RADIO BOTTE 2009/10 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2009/10

mimmo ha scritto:
Non ha tutti i torti l'amico di casandrino, io sono del posto e altri amici mi hanno detto che ci sono dei buoni avvistamenti di varie anatre grandi e qualche stormo di marzaiole

E' vero, ma oggi sono stato ai variconi di castelvolturno, ma visto che pioveva abbiamo fatto solo una 50 di mt, e in quei 50 mt ho visto solo uno stormo di circa 40-50 alzavole!!! :wink:
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

bè ragazzi io l'altro giorno sono stato all'oasi di porto-potenza picena e di solito li se passano marzaiole si fermano è a 2 passi dal mare però oltre ad un centinaio di moriglioni una ventina di morette e 4 tabaccate di alzavole marzaiole e mestoloni nemmeno l'ombra.forse mi sembra un po prestino per parlare di ripasso...le eccezzioni ci sono sicuramente ma non è una costante....comunque è tutto vero appena chiude la caccia si riempono di penna tutti i laghetti ahh [Trilly-77-24.gif] ...saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

anconetani ha scritto:
bè ragazzi io l'altro giorno sono stato all'oasi di porto-potenza picena e di solito li se passano marzaiole si fermano è a 2 passi dal mare però oltre ad un centinaio di moriglioni una ventina di morette e 4 tabaccate di alzavole marzaiole e mestoloni nemmeno l'ombra.forse mi sembra un po prestino per parlare di ripasso...le eccezzioni ci sono sicuramente ma non è una costante....comunque è tutto vero appena chiude la caccia si riempono di penna tutti i laghetti ahh [Trilly-77-24.gif] ...saluti luca.

Secondo me c'è qualcuno che gli passa il calendario venatorio, mio padre mi ha detto che nei variconi, dove c'è quel tipo di laghetto c'erano centinaia di anatre!!! [42]
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

anconetani ha scritto:
bè ragazzi io l'altro giorno sono stato all'oasi di porto-potenza picena e di solito li se passano marzaiole si fermano è a 2 passi dal mare però oltre ad un centinaio di moriglioni una ventina di morette e 4 tabaccate di alzavole marzaiole e mestoloni nemmeno l'ombra.forse mi sembra un po prestino per parlare di ripasso...le eccezzioni ci sono sicuramente ma non è una costante....comunque è tutto vero appena chiude la caccia si riempono di penna tutti i laghetti ahh [Trilly-77-24.gif] ...saluti luca.
ragazzo devo dire che devi migliorare l'osservazione morette tabaccate sei, mestoloni presenti in numero di otto tre maschi e cinque femmine [3] quelle sono le "mie" cave ho cacciato li dal 94 fino all'istituzione dell'oasi.Quando è venuto Mattia a trovarmi l'ho portato anche li.Se ti faccio vedere le foto che ho fatto nel marzo del 98 nn puoi credere che sono scattate in italia e prcisamente in quei laghetti
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

ciao brunovet ci credo che erano dei gran bei posti io son troppo giovane purtroppo e quindi non avevo la licenza però posso dirti che si sono stato sabato mattina edi tabaccate ce n'erano solo 4 cioè 2 coppie i mestoloni li avevo sempre visti ma sabato non lo visti forse erano a mangiare in qualche pantano li vicino non credi? tanti saluti luca. se frequenti quei posti forse ci siamo anche incrociati qualche volta....
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

brunovet ha scritto:
anconetani ha scritto:
bè ragazzi io l'altro giorno sono stato all'oasi di porto-potenza picena e di solito li se passano marzaiole si fermano è a 2 passi dal mare però oltre ad un centinaio di moriglioni una ventina di morette e 4 tabaccate di alzavole marzaiole e mestoloni nemmeno l'ombra.forse mi sembra un po prestino per parlare di ripasso...le eccezzioni ci sono sicuramente ma non è una costante....comunque è tutto vero appena chiude la caccia si riempono di penna tutti i laghetti ahh [Trilly-77-24.gif] ...saluti luca.
ragazzo devo dire che devi migliorare l'osservazione morette tabaccate sei, mestoloni presenti in numero di otto tre maschi e cinque femmine [3] quelle sono le "mie" cave ho cacciato li dal 94 fino all'istituzione dell'oasi.Quando è venuto Mattia a trovarmi l'ho portato anche li.Se ti faccio vedere le foto che ho fatto nel marzo del 98 nn puoi credere che sono scattate in italia e prcisamente in quei laghetti

allora se ti va facci provare queste belle emozioni, facci tornare un po' indietro nel tempo, posta qui le foto ;)

Ciao
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

brunovet ha scritto:
anconetani ha scritto:
bè ragazzi io l'altro giorno sono stato all'oasi di porto-potenza picena e di solito li se passano marzaiole si fermano è a 2 passi dal mare però oltre ad un centinaio di moriglioni una ventina di morette e 4 tabaccate di alzavole marzaiole e mestoloni nemmeno l'ombra.forse mi sembra un po prestino per parlare di ripasso...le eccezzioni ci sono sicuramente ma non è una costante....comunque è tutto vero appena chiude la caccia si riempono di penna tutti i laghetti ahh [Trilly-77-24.gif] ...saluti luca.
ragazzo devo dire che devi migliorare l'osservazione morette tabaccate sei, mestoloni presenti in numero di otto tre maschi e cinque femmine [3] quelle sono le "mie" cave ho cacciato li dal 94 fino all'istituzione dell'oasi.Quando è venuto Mattia a trovarmi l'ho portato anche li.Se ti faccio vedere le foto che ho fatto nel marzo del 98 nn puoi credere che sono scattate in italia e prcisamente in quei laghetti

Allora queste foto dove sono?Anche noi vorremmo assistere a queste emozioni!!! :wink:
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

anconetani ha scritto:
ciao brunovet ci credo che erano dei gran bei posti io son troppo giovane purtroppo e quindi non avevo la licenza però posso dirti che si sono stato sabato mattina edi tabaccate ce n'erano solo 4 cioè 2 coppie i mestoloni li avevo sempre visti ma sabato non lo visti forse erano a mangiare in qualche pantano li vicino non credi? tanti saluti luca. se frequenti quei posti forse ci siamo anche incrociati qualche volta....

Certo che potevano essere da qualche parte era solo ironia la mia......comunque le foto le devo scannerizzare (all'epoca nn esistevano le digitali) e poi se alla fine uno mi spiegasse come caricare foto domani ci perdo tempo.Nn sono ancora riuscito a caricare una foto [meaculpa.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

bruno consolati non sei l'unico a non riuscire a mettere foto io non riesco xke sono di formato troppo grande...comunque sei stato proprio fortunato a cacciare in quei laghi che spettacolo io ci passo le ore a marzo a vedere quanti uccelli ci sono e soprattutto anke nella stagione venatoria per capire se è giornata buona di passo oppure no bastano pochi minuti ad osservare..tanti saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

marco83 ha scritto:
per le marzaiole è ancora presto!!qualcuna è possibile ma mica arrivano a nugoli tutte insieme!!

quoto marco sicuramente c sono sempre eccezzioni....mi sembra fosse stefano quest'anno ad avere postato una foto di una marzaiola incarnierata il mese di novembre...corregettemi se sbaglio..

bruno bellisime quelle cave cosi' attaccate a mare....uno spettacolo...come al solito quando ce' qualcosa di bello c'e' sempre qualcuno che rovina tutto....vedi discoteca in mezzo al lago!!ciauz
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

mattia ha scritto:
marco83 ha scritto:
per le marzaiole è ancora presto!!qualcuna è possibile ma mica arrivano a nugoli tutte insieme!!

quoto marco sicuramente c sono sempre eccezzioni....mi sembra fosse stefano quest'anno ad avere postato una foto di una marzaiola incarnierata il mese di novembre...corregettemi se sbaglio..

bruno bellisime quelle cave cosi' attaccate a mare....uno spettacolo...come al solito quando ce' qualcosa di bello c'e' sempre qualcuno che rovina tutto....vedi discoteca in mezzo al lago!!ciauz

Si è vero fu stafano a postarla, ma purtroppo la sua foto è andata persa.... :roll:
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

se non ricordo male Stefano ne fece una a dicembre pero' quello che parlo' di abbattimenti
in due occasioni diverse a novembre sono stato io.
occasioni piu' uniche che rare. la prima volta fu una femmina solitaria invece la seconda un branchetto di 3.
un saluto.
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

wish ha scritto:
se non ricordo male Stefano ne fece una a dicembre pero' quello che parlo' di abbattimenti
in due occasioni diverse a novembre sono stato io.
occasioni piu' uniche che rare. la prima volta fu una femmina solitaria invece la seconda un branchetto di 3.
un saluto.

ciao wish sai nn ricordo il fatto dei tuoi commenti,comunque t credo.. :D ..ricordavo pero' che stefano aveva postato una foto d un abbattimento di una marzaiola.. :wink:
comunque come dici tu' sono occasioni molto rare.
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

mattia ha scritto:
wish ha scritto:
se non ricordo male Stefano ne fece una a dicembre pero' quello che parlo' di abbattimenti
in due occasioni diverse a novembre sono stato io.
occasioni piu' uniche che rare. la prima volta fu una femmina solitaria invece la seconda un branchetto di 3.
un saluto.

ciao wish sai nn ricordo il fatto dei tuoi commenti,comunque t credo.. :D ..ricordavo pero' che stefano aveva postato una foto d un abbattimento di una marzaiola.. :wink:
comunque come dici tu' sono occasioni molto rare.

Ripeto, sia nella SST che in questo topic Stefano postò una foto di una marzaiola ed era il 2 Dicembre...Pag 25 di questo topic...
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

cacciatore96 ha scritto:
mattia ha scritto:
wish ha scritto:
se non ricordo male Stefano ne fece una a dicembre pero' quello che parlo' di abbattimenti
in due occasioni diverse a novembre sono stato io.
occasioni piu' uniche che rare. la prima volta fu una femmina solitaria invece la seconda un branchetto di 3.
un saluto.

ciao wish sai nn ricordo il fatto dei tuoi commenti,comunque t credo.. :D ..ricordavo pero' che stefano aveva postato una foto d un abbattimento di una marzaiola.. :wink:
comunque come dici tu' sono occasioni molto rare.

Ripeto, sia nella SST che in questo topic Stefano postò una foto di una marzaiola ed era il 2 Dicembre...Pag 25 di questo topic...
tanto culo.... [1]
 
Re: RADIO BOTTE 2009/10

ho sentito alcuni amici che stamane sono andati a pescare giu' al lago e mi hanno detto che per tutta la mattinata gli hanno fatto compagnia un branchetto di una ventina di marzaiole. le hanno un po' stuzzicate, si facevano arrivare vicinissimo credo che sia
stato uno spettacolo!
un saluto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto