Radio Botte 2024-2025 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Se penso che tanti hanno per casa 3/4 fucili (in simil acciaio e simil legno) che hanno pagato 2/3 mila euro ognuno e che poi cambiano continuamente strozzatori o cartucce o canne perche' non vanno ......
oddio, questo lo capisco, però per un Cosmi spesso c'è parecchia differenza di prezzo tra Regione e Regione, anche se sicuramente se dovessi scegliere tra un Cosmi usato ed un fucile semiautomatico nuovo, magari tutto inciso a laser, allo stesso prezzo, andrei direttamente sul Cosmi
 
Sabato il nulla nel chiaro livornese, io decido di cercare fortune sul Po, ma la dea bendata non mi vuole bene. Visto veramente poco. Faccio un'alzavola all'alba scura e sbaglio una coppia poco dopo. 2/3 voletti di germani laureati, non degnano nemmeno lo sguardo. Oggi a Livorno, 5 az poi 2 AZ e una decina di germani, ombre che arrivano e come arrivano, spariscono nel nulla. Sesto cappottino consecutivo, meno male che all'Ikea gli armadi si comprano bene. 🤫
 
Ieri mattina al fiume...con le giornate fisse essendo il posto a riposo da domenica scorsa qualche uccello c'è. Ancora a buio dalle cave appostamenti fissi alle nostre spalle partono come al solito una ventina di germani, purtoppo oscurità e altezza non ci permettono il tiro. Una coppia all'alba viene in esplorazione a navigo...distanza proibitiva, li provo ma se ne vanno indenni. Poi inizia un via vai di coppie di germani in volo..cattivi e sospettosi ci terranno attaccati ai fischi per un ora senza mai darci possibilità di tiro.
Stamane scendo in laguna a Venezia..freddo intenso e chiaro di luna. Qualche uccello rientra dalla pastura notturna nelle barene..germani e alzavole con qualche fischione. Nessuno degnerà la stampata. Nessuna privata spara in vista dei censimenti...dunque in tutta la zona i numeri sono da schedina.
 
Come scritto da Gio, sabato al fiume gli uccelli sono laureati con lode e dunque ci fanno solo finire il fiato a forza di fischiare, domenica Gio in laguna e io a cercar fortuna nel canale vicino a casa, ma la fortuna non passerà....e alle 09.00 si stacca con l'ennesimo boaro della stagione......

Ciao,Marco.
 
Ieri mattina al fiume...con le giornate fisse essendo il posto a riposo da domenica scorsa qualche uccello c'è. Ancora a buio dalle cave appostamenti fissi alle nostre spalle partono come al solito una ventina di germani, purtoppo oscurità e altezza non ci permettono il tiro. Una coppia all'alba viene in esplorazione a navigo...distanza proibitiva, li provo ma se ne vanno indenni. Poi inizia un via vai di coppie di germani in volo..cattivi e sospettosi ci terranno attaccati ai fischi per un ora senza mai darci possibilità di tiro.
Stamane scendo in laguna a Venezia..freddo intenso e chiaro di luna. Qualche uccello rientra dalla pastura notturna nelle barene..germani e alzavole con qualche fischione. Nessuno degnerà la stampata. Nessuna privata spara in vista dei censimenti...dunque in tutta la zona i numeri sono da schedina.

sono giu' mercoledi' per i censimenti in laguna sud. Vi aggiorno
 
Chiedevo al Grande Bota come sono andati in generale i censimenti nelle riserve venete.
Mercoledì scorso giornata così così nelle zone di. Rovigo malgrado freddo più intenso del solito. Poche postazioni hanno superato la decina, e la maggioranza si è assestata vicina alla metà più o meno anche xche’ gli uccelli sono vecchi e cattivi.. quest’anno mancano le alzavole ….. .
Molte oche e volpoche in movimento. Bye
 
Chiedevo al Grande Bota come sono andati in generale i censimenti nelle riserve venete.
Mercoledì scorso giornata così così nelle zone di. Rovigo malgrado freddo più intenso del solito. Poche postazioni hanno superato la decina, e la maggioranza si è assestata vicina alla metà più o meno anche xche’ gli uccelli sono vecchi e cattivi.. quest’anno mancano le alzavole ….. .
Molte oche e volpoche in movimento. Bye
Volpoche in quantità impressionanti anche qui...grandi branchi in movimento anche in tarda mattinata e fino a ora di pranzo. Oche ormai ci abbiamo fatto l'abitudine a vederle con la stessa frequenza delle anatre.
Confermo il deficit delle alzavole almeno per quanto riguarda la mia stagione, che comunque sento confermato anche dai colleghi sia negli appostamenti in terra che in laguna.
Con la chiusura al 20 gennaio del germano probabilmente la mia stagione finirà domenica in fiume, e visto i numeri da schedina che si fanno in laguna non so se scenderò la settimana prossima per l'ultimo giorno.
 
Chiedevo al Grande Bota come sono andati in generale i censimenti nelle riserve venete.
Mercoledì scorso giornata così così nelle zone di. Rovigo malgrado freddo più intenso del solito. Poche postazioni hanno superato la decina, e la maggioranza si è assestata vicina alla metà più o meno anche xche’ gli uccelli sono vecchi e cattivi.. quest’anno mancano le alzavole ….. .
Molte oche e volpoche in movimento. Bye
Ciao Beppone, i censimenti sono andati bene, primo grazie alla giornata perfetta e secondo perche' gli animali ci sono veramente, a spanne direi che siamo sui numeri degli scorsi anni in laguna sud, aspetto i dati definitivi, che ovviamente vi pubblichero'. In grande crescita le oche, veramente in numero considerevole specialmente le lombardelle. Per la valle dove sono stato io rispetto allo scorso anno c'e' un calo delle alzavole ma un netto aumento dei fischioni quasi raddoppiati. Invece ho visto numeri impressionanti in laguna nord... ma nche li aspetto l'ufficialita'.
 
Le volpoche sono entrate anche da me domenica scorsa, erano 13 e per noi è avvistamento eccezionale.
Weekend scorso doppio boaro, stamattina un germano raschiando il barile. Gli appostamenti che ho sentito 0, 1, 2, 2
Eppure domenica chi ha fatto i censimenti ha contato parecchi uccelli, ma sono fermissimi, anche messi in volo tornano subito da dove si sono alzati
 
Stamattina in fiume qualche uccello si è visto..coppie e qualche branchetto di 4/5...purtoppo diffidenti ai massimi livelli. Ne fermano qualcuno solo i pochi fortunati che hanno appostamenti in piccole cave circondate da alberi dove le coppie di germani entrano ali a coppo per cercare intimità.
 
Ieri ggvv prov e Cfs presenti in molti cassetti del Delta Rovigo fin dall’alba scura ….. x cui risultati poveri di conseguenza. Pare vi siano stati controlli anche in AFS nota. Non oso immaginare potenziali controlli da merc prossimo dato il divieto di abbattimento di gr e ca. Vabbè, occorre accontentarsi di qualche pezzo tanto ormai la stagione è finita. Solo az, gr e qualche cd si sono visti la mattina e hanno consentito qualche abbattimento.
Oggi male invece la caccia nelle valli ravennati con molti 0.
 
Ieri ggvv prov e Cfs presenti in molti cassetti del Delta Rovigo fin dall’alba scura ….. x cui risultati poveri di conseguenza. Pare vi siano stati controlli anche in AFS nota. Non oso immaginare potenziali controlli da merc prossimo dato il divieto di abbattimento di gr e ca. Vabbè, occorre accontentarsi di qualche pezzo tanto ormai la stagione è finita. Solo az, gr e qualche cd si sono visti la mattina e hanno consentito qualche abbattimento.
Oggi male invece la caccia nelle valli ravennati con molti 0.
Chissà come mai quando ci sono controlli gli abbattimenti sono sempre così pochi 😂
 
Come scrive Gio, sabato abbiamo terminato l'annata al fiume con un'altro sonoro cappotto, la musica non è cambiata ieri mattina nei soliti posti che bazzico, anche se il meteo era un po più favorevole ( piovvigine) non si è riusciti a vedere nulla.......

Ora c' solo da tirare le somme di un'annata condizionata delle sfavorevoli condizioni meteo che hanno fatto si che il periodo migliore sia stato funestato da continui innalzamenti del fiume che non ci hanno permesso di cacciare in modo consono, non ultimo il disboscamento della zona dove abbiamo i capanni ai primi di dicembre han fatto si che in questi ultimi 40 giorni sembrava di cacciare su territorio lunare.....

Ciao,Marco.
 
allora ultimi due giorni in adige con qualche soddisfazione, domenica riporto a casa un germano nonostante ne abbia visti parecchi ma ad altezze intrattabili. Oggi ultima uscita dell'anno in fiume torno con 3 germani e un mestolone. Anche per me in Adige annata un po' scarsa, poche nebbie che non hanno aiutato e 3 piene ad ottobre. Mi son salvato in altri lidi per fortuna, ma direi annata non da ricordare in fiume.
 
Giornata accettabile nel Delta Po in vari cassetti grazie alle az.
Molte postazioni hanno fatto circa una decina di pezzi quasi tutte abbattute nelle prime ore dell’alba. Gli anni scorsi erano giornate sicuramente più proficue di norma anche xche’ tirano gran parte delle riserve ma quest’anno è stato avaro di grandi giornate x molti, me compreso. Mercoledì ultima giornata x me.
 
Mi sono appena iscritto vi racconto di oggi

Assenza di animali in pastura nel chiaro
Presenza di qualche alzavola ma niente di esagerato 1 abbattimento alle stampe
Alcuni uccelli mezzani che girottolano per i chiari in questo momento di meteo dolce (+ caldo rispetto a prima)
Ciao e benvenuto in Mygra!
 
Ciao Beppone, i censimenti sono andati bene, primo grazie alla giornata perfetta e secondo perche' gli animali ci sono veramente, a spanne direi che siamo sui numeri degli scorsi anni in laguna sud, aspetto i dati definitivi, che ovviamente vi pubblichero'. In grande crescita le oche, veramente in numero considerevole specialmente le lombardelle. Per la valle dove sono stato io rispetto allo scorso anno c'e' un calo delle alzavole ma un netto aumento dei fischioni quasi raddoppiati. Invece ho visto numeri impressionanti in laguna nord... ma nche li aspetto l'ufficialita'.
Grande Bota, quando hai dati censimenti e puoi x favore Ti prego cortesemente di comunicarli in qualche modo. Bye beppe
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto