Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ciao, stasera zona caserta viste tante pavoncelle, chiurli , gambette, gambettoni e beccaccini , dopo una stagione di solitudine finalmente qualche trampoliere è arrivato , era uno spettacolo stavano tutti su un campo allagato e non avevano neanche paura, gli sono arrivato a 10 metri si sono alzati e si sono messi 30 metri piu avanti ....anche se ormai possiamo solo guardarli....
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

PURTROPPO o per fortuna anche qui da noi ci sono tanti uccelli,da un laghetto sono partiti 18 tra germani e codoni,e meno male che ho il cuore forte....ciaooooooooo
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

bellissime immagini...se volete vedere filmati altrettanto belli vi consiglio di guardare ''il popolo migratore'', la cui colonna sonora è usata in questo bel filmato ;)
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Io sono due sere che vado a fare il rientro in una zona umida ogni sera rientrano almeno 200 anatre soprattutto germani alzavole e qualche mestolone... poi ho visto anche una trentina di gru e bel 90 oche a pasturare in un campo di spinaci... tutto questo alla foce del tronto
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Sabato mattina zona Baiona ..................................scene per sani di cuore.......anatre in ogni parte ...di tutte le specie ..qualche oca.. cigni ..fenicotteri..ecc.ecc.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Zona MANFREDONIA(DAUNIA RISI ex Baschieri) canali con alzavole e germani,poi gru' e per finire OCHE,viste in lontananza con il binocolo,che spettacoli......ciaoooooooooooooooo
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

sabato 18 una cosa incredibile................. avendo visto molti voli di anatre sono andato nella botte a fare il rientro e vedere se venivano
nel chiaro. Ore 17.20 avevo una quindicina di alzavole posate davanti alla botte, sono arrivati tre fischioni, poi ancora alzavole ed anche quattro marzoli, sono venuto via con il il cuore in gola e quando ero ormai fuori dal chiaro un branco di una trentina di fischioni ha girato due volte
sopra di me a 20 metri a ali aperte ha preso il vento e si sono messi tutti fra le stampe. Prima di arrivare alla macchina ho visto altri uccelli ( germani e alzavole ) e nella marcita dietro la tesa tre beccaccini e un marzolo mi sono partiti fra i piedi.................. Che spettacolo incredibile e irraccontabile per intensità e quantità di emozioni mi ha ancora regalato il padule di fucecchio......................
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ieri mentre ero a bekke mi sn adentrato in un bosco che si allaga con le prime piogge formando un lago grandissimo e ai suoi bordi dei piccoli pantani....morale non so uante anatre avro' visto50-60 tutte alzavole tranne un branchetto di 6 tedeschi e 2 fischioni...le alzavole si facevano arrivare a 10 m
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Ma secondo voi da dove arrivano tutti questi uccelli????
io non credo k siano gia di ripasso
Potrebbe essere k arrivino dai paesi del nord????
praticamente sono uccelli di passo avvenuto in ritardo????
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Stamattina andando a lavorare a Venezia, dall'autobus guardavo la laguna e non vedendo nulla pensavo che le anatre viste nei giorni passati fossero andate via, ora che la laguna non è più ricoperta dal ghiaccio.
Ma poco dopo ho avuto la smentita!
Stamattina le "solite" volpoche erano divise in due branchi, uno enorme e un'altro più piccolo. Quest'ultimo era quasi alle porte della città, molto vicino agli impianti da pesca posti poco prima dello scalo merci. Fra gli uccelli del branco più grande, poi, c'erano anche dei cigni, pochi a dire il vero, ma facilmente individuabili grazie ai loro colli che svettavano come periscopi.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

in giro bel movimento di selvatici, molte alzavole, codoni, mestoloni, fischioni, oltre ai soliti numerosi germani! avute notizie dei primi avvistamenti di marzaiole
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Qui da noi, caso eccezzionale, un volo stazionario di una sessantina di lombardelle.....
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

a parte le oche si vede qualche altro uccello?? io ieri sera sono stato alla foce ma nn ho visto niente ....

Per cominciare a rivedere qualche uccello a mare dobbiamo aspettare il ripasso e direi che ci siamo quasi.
Gli uccelli che si vedono a pantano sono uccelli arrivati con il freddo dei giorni scorsi e visto che non c'è nessuno a dargli fastidio stanno mantenendo. Mai viste così tante oche nella nostra zona, oltre alle tante anatre.
Se fosse arrivato almeno quindici giorni prima questo freddo chissa...........
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Lago d' iseo, ieri bel branchetto di fischioni, per tutta la settimana avvistati 7 codoni e da un paio di settimane 1 mestolone, un bel voletto misto morette/moriglioni, 1 fistione turco e tanti germani.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto