Radio botte 2021/2022 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Se la sfiga decide di abbandonarci e finisce tutta la serie di intoppi che stiamo avendo da giugno a questa parte, il 2 ottobre (giorno in cui si apre agli acquatici in Puglia) inaugureremo con un suono di corno e una buona bottiglia il nuovo chiaro che abbiamo chiamato G&G.
Il posto è perfetto, è parte di una vecchia conca che deriva dalla bonifica di un lago presente fino a un centinaio di anni fa e che è stato bonificato per asciugare i terreni circostanti che furono portati a coltura...la conca si allaga in modo naturale durante le abbondanti piogge invernali...il terreno è talmente impermeabile che l'acqua permane fino all'inizio dell'estate per poi asciugarsi piano piano con l'aumentare delle temperature, lasciando sul fondo uno strato melmoso che offre cibo in abbondanza per beccaccini, trampolieri ecc...ad oggi nonostante ci sia pochissima acqua che copre il nostro chiaro è buona la presenza dei primi uccelli stanziali, abbiamo avvistato gia qualche gruppo di alzavole, alcuni mestoli e diversi germani...roba casareccia ma è abbastanza soddisfacente...
Confidiamo in una buona annata ricca soprattutto di emozioni...
Ibal a tutti paperari!
 
IBAL a tutti i lagaioli.

ci siamo , pronti e notivati , anche se vedo che caliamo sempredi numero. Da noi i lagaioli ogni anno si riducono e non ne arrivano di nuovi, visto tutto quello che e' contro di noi e l'accanimento dei vari anticaccia , pseudoambientalisti , politicanti falsi e strumentali ed infine anche la signora ISPRA che penso sia un covo di anticaccia e un foglificio ministeriale di normative e interpretazioni sempre restrittive e vessatorie. Cmq non ci scoraggiamo , la passione e' tanta , più del fegato logoro che viene a sentire e vedere tutto l'accanimento verso il nostro settore e la nostra passione.Stamani magnifici voli di germani a qualche alzavola che gira sui chiari semiasciutti. Aspettiamo con fiducia la nuova stagione , contenti di esserci ancora a vedere e raccontare albe e trepidanti attese. Resistiamo e cechiamo di essere positivi per tutto. [thumbsup.gif] [thumbsup.gif]
 
Qualche giorno e si parte!!! Poca la presenza di anatre di tutte le specie! Ma non importa! Arriveranno!!!
Domenica sarà stupendo vedere la prima alba della stagione a filo d'acqua per riassaporare quei momenti sognati in questi mesi!!!
In bocca al lupo a tutti!!!

SAluti
 
Anche nel capanno sul fiume è ormai tutto pronto, ultimi giri di controllo in settimana, sabato pomeriggio, come consuetudine, lo si usa per portare un po di attrezzatura di poco valore già in capanno, si studia il miglior posizionamento dei stampi e mojo e e già sembra che ci siano i germani sopra il gioco......

Quest'anno il livello del fiume è parecchio basso...vedremo se aiuterà o meno.....

Ibal a tutti ragazzi!!!!

Ciao,Marco.
 
Buona presenza di Alzavole e Germani nel chiaro a sud della regione dove farò l'apertura. E' un momento di notevole movimento, alzavole e germani si fermano, marzaiole, mestoloni ed i primi codoni invece si presento a fasi alterne per poi sparire nel vespero migrar. Ormai pochi giorni e si comincia, il giorno del gong è sempre un incognita dove inciderà molto il meteo, ma vista la presenza di uccelli indisturbati, eventuali piogge garantirebbero un sicuro divertimento. Comunque vada, l'importante è cominciare.
Nota o.t. per la stanza : Viste un quantitativo di tortore non indifferente
 
Ieri sera mi sono goduto un rientro al chiaro!!! Germani in buon numero e visti anche i primi 7-8 branchetti di alzavole oltre a 5 marzaiole!!! La febbre sale e la voglia di passare qualche ora in allegria con i miei amici, condividendo la stessa passione, aumenta sempre di più!!! Domani è attesa acqua intensa che durerà scemando un paio di giorni per poi Domenica volgere verso il bel tempo... Avrei preferito un meteo diverso ma vediamo che succederà!!!
Inizia il conto alla rovescia per una nuova stagione!!!

Saluti
 
Qui quasi tutto pronto...anatre ce ne sono, sia al fiume che nei canali tra le campagne...quasi tutti germani....domenica come ogni anno all'apertura sarà un po' una giornata a sè, dove non si potranno fare molti calcoli visto che in giro ci sarà un bel casino e gli uccelli non abituati gireranno un po' a casaccio...l'importante comunque è iniziare!
 
Tra un paio d'ore esco dall'ufficio e non sarà semplice accedere al forum da casa... quindi faccio fin da ora un grosso in bocca al lupo a tutti i paperai per questo inizio di stagione!!! Qui tra l'altro metterebbe anche acqua quindi anche un meteo favorevole!!!
L'unica cosa certa sarà però il primo caffè al capanno della stagione con annessi cornetti :cool::cool::cool:. Tutto il resto è noia!!!

SAluti...
 
ultimo sopralluogo stamani , noi siamo prontissimi , stamani e' arrivata anche l'acqua dal cielo e dal fosso. temporalone notturno che ha messo in galleggiamento gli stampi fino ad ieri adagiati in un dito d'acqua, voletti di germani spaesati dal nuovo ambiente, folaghe che si rincorrono davanti al canneto e un bel branchetto di alzavole che sfreccia davanti alla botte. Ci siamo anche quest'anno alla nuova stagione, grazie e Dio siamo quì ancor piu' motivati e appassionati che alla chiusura, pronti ad assaporare il profumo dell'alba , della polvere da sparo , lo sciacquio delle anatre , l'incedere lento e silenzioso del barchino che passa fra le canne e tutto quello che offre la palude e che molti neanche sanno quanto perdono a non averlo mai provato, vissuto e amato, IBAL a tutti , prudenza e rispetto , perche' il momento magico sia ancor piu' bello e appassionante.[29] [5a] [29]
 
IBAL a tutti i becchipiattisti e lungobecchisti! La caccia ad anatre e beccaccini, in padule, e' sempre stata la mia preferita, anche se ormai l'ho dovuta abbandonare quando mi sono trasferito nell'Alabama, dove dovrei farmi centinaia di km per cacciare gli acquatici. E poi non ho il cane, e se ne avessi uno lo farei star ben lontano dall'acqua prima di Novembre/Dicembre, quando finalmente gli alligatori vanno in letargo.

Daje ne le penne, regazzi. Buttatene giu' 'n paro puro pe' me! Vi pensero' con amicizia, cameratismo, e anche un po' di sana invidia. A Kodiak apriva l'8 Ottobre. In 29 anni a Kodiak ho mancato una sola apertura durante un trasloco. Le altre 28 le ho fatte sia che fossero durante un weekend che durante la settimana, nel qual caso prendevo sempre un giorno di ferie. Un anno l'apertura era di Sabato, e cacciai Sabato e Domenica. La povera Scout Domenica sera era cosi' stanca che non riusciva a salire i quattro gradini di casa. I polpastrelli delle zampe, ammorbiditi dall'acqua erano stati tagliuzzati da certe erbe palustri dalle foglie dure e taglienti. Ma lei neanche se ne accorse durante la caccia--soltanto quando arrivammo a casa. Lei dava tutto di se' a caccia.
 
Buona la prima. Tra i 2 chiari, quello a nord del litorale laziale e quello a sud, anche quest'anno scelgo la tranquillità del secondo piuttosto della confusione del primo, quindi con Mirko ed Emanuele destinazione Chiaro dei codoni. Aspettative della vigilia condizionate dal meteo che non promette nulla di buono per questa caccia, ma piuttosto consiglia costume da bagno e creme protettive. In fondo è ancora estate.
Invece è andata ben oltre quanto ci saremmo potuti immaginare il giorno prima. Animali in numero considerevole che si involano a scaglioni al nostro arrivo al capanno, per lo più Alzavole, qualche già furbo germano ed anche codoni ... pochi sicuramente, ma lo sguazzo da sempre sembra essere il loro regno. Prime fucilate dopo 15 minuti dal gong e per un ora per una decina di volte uccelli in curata ci hanno fatto divertire, sbagliando però 2, 3 azioni che avrebbero reso il carniere più pingue di quello che è stato. Un paio d'ore successive di assenza di voli, qualche colpo dei colleghi stanzialisti in zona hanno fermato gli uccelli di becco piatto. La costanza di Mirko che preferisce presidiare piuttosto che farci compagnia in taverna poco distante per un caffè ristorato lo premia con 3 alzavole di 5 inaspettatamente in curata a sole alto, poi poco prima di pranzo, eccoli, loro, i signori delle anatre. In cielo si materializzano alti 5 codoni, sembrano venire, invece un lontano colpo di fucile li spaventa, ma la cosa ci mette ottimismo. Così decidiamo di pranzare, un paio d'ore di siesta e la speranza che nel pomeriggio si potesse ripresentare qualche anatra, magari quei 5 codoni. Invece un solo germano singolo ci verrà a trovare convincendosi ad entrare nel gioco dopo vari giri.
L'apertura si conclude con un carniere inaspettato, vista la giornata da mare 3 germani 12 alzavole ed anche una marzaiola hanno dato il via alla nostra stagione, mentre al chiaro d.t. la gogliardica compagnia ritorna con 2 alzavole ed 1 mestolone per quanto riguarda i becchi piatti.
Più tardi, foto artistica in stanza privè
 
E la prima è andata... La sera prima parecchi volo di alzavole ci avevano fatto sperare in qualcosa di più ma va beh...si sa come vanno queste cose!!! Il chiaro la mattina era presidiato da tanti germani che uno ad uno abbiamo fatto sfilare nei minuti prima e dopo il gong... Poi alla fine ecco le prime 3 alzavole che si mettono a stampi del contro capanno... Bum bum bum e nemmeno una (E' un ragazzo :))!!! Sulle fucilate spengo sul nascere la fuga di una germana. Poco dopo uno alla volta arrivano 4 alzavole che una ad una vengono fermate. Purtroppo una non riusciremo a recuperarla! Verso le 9 un bel volo di alzavole altissime si palesano senza però avvicinarsi ad alcun chiaro poi fine delle telefonate. Qualche fucilata su qualche folaga ci accompagna fino all'ora del pranzo/merenda. Alle 12.30 si torna a casa per un breve riposo per poi alle 15 ritornare in veste di cacciatori di cornacchie dove mi accadrà una cosa che ha dell'incredibile... Dopo qualche bella fucilata sulle grigie verse le 17.30 veniamo chiamati da un collega al chiaro perchè non riusciva a recuperare un germano che aveva preso (noi avendo il cane con noi ed essendo a un km gli siamo andati a dare una mano). Lasciamo stampi in terra e andiamo subito ad aiutarlo. Poco dopo il cane trova il bel maschio d'anatra ma al nostro 12 stampe di cornacchia non c'erano più!!! Ora dico io...anzi meglio che non dica nulla!!! Va beh... sorvoliamo...!!!

SAluti
 
Caro paperaio lucchese , purtroppo i danni e le sparizioni delle stamperie son cose che sono capitate anche a noi e come in tutte le cose , viene fuori il peggio delle varie categorie in qualche soggetto scorretto e approfittatore.
l'invidia poi offusca le menti di alcuni di noi , che pur di arrecare danno ai colleghi cacciatori , non esita a disturbare o peggio danneggiare appostamenti e tese, magari sottraendo anche attrezzarture. Vedi noi da molti anni non frequentiamo i gruppi , i circoli e le botteghe di cacciatori , dove se ne sentono di tutti i colori e dove l'invidia cresce ad ogni preda raccontata e invece di coalizzare , innesca meccanismi perversi di rivalsa o cattiverie varie. Nel caso dei lagaioli , ne conosco anche io di personaggi al limite della decenza , che magari vorrebbero il lago pronto con le stampe messe , l'acqua a livello e i richiami in posizione, la settimana prima dell'apertura e che vorrebbero affondarti, perche' con sacrificio hai preparato tutto nei mesi di chiusura e ti godi albe intense e appaganti. " sic .................. " Vanno così le cose nel mondo ,dicevano i saggi , cmq hai tutta la nostra solidarietà per quello che ti e' capitato. Passando alla apertura , siamo contenti che un po'acqua e' arrivata, portando i primi visitatori nel nostro chiaro . La nuova stagione si è aperta con un bel volo di alzavole sulle stampe, accolto da un crepitio di otturatori , che ha sfogato 7 mesi di attesa, poi qualche germano credulone e durante la pioggia battente che ci ha accompagnato per due ore , si sono visti anche beccaccini e qualche mestolone.
Ore 12 maccheroni e grigliatona al casotto , per dare un saluto alla nuova stagione che fortunatamente ci vede ancora tutti presenti , piu' arzilli e motivati che mai , nonostante i tempi cupi che accompagnano tutti, ormai da due anni.
IBAL a tutti.
 
Io spero che non siano stati dei cacciatori ma qualche beota di passaggio!!! Da un "cacciatore" (per come sono fatto) lo accetterei mal volentieri!!!
 
Parlando di caccia ieri il mio compagno di capanno, solo soletto, ha incarnierato 2 bei mestoloni e padellato un bel branchetto di 6 alzavole!!! Pe quanto mi riguarda io riandrò giovedì per una levata veloce prima del lavoro!!!

SAluti
 
Eccomi......apertura un po sotto tono rispetto alle previsioni....ma si sa che è il bello della caccia,,,mattinata trascorsa in capanno su fiume assieme a Gio DK e a mio figlio....poche anatre in movimento e ancor meno propense a venire a gioco, ma tra un branchetto che non scende e un'altro che si fa dare due schipopppettate il tempo passa e alle 11 abbiamo raccolto 6 germani, dispiace per altri due che hanno allungato e attraversato il fiume in modo tale che nemmeno il Drhaatar di Gio è riuscito a recuperarle......
Dopo i festeggiamenti per il compleanno,a metà pomeriggio porto lo springer a fare una corsa e visto che le previsioni davano acqua prima di sera, mi carico lo zaino con il necessario per l'aspetto "serale"......alle 17.30 il tempo minaccia di brutto e non facciamo ( io e mio figlio) nemmeno a finire il capanno che una coppia di germani è sopra il mojo con le ali a coppo...imbraccio velocemente e male....tanto male da fare tre buchi in aria[6]:???:[6].......cose da far su tutto e andare a casa dalla vergogna.........dopo nemmeno 10 minuti si presenta un germano tutto solo......questo rimane un po largo e anche lui si salva[24][24]

.......il tempo sta peggiorando velocemente....ma decidiamo comunque di rimanere fino all'orario consentito....e dopo un po ecco che un branchetto di 6 germani vede il gioco e ci punta, hanno il vento a culo e anche se a tiro le lascio sfilare....fanno 100 metri e grazie anche a due fischiate con lo zink, fanno ruotano di 180 gradi e puntano il gioco....incoppano le ali e quando il vento teso le fa quasi fermare a mezz'aria esco e sparo.....questa volta i tre colpi fanno cadere altrettante anatre!!!!!!.[36][36][36]...recuperiamo i caduti e guardiamo l'ora....sono le 18.45 abbiamo un'altra mezzora!!!!!!.....ma purtroppo son si vedrà più nulla.....se non ettolitri e ettolitri d'acqua che ci inzupperanno fino alle mutande pur avendo tutto l'abbigliamento necessario...... [censored.gif][censored.gif]

Bene così....speriamo ci lascino continuare .......

Alla prossima.....

Ciao,Marco.
 
Stamani i colleghi portano a casa 4 alzavole. Buona la presenza dalle mie parti anche di Mestoloni... Sparato quasi tutti i chiari (chi più chi meno). Domani tocca a me1 Sarà il primo cappotto della stagione:):):)..???

Saluti
 
Stamattina decido di fare alba al capanno sul fiume...calo gli stampi e accendo il mojo...a buio sfila qualche germano che mi fa ben sperare....appena inizia a far chiaro si presenta un branco di germani, circa 15 uccelli...li aggancio con il richiamo a fiato, girano e sembrano volersi mettere e lo fanno, ma molto fuori tiro a circa 70 metri...restano in acqua 10 secondi e poi riprendono il volo verso altri lidi...passano pochi secondi e stavolta ne arrivano 2, si mettono in acqua a tiro...stoppo il primo a fermo e il secondo al volo...poco dopo un altro germano arriva e come i 2 di prima si posa a tiro...3 germani in saccoccia e via al lavoro. Alla prossima!
 
Un pò di notizie. A fucecchio gran bella apertura un pò per tutti, la pioggia di domenica ha favorito un gran movimento di uccelli tranquilli dal silenzio venatorio di mesi. Venendo ai miei 2 chiari, quello a sud è stato presidiato tutti i giorni venatoriamente concessi. Numeri importanti mercoledì, ma anche lunedì e giovedì gli amici che hanno presidiato si sono divertiti tantissimo. Non mancano i primi codoni in carniere. A Nord, il chiaro d.t. non è stato presidiato, i colleghi con gli altri sguazzi hanno invece tirato qualche colpo con un movimento interessante di alzavole nella giornata di ieri. Personalmente non potrò tornare a caccia prima di mercoledì, ibal a tutti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto