RADIO BOTTE 2010/11 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Te Luca la mandi buona è? Stamattina arriviamo al nostro laghetto che già un pò si vedeva, appena ci affacciamo dal monticino su in alto per scrutare il lago sentiamo i maschi delle nostre gabbie cantare..e in cima al lago, dalla parte opposta alle gabbie, 4 sagomone immobili testa alta. Facciamo 3 passi di numero per provare a avvicinarci e partono...cantano..germani!! E spariscono portandosi dietro un bel canto prolungato delle nostre vive... bell'emozione anke stamattina!!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

...speriamo che siano tutte del posto....perchè hanno avuto il comportamento classico di quelle che vengono a pasturare di notte e poi se ne vanno.....infatti appena le abbiam viste erano già quasi al centro del lago pronte per partire......e appena son partite sono andate giù dritte lungo il fosso in direzione del fiume.....di solito quelle di passo prima di sparire fanno qualche giro sopra il lago o scappano in altre direzioni.....Speriamo bene......che si moltiplicassero.......che poi ci pensiamo il prossimo anno....!!!!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

complimenti a voi anche se non avete potuto sparare...quì è un mortorio oltre ad una nebbia convisibilità massima di 30 metri per quanto ne sò potevo avere anche il lago pieno ma non accorgermi.....mamma mia che roba...un colombaccio non sè fatto sparare e 2 tordi invece recuperati...ma di anatre proprio zero non si sentono notizie buone di nessuno...saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Stamattina alba con Fabio appena fuori del parco del Sile.
Fatti 2 germani e 1 anitra.....purtroppo 1 maschio è caduto ferito nel fiume.
Di corsa a casa a prendere Petardo e wisky ma purtroppo in mezz'ora chissà quanta strada ha fatto...... [Trilly-11-11.gif] ....adios.
Nel frattempo spariamo a 3 gallinelle (vanno sempre bene per un risottino) e riceviamo la chiamata di un amico il quale ha preso un germano,lungo un canale ma ha perso la femmina e ci chiede di andar a vedere con i cani.
Detto fatto,saltiamo in auto e via.......a 300 metri dalla macchina in un canneto il Petardone si tuffa in acqua e ne esce con la papera rotta d'ala......"un massaggio ai cervicali" per non farla soffrire di piu'.... [Backstab_emoticon.gif] e si ritorna alla macchina.
Nel ritorno altre 2 gallinelle e Petardo acchiappa un topone da Kilo al volo.........
Quando si dice "springer tutto fare"......niente di piu' vero........ahahahahah!
A stasera,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

bravo luca...rettifico il carniere di stamani aggiungendo un altro fiero beccaccino......forse qualcosina si è mosso stavao facendo i canali se ne sono involati 3 a una quarantina di metri dal grano affianco ....senza sparare e non li ho più visti...poi per cercarli me saltato via questo...fortuna la terza botta altrimenti mi andava via con le gambe rotte....quest'annata mi sta regalando un sacco di beccaccini...saluti luca
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
Stamattina alba con Fabio appena fuori del parco del Sile.
Fatti 2 germani e 1 anitra.....purtroppo 1 maschio è caduto ferito nel fiume.
Di corsa a casa a prendere Petardo e wisky ma purtroppo in mezz'ora chissà quanta strada ha fatto...... [Trilly-11-11.gif] ....adios.
Nel frattempo spariamo a 3 gallinelle (vanno sempre bene per un risottino) e riceviamo la chiamata di un amico il quale ha preso un germano,lungo un canale ma ha perso la femmina e ci chiede di andar a vedere con i cani.
Detto fatto,saltiamo in auto e via.......a 300 metri dalla macchina in un canneto il Petardone si tuffa in acqua e ne esce con la papera rotta d'ala......"un massaggio ai cervicali" per non farla soffrire di piu'.... [Backstab_emoticon.gif] e si ritorna alla macchina.
Nel ritorno altre 2 gallinelle e Petardo acchiappa un topone da Kilo al volo.........
Quando si dice "springer tutto fare"......niente di piu' vero........ahahahahah!
A stasera,Paolo.



Weeeee Paolino e come lo fai il topone da kilo?????? arrosto, allo spiedo, o magari un bel ragù?????? [marameo.gif] [marameo.gif]

a presto [up.gif] [up.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

io concludo la giornata di oggi con un altro saettante beccaccino che pensava di farcela involandosi da un canale a una trentina di metri ma una stoccata mi ha permesso di raccoglierlo a 45 passi......PS da dove verranno fuori tutti sti becchilunghi forse dalle zolle? saluti luca....
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Stmattina alba al lago...visto che ultimamente nn era poi così freddo. e infatti stamattina ci svegliamo e.... una brina da paura! Ci siam gelati al lago ma anatre manko la puzza...poi mentre salivamo in macchina tutti infreddoliti lascio il mio Willy che si fa una corsa nel campo dove di solito si trovan beccaccini e infatti dalla macchina vedo che a un 200mt da me inizia a prender na pastura...matty mi avvisa che willy sente qualcosa, tempo 2 secondi e si ferma gelato! Inizio a correre ma quando arrivo a un 100 metri parte...mi passa sopra altissimo, gli do 3 botte per le gloria e si ributta poco più in là. andiamo e lo mazziamo.

Ma la mattinata era già partita bene cn una bella volpona, goduuuuuuuria!!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

-lex- ha scritto:
Stmattina alba al lago...visto che ultimamente nn era poi così freddo. e infatti stamattina ci svegliamo e.... una brina da paura! Ci siam gelati al lago ma anatre manko la puzza...poi mentre salivamo in macchina tutti infreddoliti lascio il mio Willy che si fa una corsa nel campo dove di solito si trovan beccaccini e infatti dalla macchina vedo che a un 200mt da me inizia a prender na pastura...matty mi avvisa che willy sente qualcosa, tempo 2 secondi e si ferma gelato! Inizio a correre ma quando arrivo a un 100 metri parte...mi passa sopra altissimo, gli do 3 botte per le gloria e si ributta poco più in là. andiamo e lo mazziamo.

Ma la mattinata era già partita bene cn una bella volpona, goduuuuuuuria!!

E cosa avete fatto per con la volpoca... ehehe. :mrgreen:
Ps: Tra poco arriva l'anniversario del giorno indimenticabile. [spocht_2.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
Sono triste........ho già l'angoscia........SIAMO AGLI SGOCCIOLI!!!!!!!!!
Come faccio fino a settembre??? [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
Ciao,Paolo.
è vero siamo agli sgoccioli, che tristezza [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Nottata e mattinata trascorsa in laguna di venezia con il solito socio, usciamo alle 3 di notte e ci attende un nebbione pauroso, tutte le botti e coveggie sono occupate dal giorno prima e girovaghiamo per quasi 3 ore prima di trovare un posticino buono, all'alba tantissime alzavole in volo a branchi più o meno cospicui spuntano dalla nebbia ma pultroppo il posto che abbiamo trovato non fa per loro.

Tantissime e continue scariche di 5/6 colpi ognuna nei nostri dintorni fino alle 9, con continui passaggi di alzavole che spuntando dalla nebbia non ti lasciano il tempo per provare una stoccata, cosa che invece accade ad un banchetto di tre che riusciamo a scorgere per tempo e i mio socio ne stacca una.
verso le 9,30 decidiamo di provare la sorte da un'altra parte ma il motore della barca ci lascia in panne e riusciamo a muoverci solo dopo un paio d'ore e si decide ormai di rientrare,

eccovi il bel maschietto di "sarsegna", unica nota positiva: colpito a volo a circa 40 metri con una "fiocchi tundra" del 5 e venuto come un sasso [up.gif] [up.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Domenica da pelle "accapponata"...d'oca in valle...tante emozioni [up.gif] .....un abbraccio a Matti ed Antonio in particolare per la "berretta" prestata..... [allah.gif] [meaculpa.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

morris ha scritto:
Domenica da pelle "accapponata"...d'oca in valle...tante emozioni [up.gif] .....un abbraccio a Matti ed Antonio in particolare per la "berretta" prestata..... [allah.gif] [meaculpa.gif]


Siii più chiaro.......!!!!!!.....racconta.......!!!!!! [meaculpa.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

buongiorno a tutti complimenti per il maschietto di alzavola al giorno d'oggi è sempre una soddisfazione...quì le anatre sono totali assenti e poi cons ta nebbia non vedevo manco gli stampi.....ke palleeeeeeeeeeeeeeeee......in compenso anche oggi un altro beccaccino [Trilly-77-24.gif] quest'anno mi vengono in cerca loro....saluti luca.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto