RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Anche qui da me sono mattine strane dove capanni poco distanti fanno carnieri completamente diversi;la media in generale è intorno ai 5/6 pezzi in particolare ,come è normale che sia,tordi.Rispetto all'anno scorso va molto meglio se non altro per il tempo che nella passata stagione ci ha regalato numerosi week end bagnati mentre quest'anno almeno è bello .Per il momento,almeno qui,non ci si lamenta senza volersi paragonare a zone di confine ..... che da sempre fanno numeri molto diversi dai nostri
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

entra48 ha scritto:
io mi lamento, purtroppo i tordi hanno scelto altre rotte e del mio appostamento si sono scordati
questa mattina alle 6,30 due trattori da 240 cavalli avanti e indietro ad arare ed erpicare,alle 10,30 un trattorello ha iniziato a seminare spero che entro sera finiscano di rullare altrimenti anche domani sara' grigia
fatto 1 merlo e 2 bottacci,altri 2 si sono posati nascosti e ripartiti per il rumore del trattore vicino
notizie di carnieri sopra le venti unita' in zona barbiere,almeno loro i tordi li vedono,per la precisione il barbiere e' gia' abbondantemente sopra i 100 in totale

Ma cercare un'alternativa? Tra scarso affilo, lavori agricoli e tutte le vicessitudini che ogni tanto ci racconti, un pensierino ce lo farei, possibile che non ci sia di meglio e più tranquillo.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamani sono andato in collina a 350 mt, presi due merli, visti due tb di cui uno non venuto e un altro posato sul secco nuovo ma non sparato (è chiusa). Tutto dalle 8.00 alle 8.50, poi son venuto via, poco vento per i miei gusti..
Sabato apre al tb e vado in montagna. Richiami ancora sottotono ma in crescita...

ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Due colpi un tordo, meglio di niente anche se è un pò fiacca...
Sabato porto fuori l'intera batteria e tutti i tric e tracche... vediamo cosa ne esce, mi consola che il bothav segnali poco movimento dalla piana... Se ci sono altri riscontri meglio :)

Comunque mercoledì e giovedì prima del lavoro devasta un po'...
Son in ufficio dopato col caffè ;)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Oggi sono decisamente contento... Non tanto per il carniere 6tb e 1merlo ma per il fatto che ne ho visti volare almeno una ventina oltre a quelli incarnierati... Non curavano o curavano male, però è stata la prima mattina che ho visto un pò di movimento di tordi e questo stimola ad andare ogni giorno da adesso in poi... Alba comunque ventosa... Forse li ha un pò disturbati... Oggi i tordi (in gabbia), hanno iniziato a cantare come da spartito, forse perchè anche loro aspettavano di sentire qualche loro amichetto per dare il meglio... Aspettiamo il week-end e il lunedì.. potrebbero essere giorni interessanti...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

tornato adesso stamattina bene 16 tb ma visti anche girare a gruppi 3 4 visto primo gruppetto di tordelle 4 volare alte fringuelli assenti a sabato ciao [5a]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

mattina ancora positiva fatti 9 tordi + 1 padellato + una paio di volte con 2 tordi in pianta ma non siamo riusciti a fare un doppio...... arrivato anche un bel gruppetto di 7 o 8 tordi che si sono sparsi sui due piantoni più alti del capanno....fatto un bel doppio.... fringuelli ancora assenti ne visti ne sentiti....... a sabato!!!! [eusa_hand.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

francesco70 ha scritto:
Stanno entrando in Lombardia da nord, come si vede dai carnieri buoni a Brescia Bergamo e in Liguria, mentre da est il passo è più fiacco, vedi Emilia e Veneto.. Sbaglio?

è dura da interpretare bisognerebbe strignere di piu il cerchio perche qui si va quasi di paese in paese nel giro di pochi km ci sono grandi differenze.....ci saranno altri che te lo confermeranno, ma io ora mi chiedo questi altri 10 giorni di bel tempo secondo voi saranno un bene oppure un male?
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

strani fenomeni del passo ...
ieri abbiamo visto parecchi tordi girare diffidenti ma c'si sono visti ,stamattina poco o nulla ...
a distanza di meno di un km (in un capanno molto buono) ieri visti e fatti tre tordi oggi hanno superato i 15 ...
situazione completamente diversa a poche centinaia di metri di distanza... [26]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

discreto carniere anche oggi... in norma con il veneto... una tordela mi si è posata sulle piante... visto anche qualche fringuello... tordine finite...

cosa molto strana invece è che non si è sentito neanche una fucilata... sia in alta montagna che in pianura (io sono su una collina)...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Quì ci teniamo ben stretta la nostra regolarità...non faremo grandi numeri ma sono 7 tordi anche questa mattina..poi c'è da considerare anche il tempo delle uscite...infatti in settimana si va solo fino alle 8.15 per me va benissimo così....per il resto visti pochi altri...solo un tordo infrascato...merli inesistenti...mentre sempre presenti in buon numero tordele, fringuelli e pettirossi... vediamo se con l aumentare della luna qlc in più passa... [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto