Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

Oggi ultima cacciata nel mio chiaro.
raggiungo Michele che è li dalla prima alba con 2 panini, intenzionato a fargli compagnia per il resto della giornata e mi accoglie con una coppia di alzavole ed una di codoni, con l'abbattimento di quest'ultimi vissuto quasi in diretta durante il mio tragitto da Roma all'appostamento. La pioggia è battente, Michele mi fà vivere le emozioni raccontandomi la cacciata mattutina con un pò di movimento a giorno, che ci fà ben sperare per il prosieguo. Invece solo una coppia di Moriglioni ci sfila alta sopra il capanno ed in pieno recupero riesco a portare a case un germano......Peccato che la pioggia battente non mi ha permesso di immortalare il codone maschio di michele, veramente bello ! comunque l'amico l'onorerà con una degna sapoltura tra la splendita collezione di uccelli che personalmente ama imbalsamare.
Chiudo cosi, con questa giornata in ottima compagnia, la stagione dedicata alle paperelle, ringraziando i sempre graditi ospiti del chiaro, che mi hanno fatto vivere intense emozioni anche e soprattutto quando la mia presenza era altrove.

Da oggi comincia la mia vera " caccia " agli acquatici....

Fabio


Mannaggia Michele....sei stato veloce nei tuoi pensieri.....quasi come il codone....[thumbsup.gif]....
Ciao,Paolo.
 
stamane salvato il cappotto con 4 beccaccini, c'è un buon movimento ultimemente di beccaccini... purtroppo però non sono un amante dei trampolieri... preferisco i becchi piatti... in piu molta nebbia e vento assente...
 
purtroppo c'è rimasto solo domani prima dell'oblio ma prevedo un bel cappotto visto che da oggi pomeriggio nelle mie zone è scesa una nebbia da non vedere a 20 mt...e con la nebbia non ho mai trovato niente apparte qualche maledetto beccaccino che si volatilizzava tra la bruma...comunque sia non ho saltato un giorno fino ad ora e non salterò certo domani..in bocca al lupo a tutti i malati come noi...luca
 
Purtroppo per noi domani è la fine!!
Domattina alba al chiaro ma sicuramente sarà cappotto visto la nebbia
fitta che è calata già da prima sera
ma visto che è l'ultima.... non mancheremo!!![birra.gif]
ciao Manuel
 
Domani si fà l'ultima uscita in laguna...mentre altri amici sono già in laguna da questo primo pomeriggio per trovare un posto buono, io partirò stanotte ( ho il posto in canaletta demaniale), speriamo che domani si muova qualcosina altrimenti amen.......l'importante è esserci stati!!!

Ibal a tutti, Marco.
 
...chiusura col botto!!!!!
Stamattina al nostro lago,c'erano ad aspettarci 3 belle canapiglie,una femmina e due maschi..una coppia è finita dall'imbalsamatore l'altra nel frigo!!!!!!...hihihihi!!!
Grazie a tutti gli animali che anche questa stagione ci hanno regalato bellissime emozioni!!!!!!!!!!

P.S. ma le canapiglie stanno passando tutte oggi??.....è vero Anconetani?
 
Stamattina...alba scura in laguna.......l'AFV davanti alla mia postazione comincia a sparare per bene e i branchi di alzavole non tardano ad uscire, alcuni lunghi ma qualcuno passa a tiro, su uno di questi ( saranno state 13-14 ) spariamo e ne stacchiamo 2 , una cade fulminata l'altra va giù lunghina......passano 5 minuti e la storia si ripete stavolta ne stacchiamo una e va lunghina, ma il posto dove siamo permetterà il recupero poi scende la nebbia e non ci si vede a più di 20 metri,prendo l'occasione per recuperare gli uccelli abbattuti, ma riesco a trovarne solo 1.....pazienza andrò a vedere dopo, penso tra me e me, quando dopo mezz'ora sento voci dietro al capanno....per farla breve un ominide con cane a seguito ha pensato bene di andar a recuperare le due alzavole e di tenersele[33][33]....dopo averlo mandato proprio in quel posto per non incazzarmi di più lascio perdere e torno al capanno
Purtroppo il persistere della nebbia fino a mezzogiorno passato non ci fà più sparare,sentiamo sopra la testa le alzavole passare ma non le vediamo.

Pazienza....anche quest'anno è finita [cry.gif] non ci resta che aspettare settembre

Ciao,Marco.
 
Ciao Ragazzi.....io e Fabio chiudiamo con 7 alzavole,1 canapiglia e 5 folaghe............

E' FINITAAAAA.....BUUUUUH......[cry.gif]....e cosa faccio?....COME faccio???
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

Ciao Ragazzi.....io e Fabio chiudiamo con 7 alzavole,1 canapiglia e 5 folaghe............

E' FINITAAAAA.....BUUUUUH......[cry.gif]....e cosa faccio?....COME faccio???
Ciao,Paolo.
 
ebbene si , purtroppo e' finita anche per quest'anno. Un anno per noi da incorniciare , ci metterei dieci firme se l'anno prossimo fosse ancora cosi'. Comunque chiudo la stagione ancora con tre germani piu' uno perso ma recuperato da altri e una padella che ancora adesso non ci credo...vabbe'...andate e moltiplicatevi...

Francesco
 
CARI MIEI anche quest'anno e chiusa e ora si andra' a vedere il ripasso , studiare nuovi assetti e a parlarne continuamente, anche su MIGRA.

va' bene così, speriamo duri ancora tanto, un solo rimpianto per l'annata trascorsa, le preaperture vietate l'ultimo giorno
per la siccita', poi che dire, annata normale con poco movimento invernale di arrivi nuovi, stagione scarsa per mezzani ( fischioni , codoni, marigiane )
beccaccini nella media , buoni risultati con alzavole e germani, folaghe di passo non viste.
Risultato complessivo preaperture comprese ( meno 18% rispetto alla media degli ultimi 15 anni per uccelli bianchi )

saluti a tutti e un caloroso IBAAAL x tutto quello che avete da fare nella vita di tutti i gg . federic da fucecchio
 
da noi si chiude il 10 febbraio ma per gli ultimi 10 gg di febbraio le specie cacciabili sono cornacchie e colombacci... il discorso che faccio è ma se esco e mi passano 50 anatre e capoverdi sulla testa che faccio li guardo?
forse la migliore cosa sarebbe quella di chiuderla il 31 gennaio... se no si passano solo dei guai....
 
si chiude la stagione con il botto... dopo aver fatto cappottone mega al lago e un sacco di nebbia mi arriva la telefonata dei suonati pesaresi che ringraziano per le cartucce dato che le 3 canapi-glie le hanno prese con quelle... ingarrito duro la segretaria oggi mi dice vai a pranzo un pò prima che abbiamo un attimo di complicazioni per il furgone torna alle 2... prendo la macchina mi sparo 20 km per fare 30 minuti di giro per il fiume....salta dalla sponda un missile grigio con lo specchio alare bianco e le pennette rosse... un magnifico maschio di canapiglia dopo aver preso 3 botte cade nella terra adiacente! che spettacolo!"saluti luca
 
Fine delle trasmissioni!!!Ora..ripasso...ampliamento recinto....preparazione covi..sistemazione stampi...fucili...etc...etc...dopotutto una pausa ci vuole..perchè il sapore della caccia te lo gusti nell'attesa di quei momenti che l'alba...il sole crudo del mezzogiorno...l'acqua.il vento...la neve..i tramonti..ti regalano!!!!Ci saremo ancora.. fisicamente a settembre..con la mente e col cuore ogni giorno forse anche un solo istante glielo dedicheremo alla nostra grande passione!!Grazie a tutti per i racconti...condividere qualcosa ne rafforza il valore!!!a
 
Attento Giovy...curati...se la prendi, neanche a san patrignano ti salveranno...

Francesco

Francè.....e lascialo stare......lascialo alle sue pavoncelle......
E poi.....dove vuoi metterlo uno come lui???in un capanno normale?....no!!....in una botte?....no!...in coveggia?...no!
Come e dove c@zzo metteresti uno di oltre due metri??? i nostri germani non sono mica tonti come le sue pavoncelle......[17]....
Ciao ragazzi....ormai torniamo alle battute....per quest'anno la caccia è finita.
Ciao,Paolo.
 
Oggi chiusura in valle con mio fratello giornata fantastica per alzavole non ci avrei creduto a fine caccia raccolte 11 alzavole 2 perse con curate belle e si poteva fare di più ma molte alzavole sono vecchie del posto e conoscono i giochi e le anitre da richiamo ma non mi posso lamentare quest'anno per mè è stato un anno super da non dimenticare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto