RADIO BOTTE 2010/11 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Io e Marco, invece, abbiamo bucato in pieno. [42]
Classico appuntamento in risaia, avevamo individuato 2 spot che conosciamo bene con parecchi germani e decidiamo di dividerci. Dove siamo andati noi non c'era più nulla e, soprattutto, non è rientrato nulla!
Io ho fatto UN tiro e ho preso un germano, Marco ha fatto UN tiro e ha preso un fagiano.
Molto meglio gli altri amici che hanno preso 14 germani, incredibilmente senza perderne nessuno!
Quindi complessivamente bene, ma il nostro contributo ha fatto schifo. [rire.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Apertura sopra le aspettative dato che la sera prima al chiaro nn è rientrato niente a causa dei trattori intendi a raccogliere pomodori intorno al lago.Alle 4,30 eravamo già in appostamento con pioggia e vento da Nord avevamo buttate solo una coppia di mestoloni,alle 5.40 si scatena il putiferio i richiami vanno a bomba.NN abbiamo sparato molto bene ma a fine mattinata recuperiamo 2 mestoloni 3 alzavole un moriglione poteva andare molto meglio ma mi sono divertito lo stesso,unica nota negativa è che le anatre curavano molto male nonostante l'ottimo lavoro dei rikiami.nel pomeriggio giro col cane a quaglie ma neanche l'ombra
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Io malino ..... x colpa anche mia.
Pur senza cane, avevo trovato sabato (tra mattina e sera) almeno una 30na di fagiani a branchetti vari, mentre x gli amati anatidi la zona praticamente secca o con poca acqua dove normalmente caccio ..... mi aveva consentito di sentire e vedere a buio solo 2 canapiglie ..... in zps ..... ergo 0.
Piove quando parte da casa e vado x andare in una zona dove vi sono alcuni chiari e fagiani ..... vicini. Quando sto x arrivare ..... una bufera di acqua e vento. Basta, cambio idea, chissenefrega dei fagiani, vado a uccelli e ..... cambio zona nel buio ..... arrivo SONO SOLO, dico SOLO all'apertura senza alcuna macchina vicina, se non a 500m circa (peraltro poi successivamente scopro essere di amici di lunga data che mi precedevano sulla Romea ..... e che mi hanno detto: "ma sei tornato indietro allora !!"). Aspetto in auto, con acqua e vento a gogo ..... si fa ..... un'ora prima dell'alba: scendo tutto imbacuccato con giaccone impermeabile e stivaloni ..... sarebbe stata meglio la tuta ..... e lo scoprirò presto, confidando in un leggero miglioramento delle previsioni come annunciate (alle 8 .... doveva smettere tutto).
Le solite cose, attesa, speranze poche, silenzio, solo 2 chiari in azione su 3 con pochi cm d'acqua ..... scelgo una "buca con canna e posto riparato" tra i molti disponibili "teoricamente ..... visto il secco".
Non faccio la cronistoria ..... 4 pezzi, poi altri 2 persi, qualche cappella da "non allenamento" su animali alla passata ..... male x me, una indecifrabile prestazione delle clever da 36gr e di mb che tendevano un pò a ferire con quel vento e acqua (mentre la tecna baby leggera di un ricaricatore ha egregiamente svolto il suo compito ..... peccato di averne prese poche e non averle messe d'alba però .....).
Poi scarico e mi arriva 1 fagiana a 1 metro ..... e finisce nel fosso a 30m circa ..... la devo ancora trovare, poi vado a cercare altri fagiani dove sapevo le 12-13 quando era uscito il sole: ne trovo un paio, ma ..... mannaggia a non avere il cane.
Una apertura in solitudine totale: mai successo, ho visto 3 cacciatori nella mia zona in tutta la mattinata ..... dopo il grande scroscio.
Carnieri medi in zona: 1-2 pezzi, qualcuno di più nei chiari; tante gambelle e qualche beccaccino tutti rispettati.
Beppe: 9 come cacciatore; 5/6 come sparo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Il vecchio abbatte spesso qualche fagiano x tanta esperienza montanara ..... tanta, x conoscenza dei comportamenti ed interpretazione dei luoghi; se avessi un cane ..... farei forse bei numeri nelle prime 5 uscite, ma poi ..... alla fine ..... amo troppo le "papere".
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

lando ha scritto:
Io e Marco, invece, abbiamo bucato in pieno. [42]
Classico appuntamento in risaia, avevamo individuato 2 spot che conosciamo bene con parecchi germani e decidiamo di dividerci. Dove siamo andati noi non c'era più nulla e, soprattutto, non è rientrato nulla!
Io ho fatto UN tiro e ho preso un germano, Marco ha fatto UN tiro e ha preso un fagiano.
Molto meglio gli altri amici che hanno preso 14 germani, incredibilmente senza perderne nessuno!
Quindi complessivamente bene, ma il nostro contributo ha fatto schifo. [rire.gif]

Ciao Landone.....come nella vita anche a caccia ognuno contribuisce come può......... [rire.gif] [rire.gif] [up.gif] ....vai che sei forte.
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Direi apertura bruttina... Di prima mattinata al chiaro...scarsissima presenza di uccelli. All'alba sorvola l'appostamento un alzavola e dopo qualche colpo dell'altro capanno di fronte a me decide di venirm a far visita e al secondo colpo riesco a prenderla. Verso le 8 dopo non aver visto più nemmeno una penna si vede un germano che inizia a girare sopra il chiaro, dopo circa 10 minuti di sali e scendi, si decide a scendere...passa in mezzo a 2 appostamenti (eravamo in 2 per capanno)... inizia il bombardamento e il padellamento [42] Una scarica paurosa, spariamo tutti i colpi e questo germano a fine sparatoria, gira il collo e ci guarda facendoci il segno dell'ombrello. Dopo un'altra mezz'oretta di nulla decido di prendere Leo (il mio breton) per andare a fare un giretto. E' stato veramente bravo, grazie a lui abbiamo preso (in 3) 4 fagiani, 2 quaglie e 1 beccaccino!
Niente di eccezionale ma l'importante è che sia iniziata!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Oggi subito dopo pranzo sono andato a fare un giretto in beccaccinaia per vedere se ritrovavo i 4 beccaccini di stamattina e proprio quando avevo perso le speranze mi partono ad una 30ina di metri 2 alzavole...3 mine e me ne cade una!...di corsa vado dove più o meno credo di trovarla ma niente!...accorre anche un amico col cane ma nulla da fare!...l'altra (impuntita) l'avevo vista ributtarsi dall'altra parte del lago quindi sconsolato vado a vedere se riesco a ribatterla ma nn sono riuscito a trovare nemmeno quella... [****.gif]...se solo avessi avuto 3 corrazzate al posto delle velox piombo 10 e il cosmi al posto del benelli 65 *** sarebbe stata tutta un'altra cosa!!!!! [meaculpa.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Mi ha chiamato ora un socio del lago e mi ha dato la splendida notizia che il suo springerino appena arrivato nel punto che gli avevo indicato ha ritrovato la mia alzavola e poco dopo messo in volo l'altra...ed è stata abbattuta!... [eusa_clap.gif] :D
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Ho iniziato l'apertura generale a stanziale e non e' andata male 3 fagiani e 1 lepre,poi con il mio amico Guido nel tardo pomeriggio siamo andati al chiaro,Purtroppo a differenza della mattina e della serata di ieri la stagione si e' girata nel sereno totale con caldo,ma con una leggera brezza di bora.La prima anitra(germana)entrata alle 17,00,abbattuta,poi alle 18,00 hanno incominciato a sorvolare con frequenza il chiaro e con mia grandissima soddisfazione credevano al moyo,i miei amici non l'avevano e si sono pentiti amaramente,il bottino e' fotografato in stanza protetta,ma se non era per alcuni (bravi e etici [sportschiri.gif] ) cacciatori del posto, accappannati a poca distanza dal chiaro,ma in regola,che sparavano al giro delle anitre tutte altissime,probabilmente potevamo fare molto ma molto di piu'...
Altra nota positiva abbiamo visto tanti beccaccini che gli altri anni non vedevamo....ciao Davide....
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

basso veronese dai 5 agli 8 pezzi in mattinata la media, poche sarsegne rarissime le crecoe.Oggi idem, i masorini son tutti nei canali di irrigazione, ma tutta roba del posto, il mio socio stamane ne ha fatti 6 in un canalone con un mojo e 5 stampe, credevano come allodole.Pochi i beccaccini rispetto agli scorsi anni.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

posso ritenermi stafelice,visto che durante i monitoraggi fatti nei periodi precedenti non avevo mai avvistato niente,ma in questa caccia non è la quantità che conta ma la qualità,domenica 3 alzavole,stamattina 2 canapiglie e una germana,sono rimasto strabigliato di quanto fossero in abito quasi perfetto per questo periodo.
ps. stefanuccio continua andare in risaia,un concorrente del tuo calibro è meglio tenerselo moltooooo lontano anche se cacci su un altro lago sei sempre troppo vicino.
un cordiale saluto a tutti massimiliano
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

la mia apertura è stata una bella soddisfazione per me...il giorno prima avevamo 1 fischione e 1 moretta e la domenica cera solo il fischione un maschio bellissimo che abbiamo abbattuto verso le 6 e 30 ci sorvolano 2 alzavole che non abbiamo fatto in tempo a sparare peccato...dopo ho preso argpo il mio bracco tedesco un bel giro e 1 fagiano e una tortora sono saltati in macchina.tanti saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

58beppe ha scritto:
Il vecchio abbatte spesso qualche fagiano x tanta esperienza montanara ..... tanta, x conoscenza dei comportamenti ed interpretazione dei luoghi; se avessi un cane ..... farei forse bei numeri nelle prime 5 uscite, ma poi ..... alla fine ..... amo troppo le "papere".


Non la conosco, ma la apprezzo molto per la sua cultura venatoria sulla caccia agli anatidi.
Ma non mi spiego come uno come lei...possa cacciare fagiani senza cane!
scusi se sono stato invadente...ma mi sembra davvero strano
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Sei Tedeschi, ottima apertura peccato che ho commesso alcuni errori, nella posa degli stampi per via della secca e di conseguenza entravano male, ma quante sarsegne, pensate che mi è arrivato un branco da 30..........un vero peccato non potergli sparare.

Tanta vigilanza ragazzi........
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Teohunter85 ha scritto:
MATTEO(DIRK) ha scritto:
...A sentire voi mi vengono i brividi.....!!!!!!!!!!!! complimenti...... [eusa_clap.gif] Comunque moi abbiamo iniziato con un giretto ai nostri laghi tra il ''lume e scuro'',poi visto che non c'era niente,abbiamo preso i cani e ci siam fatti un giretto a quaglie(ne abbiam prese 10).A metà mattinata,ci ha chiamato il babbo di Lex dicendoci,che mentre era con il cane,a visto involarsi da un lago un'anatra,allora spiegata più o meno la direzione che aveva preso,l'abbiam ritrovata e portata a casa con noi(1 alzavola).....quando son state le 18:00 ci è venuta la bella idea di fare un salto ad un fiume ad una ventina di km da noi,e allora,prese 4 anatre da richiamo,siam partiti...............insomma,ci siam visti sfilare sopra la testa due volte,prima 2 poi 4 bei germani,ma erano fuori tiro,ma alle 19:30 alzando gli occhi,vediamo un bel maschio di germano venire verso di noi.....immobili,io e Lex ci siam detti VAI.....!!!!....Bum Bum...!!!!.. due botte l'hanno fatto cadere ai nostri piedi...... [lol.gif] ...Non son grandi numeri ma per Noi sono GRANDISSIME EMOZIONI........!!!!!!!!!!!!!

alle prossime...............................

OK...TI ASPTTIAMO............... [up.gif]

Noooooooooo Matty!!!! Anche io, anche io voglio prendere le papere!!!!!! Venerdì sera sono su da voi fino a Domenica!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

anasacuta ha scritto:
posso ritenermi stafelice,visto che durante i monitoraggi fatti nei periodi precedenti non avevo mai avvistato niente,ma in questa caccia non è la quantità che conta ma la qualità,domenica 3 alzavole,stamattina 2 canapiglie e una germana,sono rimasto strabigliato di quanto fossero in abito quasi perfetto per questo periodo.
ps. stefanuccio continua andare in risaia,un concorrente del tuo calibro è meglio tenerselo moltooooo lontano anche se cacci su un altro lago sei sempre troppo vicino.
un cordiale saluto a tutti massimiliano

[rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
Col cavolo!!! Non vedo l'ora di iniziare... per ora abbiamo accessibile solo un capanno e tra domenica e ieri solo germani; però sono d'accordo con te, preferisco 3 alzavole e 2 canapiglie al triplo di germani. Bravo. [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

mattia ha scritto:
giornata piena al chiaro...acqua e vento da nord c a tenuto compagnia tutta la mattinata incarnierati 8 pazzetti 2 canapiglie 2 tedeschi c siamo divertiti tanto...

un po' meno pero' alla posta serale...una vergogna assoluta...noi dei chiari abbiamo infoderato il fucile alle 19e20 come da calendario....mentre tutti i rivalisti e spacca maro ni vari anno fatto fuoco a volonta mentre noi guardavamo....ecco queste le soddisfazioni dopo tanto sacrificio...sta andando tutto allo sfascio....credo sia il mio ultimo anno col chiaro!!! [****.gif]

penso che per molti sarà l'ultimo anno con il chiaro! [Trilly-11-11.gif]
almeno avete fatto una buona alba! [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

apertura sotto le aspettative in termini di numeri..ma son felice per come son stati abbattutti i capi..più ieri che domenica.
Domenica mattina molte sarsegne..e quando le ho viste ho subito pensato al meglio pensando che di alba dopo l'involo dei tanti padani tornassero..invece niente..un disturbo totale..e per fortuna che avevo con me sigarette e valium.
La sera tre padani prima del rientro ancora molto molto numeroso..ieri tre al mattino e due la sera.
Sarsegne più viste..e manco le quattro marzaiole che sabato pomeriggio in burrasca erano al chiaro.
In totale poi una decina di beccaccini..e non potevano essere di più.
Vediamo in questo calar di luna cosa arriva..cmq..io son contento.
Ibal a tutti.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

-lex- ha scritto:
Oggi al nostro laghetto ci sono 4 belle alzavole..ho paura che stanotte vadano via e che si siano solo fermate a riposare ma speriamo di sbagliarci così domattina c'è da divertirsi!!
Se dovessero volare le aspetto io domani mattina un po più a sud [Trilly-77-24.gif]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto