Radio Botte 2024-2025 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ma il delta del Po ha delle zone cacciabili o è tutto parco? in Toscana, se non vado errato, tutte le foci dei fiumi sono zone di divieto, generalmente facenti parte di parchi o oasi
la maggior parte e' parco del delta , ma molte zone sono aperte ancora
 
deve essere bellissimo cacciare in quei posti, qui in Toscana, anche se in dimensioni più ridotte, di simile c'è solo la laguna di Orbetello, altro posto dove mi garberebbe tanto cacciare almeno qualche volta
 
in questo periodo vedo germani ovunque, nei campi arati beccano a terra, ma cosa? il nuovo seminato immagino....
per chi pratica la caccia da campo, sono posti questi da tenere presente anche per settembre ottobre?
Non ci sono campi ora con il seminato nuovo, cercano invertebrati o altro, ma ora sono in amore e se ne vedono per dispetto,

I posti che sono frequentati ora potrebbero esserlo anche a settembre/ottobre, tienili d'occhio e controlla cosa verrà seminato e quando sarà raccolto, se fosse mais hai ottime probabilità che i germani ci tornino una volta trebbiato,

Ciao,Marco
 
Non ci sono campi ora con il seminato nuovo, cercano invertebrati o altro, ma ora sono in amore e se ne vedono per dispetto,

I posti che sono frequentati ora potrebbero esserlo anche a settembre/ottobre, tienili d'occhio e controlla cosa verrà seminato e quando sarà raccolto, se fosse mais hai ottime probabilità che i germani ci tornino una volta trebbiato,

Ciao,Marco
ah ok, quindi sono solo campi arati senza semina al momento, sicuramente lo saranno di mais...
 
ah ok, quindi sono solo campi arati senza semina al momento, sicuramente lo saranno di mais...
Attualmente come diceva Menga le anatre sono in amore..dunque si vedono anatre veramente ovunque anche in posti dove a caccia aperta non vola una penna. Prima di tutto consiglio di non farsi troppe lusinghe, perché un posto che sembra idilliaco ora potrà non esserlo più a settembre...dunque tanto scouting e occhio alle culture che influenzeranno poi gli spostamenti delle anatre dopo la trebbiatura.
 
come ti han detto sopra ora sono un po' dovunque, primo per la mancanza di pasture importanti, secondo perche' cercano il posto per fare il nido. Inutile star li a guardare dove bazzicano ora, ci sara' da stare attenti poi con i primi tagli dei cereali autunno vernini, le prime vere pasture verso luglio e poi sopratutto con i mais ad agosto settembre. Quelli son spot da ricordare poi in stagione venatoria.
 
Ultima modifica:
Stato ieri al laghetto..... totalmente nero da una presenza massiccia di folaghe, pochi germani, anche se c'era una coppia, e curiosa presenza di cavalieri d'italia...
Le folaghe a volte diventano troppo territoriali e possono scacciare le anatre. Un' po' vanno bene, danno tranquillità al sito ma soprattutto prima e durante la riproduzione sono estremamente territoriali e in un ecosistema piccolo come un lago da caccia possono creare problemi alla tranquillità delle anatre. L'ho constatato in prima persona.
 
Le folaghe a volte diventano troppo territoriali e possono scacciare le anatre. Un' po' vanno bene, danno tranquillità al sito ma soprattutto prima e durante la riproduzione sono estremamente territoriali e in un ecosistema piccolo come un lago da caccia possono creare problemi alla tranquillità delle anatre. L'ho constatato in prima persona.
in america addirittura in alcune zone fanno abbattimenti primaverili per le folaghe proprio per questo motivo
 
Notizie dalla fiera a Campagna Lupia ?
Fiera un pò sottotono rispetto agli altri anni...purtoppo il meteo ha scoraggiato più di qualcuno..alla fine non ha piovuto se non qualche goccia in prima mattina. Per i fischi c'erano il team Sp calls, Masorin e Gio valley...grandi assenti Ardesi e Segala.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto