Caro paperaio lucchese , purtroppo i danni e le sparizioni delle stamperie son cose che sono capitate anche a noi e come in tutte le cose , viene fuori il peggio delle varie categorie in qualche soggetto scorretto e approfittatore.
l'invidia poi offusca le menti di alcuni di noi , che pur di arrecare danno ai colleghi cacciatori , non esita a disturbare o peggio danneggiare appostamenti e tese, magari sottraendo anche attrezzarture. Vedi noi da molti anni non frequentiamo i gruppi , i circoli e le botteghe di cacciatori , dove se ne sentono di tutti i colori e dove l'invidia cresce ad ogni preda raccontata e invece di coalizzare , innesca meccanismi perversi di rivalsa o cattiverie varie. Nel caso dei lagaioli , ne conosco anche io di personaggi al limite della decenza , che magari vorrebbero il lago pronto con le stampe messe , l'acqua a livello e i richiami in posizione, la settimana prima dell'apertura e che vorrebbero affondarti, perche' con sacrificio hai preparato tutto nei mesi di chiusura e ti godi albe intense e appaganti. " sic .................. " Vanno così le cose nel mondo ,dicevano i saggi , cmq hai tutta la nostra solidarietà per quello che ti e' capitato. Passando alla apertura , siamo contenti che un po'acqua e' arrivata, portando i primi visitatori nel nostro chiaro . La nuova stagione si è aperta con un bel volo di alzavole sulle stampe, accolto da un crepitio di otturatori , che ha sfogato 7 mesi di attesa, poi qualche germano credulone e durante la pioggia battente che ci ha accompagnato per due ore , si sono visti anche beccaccini e qualche mestolone.
Ore 12 maccheroni e grigliatona al casotto , per dare un saluto alla nuova stagione che fortunatamente ci vede ancora tutti presenti , piu' arzilli e motivati che mai , nonostante i tempi cupi che accompagnano tutti, ormai da due anni.
IBAL a tutti.