RADIO BOTTE 2010/11 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

dopo il maltempo e l'acqua a volonta di questi giorni stamane credevo in un'altra buona giornata invece fino alle 8:00 non si è visto un uccello... chiamato un'amico che era rimasto... ma fino a mezzogiorno ancora niente da fare.... oggi non era proprio giornata...vediamo domani.
saluti.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

peccato peccato peccato...arrivo sul posto di caccia ovviamente sono l'unico in zona..preparo tutto mi apposto nei pressi del chiaro...al primo quack del richiamo arrivano delle anatre che non si poggiano nel chiaro ma oltre infatti dopo so andato a vedere e c'è un bel pantano di acqua abbastanza considerevole a ogni quack mi rispondono e sono alzavole...sentivo che non era una sola insomma la febbre in quei momenti era arrivata a 42! stava spuntando la prima luce così penso ok bene le vedo ancora meglio...e a un certo punto le vedo che si alzano ed erano in 6 ma invece di venire nella mia direzione vanno dalla parte opposta...tipo impaurite e difatti forse ho capito l'errore e cioè ho cantato troppo col richiamo...le vedo di culo e vanno via...va bhè allora decido visto che il sole era ben appena spuntato mi sposto e vado a battere il canale così è stato...una tragediaaaa l'acqua che è caduta ieri dal cielo ha dato il colpo di grazia a tutto il territorio praticamente impraticabile sembrava camminavo nelle sabbie mobili sprofondavo fino al ginocchio (visto che sono anche un peso piuma con i miei 105 kg...) va bhè ma non demordo la vista delle alzavole che non erano entrate nel gioco mi dava la forza di camminare...ad un tratto una bella femmina di germano bella grossa si alza dal canale ma è lunga!!!e non sparo neanche...così continuo il canale ma niente e torno indietro mentre poso tutto nella macchina e tento di togliere la melma dagli stivali vedo arrivare un branchetto di pavoncelle che si posano a non più di 100 mt da me così penso "cazz ci provo" appena faccio 10 mt via si alzano arrivando nelle nuvole addio pavoncelle ....segnalo anche la presenza di 4 beccaccini alzati mentre battevo il canale ma non sparati perchè ero ad anatre principalmente...cmq il territorio con quest'ultima pioggia è praticamente sommerso d'acqua...una cosa mi rincuora anche se non ho tirato un colpo oggi...ma almeno ho constatato che qualcosa ce...vorrei fare la posta ma da solo mi rompo!mi mancaaaaaaaaa il mio collegaaaaa :(
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

brunovet ha scritto:
come prevedibile un bel cappottino stamattina anche se alle quatto e un quarto c'erano 16 grdi,da noi sono spariti tutti i becchi piatti.I chiari che si trovano nel raggio di 20 km nn tirano da una settimana. [Trilly-11-11.gif]
Assente qualsiasi forma di volatile
Niente di niente oggi...sono venuti al gioco solo 2 cormorani e 2 tuffetti.....anche i chiari vicino al mio nulla....a domani
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

claudio80 ha scritto:
luchinohunter ha scritto:
Stamani 1 moriglione e 2 beccaccini!
noi un'altro zerino..........putt@na.... [censored.gif]

E' dura si!...stamani ci siamo salvati in calcio d'angolo...ma i germanelli che fine hanno fatto?
[26] ...eppure di solito con questo tempo aumenta l'acqua in padule e qualcosa arriva ...mah!?...è buia la faccenda!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Troppa acqua, ovunque, alza i livelli ideali e altera la zona di pasturazione oltre ad allargarla enormemente in termini di ambiente utile e tranquillità ..... ed avviene così ovunque.
Pensate solo all'effetto moltiplicato x n volte di troppa acqua in un chiaro che ha anatidi di superficie e NON è a livello x inefficienza di scarico veloce degli scolmatori ..... .
E' più facile trovare in queste situazioni animali in campagna allagata saltuariamente ..... .
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

concordo ragazzi troppa acqua gli animali si sparpagliano su una superficie maggiore pensate sono 3 anni che bazzico quel posto e di acqua ne ho vista cadere e formarsi pantani che durano per tutta l'annata pensate che arrivano ad ospitare le marzaiole alle volte..ma stamani la situazione a dir poco spaventosa...pantani che non avevo mai visto!! [sconvolto.gif] e quelli di sempre invece sono diventati enormi!!!in alcuni pantasi al centro si arrivava anche a 30 35 cm d'acqua scalando ovviamente verso i bordi con tanto di erbetta verde sotto!!!sono uno spettacolo ma sono tanti!!!e gli animali si divertono sparpagliandosi sul territorio senza calcolare i vari canali d'acqua della zona che sono diventati veri e propri torrenti !!! la soluzione a tutto questo ce specialmente per i pantani ma come sappiamo è una pratica illegale e mi riferisco alla pastura!peccato..
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

luchinohunter ha scritto:
claudio80 ha scritto:
luchinohunter ha scritto:
Stamani 1 moriglione e 2 beccaccini!
noi un'altro zerino..........putt@na.... [censored.gif]

E' dura si!...stamani ci siamo salvati in calcio d'angolo...ma i germanelli che fine hanno fatto?
[26] ...eppure di solito con questo tempo aumenta l'acqua in padule e qualcosa arriva ...mah!?...è buia la faccenda!
in padule ce ne pochissimi parlano di 5-600 e stop...o cambia qualcosa o è dura.......... [****.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

da noi è verament eun mortorio troppo caldo di pioggia neanche tanta e nente becchi piatti in giro...in compenso ho preferito prendere un bel giorno di ferie e passare giornata con mio padre in abruzzo.( li aveva piovuto sul serio)..almeno li abbiamo mazzato 40 tra tordi e merli e 4 colombacci....giusto per far sparare il fucile...saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Oggi mi hanno invitato ad una cacciata ai becchi piatti ed in 2 abbiamo fatto 4 germani, 2 maschi e 2 femmine, ed in più abbiamo avvistato un branchetto di altri sei germani ma che hanno sfilato alti sopra di noi.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

mattinata in val baiona purtroppo zero assoluto...comunque sono arrivate tante folaghe e diversi amici si sono divertiti tanto..

domattina proviamo!! :wink:
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Magnum ha scritto:
riccardo turi ha scritto:
Per quanto riguarda me ed il mio amico,esaurita domenica la caccia ai tordi - tranne qualche altra uscita non prevista- da sabato prossimo si comincia alle anatre alla Diga del Basentello,dopo aver ottenuto il permesso dall'ATC Potenza 1.Naturalmente data anche l'età mia (64) e del mio amico (62) bisognerà vedere sino a quando reggeremo!


grande allora saremo difronte caro riccardo domenica ho intenzione di testare la diga ultimamente sto cacciando le anatre nei pressi della diga e qualcosa la sto sempre portando a casa ma dalla diga non si sente tirare una botta...ma domenica la curiosità mi spinge io sarò sulla punta del re..se sei pratico e visto la tua età dovresti sapere qual'è... ;) ciao e in bocca al lupo..

Caro amico, non so qual'è la punta del re;il mio amico ed io ci appostiamo all'inizio del lago dalla parte di Potenza lato esterno (sperando che non sia occupato).Purtroppo facciamo fatica ad alzarci prima delle 4 e quindi non intendiamo fare corse con qualcuno che ci potrebbe precedere.Se troveremo occupato ci sposteremo a distanza di sicurezza.Purtroppo non abbiamo il fuoristrada (bensì una Fiat Tempra station wagon) per cui se la stradina che porta al lago è impraticabile saremo costretti a lasciare la macchina poco dopo le case ed andare a piedi con tutto l'armamentario (fatica disumana).
Ciao ed in bocca al lupo.
Riccardo turi
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Caro Magnum,dimenticavo di dirti,visto che sei solo,vuoi venire con noi? Noi abitiamo a Bari e partiremo sabato mattina verso le 4.Ciao.
Riccardo
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

riccardo turi ha scritto:
Caro Magnum,dimenticavo di dirti,visto che sei solo,vuoi venire con noi? Noi abitiamo a Bari e partiremo sabato mattina verso le 4.Ciao.
Riccardo

caro riccardo ti ringrazio da vero amico anche perchè così facendo le spese si dimezzano il problema è che io non ho l'atc pz per il prossimo anno credo di farlo...se state nel nostro atc volentieri ci facciamo compagnia!per quanto riguarda la faticaccia che si fa in quel posto la conosco bene!fucile stampi capanno barchino e in diga adoperiamo i richiami vivi senza calcolara quella melma che puntualmente ti fa scivolare nel camminare tutta una faticaccia!!! putroppo i posti migliori in diga vengono occupati molto presto già dalla sera!! Ovviamente per sistemare tutto questo partiamo anche noi molto presto anche per non arrecare disturbo nelle ultime ore...in diga purtroppo ci viene di tutto parlo di persone che nel pieno della notte solo per sistemarsi inizia ad urlare e questo non va bene noi assidui frequentatori e altri cacciatori che oramai ci conosciamo tutti ci rispettiamo a vicenda preparando tutto con calma senza strillare...cmq se vi capita di andare qualche volta sul lato puglia sono ben felice di conoscervi e fare amicizia!intanto vi auguro un in bocca al lupo a tutti e due per sabato..
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Caro Magnum (non so il tuo nome),circa le spese non parlarne nemmeno perchè saresti nostro ospite.Il mio amico ed io andiamo a caccia insieme dai primi anni '70 e siamo solo in due.Se qualche volta qualche amico vuole farci compagnia siamo sempre contenti.Per quanto riguarda il tuo ATC (non so qual è) fammi sapere.Tieni presente che siamo stati fra gli ultimi frequentatori della "Daunia Risi" ed abbiamo frequentato abbastanza spesso sia la "San Floriano" di Zapponeta che la "Terra Apuliae" (Ittica Carapelle) fra Zapponeta e Manfredonia,ma sempre da invitati.Altra zona frequentate,ormai un po di anni fa,è stata l'Ittica Val d'Agri a Policoro.Numerose fotografie stanno a testimonianza di ciò.Perciò,anche se ormai un pò avanti con gli anni,siamo dei veri appassionati.Quindi ci farà piacere se qualche volta andremo a caccia insieme.
Ciao ed un caro saluto.
Riccardo
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

riccardo il mio nome è vito ma in realtà tutti gli amici anche per strada sono conosciuto come magnum data la mia sottile linea fisica :D tornando a noi io ho atc ba quindi per forza di cose mi apposto sempre sul lato bari..ovviamente il tuo è un invito a nozze!perchè sarei felicissimo di cacciare anatre con chi di anatre le ha sempre cacciate come voi da una vita!...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

ieri pioveva e si sono visti diversi uccelli nuovi e qualche beccaccino.

Stamani mezza nebbia e dopo aver raccattato 4 uccelli alla prima alba
( e potevano essere di piu' )
.................una curata di cinque fischioni alle anatre e al mojo ci ha imbrividito
nel capanno e al secondo giro si sono posati nel mezzo al chiaro tutti insieme. [sconvolto.gif]
Ora sono nel freezer , con altri due mestoloni arrivati a giorno pieno.
Che spettacolo quando aleggiano sulle anatre nel chiaro ....................
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

riccardo turi ha scritto:
Caro Magnum (non so il tuo nome),circa le spese non parlarne nemmeno perchè saresti nostro ospite.Il mio amico ed io andiamo a caccia insieme dai primi anni '70 e siamo solo in due.Se qualche volta qualche amico vuole farci compagnia siamo sempre contenti.Per quanto riguarda il tuo ATC (non so qual è) fammi sapere.Tieni presente che siamo stati fra gli ultimi frequentatori della "Daunia Risi" ed abbiamo frequentato abbastanza spesso sia la "San Floriano" di Zapponeta che la "Terra Apuliae" (Ittica Carapelle) fra Zapponeta e Manfredonia,ma sempre da invitati.Altra zona frequentate,ormai un po di anni fa,è stata l'Ittica Val d'Agri a Policoro.Numerose fotografie stanno a testimonianza di ciò.Perciò,anche se ormai un pò avanti con gli anni,siamo dei veri appassionati.Quindi ci farà piacere se qualche volta andremo a caccia insieme.
Ciao ed un caro saluto.
Riccardo
Allora riccardo qualche voletto di anatre te lo sei visto!!!!anche io qualche volta ho cacciato alla sflo.Secondo me nn esistono eguali in Italia anche se ora rispetto agli anni passati il numero di anatre svernanti è sceso di molto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto