Radio capanno 2010-2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

qua merli che la mattina ti svegliano con le prime note di primavera ... troppo bello ....
per il resto solo maledetti nociviiiii ....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

mattia87 ha scritto:
spigla ha scritto:
anche io pesco!!!!!trote???dove andate???ci si conosce...

sabato sono al capanno a fare fia i primi lavori... domenica vado al laghetto sgagna a pontirolo
io sono giu la domenica mattina a fare la gara nel laghettino
 
Re: Radio capanno 2010-2011

giulz ha scritto:
i fringuelli in libertà stanno iniziando ad alzare la voce...
l'anno scorso a fine febbraio ero a sciare a Folgaria e nelle vicinanze del paese c'era pieno di merli e fringuelli in canto. invece più in alto nelle abetaie di alcune piste vidi e sentii diversi branchetti di frosoni.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

nonnopulpetta ha scritto:
giulz ha scritto:
i fringuelli in libertà stanno iniziando ad alzare la voce...
l'anno scorso a fine febbraio ero a sciare a Folgaria e nelle vicinanze del paese c'era pieno di merli e fringuelli in canto. invece più in alto nelle abetaie di alcune piste vidi e sentii diversi branchetti di frosoni.
quest' autunno frosoni zero di zero ora invece ne vedo tutti i giorni.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

spigla ha scritto:
mattia87 ha scritto:
spigla ha scritto:
anche io pesco!!!!!trote???dove andate???ci si conosce...

sabato sono al capanno a fare fia i primi lavori... domenica vado al laghetto sgagna a pontirolo
io sono giu la domenica mattina a fare la gara nel laghettino

io sarò li domani mattina... appena esci dal bar a sinistra!!!! vediamo se mi trovi....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ieri uscita di scialpinismo in val di scalve in zona super per i migratori con valico obbligato annesso...visto nulla solo un gruppo di non meglio definiti piccoletti...troppo presto ancroa
 
Re: Radio capanno 2010-2011

nonnopulpetta ha scritto:
giulz ha scritto:
i fringuelli in libertà stanno iniziando ad alzare la voce...
l'anno scorso a fine febbraio ero a sciare a Folgaria e nelle vicinanze del paese c'era pieno di merli e fringuelli in canto. invece più in alto nelle abetaie di alcune piste vidi e sentii diversi branchetti di frosoni.


disto una 20ina di km da folgaria...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

qua a casa mia gia merli e fringuelli in canto... mentre ieri al mio capanno a 1300 visto un tb solitario tanti fringuellin e il solito gruppo di ciuffolotti...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Davanti casa ho un bosco di pini e acaci pieni di edera e gia' da alcuni giorni al mattino e alla sera sento un bel canto di tordi....niente di meglio per cominciare e finire una giornata per chi ha la nostra malattia...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Salcio ha scritto:
Davanti casa ho un bosco di pini e acaci pieni di edera e gia' da alcuni giorni al mattino e alla sera sento un bel canto di tordi....niente di meglio per cominciare e finire una giornata per chi ha la nostra malattia...

Io invece ho tantissime siepi, arbusti, olivi e vivai di piante da frutto abbandonati, c'è una quantità di coppie di merli notevole. Mattina e sera sono uno spettacolo da guardare e sentire.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

sabato mattina, vista la giornata bellissima, son salito al capanno a piantare i biancospini, in tutta la mattina avro' visto si e no una decina tra fringuelli e peppoli e qualche merlo posticcio, ho sentito almeno 4/5 volte le oche per aria, ma non son mai riuscito a vederle......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Ieri mattina siamo andati a sistemare il capanno ai colombi...ed abbiamo visto sia un branchetto di sasselli che uno di cesene [lol.gif]

Entrambi da 5/6 unita'per branchetto :wink:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto