RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

ragazzi dai diamoci una calmata,ho visto che se ne sono dette tante e molte senza senso..
tipo aprire la caccia alle 8 o chiamare la lipu....fate i boni che gia' nun se spara un caxxo!!!
tanto si sa' ogni volta che si parla di posta alla beccaccia scoppia la rissa.......
La beccaccia è un bellissimo animale,anch'io ne vado matto ma non mi sparo seghe mentali come molti utenti di questo forum....l'ho sempre detto la rovina di questi animali sono i beccacciai "sparaposa" che osannano quest'animale chiamandola regina,che è caccia regale!!!!e non fanno altro che aumentare la pressione su questo selvatico e anche chi non ha i cani vuole prenderla.....
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

cecchino ha scritto:
hunter39 ha scritto:
dux ha scritto:
mi cospargo il capo di cenere, davanti a cotanta fermezza.......poi eventualmente mi dite che cosa faccio di male a portare il cucciolone a far vedere qualche beccaccia.....senza fucile sia chiaro.

Addestramento di cani in periodo non consentito.(Vedi calendario venatorio Regionale ).
pagamento in forma ridotta € 52,00 pagamento minimo € 26,00 pagamento massimo € 154,00


Comincia ad essere un vero beccacciaio dalle "piccole cose"
O queste cose a voi beccaciai sono sempre consentite??


Beppe se permetti, il divieto di addestrare il propio cane (senza abbattimento) in periodo di divieto, secondo me è una delle più grosse cazzate in materia venatoria.
Non vedo che danno possa arrecare un cane che ferma un selvatico dal primo di febbraio... forse di disturbo?
Cercare di formare un cane in maniera corretta comporta una serie di sacrifici che vanno ben oltre il 31/01...
Viviamo una legislazione venatoria piena di contraddizioni, basti pensare al divario presete tra basilicata e puglia, soffermarsi a puntualizzare su queste cose non aiuta nessuno.
Le carognate da estinguere sono ben altre...a partire da almeno 2 generazioni di cacciatori...

IMHO
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Urika ha scritto:
"Le carognate da estinguere sono ben altre...a partire da almeno 2 generazioni di cacciatori..."

Urika io sono d'accordo con te......estinguiamo le ultime due generazioni di cacciatori, non importa se ci vado di mezzo anche io!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

ggramoli ha scritto:
Urika ha scritto:
"Le carognate da estinguere sono ben altre...a partire da almeno 2 generazioni di cacciatori..."

Urika io sono d'accordo con te......estinguiamo le ultime due generazioni di cacciatori, non importa se ci vado di mezzo anche io!

E se lo dice uno come Gramoli,seria persona,mi fido e rimango convinto delle mie prese di posizione.
Comunque rettifico quando ho scritto riguardo alle mele-marce(più adatto ai bracconieri)..forse è più esatto parlare di "ingolosimento venatorio".
Qualcuno dice che la beccaccia è un uccello come un altro..si,dico io,l'ordine è lo stesso..ma paragonarla a un tordo (e col massimo rispetto) non è corretto se paragoniamo la popolazione delle specie nell'intera area paleartica.
Vale a dire la Starna non è come un Fagiano.
La Tordela(sebbene vietata) come un Merlo.
Ma anche tra i mammiferi è così...non credo si possa mettere allo stesso livello popolazioni che godono ottima salute a livello quantitativo,con altre meno presenti e distribuite.

Riparliamo di incontri con la proposta per l'anno prossimo di non creare thread RADIO specifici..penso possa bastare Nord-Centro-Sud..d'altronde sempre di migratori si parla.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

miglioreamicodelcane ha scritto:
sterminator ha scritto:
Che palle con questa beccaccia, è un uccello come un altro. A me di fare la posta alla beccaccia non me ne frega una mazza, però una beccaccia è uguale ad un tordo, ad un'anatra o ad un fagiano (a cui è permesso fare la posta): ha 2 ali, un becco, 2 zampe e 2 occhi. E basta con questa storia. Se ce sono poche, si chiude e stop e si riapre ai fringuelli e agli storni che ce ne sono milioni. E chi viene preso con una beccaccia gli si toglie il porto d'armi.
EVIDENTEMENTE DI CACCIA CAPISCI POCO. QUI NON E' UN PROBLEMA DI TIPO DI UCCELLO, LA QUESTIONE E' SUL TIPO DI CACCIA. PER PRATICARE QUESTO TIPO DI CACCIA C'E' GENTE, COME ME, CHE PER ANNI E ANNI DELLA SUA VITA HA PORTATO A SPASSO CUCCIOLONI E FUCILE PER BOSCHI IMPERVI SGARRANDOSI LETTERALMENTE CON I ROVI, CHE HA SPESO SOLDI (TANTI) PER ALLEVARE CANI E FARE CUCCIOLATE CON LA SPERANZA DI VEDERE UN GIORNO NASCERE UNO SPECIALISTA VERO, CHE HA TRASCURATO AFFETTI, DORMITO POCO, PRESO FREDDO. E POI, UN BEL GIORNO, ESCE DI CASA E SI TROVA DAVANTI IL PARACULETTO (NON DICO COME TE) SFIGATO CHE VIVE LA CACCIA COME UNA COMPETIZIONE PERCHE' EVIDENTEMENTE SI SENTE INFERIORE NEL MONDO, CHE, TENENDOLA TRA DUE DITA PER IL BECCO TI FA:"LA CONOSCI QUESTA? TU CAMMINA, CHE IO SO DOVE ASPETTARLA" (QUESTA E' UNA CITAZIONE RUBATA AD UN AMICO, LUI SA). CAPISCI?
non voglio prendere le difese di nessuno, anche perche' sterminator lo sa fare benissimo da solo, ma visto che ti sei inalberato tanto e ti permetti di dire a chi nemmeno conosci che di caccia ne capisce poco, ti dico la mia anch'io.........
gia' che parli di soldi spesi,sonno perso e affetti trascurati.
io ho una stanzata di richiami che in quanto a spese e tempo da dedicargli, ti giuro che non sono da meno di te, eppure, sai quante volte mi capita di andare a caccia e fare 0 o 1 tordo, o 2 e magari qualche ragazzotto nei paraggi alla scaccia o rastrello han fatto un mazzo d' uccelli e ripulito tutto, e allora?
lo faccio comunque, perche' mi piace, perche' e' la mia passione e perche' lo faro' sempre finche' salute e leggi me lo permetteranno, al di la' di quel che fanno gli altri...........
per la beccaccia o la regina come preferisci forse chiamarla te, cadere perche' alzata per caso o sotto la fucilata di un cacciatore arrapato perche' il cane ha fatto un bel lavoro non gliene puo' fregar di meno, e merita lo stesso rispetto di tutti gli altri uccelli cacciabili e non.
se imparassi a guardare gli altri alla pari e non sempre da un gradino piu' eletto dove di solito si posizionano arbitrariamente i beccacciai forse anche loro inizierebbero a far lo stesso con te......anche IL PARACULETTO SFIGATO..........
scusate l' O.T.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

infatti, pero' lorenzo nn ti gira l'elica quando vedi che tutti i tuoi sacrifici vengono vanificati da chi fa il rastrello?
settimana fa si parlava di questa o quella caccia,le cacce se fatte in un certo modo sono tutte difficili, ma secondo te, quanti cacciatori ci sono che curano e allenano i richiami un anno intero?
quanti cacciatori ci sono che allevano i cani per la lepre, per il cinghiale fcendo i sacrifici?
a mio avviso troppo pochi!
questo da fastidio al beccacciaro, sobbarcarsi spese e sacrifici e poi ammazzano l'animale per cui venderesti anche l'anima al diavolo, nella maniera più meschina, alla posta, o passa che dir si voglia.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

dux ha scritto:
infatti, pero' lorenzo nn ti gira l'elica quando vedi che tutti i tuoi sacrifici vengono vanificati da chi fa il rastrello?
settimana fa si parlava di questa o quella caccia,le cacce se fatte in un certo modo sono tutte difficili, ma secondo te, quanti cacciatori ci sono che curano e allenano i richiami un anno intero?
quanti cacciatori ci sono che allevano i cani per la lepre, per il cinghiale fcendo i sacrifici?
a mio avviso troppo pochi!
questo da fastidio al beccacciaro, sobbarcarsi spese e sacrifici e poi ammazzano l'animale per cui venderesti anche l'anima al diavolo, nella maniera più meschina, alla posta, o passa che dir si voglia.
quello che intendevo dux, e' che il tempo, soldi e bestemmie sprecati per quel che ci piace fare non vanno rimpianti o rinfacciati agli altri, si fa e basta e lo faremmo comunque, non deve pesare, altrimenti vuol dire che non si fa per passione ma davvero per competizione, piu' degli altri accusati di farlo........
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

LORENZOPT, IO NON MI POSIZIONO SU NESSUN GRADINO, DICO SOLO CHE CHI PARLA SOLO DI UN ANIMALE E NON DEL TIPO DI CACCIA CHE QUESTO COMPORTA, POTRA' CAPIRE DI ANIMALI, MA NON DI CACCIA (E QUESTO VALE ANCHE PER CHI SI DEFINISCE BECCACCIAIO E PARLA SOLO DI BECCACCIA). QUANDO PARLO DI CACCIA CHE UN ANIMALE COMPORTA, NON PARLO SOLO DELL'ATTO DEL CACCIARE, MA DI TUTTO QUELLO CHE C'E' DIETRO, DEI SACRIFICI E DELLE FATICHE CHE SI FANNO ANCHE E SOPRATTUTTO A CACCCIA CHIUSA. L'ABBATTIMENTO DI UNA BECCACCCIA IN SEGUITO A UN BUON LAVORO DEL CANE, PER ME E' IL CORONAMENTO DI TUTTO CIO', NON E' UN ABBATTIMENTOIN SE. E SE E' VERO QUANTO MI DICI DEI TUOI RICHIAMI ECC., DOVRESTI SOLO CONCORDARE, DOVRESTI CONOSCERE LA DIFFERENZA TRA UN TORDO ABBATTUTO DAL TUO APPOSTAMENTO CHIAMATO DAI TUOI UCCELLI, ED UNO ABBATTUTO ALLO SCACCIO (CHE PERALTRO NON E' VIETATO, MENTRE LA POSTA SI).
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

miglioreamicodelcane ha scritto:
LORENZOPT, IO NON MI POSIZIONO SU NESSUN GRADINO, DICO SOLO CHE CHI PARLA SOLO DI UN ANIMALE E NON DEL TIPO DI CACCIA CHE QUESTO COMPORTA, POTRA' CAPIRE DI ANIMALI, MA NON DI CACCIA (E QUESTO VALE ANCHE PER CHI SI DEFINISCE BECCACCIAIO E PARLA SOLO DI BECCACCIA). QUANDO PARLO DI CACCIA CHE UN ANIMALE COMPORTA, NON PARLO SOLO DELL'ATTO DEL CACCIARE, MA DI TUTTO QUELLO CHE C'E' DIETRO, DEI SACRIFICI E DELLE FATICHE CHE SI FANNO ANCHE E SOPRATTUTTO A CACCCIA CHIUSA. L'ABBATTIMENTO DI UNA BECCACCCIA IN SEGUITO A UN BUON LAVORO DEL CANE, PER ME E' IL CORONAMENTO DI TUTTO CIO', NON E' UN ABBATTIMENTOIN SE. E SE E' VERO QUANTO MI DICI DEI TUOI RICHIAMI ECC., DOVRESTI SOLO CONCORDARE, DOVRESTI CONOSCERE LA DIFFERENZA TRA UN TORDO ABBATTUTO DAL TUO APPOSTAMENTO CHIAMATO DAI TUOI UCCELLI, ED UNO ABBATTUTO ALLO SCACCIO (CHE PERALTRO NON E' VIETATO, MENTRE LA POSTA SI).
e certo che conosco la differenza, ma cerco di capire anche gli altri senza dargli addosso sempre come se fossero la rovina della caccia, quando sappiamo benissimo tutti che i problemi son altri e purtroppo non sappiamo far altro che sbranarci fra di noi....
e per di piu' parlar scrivendo e' difficile e spesso si cade in discussioni anche senza volerlo,
scusate di nuovo l' off topic
ciao,Lorenzo.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Beppe se permetti, il divieto di addestrare il propio cane (senza abbattimento) in periodo di divieto, secondo me è una delle più grosse cazzate in materia venatoria.
Non vedo che danno possa arrecare un cane che ferma un selvatico dal primo di febbraio... forse di disturbo?
Cercare di formare un cane in maniera corretta comporta una serie di sacrifici che vanno ben oltre il 31/01...
Viviamo una legislazione venatoria piena di contraddizioni, basti pensare al divario presete tra basilicata e puglia, soffermarsi a puntualizzare su queste cose non aiuta nessuno.
Le carognate da estinguere sono ben altre...a partire da almeno 2 generazioni di cacciatori...

IMHO[/quote]

Massimo sono pienamente d'accordo che sia la più grande cazzata in materia venatoria.
Ma è una legge Regionale , e per quanto stupida possa essere , lo ribadisco , va rispettata!
Non esistono leggi di serie A o di serie B , tutte vanno rispettate in egual misura, piaccia o nò!
Non mi interessa il sacrificio nell'addestrare il cane . c'è un periodo in cui la legge lo vieta , è un infrazione , stupida ma lo è!
Se poi devono essere i beccaciari a decidere quali sono le leggi che si possono infrangere, beh che la smettessero con i soliti sermoni , attaccando tutto e tutti che non fanno parte del loro entourage.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

dux ha scritto:
infatti, pero' lorenzo nn ti gira l'elica quando vedi che tutti i tuoi sacrifici vengono vanificati da chi fa il rastrello?
settimana fa si parlava di questa o quella caccia,le cacce se fatte in un certo modo sono tutte difficili, ma secondo te, quanti cacciatori ci sono che curano e allenano i richiami un anno intero?
quanti cacciatori ci sono che allevano i cani per la lepre, per il cinghiale fcendo i sacrifici?
a mio avviso troppo pochi!
questo da fastidio al beccacciaro, sobbarcarsi spese e sacrifici e poi ammazzano l'animale per cui venderesti anche l'anima al diavolo, nella maniera più meschina, alla posta, o passa che dir si voglia.



Qui mi trovi perfettamente d'accordo , ma questo non ti giustifica nell'infrangere anche la più stupida legge .
Ora spero di esser stato chiaro!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

cecchino, tra me e te il discorso è chiuso, mi hai messo alla stregua di infrazioni ben più gravi, tenendo conto che il calendario venatorio pugliese mi da la possibilità di uscire con il cane anche i giorni di caccia chiusa ad esclusione del martedi' e del venerdi....

sono rimasto davvero male, ma nn è un problema.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Tu non ci devi rimanere male e sai benissimo dove voglio andare a parare.
Hai sempre condannato chi senza cane alza una becca e la tira giù, ma mi sembra che la legge non lo vieta , o sbaglio?
Però tu puoi concederti qualche "peccatuccio" in questo caso uscire con i cani in periodo di divieto, pur con una legge(stupida) che lo vieta, però ti giustifichi.
Sacrifici ...tempo ...denaro...salute ..ecc...ecc.
Caro Davide , per me puoi anche uscire il martedì e venerdì con i cani sono fatti tuoi e certamente non sarò io a giudicarti.
Ma prima di criticare gli altri , diamo un occhiata negli armadi....
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

cecchino ha scritto:
Massimo sono pienamente d'accordo che sia la più grande cazzata in materia venatoria.
Ma è una legge Regionale , e per quanto stupida possa essere , lo ribadisco , va rispettata!
Non esistono leggi di serie A o di serie B , tutte vanno rispettate in egual misura, piaccia o nò!
Non mi interessa il sacrificio nell'addestrare il cane . c'è un periodo in cui la legge lo vieta , è un infrazione , stupida ma lo è!
Se poi devono essere i beccaciari a decidere quali sono le leggi che si possono infrangere, beh che la smettessero con i soliti sermoni , attaccando tutto e tutti che non fanno parte del loro entourage.



Con la premessa che la mia non vuole essere apologia di reato, ma ci tengo a far notare la differenza tra chi usa il cane per il solo riporto e chi si avvale del cane come elemento basilare nella pratica venatoria stessa.
Alla prima categoria non frega una mazza di tutte le sfumature che sono fondamentali alla seconda, purtroppo tutte queste sfumature necessitano di un costante allenamento che comporta molti sacrifici.
Personalmente non mi sento di mettere le 2 categorie sullo stesso piano, da non confondersi con piano di importanza, ma le necessità di chi caccia con il cane vanno ben oltre a quelle di chi usa il cane per il solo riporto e come in tutte le cose, se non ci sei dentro non puoi capirne le sfumature.
Se poi vogliamo prendere per buono solo ciò che ci fa comodo, è un altro discorso...di contraddizioni legislative e non, la caccia ne è piena...anche per i migratoristi.
IMHO
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

miglioreamicodelcane ha scritto:
sterminator ha scritto:
Che palle con questa beccaccia, è un uccello come un altro. A me di fare la posta alla beccaccia non me ne frega una mazza, però una beccaccia è uguale ad un tordo, ad un'anatra o ad un fagiano (a cui è permesso fare la posta): ha 2 ali, un becco, 2 zampe e 2 occhi. E basta con questa storia. Se ce sono poche, si chiude e stop e si riapre ai fringuelli e agli storni che ce ne sono milioni. E chi viene preso con una beccaccia gli si toglie il porto d'armi.
EVIDENTEMENTE DI CACCIA CAPISCI POCO. QUI NON E' UN PROBLEMA DI TIPO DI UCCELLO, LA QUESTIONE E' SUL TIPO DI CACCIA. PER PRATICARE QUESTO TIPO DI CACCIA C'E' GENTE, COME ME, CHE PER ANNI E ANNI DELLA SUA VITA HA PORTATO A SPASSO CUCCIOLONI E FUCILE PER BOSCHI IMPERVI SGARRANDOSI LETTERALMENTE CON I ROVI, CHE HA SPESO SOLDI (TANTI) PER ALLEVARE CANI E FARE CUCCIOLATE CON LA SPERANZA DI VEDERE UN GIORNO NASCERE UNO SPECIALISTA VERO, CHE HA TRASCURATO AFFETTI, DORMITO POCO, PRESO FREDDO. E POI, UN BEL GIORNO, ESCE DI CASA E SI TROVA DAVANTI IL PARACULETTO (NON DICO COME TE) SFIGATO CHE VIVE LA CACCIA COME UNA COMPETIZIONE PERCHE' EVIDENTEMENTE SI SENTE INFERIORE NEL MONDO, CHE, TENENDOLA TRA DUE DITA PER IL BECCO TI FA:"LA CONOSCI QUESTA? TU CAMMINA, CHE IO SO DOVE ASPETTARLA" (QUESTA E' UNA CITAZIONE RUBATA AD UN AMICO, LUI SA). CAPISCI?
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [20]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Pepo ha scritto:
miglioreamicodelcane ha scritto:
"Però, voglio dire, quanti tordi vengono abbattuti con il registratore e al rientro oltre orario limite??? Tanti.
Quanti fagiani vengono abbattuti lungo i confini o lungo le strade magari di macchina? Tanti.
Quanti caprioli vengono fatti fuori illegalmente? Tanti.
Pero, io non ho mai sentito ne letto, da Tordaioli, Fagianai, e cacciatori di selezione, le polemiche che fate voi beccacciai...eppure ne avrebbero tutto il diritto."

FORSE NON FANNO POLEMICHE PERCHE' LE DOVREBBERO FARE CON SE STESSI??


cosa??? con se stessi???
Cioè, secondo te i tordaioli che vanno cal capanno, sono gli stessi che usano i registratori?
Secodno te i fagianai col cane come me e altri, sono gli stessi che tirerebbero a un fagiano di macchina in riserva?
Secondo te, uno che fa la selezione, ha poi bisogno di andare a ammazzarlo illegalmente il capriolo???
Ma non diciamo eresie.
SE VUOI NOMI E COGNOMI TE NE FACCIO UNA FILA LUNGA UN KILOMETRO,e sono i primi a lamentarsi,sparano a fagiani dalle auto,sparano al capriolo col il cane da ferma,e poi ti vengono a chiedere come mai il loro cane non fa alle beccacce,a volte mi domando se sono veramente così ottusi o se lo fanno apposta,registratori panie ecc. ai capanni,ma lasciamo perdere che è meglio,è proprio in certi individui radicata la mania di dimostrare di essere piu bravi degli altri,con il numero delle catture;come sono poveri,poveri di anima e di intelletto!
e si che ci vorrebbe cosi poco ad essere tutti daccordo e rispettarsi lun con l'altro, basterebbe rispettare le regole e unanimi se ritenute non corrette cambiarle,la libertà è una gran cosa ma è giusta fino a quando non danneggia gli altri
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

grillaia ha scritto:
Pepo ha scritto:
miglioreamicodelcane ha scritto:
"Però, voglio dire, quanti tordi vengono abbattuti con il registratore e al rientro oltre orario limite??? Tanti.
Quanti fagiani vengono abbattuti lungo i confini o lungo le strade magari di macchina? Tanti.
Quanti caprioli vengono fatti fuori illegalmente? Tanti.
Pero, io non ho mai sentito ne letto, da Tordaioli, Fagianai, e cacciatori di selezione, le polemiche che fate voi beccacciai...eppure ne avrebbero tutto il diritto."

FORSE NON FANNO POLEMICHE PERCHE' LE DOVREBBERO FARE CON SE STESSI??


cosa??? con se stessi???
Cioè, secondo te i tordaioli che vanno cal capanno, sono gli stessi che usano i registratori?
Secodno te i fagianai col cane come me e altri, sono gli stessi che tirerebbero a un fagiano di macchina in riserva?
Secondo te, uno che fa la selezione, ha poi bisogno di andare a ammazzarlo illegalmente il capriolo???
Ma non diciamo eresie.
SE VUOI NOMI E COGNOMI TE NE FACCIO UNA FILA LUNGA UN KILOMETRO,e sono i primi a lamentarsi,sparano a fagiani dalle auto,sparano al capriolo col il cane da ferma,e poi ti vengono a chiedere come mai il loro cane non fa alle beccacce,a volte mi domando se sono veramente così ottusi o se lo fanno apposta,registratori panie ecc. ai capanni,ma lasciamo perdere che è meglio,è proprio in certi individui radicata la mania di dimostrare di essere piu bravi degli altri,con il numero delle catture;come sono poveri,poveri di anima e di intelletto!
e si che ci vorrebbe cosi poco ad essere tutti daccordo e rispettarsi lun con l'altro, basterebbe rispettare le regole e unanimi se ritenute non corrette cambiarle,la libertà è una gran cosa ma è giusta fino a quando non danneggia gli altri
Ce ne saranno alcuni, cosi come ci sono alcuni che sparano alla posta e poi vanno a giro coi cani a beccaccie.
Poi, cion tutto il rispetto,ma che te mi vieni a prlare di rispetto proprio no. Sei sempre stato pronto a criticare e mancare di rispetto alle caccie che non pratichi, prima arrabbiandoti con un capannaio per le gabbie troppo basse, poi dicendo che a tirare sui secchi non è caccia, poi proponendo l apertura generale alle 8.00.
E tu rispetti gli altri cacciatori e le altre cacce?
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Senti Pepo Io rispetto tutte le cacce quando vengono rispettate le regole
1° non rispetto i capannisti con i secchi quando ..so di per certo che superano alla grande il tetto max di abbatimenti! lo sai di media quati tordi fanno?
mi incazzo e di brutto quando Hanno le gabbie basse,xche non si rendono conto che un cane da caccia è piu che normale che se vede un uccello che gli saltella davanti al muso è tentato di prenderlo.
mi incazzo di brutto quando la maggior parte dei tordaioli fa l' aspetto alla beccaccia volutamente!
e siccome il postaiolo in base alla legge mi reca danno e cioè la sua libertà limita la mia e non se la sa gestire in modo giusto ,ecco la proposta dall' apertura alle ore 8
SONO STATO CHIARO ORA!!!!!!!!!!!!
PS. mi giunge voce di numerose presenze di becche,in zona littoranea,domani ho impegni lavorativi ma è probabile che giovedi possa fare una mattinata di caccia
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

mi sono iscritto da poco tempo, forze un mese, questo forum era fichissimo ma è andato sempre più degenerando "me compreso" con questa **** di posta e questi tordaioli che intervengono spesso senza sapere di che parlano.....nn vedo l'ora che si riprenda la retta via e si parli d'incontri! poi il martedì e il venerdì che nn avete niente da raccontare siete veramente insopportabili! però mi fate passare una mezz'ora al giorno spesso piacevole....grazie e buone feste!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

robyvt ha scritto:
mi sono iscritto da poco tempo, forze un mese, questo forum era fichissimo ma è andato sempre più degenerando "me compreso" con questa ca**o di posta e questi tordaioli che intervengono spesso senza sapere di che parlano.....nn vedo l'ora che si riprenda la retta via e si parli d'incontri! poi il martedì e il venerdì che nn avete niente da raccontare siete veramente insopportabili! però mi fate passare una mezz'ora al giorno spesso piacevole....grazie e buone feste!



Ecco un altro che generalizza!
Certo che siete proprio sfigati eh? [lol.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

cecchino ha scritto:
robyvt ha scritto:
mi sono iscritto da poco tempo, forze un mese, questo forum era fichissimo ma è andato sempre più degenerando "me compreso" con questa ca**o di posta e questi tordaioli che intervengono spesso senza sapere di che parlano.....nn vedo l'ora che si riprenda la retta via e si parli d'incontri! poi il martedì e il venerdì che nn avete niente da raccontare siete veramente insopportabili! però mi fate passare una mezz'ora al giorno spesso piacevole....grazie e buone feste!



Ecco un altro che spara nel mucchio!
Certo che siete proprio sfigati eh? [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto