il delta ha delle zone nel rodigino dove si può cacciare, non so se lo stesso sia dalla parte ferrarese del delta
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
la maggior parte e' parco del delta , ma molte zone sono aperte ancorama il delta del Po ha delle zone cacciabili o è tutto parco? in Toscana, se non vado errato, tutte le foci dei fiumi sono zone di divieto, generalmente facenti parte di parchi o oasi
Non ci sono campi ora con il seminato nuovo, cercano invertebrati o altro, ma ora sono in amore e se ne vedono per dispetto,in questo periodo vedo germani ovunque, nei campi arati beccano a terra, ma cosa? il nuovo seminato immagino....
per chi pratica la caccia da campo, sono posti questi da tenere presente anche per settembre ottobre?
ah ok, quindi sono solo campi arati senza semina al momento, sicuramente lo saranno di mais...Non ci sono campi ora con il seminato nuovo, cercano invertebrati o altro, ma ora sono in amore e se ne vedono per dispetto,
I posti che sono frequentati ora potrebbero esserlo anche a settembre/ottobre, tienili d'occhio e controlla cosa verrà seminato e quando sarà raccolto, se fosse mais hai ottime probabilità che i germani ci tornino una volta trebbiato,
Ciao,Marco
Attualmente come diceva Menga le anatre sono in amore..dunque si vedono anatre veramente ovunque anche in posti dove a caccia aperta non vola una penna. Prima di tutto consiglio di non farsi troppe lusinghe, perché un posto che sembra idilliaco ora potrà non esserlo più a settembre...dunque tanto scouting e occhio alle culture che influenzeranno poi gli spostamenti delle anatre dopo la trebbiatura.ah ok, quindi sono solo campi arati senza semina al momento, sicuramente lo saranno di mais...
Le folaghe a volte diventano troppo territoriali e possono scacciare le anatre. Un' po' vanno bene, danno tranquillità al sito ma soprattutto prima e durante la riproduzione sono estremamente territoriali e in un ecosistema piccolo come un lago da caccia possono creare problemi alla tranquillità delle anatre. L'ho constatato in prima persona.Stato ieri al laghetto..... totalmente nero da una presenza massiccia di folaghe, pochi germani, anche se c'era una coppia, e curiosa presenza di cavalieri d'italia...
in america addirittura in alcune zone fanno abbattimenti primaverili per le folaghe proprio per questo motivoLe folaghe a volte diventano troppo territoriali e possono scacciare le anatre. Un' po' vanno bene, danno tranquillità al sito ma soprattutto prima e durante la riproduzione sono estremamente territoriali e in un ecosistema piccolo come un lago da caccia possono creare problemi alla tranquillità delle anatre. L'ho constatato in prima persona.
Kl problema è che, oltre a non aver provato quella caccia, non siamo più nemmeno giovaniMi dispiace per i giovani che non hanno provato la caccia a marzo, soprattutto negli anni 70'.
dai su sempre li che ti lamenti!!!! Fin che vai su e giu' per i palchi va piu' che bene!Kl problema è che, oltre a non aver provato quella caccia, non siamo più nemmeno giovani![]()
Io ci sarò..il meteo non è il migliori guardando le previsioni..ma un salto vado a farlo lo stesso..Qualcuno va alla fiera in Valle Figheri domani?
ripasso veramente strano quest'anno...Giovedì Tarquinia nel lago una 50ina tra marzaiole soprattutto e alzavole, 6 germani ,una 10ina di cavalieri d'Italia ed un gru cenerina.
Fiera un pò sottotono rispetto agli altri anni...purtoppo il meteo ha scoraggiato più di qualcuno..alla fine non ha piovuto se non qualche goccia in prima mattina. Per i fischi c'erano il team Sp calls, Masorin e Gio valley...grandi assenti Ardesi e Segala.Notizie dalla fiera a Campagna Lupia ?