RADIO BOTTE 2007/08 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo la buona domenica con nebbia intensa che ha consentito discreti-buoni carnieri a tutti in valle, spiaggia e affilli, la settimana nel ravennate è iniziata con sereno e freddo serale a 0-1° con tendenza alla ghiacciatura nelle zone in ombra.
Morale: la miglior situazione possibile x i chiari, che fino a giovedì hanno fatto numeri di alzavole veramente importanti (record storico x il miglior chiaro di ravenna nord, con un numero impressionante x soli 2ha di allagato.....).

Anche valli e piallasse comunque ne hanno beneficiato. Quelle folaghe che avevo segnalato con mestoloni e canapiglie, si sono messe in movimento mattutino e serale, consentendo carnieri a tutti e giornate di attenzione ai voli ..... il bello vero della caccia, tensione ed emozione, anche quando non vengono o non sempre si spara.
In particolare ieri, la giornata è stata proficua e ha consentito carnieri da 3-15pezzi, ben distribuiti tra tutti, soprattutto di folaghe e mestoloni, più qualche canapiglia e germano.
 
Oggi invitato in Val Cantone..valle privata di proprieta' del Sig.Franceschini titolare dell'azienda Sport-Plast distributrice di stampi in tutto il mondo....;..sono circa 600 ettari, bellissima, curata come nessun ambientalista e nauralista possa mai preservarla....con annessa casa di caccia e piccolo caseggiato per dimora eventuale notturna dei cacciatori vallivi...appena arrivati ci accolgono i "barcaioli"con un profumo di aroma di caffe fatto rigorosamente con una "moka"..subito le pratiche burocratiche"permessi"... e via con la barca.. circa mezz'ora con una brezza di ponente che "tagliava"la faccia,lungo il percorso un coro di versi frastornanti di gabbiani con in mezzo germani che si intravedevano per merito di una luna che faceva luce a giorno, un aspetto della valle che solo noi possiamo capire,arriviamo alle botti Bruno ci chiede come vogliamo gli stampi,ma ci fidiamo della sua provata esperienza di vallivo da sempre e in pochi minuti il gioco e' fatto un saluto un "in bocca al lupo"e siamo soli alla sorte dell'alba che passa pian piano senza sparare, solo qualche sussulto per ombre che arrivano,ma sono gabbiani e poi volpoche,la luce sempre piu' forte vediamo i primi germani e sentiamo sparare in altre valli l'emozione e' grande come la speranza di incrociare con gli occhi quel volo che tutti conosciamo eccoli due germani ci arrivano di fronte velocissimi e bassi un attimo due tre quattro colpi cadono entrambi uno ferito lo ribattiamo ...tutto bene piega la testa e' il segnale tranquilli non si muove piu'.... e trascorre il tempo vediamo germani e germani passare dall'oasi alle spalle alla valle davanti valle Bertuzzi poi val Nuova e sparano parecchio,numerose volpoche ci tengono col fiato sospeso sono tantissime tutti branchetti da 7/8/10 ci sorvolano il gioco con quel volo ondulato e quel verso caratteristico e in un momento ecco ancora germani un branchetto sono 7 decisi al gioco si buttano,la punta degli stampi e' a circa 25 metri loro piu in la' ma sono vicinissimi tra loro e decidiamo parte la raffica uno si ferma un altro cade ferito si porta fuori tiro verra' poi raccolto dal cane "Falco," un labrador possente, non gliene scappa uno,bene e sono 4;trascorre il tempo e un volo di fenicotteri ci esalta bellissimi sono tanti le loro evoluzioni,i loro colori,stupendo animale,vediamo anche due branchi di oche in formazione altissime..che bella la valle ...!!!..."Davide attento un germano alla mia sx arriva " dove Guido ..?? e' gia' li una saetta spancia si alza e tam una botta , si chiude, cade in mezzo agli stampi....e sono 5;arrivano le 11:00...e tra un panino e l'altro parliamo della speranza per l'anno che verra' dell'uso ancora dei richiami vivi,la pausa si fa'lunga e gli occhi al cielo scrutano quel volo continuo di germani che sono di casa,ma ecco increduli un germano ali chiuse arriva un rituale un colpo e cade e' ferito lo ribatto,me ne accorgo che il fucile ha uno strano rumore..."rotto" "rotto" il fucile un pezzo di "cucchiaia" in mano "nooooooo...!!!....che ca......."..proprio in valle ..noooo "...arriva Bruno il "barcaiolo"..niente paura ne abbiamo uno alla casa di caccia me lo portano un 121 mi va bene,e speriamo ancora e come un sogno che si avvera due germani ci spuntano dalla sx nessuno se ne era accorto ci spanciano parte il mio amico spara niente calano dalla sua parte io non riesco a sparare e se ne vanno ....pazienza la caccia e' anche questa...il settimo e' un germano sempre isolato che passa dritto in testa alto,ma non impossibile infatti una scarica e cade..arrivano le 12:00..proviamo quelche scarica a dei germani alti ,ma niente sono corazzati ..decidiamo di tornare felicissimi anche se queste valli danno molto molto di piu',ma non importa quello che conta e' che la giornata e' trascorsa, e' volata, in un ambiente spettacolare che mai,mai ci stancheremo di frequentare....."In bocca al Lupo....!!!!..." Davide....
 
ULTIMA RADIOBOTTE da ravenna nord (piallassa baiona e pineta svitale):

Giornata molto buona x la valle. Ancora moltissime folaghe, che, GRAZIE AL SILENZIO VENATORIO SETTIMANALE ZPS DI GENNAIO, avevano di nuovo riempito i "cassetti di acqua dolce". Pioggia abbinata a nebbina (incredibile) ha fatto il resto: sparatoria stile apertura e carnieri interessanti, soprattutto in acqua dolce (parlo di una decina di pezzi a tinella, più o meno). Anche germani, canapiglie, e alzavole hanno volato un pò d'alba e anche dopo, consentendo qualche pezzo integrativo.
Benino la pineta: qualche germano, canapiglia e alzavola la mattina e voli di folaghe provenienti dalla piallassa.
Parecchie folaghe abbattute, ancorchè a parte un amico che "aveva la calamita" e ne ha fatte 8+1canapiglia (ma ne aveva fatte almeno altrettante un pò di giorni fa ....) bravo e cu.lone, la notevole presenza di cacciatori nell'ultimo giorno ha ridotto i carnieri a 1-3pezzi cad., ma anche alcuni 0.
Guardie la sera appostate all'uscita ..... e ..... deviazioni Km nel bosco dei percorsi x raggiungere le auto !! E' finita.

Ma ancora una volta, la valle ha detto: x fare carniere in valle ci vuole più silenzio ..... "ha dato" infatti più gennaio, senza vento e freddo, e soli 3gg possibili di caccia a settimana, che novembre e dicembre con ben 5gg fruibili.
Troppa pressione venatoria in valle, tecnicamente parlando, fa male al carniere di tutti e forse si dovrebbe riflettere maggiormente x questo particolare tipo di caccia. Comunque le zps sono una realtà, i pallini di acciaio lo saranno, e ..... il resto sono solo chiacchere ed il futuro chi lo sa ???
 
Re:

Re:

franz85 ha scritto:
Bene ora vi voglio raccontare il pomeriggio di caccia al chiaro che ieri io e Giovy abbiamo trascorso con Davide Ferretti, una gran persona, un'amico ma soprattutto un Cacciatore con la c maiuscola!

premetto: la mattina eravamo stati a storni facendone una quarantina... e già questo a noi imolesi sembrava incredibilmente bello!

Ma in realtà il bello doveva ancora arrivare!

Siamo a storni ed alle due davide ci propone di fargli compagnia al chiaro...ovviamente senza fucile perchè noi non abbiamo i permessi...io e giovy ci guardiamo e in un attimo annulliamo tutti gli impegni pomeridiani!

Una puntata al chiaro con un maestro come davide è un'occasione da non perdere per qualsiasi cacciatore!

Arriviamo al chiaro presto, sono le 15.30... piove...davide ci lancia segnali incoraggianti...ci dice che con l'acqua e la poca luce qualche anatra potrebbe vedersi... eravamo stravolti dalla mattinata a storni... ma queste parole per me e giovy sono state una scarica di adrenalina ulteriore!!!

Entriamo nel capanno...lo spettacolo del chiaro e gli stampi davanti a noi...

E' presto, come detto... parliamo, rammentiamo vecchie storie di caccia, esperienze che sembrano lontane anni luce... io, da piccolo cacciatore, mi ubriaco dei racconti di giovy e davide...

Fremo.. voglio vedere un'anatra... la voglio vedere buttarsi fra gli stampi... ma per la prima ora mi devo accontentare delle gallinelle che pasturano ad una distanza, fortuna loro, a cui il piombo non può arrivare!

Passa un'oretta...eccole le prime... sono quattro "anitre", come dice davide... sono lontane... larghe..sembra vengano...fermi immobili le aspettiamo...girano...girano ancora...ancora una volta... ma poi spariscono...

Rammaricati ci interroghiamo sul perche non siano volute entrare...io osservo davide... i suoi occhi brillano ancora per l'occasione persa... ad un tratto però quegli stessi occhi li vedo accendersi...iniettarsi di adrenalina...

Sono due anatre...probabilmente non quelle di prima...arrivano dritte come deue proiettili sugli stampi...sembrano a tiro...anzi sono a tiro... Davide si alza e solo al momento dello sparo ci rendiamo conto che forse solo il nostro entusiasmo ce le ha fatte vedere vicine...

Dandoci le spalle ci salutano e partono per altre terre...

Davide è rammaricato...quasi affranto... cerchiamo di consolarlo...ma è quasi impossibile...sono le 16.30 gli diciamo... ne entreranno sicuramente delle altre...

Ed infatti... eccole...

Alla spicciolata arrivano... prima due...poi quattro...arrivano da lontano... la dove il sole sta morendo... sono alte...vogliono vedere bene lo spettacolo del chiaro... girano...girano... ci fanno rimanere immobili con la pioggia che ci accarezza gli stivali... ma poi vanno via...

Non capiamo il perchè... il motivo del loro rifiuto...

Ne arrivano altre... due si abbassano...girano molto anche loro...

eccole...sembrano venire... anzi...vengono!... arrivano....davide accarezza il fucile...ma decidono di non entrare benissimo... si alza spara...la tocca... chiude le spalle...viene giù pensiamo..e invece vola via... colpita...ferita a ****...**** che la abbraccerà lonntano da noi...questa è una delle pagine amare della caccia...il selvatico che se ne và ferito...

Rammaricati...rassegnati alla cattiveria delle anitre aspettiamo l'arrivo dell'ora in cui il fucile dovrà essere riposto...

Mancano 5 minuti... aspettiamo...

Eccole...

Sbucano dal nulla...da dietro al capanno...sono quattro germani...

Girano...girano ancora...sembrano convinte...fermi immobili nel capanno siamo pronti ad accoglierle...le veneriamo con gli occhi...

Fanno l'ultimo giro e deviano...vengono dritte negli stampi...

Arrivano... buttano giù il carrello per planare... sono a venti metri da noi... gli stampi le guardano....

Davide si alza...il cuore si blocca... e come in un racconto le guarda negli occhi...

Bum... la prima cade...bum...la seconda pure...bum...la terzale segue...
tripletta pensiamo tutti!

E invece no!

La quarta anatra passa incredibilmente sotto al capanno e bum..anche la quarta...
Credo che quell'anatra abbia davvero scelto di sacrificarsi ad un grande cacciatore...

La favola era completata...una quadripletta alle anitre....
Il nostro grido di gioia ha squarciato la tensione del cacciatore!
Eravamo stati testimoni di una delle più belle esperienze che credo la caccia possa regalarti...

E tutto questo grazie ad un grande cacciatore che di nome fa Davide Ferretti...

Con gli occhi luccicanti siamo tornato alla macchina... dopo i quaranta storni della mattinata anche il capolavoro delle anatre...

le emozioni che può darti la caccia nessun'altra cosa al mondo può regalartele...


Ragazzi ho romanzato un pò il racconto perchè sembrava veramente di avere vissuto una scena da romanzo...

Ho scritto questo post d'accordo con Giovy per rendere il giusto onore ad un grande uomo ed ad un Cacciatore troppe volte modesto!

ragazzi voi non ci credrete ma stanotte mi sono sognato questa stupenda esperienza che il ferretti ci regalò l'anno passato!!! [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO BOTTE

Re: RADIO BOTTE

Grazie Dany...per tutti questi elogi,sono contento che vi siate divertiti,il rammarico di questi regolamenti stupidi, esserci messi nelle due botti si poteva fare piu' carniere,ma l'importante e' un momento di gioia condiviso, che ha il sapore di una conquista nei confronti di questi meravigliosi selvatici che con il loro volo velocissimo rendono il tiro arduo e la loro sagoma una scarica di adrenalina,una emozione unica.....la caccia e' anche poesia....!!!....ciao un abbraccio Davide....
 
Re: RADIO BOTTE

Re: RADIO BOTTE

ferretti davide ha scritto:
Grazie Dany...per tutti questi elogi,sono contento che vi siate divertiti,il rammarico di questi regolamenti stupidi, esserci messi nelle due botti si poteva fare piu' carniere,ma l'importante e' un momento di gioia condiviso, che ha il sapore di una conquista nei confronti di questi meravigliosi selvatici che con il loro volo velocissimo rendono il tiro arduo e la loro sagoma una scarica di adrenalina,una emozione unica.....la caccia e' anche poesia....!!!....ciao un abbraccio Davide....

Aspetta che arrivo anch'io!! [lol.gif] ....non vedo l'ora di cominciare. [20]

Non sara' valle....ma la costa mica scherza!! :mrgreen:

Ciao.
 
Re: RADIO BOTTE

Re: RADIO BOTTE

ferretti davide ha scritto:
Grazie Dany...per tutti questi elogi,sono contento che vi siate divertiti,il rammarico di questi regolamenti stupidi, esserci messi nelle due botti si poteva fare piu' carniere,ma l'importante e' un momento di gioia condiviso, che ha il sapore di una conquista nei confronti di questi meravigliosi selvatici che con il loro volo velocissimo rendono il tiro arduo e la loro sagoma una scarica di adrenalina,una emozione unica.....la caccia e' anche poesia....!!!....ciao un abbraccio Davide....

la caccia è grande quando è fatta da grandi uomini che riescon a trasmettere delle emozioni così forti alle persone che stanno con lui!
bravo grande cacciatore anche se non ti conosco il racconto mi ha emozionato tanto!
 
Re: RADIO BOTTE

Re: RADIO BOTTE

che uomo il ferretti ci emoziona sempre e qualche volta ci fa pure rosicare [6] [6] [6]

[up.gif] [up.gif] [up.gif] è bravo come sempre il nostro davide non vi meravigliate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto