Radio capanno 2010-2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

..oggi 7 cesene, sorpreso e soddisfatto, non sò da dove arrivano, non sò dove vanno ma importante che passino da me.......stagione soddisfacente per le cesene.......richiami in calo, ma ancora efficaci
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Oggi avevo voglia di cambiare aria...son salito a quota 1300...ma purtroppo non ho visto nulla...in compenso mi son fatto una bella camminata di circa 35min con le ciaspole...anzi già che ci sono un plauso a tutti coloro che per raggiungere il posto di caccia si devono fare delle lunghe camminate con gabbie sulle spalle...è sicuramente sempre una faticaccia...e oggi neanche premiata..vabè..mi sa che meglio rimanere più bassi si sa le cesene stanno ai margini della neve...per giulz...si aggiunge quel che si ha io mi ero tenuto 8 cesene da parte in voliera pronte per essere immesse nella batteria..pian piano lo sto facendo poi vediamo..l'importante e che arrivino le cesene....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

mi ricordo l anno che passarono a verona fatti i bei numeri fino a quasi fine dicembre poi calma ripresero verso il 20 di gennaio al ritorno pero all andata mama che robe ragas :D
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Alberto Tubo ha scritto:
mi ricordo l anno che passarono a verona fatti i bei numeri fino a quasi fine dicembre poi calma ripresero verso il 20 di gennaio al ritorno pero all andata mama che robe ragas :D


rientrarono il 15 gennaio....lo ricordo bene.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamani secondo cappotto stagionale.
Ero andato nel posto dove avevo visto tante cesene, quando ho visto a buio che la neve si era sciolta pensavo di finire le cartucce, rimasto molto ma molto deluso.. [Trilly-11-11.gif]
Vista qualcuna cattivissima passata a oltre 100 metri, sparato solo a 1 ts e padellato.
Dove sono andate a finire? [26]
Gli altri cacciatori vicino a me hanno fatto un pò meglio, uno ha sparato 6 volte, un altro tre, gli altri poco...
Alle 9.00 sono venuto via [****.gif]
Bohhh
 
Re: Radio capanno 2010-2011

botahv79 ha scritto:
Alberto Tubo ha scritto:
mi ricordo l anno che passarono a verona fatti i bei numeri fino a quasi fine dicembre poi calma ripresero verso il 20 di gennaio al ritorno pero all andata mama che robe ragas :D


rientrarono il 15 gennaio....lo ricordo bene.
si 15 20 erano quei giorni ciao bothav bei ricordi
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Salcio ha scritto:
Stamani al capanno di un amico a 5 minuti da casa, si arriva in macchina dentro il capanno, riscaldamento, caffè espresso, sarebbe troppo pretendere anche gli uccelli che infatti non si sono visti. Un sassello ci salvato dal cappotto. Sasselli notevolmente in calo ma quando hanno sentito hanno dato fiato alle trombe, e sono certo che avrebbero fatto il loro dovere se avessero ancora visto e sentito. Ma qua (leggi monti pisani e lucchesi) non c'è niente. Forse era l'ultima uscita a meno che le cesene bolognesi di LorenzoPT invece di andare verso il Nord si dirigano dalle mie parti. Speriamo. Intanto però ho già un occhio alle voliere per le cove di primavera....

Saluti Mauro,
Leggo stasera il tuo messaggio di ieri. Leggo anche che "Andrea 74" di Lucca, stamattina ha fatto 4 Ce e 4 Ts. Prendi nota e non perdere tutte le speranze. E poi sono sicuro........ che saranno proprio le cesene bolognesi di LorenzoPT che di Gennaio verranno dalle nostre parti [eusa_clap.gif]. E' sempre un piacere incontrarti..... anche sul forum, e approfitto per fare l'augurio di Buon Anno a tutti i partecipanti e a te in particolare :P . Conoscendo la tua bravura e la tua passione, comprendo nell'augurio un pieno successo delle cove di primavera [allah.gif].
A presto, Dario.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Dariocaccia ha scritto:
Salcio ha scritto:
Stamani al capanno di un amico a 5 minuti da casa, si arriva in macchina dentro il capanno, riscaldamento, caffè espresso, sarebbe troppo pretendere anche gli uccelli che infatti non si sono visti. Un sassello ci salvato dal cappotto. Sasselli notevolmente in calo ma quando hanno sentito hanno dato fiato alle trombe, e sono certo che avrebbero fatto il loro dovere se avessero ancora visto e sentito. Ma qua (leggi monti pisani e lucchesi) non c'è niente. Forse era l'ultima uscita a meno che le cesene bolognesi di LorenzoPT invece di andare verso il Nord si dirigano dalle mie parti. Speriamo. Intanto però ho già un occhio alle voliere per le cove di primavera....

Saluti Mauro,
Leggo stasera il tuo messaggio di ieri. Leggo anche che "Andrea 74" di Lucca, stamattina ha fatto 4 Ce e 4 Ts. Prendi nota e non perdere tutte le speranze. E poi sono sicuro........ che saranno proprio le cesene bolognesi di LorenzoPT che di Gennaio verranno dalle nostre parti [eusa_clap.gif]. E' sempre un piacere incontrarti..... anche sul forum, e approfitto per fare l'augurio di Buon Anno a tutti i partecipanti e a te in particolare :P . Conoscendo la tua bravura e la tua passione, comprendo nell'augurio un pieno successo delle cove di primavera [allah.gif].
A presto, Dario.
magari fossero mie [rire.gif] , le dividerei un po' con tutti volentieri :wink:
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Dimenticavo mercoledì ho raggiunto il numero di catture massimo degli ultimi 5 anni [spocht_2.gif] , da quando ho cominciato a registrarle. In pratica ho fatto lo stesso numero di 5 anni fà, che è stata appunto la mia migliore stagione.
Nonostante il meteo quindi per me è stata una annata molto buona, e non solo per i numeri, complici soprattutto i tanti merli (+50% rispetto agli altri anni migliori), le allodole e i richiami migliorati, e poi c'è ancora gennaio... qualche cesena penso che prima o poi mi ricapiti :D .
In calo invece i bottacci rispetto agli altri anni, i sasselli nella media ma possono ancora aumentare, cesene è ancora presto per fare bilanci.
Veramente una splendida annata di caccia a capanno.

ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

francesco70 ha scritto:
Dimenticavo mercoledì ho raggiunto il numero di catture massimo degli ultimi 5 anni [spocht_2.gif] , da quando ho cominciato a registrarle. In pratica ho fatto lo stesso numero di 5 anni fà, che è stata appunto la mia migliore stagione.
Nonostante il meteo quindi per me è stata una annata molto buona, e non solo per i numeri, complici soprattutto i tanti merli (+50% rispetto agli altri anni migliori), le allodole e i richiami migliorati, e poi c'è ancora gennaio... qualche cesena penso che prima o poi mi ricapiti :D .
In calo invece i bottacci rispetto agli altri anni, i sasselli nella media ma possono ancora aumentare, cesene è ancora presto per fare bilanci.
Veramente una splendida annata di caccia a capanno.

ciao
beato te io lo annovero tra i peggiori in 46 licenze,a parte 2 mattine di bottacci
 
Re: Radio capanno 2010-2011

pierantonio,attribuisci l annata deludente ad un fatto ben preciso?( cali bruschi di temperature,errori tuoi, ...)
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Dariocaccia ha scritto:
Salcio ha scritto:
Stamani al capanno di un amico a 5 minuti da casa, si arriva in macchina dentro il capanno, riscaldamento, caffè espresso, sarebbe troppo pretendere anche gli uccelli che infatti non si sono visti. Un sassello ci salvato dal cappotto. Sasselli notevolmente in calo ma quando hanno sentito hanno dato fiato alle trombe, e sono certo che avrebbero fatto il loro dovere se avessero ancora visto e sentito. Ma qua (leggi monti pisani e lucchesi) non c'è niente. Forse era l'ultima uscita a meno che le cesene bolognesi di LorenzoPT invece di andare verso il Nord si dirigano dalle mie parti. Speriamo. Intanto però ho già un occhio alle voliere per le cove di primavera....

Saluti Mauro,
Leggo stasera il tuo messaggio di ieri. Leggo anche che "Andrea 74" di Lucca, stamattina ha fatto 4 Ce e 4 Ts. Prendi nota e non perdere tutte le speranze. E poi sono sicuro........ che saranno proprio le cesene bolognesi di LorenzoPT che di Gennaio verranno dalle nostre parti [eusa_clap.gif]. E' sempre un piacere incontrarti..... anche sul forum, e approfitto per fare l'augurio di Buon Anno a tutti i partecipanti e a te in particolare :P . Conoscendo la tua bravura e la tua passione, comprendo nell'augurio un pieno successo delle cove di primavera [allah.gif].
A presto, Dario.

Dario, se continui così ti piglian per finocchio [Trilly-77-24.gif] , e anch'io comincio a preoccuparmi. [26] Comunque son di larghe vedute e ricambio gli auguri. :D
 
Re: Radio capanno 2010-2011

buon anno a tutti x l accoglienza a tutto il forum e a tutti , in particolare ai cacciatori della mitica valle sabbia e vall trompia NON MOLLANO MAI :d
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Alberto Tubo ha scritto:
buon anno a tutti x l accoglienza a tutto il forum e a tutti , in particolare ai cacciatori della mitica valle sabbia e vall trompia NON MOLLANO MAI :d

X confermare la tesi del buon Alberto rientrato alle 4 dai bagordi sono rimasto sveglio e alle 6 pronti per il fronte....
X di piu' al freddo e al gelo ma in buona compagnia di un amico
Fatto 1 sassello e 1 cesena per ora il cappotto lo uso per scaldarmi e basta!!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Mi sembra che delle cacciate a capanno di questa mattina ci sia un resoconto molto scarno, e sopratutto pochi hanno scritto. forse il nuovo anno li ha resi più pigri.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Questa mattina,finalmente,visto un bel movimento di sasselli...

Purtroppo,gli strascichi di ieri sera si sono visti [****.gif] paddellati clamorosamente due ts e una cesena (quest'ultima ancora l'ho negli occhi [tenerezza.gif] ) oltre che un colombaccio..(questo a volo) come se non bastasse anche un po'di sfortuna (un ts perso perche'ripartito in malomodo quando sono andato a prenderlo..)
Di mattina presto inoltre ho perso 3/4 tiri perche'ancora dormivo [meaculpa.gif] e poi nella nuova postazione(prima uscita proprio questa mattina) di mattinata presto non ci vedevo un gran che'..

In compenso,risultato abbastanza incoraggiante...9ts e un colombo.

Domani si riprova [3] richiami ancora in buona forma [saporito.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Prima mattina dell'anno magra, sono andato allo spollo, risultato 2 ts.
Visti altri 6 ts alti.
Poi sono andato a tb, i tb erano in un burrone ma al primo che ho sparato (preso) se ne sono andati tutti e non tornati.
l'importante a gennaio è non fare cappotto...
e poi chi va a caccia il primo dell'anno... eh eh eh.
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ggramoli ha scritto:
Mi sembra che delle cacciate a capanno di questa mattina ci sia un resoconto molto scarno, e sopratutto pochi hanno scritto. forse il nuovo anno li ha resi più pigri.
...non sempre......, oggi scelto il capanno ai festeggiamenti, ripagato oltremisura, 6 ce + 4 sasselli, per il periodo e per le zone periodo di vacche grasse.......BUON ANNO !!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto