Radio Botte 2018/2019 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Veramente tanti beccacini oggi alle 10 al chiaro. 4 mestoloni tranquilli a mangiare, un branchetto di mignattai pittime e combattenti. Un caldo mostruoso e l'aria ferma. Sulla strada di ritorno numerose le tortore. Ci sarà l'imbarazzo della scelta.
 
(Untitled)

Tubi di ferro lunghi circa 2,5 mt e dal diametro di 30 mm, conficcati in acqua fino all'altezza desiderata considerato che al loro interno verrà infilato il sostegno del mpjo

Se ingrandisci la foto allegata lo vedrai a sx
 

Allegati

  • attach1830156.jpg
    attach1830156.jpg
    106.3 KB · Visite: 0
Anche per me la prima è andata, cacciato anatre al campo con una 50 ina di passaggi di anatre...che dire nessuna curata, mai successo mai visto niente di simile
Al primo giorno di caccia alla vista dei mojo e delle trombette si impennavano
Vento sostenuto e nuvoloso forse era per il tempo che dite
Ero super mimetizzato e in stocconi di mais belli sporchi
 
Prima dell'anno non in linea che le 2 precedenti, ma comunque rispecchia in senso positivo l'andazzo in ormai 20 anni di gestione del chiaro, dove solo in 4 occasioni ( di cui 2 nel 2016 e 2017 ) abbiamo vissuto giornate che son rimaste e rimarranno nella memoria " venatoria ". quella di ieri certamente sarà invece una giornata che rimarrà nella memoria dei ricordi di condivisione e gogliardia che ci legano a noi frequentatori della pozzanghera. Ieri ho lasciato l'albetta ai Migra boys Codone 81 e sciroccorm con il socio e company. Inutile entrare a buio in capanno in più di coloro che poi avrebbero dovuto cacciare come da normative. Io mi presento alle 7, Michele un pò più tardi, facendomi largo tra la folla di codaioli che da lì a poco avrebbero fatto scariche degne delle anatre ai malcapitati 4 fagiani e poche quaglie in zona, arrivo al capanno ed i giochi si sono già conclusi in quella prima ora. Qualche alzavola un paio di mestoloni ed una folaga sono il risultato prima che tutt'intorno cominciassero a pistar l'erba zuppa a causa dell'eccessivo tasso d'umidità. La prima settimana pagheremo pegno. Quest'anno qualche fagiano c'è in zona ed allora finchè non verranno prelevati, un pò di confusione sarà la vera nemica della nostra caccia, ma tutti hanno il diritto di vivere la propria passione. Dopo l'arrivo, un bel caffè con il sopraggiunto Michele, un giretto a beccaccini perlustrando rimesse conosciute e fortunatamente non frequentate dagli stanzialisti che ci danno qualche soddisfazione, ma niente a che vedere con l'aspettative dei giorni prima. Dalle 9,30 in poi, impossibile resistere dal caldo umido e la mancanza di un barlume di vento. Da allora sino al pomeriggio inoltrato le uniche emozioni vissute sono state le fettuccine di Paola. Il pomeriggio tornati in capanno. Un fagiano ed un paio di beccacini ci rimettono le penne prima di riappostarsi e in zona cesarini poco prima del gong, finalmente qualche volo di germani diffidenti ed un moriglione su un branchetto da 4 staccato con un'azione poco furba del bulgari ( mai così dei poveri :) ) che poteva avere ragione di un maggior numero di uccelli visto che erano in curata.
Michele e Mirko Codone 81, rimangono a dormire in zona, buone notizie oggi da parte loro ... alcuni mestoloni in carniere, tra un paio di germani ed alzavole.
 
Appena finito di scrivere il messaggio sopra, mi arriva una foto dei 2 amici al chiaro. Carniere contornato dal primo codone della stagione. Ed un codone in curata è sempre un emozione
 

Allegati

  • photo64495.jpg
    photo64495.jpg
    81.8 KB · Visite: 0
Apertura che si presentava povera di aspettative visto che negli ultimi giorni la presenza di uccelli era minima. E invece potevamo, con un pò più di fortuna, concluderla un pò meglio... comunque ci accontentiamo!!! Qualche alzavola a buoi girovaga per il chiaro ma al momento dello start, purtroppo si trovavano fuori dalla vista dei capanni, e una scarichetta vicina le fa involare al di fuori della portata dei fucili. Poco dopo si sentono frusciare le ali di un branchetto di uccelli... faccio due quack col richiamo e ci appariscono sopra... 4 fucilate e per i 4 germani non c'è stato scampo...(ottima azione). Poco dopo arriva un branchetto di 7 alzavole che si vanno a posare a 10 mt dal capanno dei colleghi... contano e parte solo un colpo (purtroppo un fucile dei colleghi a fatto cilecca). Riesce a fermarne solo uno a fermo e poi a volo non prende nulla:confused: . Dopodichè iniziano i rumori della piana che impediscono di rivedere qualcosina... Concludiamo la mattinata con un giretto a beccaccini e un bel fagiano maschio, oltre a 7 beccaccini, ci rimettono le penne.
Un bel merenda/pranzo con i colleghi del chiaro vicino e poi tutti a casa!

Stamani non è andato nessuno...se ne riparla mercoledì.

Saluti
 
La prima è andata!!!!!!!!

Bellissima mattina con migliaia di avvistamenti, le papere che hanno 'giocato a dovere' non sono state molte a causa della contraerea limitrofe, ma comunque ci siamo difesi bene...... A stasera per il racconto dettagliato

Ciao, Marco


Eccomi....come scrivevo ieri, mattina molto bella, innanzi tutto per l'ottima compagnia di Giovanni e mio figlio Thomas,il fiume che se nei ultimi giorni avendo alzato il livello ci aveva fatto preoccupare nella perlustrazione di sabato pomeriggio ci ha regalato quei centimetri necessari per poterci entrare con i waders senza pericolo mettere giù il gioco come meglio si potesse fare,

Comincia l'alba e già dalle prime luci numerosissimi branchi di germani si involano dai posti dove hanno trascorso la notte, non passa molto tempo che abbiamo già 3 germani a stampi, in acqua la luce è scarsa, io intravedo solo l'acqua increspata dalla sagoma e dopo rapido consulto con Gio decido di sparare, il germano rimane sul posto, bene....abbiamo aperto le danze, altri cacciatori a 200 metri da noi appostati in una cava adiacente al fiume hanno il loro bel da fare nel affrontare gli innumerevoli voli di germani che li assalgono....sembra di essere in valle....anche a noi le occasioni non mancano anche se a dire il vero c'è qualcosa sul gioco che non funziona a dovere in quanto i germani in arrivo già ad ali accoppate, all'ultimo decidono di riprendere quota invece che planare in acqua, ma son comunque a portata dei 12 e tra un arrivo e un'altro alcuni ci lasciano le penne......

IL tempo trascorre in un lampo e tra una fucilata facile e una al limite del tiro, assistiamo ad un recupero di Rey ( il DD di Giovanni) magistrale andandosi a prendere un germano che la corrente aveva ormai portato a oltre 100 metri dal nostro capanno.......alle 10.30 quando il termometro sfiora i 30° e i waders indossati alle 05.00 cominciano a far sudare decidiamo che ormai i giochi son fatti e che sia più saggio riportare la selvaggina a casa prima che il caldo la sciupi......

Ciao,Marco
 

Allegati

  • photo64490.jpg
    photo64490.jpg
    186.2 KB · Visite: 0
  • photo64509.jpg
    photo64509.jpg
    180.1 KB · Visite: 0
eccoci. come si sul dire buona la prima e fortunatamente anche la seconda. due giorni di festa e di vacanza in ottima compagnia. discreto movimento di anatre , e tantissimi beccaccini grande soddisfazione per il primo codone abbattuto con le solite curate mozzafiato che un codone puo' dare.unica nota dolente un caldo asfissiante. un abbraccio a tutti voi.
 
Miche' ammazzate come sei stringato di parole...:( 'na curata mozzafiato di codoni?allora descrivila:...quanti erano,da dove venivano,quanti giri hanno fatto,come hai fischiato,come eri ...vestito ma soprattutto come hai fatto a ****ece [36] visto che te de papere ne conosci solo una e de un'altra specie [Trilly-77-24.gif].
Bravo!
 
Allora ..... raccontino della terza giornata al chiaro d.t.
In teoria, oggi doveva essere vuoto, perchè con il socio abbiamo deciso di far riposare il lago a fasi alterne ( salvo pioggia ) e dopo i primi 2 giorni con un disturbo amplificato anche dai numerosi stanzialisti in zona ( loro non fanno riposare nulla, sino all'ultima penna !!! ) le aspettative di godere almeno di un'albetta movimentata sono quasi nulla. Ieri sera, durante l'intervallo del match di chiampion Liverpol - psg, mi viene in mente di controllare il Meteo.it che aggiorna le previsioni alle 20,30. Ebbene una giornata di sole prevista in precedenza diventa uragano di 5 categoria [sconvolto.gif] ( almeno nel nostro immaginario oltre il millimetro di acqua/ora è stimolo illusorio come preludio di una giornata memorabile ) .... ebbene subito sul gruppo uippeuappe dò " l'allerta garganelle ". Tutti impegnati con un solo " forse ci sarò la mattina " di Michele. E così mi sveglio alle 4,30, controllo il meteo aggiornato alle 24,00 e l'uragano è declassato a tempesta tropicale ( piogge moderate .... cci loro ), ma parto lo stesso, pur sapendo che quando le piogge son previste deboli o moderate, non piove mai. E così sarà. ........ Però .... anche la terza è stata buona !!!
All'ingresso in capanno, mi si presentava ... per dirla come gli amici campani ( ormai scomparsi dal forum ) una morra ... non fitta .... di alzavole che partiva dalla sponda destra sino alla sinistra del capanno ad una trentina di mt sino alla sponda opposta. In poche parole sembrava che avevo fatto una tesa di 10 mila mq. solo che non erano stampi, ma alzavole e qualche centinaio di mestoloni. Si rincorrevano tra loro beccandosi la coda, altre dormivano, di altre invece vedevo solo il culo all'aria. Erano comunque per lo più in movimento. Dopo che un primo e numeroso contingente aveva preso il volo, provo il tiro concentrandomi su un gruppetto sparso con un mezzano al centro al quale miro ed insieme rimarrà anche un alzavola, mentre un'altra ferita guadagnava la sponda e potevo osservarla solo con l'ottica. Un'altra rientrerà nel chiaro, ma sparisce alla vista mentre con mia sorpresa alle 6,15 si presenta Michele e con lui, per più di un ora assistiamo ad un discreto movimento di alzavole [eusa_dance.gif]. Le singole ci concedono facili tiri ed una clamorosa padella, un branchettino di 12 si rimette molto distante per involarsi verso mare dopo poco senza apparente motivo. E' ormai giorno pieno che una coppia si rimette anch'essa lontana e rimarrà là per quasi mezz'ora senza curarsi delle mie sigarette in accensione continua e della lotta impari tra Michele ed uno stormo di fameliche zanzare. Poi le prime telefonate, fin quando Michele non scorge in lontananza un'alzavola in volo, la chiama, prende il canneto e quando sorvola il capanno in direzione delle 2 in acqua, viene colpita dall'amico. Le 2 impaurite partono in direzione opposta e stavolta sono io a chiamare, ci vengono incontro un pò larghe ed è sempre michele a staccarne abilmente una. Giretto sulla sponda opposta alla ricerca di quell'alzavola che vedevo ferita al primo colpo della mattina ed in mezzo al prato con abbigliamento non proprio camouflage scorgo un codone lontano, gli do di Zink e questo mi punta ..... cavolo !!! Poi però, immancabilmente mi vede e se ne va a pigliare il mare ..... peccato non avere avuto il tungsteno in canna !!
Sono ormai le 10,00 .... solo i numerosi voli di beccaccini ci tengono compagnia, ma il caldo terribilmente afoso, mi fa desistere dall' andarli a scovare in quelle rimesse che conosco ... per loro ci sarà tempo. Telefonatina a Cimbellatore peperaro .... si smonta e si torna.
Dopo un'anno, il passato, con le garganelle che sembravano estinte, finalmente sembrano essere tornate loro le protagoniste delle nostre albe.
 

Allegati

  • photo64548.jpg
    photo64548.jpg
    163.9 KB · Visite: 0
Bello il lago dietro......'n do' state ?!? Tanto co' google heart ve trovo......c'avete poco da fa' i misteriosi ,hihihihihih!?!

Vabbe'....a Pacciani&Vanni della bassa viterbese ....fate er ca@@o del piacere d'anna' a lavora' ogni tanto...daje va' !?!

Un abbraccio.
 
Stamane il socio sfida le previsioni meteo, ma il sole vince. Nonostante questo, anche per lui un'alba mooolto interessante nonostante sia arrivato ben dopo l'orario dello start. Sempre garganelle protagoniste indiscusse. Bravo Roberto !!!!
 
Ieri apertura ( per me) in quel di Grosseto con l'amico Cimbellatore al chiaro, ci si trova al solito distributore prima di Grosseto e poi si va' al chiaro, io sono partito presto da Ostia sotto al diluvio, da Civitavecchia in poi neppure una goccia, a Grosseto tutto stellato senza un fiato di vento con un caldo allucinante, si arriva alla casa di caccia con 23° di temperatura, una nuvola di zanzare ci aspettano e si fa ricorso all'Autan ma quelle girano lo stesso, piano piano si arriva al chiaro si entra nel capanno il silenzio e' totale, nulla chiacchiera e noi ci si mette in finestra in bell'attesa, piano piano fa giorno e come si comincia a vedere da davanti all'altro capanno parte un branchetto di germani senza fare un verso e vediamo le ombre nell'acqua attraversare lo specchio davanti al capanno nostro, poi ancora nulla poi un branchettino di alzavole da sinistra si alza e passa lateralmente ma non riusciamo a tirare, intanto fa giorno e davantio si vedono aironi, garzette 2 nitticore qualche piccolo rallide un porciglione, avverto il Cimbella che vado all'altro capannore a dare un'occhiata, dopo poco mi arriva un messaggio whatsapp che davanti sulla destra ci sono degli uccelli e io vado girando largo sotto sponda, appena arrivo sento un verso e partono 6 uccelli 4 germani e 2 alzavole una germana mi punta altina, gli tiro e cade ferita, gli atri si tengono larghi ma non vanno da Gianluca, torno da lui facendo il giro del chiaro e ci si mette a chiacchiera insieme, gli dico che se vuole puo' farsi un giro del chiaro perche' probabilmente ci sono beccaccini sotto sponda, lui ci prova ne alza 3 e ne butta giu' uno, prosegue nel chiaro e invola 3 alzavole che basse basse vanno via, lui fa il giro del chiaro e alla fine quasi sotto al nostro capanno invola un maschio giovane di germano che con 3 botte cade in mezzo al girasole tagliato...dopodiche' fine dei giochi, io me ne vado verso le 10,00 lui resta con il cane e alla fine mi dice di aver fatto un altro beccaccino....qualche uccello si e' visto, aspetteremo che arrivi qualcosa di nuovo, nel frattempo cerco di rimediare un po' di pesce per la prossima cacciata da fare alla brace...
 
Seconda alba in fiume caratterizzata dall' 1x1000 degli avvistamenti rispetto a domenica e concentrati solamente nell'ora e mezza che segue l'alba, con queste condizioni meteo c'era da aspettarselo.......

Poco movimento dunque e animali sempre restii al gioco, comunque in una maniera o nell'altra 2 germani cedono alle tentazione del gioco, finalmente rianimato dalla presenza dei vivi, e vengono a casa con noi........

Sabato si ritenta!!

Ciao,Marco
 
Dopo il lunedi e il mercoledi dove non c'era nessuno al chiaro, ieri poteva essere una mattinata da 5-6 uccelli (per quelli che i colleghi hanno visto) ma chiudono con 2 alzavole e qualche titubanza di troppo nello sparare! Comunque l'importante è vedere gli uccelli poi, con un pò più di rodaggio, si sistemerà tutto. Io andrò sia sabato che domenica e spèeriamo di vedere qualcosa.

Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto