quel figlio di [censored.gif] [censored.gif] [censored.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

.
willo ha scritto:
Io vorrei sapere se qui c'è qualcuno che caccia in Alta Padovana.
Mi faccia sapere come va...

Anche oggi uscito un oretta prima del lavoro e anche oggi, come lunedì, un bel cappotto, c'è chi mi dice che è presto ma non vedere proprio niente...

Qualche branchetto in volo, ma sulle piante nessun movimento.

In compenso mi son passate sul capanno due anatre basse a velocità del suono... sembravano due caccia :)

Richiami (23b) bene


io caccio in alta padovana e da quando ho cominciato ad uscire scrivo sempre cosa vedo :grin: cmq sta mattina visti 3/4 tordi e preso uno,fringuelli in crescita ma dalle otto in poi non si è più vista una penna.finalmente si sono fatti sentiore i primi pettirossi..cmq willo non ti preoccupare è appena cominciato il passo e se non fosse per i merli stanziali avrei fatto parecchi bei cappottoni ank'io..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

quell odioso del mio vicino è venuto giu al lavoro con 19 tordi fatti!!!capanno a 1800 metri!!ha detto che i piu tanti arrivano sul secco quest anno!speriamo per sabato noi!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

buona mattina... per gli altri.. io fatto 4 tb e 1 merlo e visto poco altro.. amici riferiscono di 10/15 tordi per capanno e un discreto numero di branchetti sia di tordi che di fringuelli.. boh la solita macchia di leopardo!! [****.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

qui in bassa si iniziano avedere i primi tordi di passo, 6-7 tiri per capanno, bene.Se non la stravolge il tempo la stagione sara' buona, io purtroppo non sono potuto uscire, domani esco un paio di ore coi tordi e da sabato son in piana fino al 10 novembre.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

oggi il papi 5 tb e una ghiandaia. Mi ha detto che sono arivati sulle piante sempre a gruppetti di 2-3. Ad essere stati in due potevano essere di piu'... Niente d che ma almeno qualcosa si inizia a muovere.. :grin:
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamani 4 tiri, tutti bottacci, ottimo per questo periodo , richiami .... spettacolari! Domani replica il babbo io ho la laurea della mia compagna. [Backstab_emoticon.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto