RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

diego70 ha scritto:
Resoconto del week end:
sabato: cappotto!!!
domenica 4 tordi e 1 merlo
lunedì 5 tordi

qualcosa inizia a muoversi questa mattina ci è entrato nel giro delle piante un bel gruppetto di 5 o 6 anche molto irrequieti purtroppo siamo riusciti a farne solo 1.....gli altri li lasciamo per mercoledì [lol.gif] [lol.gif]

p.s. domanda ai colleghi più esperti: che tipo di alimentazione adottate in questo periodo....la mia batteria di cantori funziona già ad un buon livello, ma dite che è comunque meglio integrare il solito mangime anche con il pastone???

ciao a tutti e grazie x eventuali consigli!!!!!

p.s 2 domenica all'alba ci ha attraversato il prato davanti al capanno un maestoso cervo!!!! che spettacolo!!!!

belle notizie...
cmq io do un pochino di pastone giusto per dargli un contentino anche se fa ancora caldo..magari dagli una camolina per premiarli ogni tanto..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

diego70 ha scritto:
Resoconto del week end:
sabato: cappotto!!!
domenica 4 tordi e 1 merlo
lunedì 5 tordi

qualcosa inizia a muoversi questa mattina ci è entrato nel giro delle piante un bel gruppetto di 5 o 6 anche molto irrequieti purtroppo siamo riusciti a farne solo 1.....gli altri li lasciamo per mercoledì [lol.gif] [lol.gif]

p.s. domanda ai colleghi più esperti: che tipo di alimentazione adottate in questo periodo....la mia batteria di cantori funziona già ad un buon livello, ma dite che è comunque meglio integrare il solito mangime anche con il pastone???

ciao a tutti e grazie x eventuali consigli!!!!!

p.s 2 domenica all'alba ci ha attraversato il prato davanti al capanno un maestoso cervo!!!! che spettacolo!!!!

Dal cervo deduco che tu non sia andato ad Adro [rire.gif] ...ho saputo di interessanti carnieri di tordi in quelle zone sia sabato che ieri, mah.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

OTTIMO ACCAVALLAMENTO TRA IL PASSO DEGLI ESTATINI E L’INIZIO DEGLI AUTUNNALI
26/09/2011


Non sembri stravagante il titolo di questo commento settimanale tra la fine del passo degli estatini praticamente conclusosi, salvo qualche eccezione che diremo oltre, con sabato 17 settembre, prima del forte momentaneo cambiamento di temperatura e piogge torrenziali soprattutto al nord, e la ripresa dell’inizio delle numerose avvisaglie delle specie autunnali, con martedì 20 settembre, quali Capinere (sempre ragguardevole), Pettirossi e i primi tordi in modo alquanto continuativo, toccando il primo piccolo contingente nelle giornate di giovedì 22, sabato 24 e lunedì 26 settembre. Nulla di particolare, ma piacevole preannuncio della tradizionale data di San Michele (guarda caso sempre di giovedì 29 settembre) nell’ambito di un fine settimana con temperatura al di sopra della norma stagionale e con una simpatica perdurante presenza di una piccola manciata di Prispoloni, Codirossi, Beccafico e Cannaiole. Ma anche nelle zone a loro congeniali si sono già notate le prime Alzavole, mentre all’Osservatorio Ornitologico della FEIN in Arosio si incomincia a fare il conto alla rovescia per raggiungere il 175.000 uccello inanellato dal 1977, che si pensa di raggiungere verso l’inizio della seconda decade di ottobre, mentre il plenilunio avverrà proprio al 12 ottobre. Comunque stiamo vivendo la affascinante data della migrazione post-nuziale 2011 e tutti dobbiamo essere coscienti di questo magnifico dono della natura. Un controllato prelievo venatorio è quindi assolutamente compatibile per una caccia sostenibile, nel rispetto di quel codice etico della passione di ogni serio e responsabile cacciatore che rappresenta pure un amore verso la natura da conservare. Lunedì 26/09/11 – ore 12,00
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

tempo ancora caldo ..i tordi si vedono di piu sul tardi che nn al mattino prestocomunque , qualcosina in piu tt le mattine ..
i pettirossi cominciano a essere presenti costantemente pero con il terreno secchissimo se ne stanno preferibilmente nei canaloni piu umidi ..fringillidi inesistenti ...sabato con le gabbie fuori vediamo se qualcosa riusciamo a vederla .. [up.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Turdus ha scritto:
Ieri 7 bottacci ed 1 merlo, visti anche 6-7 che si son fiondati su di un sorbo, ma sparato ad 1 son spariti.
Ieri c'è stato il battesimo del cacciatore di mio figlio (la prima volta che veniva al capanno la mattina) grande emozione per lui, ma anche per il papà.

Ciao
bene bene.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

sta mattina visti tre tordi...e il primo fringuello,per il resto i prispoloni son sempre meno ma qualcosa si è fatto e di pettirossi per ora nemmeno l'ombra...durante il week end il mio socio ha fatto un po' di merli e visto un tordo..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

sab 2tb...dom 3tb1me..qualche uccellino in giro...non molti a dir la verità...oggi non andato in compenso mio cugino che spara per la cronaca un cento50mt vicino a me ha fatto 8tb1me...forse facevo meglio ad andare...acc
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Anch'io sono anni che non uso più pastoncini, a maggior ragione con un caldo simile, solo qualche camola della farina con una goccia di Idroplurivit al rientro dal capanno.
Ricordo anni fa, con una stagione calda come questa, somministrai un 50% di mangime "Canto" della Canary (ottima marca che utilizzo regolarmente da anni nella versione "Mantenimento" con buoni risultati in ogni stagione ed in ogni fase dei richiami), che non è certo un pastone e ugualmente mi si fermarono tutti causa di disturbi intestinali.
Vai con tarme della farina senza esagerare (2/3 a testa), di tanto in tanto bagnate nel complesso vitaminico.
Ciao, Fabio.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

week end positivo dalle mie parti sabato 2tb e 1me domenica 5tb e 1 me oggi 7tb e il solito merlo.. Visti 2 branchetti di tordi passare alti in linea di passo ed anche i primi fringuelli.. La migrazione penso si sia avviata.. Qualcuno di brescia sà dirmi quando aprono i centri di distribuzione presicci?? Oggi erano chiusi...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

pensavo di essere tra coloro che prendono di meno ma mi consolo,in pianura regnano tordine,capinere balie picchi rossi e falchetti
troppo caldo e troppo secco,campi arati per sotterrare i liquami per cui non ci sono neanche le stoppie e siamo a fine settembre
ieri 5 bottacci 1 merlo
oggi 6 bottacci
ed ora il re dei tordi(barbiere) che mi chiama sempre alle undici per consolarmi
ieri 23 bottacci
oggi 30 bottacci 1 merlo
dopo queste cifrette ti passa la voglia di alzarti e fare 40km ad andare e 40 a tornare,lui in 5 minuti e' al capanno
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

entra48 ha scritto:
ed ora il re dei tordi(barbiere) che mi chiama sempre alle undici per consolarmi
ieri 23 bottacci
oggi 30 bottacci 1 merlo
dopo queste cifrette ti passa la voglia di alzarti e fare 40km ad andare e 40 a tornare,lui in 5 minuti e' al capanno

esticazzi...mitico il barbiere! ma postaci una foto che lo sento sempre nominare..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

andreav ha scritto:
entra48 ha scritto:
ed ora il re dei tordi(barbiere) che mi chiama sempre alle undici per consolarmi
ieri 23 bottacci
oggi 30 bottacci 1 merlo
dopo queste cifrette ti passa la voglia di alzarti e fare 40km ad andare e 40 a tornare,lui in 5 minuti e' al capanno

esticazzi...mitico il barbiere! ma postaci una foto che lo sento sempre nominare..

Ma è sincero il barbiere o dobbiamo fargli la tara??
Se è vero ha un ottimo capanno!!!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

andreav ha scritto:
entra48 ha scritto:
ed ora il re dei tordi(barbiere) che mi chiama sempre alle undici per consolarmi
ieri 23 bottacci
oggi 30 bottacci 1 merlo
dopo queste cifrette ti passa la voglia di alzarti e fare 40km ad andare e 40 a tornare,lui in 5 minuti e' al capanno

esticazzi...mitico il barbiere! ma postaci una foto che lo sento sempre nominare..
Mi sembrano cifre folli per questa stagione.. oppure ha il posto meglio d'italia!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

DeRed ha scritto:
andreav ha scritto:
entra48 ha scritto:
ed ora il re dei tordi(barbiere) che mi chiama sempre alle undici per consolarmi
ieri 23 bottacci
oggi 30 bottacci 1 merlo
dopo queste cifrette ti passa la voglia di alzarti e fare 40km ad andare e 40 a tornare,lui in 5 minuti e' al capanno

esticazzi...mitico il barbiere! ma postaci una foto che lo sento sempre nominare..
Mi sembrano cifre folli per questa stagione.. oppure ha il posto meglio d'italia!
Oltre alla Sua foto (barbiere?), che ci posti anche una foto dei 30 bottacci, scattata sul posto ed appena incarnierati (non decongelati dal freezer), magari sopra un quotidiano del giorno prima dove si legga la data (stile sequestri di persona...).
Sono cifre folli, non suffragate da nessun Centro di censimento della fauna migratoria!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

entra48 ha scritto:
pensavo di essere tra coloro che prendono di meno ma mi consolo,in pianura regnano tordine,capinere balie picchi rossi e falchetti
troppo caldo e troppo secco,campi arati per sotterrare i liquami per cui non ci sono neanche le stoppie e siamo a fine settembre
ieri 5 bottacci 1 merlo
oggi 6 bottacci
ed ora il re dei tordi(barbiere) che mi chiama sempre alle undici per consolarmi
ieri 23 bottacci
oggi 30 bottacci 1 merlo
dopo queste cifrette ti passa la voglia di alzarti e fare 40km ad andare e 40 a tornare,lui in 5 minuti e' al capanno

il barbiere ti ha fatto il contropelo !!! [Trilly-11-11.gif]
azz.. che numeri !!qua in zona bassa val sabbia i numeri anche se sono in crescendo tt le mattine, sono ancora lontani daqueste cifre di passo ben avviato ...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Diego ha scritto:
diego70 ha scritto:
Resoconto del week end:
sabato: cappotto!!!
domenica 4 tordi e 1 merlo
lunedì 5 tordi

qualcosa inizia a muoversi questa mattina ci è entrato nel giro delle piante un bel gruppetto di 5 o 6 anche molto irrequieti purtroppo siamo riusciti a farne solo 1.....gli altri li lasciamo per mercoledì [lol.gif] [lol.gif]

p.s. domanda ai colleghi più esperti: che tipo di alimentazione adottate in questo periodo....la mia batteria di cantori funziona già ad un buon livello, ma dite che è comunque meglio integrare il solito mangime anche con il pastone???

ciao a tutti e grazie x eventuali consigli!!!!!

p.s 2 domenica all'alba ci ha attraversato il prato davanti al capanno un maestoso cervo!!!! che spettacolo!!!!

Dal cervo deduco che tu non sia andato ad Adro [rire.gif] ...ho saputo di interessanti carnieri di tordi in quelle zone sia sabato che ieri, mah.

Pero ora niente Adro......visto che quest'anno siamo solo io e il mio babbio ci stiamo concentrando sul capanno in montagna.....dividerci vorrebbe dire disperdere troppo le forze....in tutti i sensi!!!! ;-)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Grazie a tutti per i vostri consigli......per il momento visto allora il perdurare del caldo ....andrò con l'aggiunta di qualche camola.....più avanti magari e con temperature più autunnali inserirò un pò di pastone...

[eusa_clap.gif] :) :)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Confermo anche io il passaggio di qualche tordo, ho sentito un mio amico che caccia in un ottimo appostamento 30 tb ieri e 35 tb stamattina ...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Max-allodolaio ha scritto:
Confermo anche io il passaggio di qualche tordo, ho sentito un mio amico che caccia in un ottimo appostamento 30 tb ieri e 35 tb stamattina ...

Azz meno male che ne ne è passato solo "qualche"... se ne passavano parecchi quanti ne facevano, 200???? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] . Per me 30-35 tb sono numeri da picco annuale e non tutti gli anni... :mrgreen:
E qui son chiusi fino al 30/09... [6] [censored.gif] [****.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto