Re: RADIO BOTTE 2010/11
joe magasso ha scritto:
[quote="giovannit.":3f1mp3nb]
cacciatore96 ha scritto:
Azz è un casino lì da voi.
Invece io ho lasciato l'Italia perche' ero sicuro che fosse un casino da voi.... Sta' a vede che me so' sbajato..... :roll:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: [marameo.gif]
No,no....non ti sei sbajato!!!!!!!
Il casino l'hai veramente lasciato qui da noi,credimi Giovanni.
Però pensandoci bene uno sbajo l'hai fatto.......per me dovevi andare via prima,sai quante cacciate ti sei perso????? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Tante belle cose,Paolo.[/quote:3f1mp3nb]
Mah, me ne sono andato nel 1975, quando ancora a caccia e cacciatori in Italia non si sputava addosso cosi' tanto, e quando certe AAVV (non faccio arcinomi) ancora non facevano la corte ai Verdi anticaccia e le "deroghe" non si sapeva cosa fossero. E a caccia ci andavi senza patema d'animo che qualche sicofante della WWF o LIPU travestito da guardiacaccia ti incastrasse anche se non avevi fatto niente di male. E tutte le leggi stronxe che avete oggi non c'erano. Da ragazzotto andavo in autobus a caccia col fucile a tracolla (montato) e la cartuccera ai fianchi. E al ritorno avevo i laccioli pieni (non sempre) e nessuno mi scocciava. Anzi mi facevano i complimenti. Di soddisfazioni venatorie in Italia ne ebbi tante (lodole, tordi, beccaccini, fagiani, lepri, beccacce, anatre, trampolieri, storni, fringuelli, frosoni, ecc.), ma e' dopo che me ne andai che le cose cominciarono ad andare male.
Poi non ti dico quanto mi sono divertito sette anni nel Montana... Un paradiso venatorio (starne, fagiani, lepri a camionate, cervi, anatre...). Veramente dal punto di vista venatorio ho avuto un c.lo enorme. Di soddisfazioni me ne sono tolte tante dalla prima licenza (1964, Italia) a oggi.
Ciao