RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Merli disidratati: in tanti anni di caccia non ho mai visto animali cosi' denutriti e malconci il tutto dovuto alla siccita'. Dopo che ho preso due merli al chioccolo e vista la situazione sono rientrato a casa, se è caccia questa !!!!!, speriamo in un settembre piovoso e con animali ben messi.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Appena rientrato dalla prima cacciata della stagione.
Temporaneo su posto parecchio sporco, al merlo.
Mi son portato un cantore e due femmine, discreto il concertino.
Complice la vicinanza con delle contraerei ai colombacci ed i lavori di vendemmia con trattori in moto su e giu, avvistati 4, un colpo un merlo fatto.
Il resto si imboscava alla grande nel folto prendendomi letteralmente per il ... Come il merlo ben sa fare.
Domani cambio location chissà ci siano meno problemi di visibilità,
Oggi almeno ho scappottato!

Un saluto a tutti
Matteo
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

appena rientrato dall' appostamento nell' entroterra pesarese . Assenza di merli all' albetta vista forse la grande siccità . Appena fatto giorno sul seccone a tiro utile mi si posa un colombaccio per conto suo .Fucile cal. 12 nel fodero e con giovanmbinato 36/8 carico . Il colombo sospettoso allunga il collo pronto per partire provo a fare un tiro col trentasei ed a venti metri gli miro sul collo , sparo !! Il colombo ancora ride . Incredibile ma vero gli ho tirato col calibro otto . Parte il primo rosario dell' anno alchè il colombo fà un gran gira e si riposa sul ramo vicino . Tiro fuori il cannone e lo stampo di potenza due metri più in là . Questa volta ho riso io , ma che **** che sono stato . Fino alle 9,00 buon movimento di palombe e prese altre due . Mi sono divertito con le aste ed i miei piccioni provati per la prima volta , ma ancora penso a quel primo tiro che se non fosse stato per il fatto che il colombo era un giovane suicida ancora imprecavo . Ovviamente Primo Falco visto e primo piccione beccato e ferito ad una gamba . Un pò di Jella non fa mai male . Saluti .
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Sono stato stamattina a dare l'ultima sistemata, domattina se non piove andrei a provare, quantomeno provo le munizioni.
Non ho sentito un merlo, ma dopo il decespugliatore, cosa vuoi?
Visto un verdone, bello peraltro, piuttosto grosso e vivace. Mi piacciono i verdoni, sono tornati da un paio d'anni nelle mie zone.
Tutto secco, ho portato due taniche d'h2o per irrigare le pianticelle gialle dalla sete.
Credo che sarebbe quasi meglio se domani piovesse, almeno per la vera apertura forse le temperature sono scese e gli animali sono rifocillati.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Oggi cambio di location su quello che sara' il temporaneo "fisso" di questa stagione venatoria.
Stando a quanto successo ieri (sparo nel folto) parto con il 12 ed il combinato 28/8.
E già qui una volta inserite le cartucce chiudo e parte un colpo dalla canna dell' 8: ammetto di averlo chiuso energicamente ma secondo me c'e' qualche problema sui percussori... Qualche consiglio?
A parte questo spiacevole inconveniente ( buco sulla tela del capannino ) verso le 6 parte subito un bel dialogo a distanza tra il mio cantore ( oggi veramente al top, non si e' fermato un attimo) ed un bel merlo che dopo un minuto plana su una buttata, nello sporco vado di 12 e lui mi saluta allegramente... E giù un po' di eresie...
Poi si presenta una gentilmerla che si posa addirittura sulla gabbia del cantore con molta pazienza finisce nel carniere con un bel colpo di fiocchi 28hp ( veramente valida a mio modesto avviso).
La mattinata scorre con altre due tre visite che rimangono pero' nel folto non consentendomi ulteriori catture.
Una lieve pioggerella poi verso le 8.15 mi accompagna verso casa.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.

Mi dispiace moltissimo, anche io caccio col mio babbo anziano che ce la mette tutta ma ha 81 anni e sempre meno forza..., capisco il tuo dolore, condoglianze...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] condoglianze per il lutto.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.
condoglianze
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.

penso sia un vuoto enorme da colmare ,con mio papa'e' sempre stata una lotta al capanno io non davo ragione a lui e lui a me' ora a 84 anni non viene piu' a caccia da qualche anno ma pero' aspetta sempre (naturalmente criticando bonariamente ) mie notizie sul carniere che io non vedo l'ora di riferire perche' so cosa prova nonostante l'eta' la passione e' sempre grande ,un saluto ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stefano63 ha scritto:
beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.

penso sia un vuoto enorme da colmare ,con mio papa'e' sempre stata una lotta al capanno io non davo ragione a lui e lui a me' ora a 84 anni non viene piu' a caccia da qualche anno ma pero' aspetta sempre (naturalmente criticando bonariamente ) mie notizie sul carniere che io non vedo l'ora di riferire perche' so cosa prova nonostante l'eta' la passione e' sempre grande ,un saluto ciao

Fino a qualche anno fà anche io e il mio babbo litigavamo sempre su dove andare, come cacciare ecc. ecc.
Ora lascia decidere quasi tutto a me e se da un lato è positivo dall'altro è un bruttissimo segno...
Ovviamente qualsiasi avvistamento particolare di selvaggina lo segnalo sempre al babbo con una telefonata, e lui è contento..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.

Sentite condoglianze amico, ma portalo sempre con te nel cuore, e lui sarà sempre con te al capanno, e ricorda sempre i suoi consigli
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

mimetico ha scritto:
beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.

Sentite condoglianze amico, ma portalo sempre con te nel cuore, e lui sarà sempre con te al capanno, e ricorda sempre i suoi consigli

..LUI SARà SEMPRE CON TE LA MATTINA NEL CAPANNO...io caccio da sempre con mio nonno(86fatti) che l'hanno scorso il giorno dell'apertura mi ha fatto morire me a momenti nel capanno,visto che ha avuto una TIA...ed ora si è ripreso e non vede l'ora di venire all'apertura anche se non ha fatto il permesso quest'anno..
sono meccanismi ed emozioni che non si possono spiegare..io credevo davvero di averlo perso invece non era ancora ora...
un IBAL speciale per la tua stagione!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.

Sentite condoglianze anche da parte mia...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.

Mi dispiace tantissimo, condoglianze.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.

In questi momenti le parole sono sempre di troppo..un abbraccio!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.
Mi dispiace, condoglianze...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

beccofrusone ha scritto:
Il 18 settembre sarà la prima apertura di caccia dopo 36 anni di licenze, che effettuo da solo, senza il mio Maestro, mio Padre che è andato avanti pochi giorni fà, che dire, con lui ho imparato ad amare la caccia, da appostamento.
Ero un bambino che mi comprò il primo fucile un 32, e con Lui andava al capanno, quanti merli tordi e sasselli abbiamo preso, molte volte siamo tornati senza aver preso niente, ma non importava, eravamo insieme.
Nei prossimi giorni, devo sistemare l'appostamento, so di certo che Lui sarà con me a suggerirmi cosa potare e cosa tagliare.
CIAO BABBO.

Sentite condoglianze.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto