Radio capanno 2010-2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

la cosa brutta è che si era messo anevicare dopo le 7 e in 2 ore ne eveva fatta 10 cm abbondanti...nel salire la strada la sbarra che c'è in cima si è chiusa col vento negli ultimi 5 metri e la sosta obbligatoria non ha agevolato..senza sbarra non saremmo qui a discuteree
 
Re: Radio capanno 2010-2011

porca vacca cacchio Carlo...giovedì ho rinunciato anche io a salire in macchina su a 1300 e me la son fatta a piedi complice troppi canali ghiacciati...un po' siamo un po c.......i noi che con la 4x4 aspettiamo sempre a montare le catene..soprattutto in discesa sempre montarle...meno male che il tuo babbo l'è svelto......l'importante e che non si sia fatto niente..certo girano le palle per tutto e povere gardene...
tornando a noi domenica niente da fare...ho visto un tordo!!!!!!che ci faceva chi lo sa..oggi una ce...ma non c'è ancora nulla...spero che per metà mese cesene e sasselli arrivino anche quà.........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Minchia che brutte cose Carlo. Dispiace per auto e cesene ma l'importante è che il buon Walter stia bene, sicuramente un pò di strizza gli rimarrà addosso! Io devo confessare che ho una fifa matta con ghiaccio e neve e certi racconti non fanno che aumentare la paura, Un salutone e fai coraggio al tuo babbo da parte mia.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Caspita Carlo, leggo solo ora dell'accaduto...dai un abbraccio forte al mitico babbo anche da parte mia. Purtroppo la neve e soprattutto il ghiaccio sono delle vere e proprie insidie, basta poco perchè la disgrazia sia sempre dietro l'angolo...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Com ha scritto:
Minchia che brutte cose Carlo. Dispiace per auto e cesene ma l'importante è che il buon Walter stia bene, sicuramente un pò di strizza gli rimarrà addosso! Io devo confessare che ho una fifa matta con ghiaccio e neve e certi racconti non fanno che aumentare la paura, Un salutone e fai coraggio al tuo babbo da parte mia.

Dalle mie parti si dice "meglio aver paura che buscarne". L'esperienza è maestra di vita.
La prossima volta non capiterà!
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

CACCIA78 ha scritto:
ciao sono tornato.....cappottone il 2 e anche verso la fine anno con una nota decisamente NEGATIVA!!!!!!!!!!!!!!! mi è finita la macchina in fondo al burrone!!!! mio papà che era solo in auto è sceso al volo...bilancio: auto da buttare e 8 cesene su 12 ****...vi mettero le foto più avanti ciao

ciao Carlo mi dispiace veramente x quello che vi è successo...l'importante è non essersi fatti male...un grosso in bocca al lupo....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

meno male non si è fatto male il padre x il resto si aggiusta tutto dispice x per i richiami ma daltronde meglio cosi ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

mi dispiace molto carlo! caspita poteva essere una disgrazia... vi è andata piu che bene... di macchine ne fanno ancora...
stamattina fatte 4 cesene
 
Re: Radio capanno 2010-2011

cavolo che strina.. [sconvolto.gif] l'importante che nen siate usciti incolumi..
beh..di richiami se ne fanno ancora ..la macchina....azz...cmq un saluto e complimenti al babbo ancora arzillo nell'abbandonare il veicolo...ciao..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

cavoli carlo qnd me l'hai raccontato sembrava una scena da film... dai per fortuna tutto bene...

speriamo di vedere ancora qualche cesena mercoledì... cavoli domenica cesene in gabbia straordinarie erano impazzite... un vero concerto...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
ciao sono tornato.....cappottone il 2 e anche verso la fine anno con una nota decisamente NEGATIVA!!!!!!!!!!!!!!! mi è finita la macchina in fondo al burrone!!!! mio papà che era solo in auto è sceso al volo...bilancio: auto da buttare e 8 cesene su 12 ****...vi mettero le foto più avanti ciao
porca miseria carlo, mi dispiace sia per l' auto che per le ce, per fortuna non si e' fatto male nessuno dai, al resto c'e' rimedio..........

per una volta mi tocca dare ragione a Lorylove.

Mi spiace.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Leggo quello che ti è successo e mi associo al dispiacere di tutti gli amici del forum.
Comunque Carlo, guarda avanti e non mollare mai.
-----------------------------
Saluti Dario
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Mi associo a tutti gli altri Carlo, da come si era messa è andata anche abbastanza bene, quello che è importante è che non si sia fatto male nessuno, le macchine si ricomprano.

saluti amedeo
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Anche io mi associo agli altri amici del forum, per fortuna che il tuo babbp è scappato in tempo, io mi caco sotto dalla paura quando vado con la mia Jeep non tanto sulla neve ma il ghiaccio è veramente tremendo....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Carlo l importante è sempre raccontarle ste cose poi come dice Lorenzo a tutto c è rimedio. ovviamente quando va tutto bene si pensa ai danni. da che tutto si rifà!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

prima di tutto carlo mi spiace per la tua orrende disavventura non ci voleva prorpio l'importante che il babbo stia bene per il resto certo girano le palle perche in fin dei conti sia le cesene che la macchina sicuramente non ve li hanno regalati pero con calma si sistemera tutto la salute è la salute non scherziamo!!!

io penso che per quest'anno sia finita non so se usciro ancora perche per ora di sasselli e di cesene non se ne vedono in risalita
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto